Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Nov 04, 2015 12:05 pm Oggetto: October. Lucomagno incantato. Lago Retico e Cima di Garina |
|
|
Probabilmente questo itinerario non rientra nei teoremi dell'escursione " montagne e buoi dei paesi tuoi ", quelli la cui formula è più o meno G = [(HM/KM : DSL/SV)/CND+MT ] cioè gita uguale ore macchina fratto chilometri diviso dislivello fratto sviluppo fratto condizioni salita sul terreno + condizioni meteo o roba del genere.
Qua ci si sveglia a notte fonda, si fanno circa due ore e mezza di macchina per cacciarsi in un angolino del Lucomagno e portare a casa non più di 1.200 metri di dislivello e una dodicina di km di sviluppo.
Ma che meraviglia.
Poche volte mi sono goduto ogni metro, ogni passo, ogni sguardo come stavolta.
Oggi c'era tutto, da stringere con le mani.
Ottobre, il più straordinario di sempre, l'autunno, la Svizzera e la montagna in un irresistibile concerto.
Semplicemente, uno spettacolo.
Bravo il Desmosocio a tirar fuori dal cilindro, come un coniglio autunnale, questo angolo elvetico appartato e quasi timido.
Spendo per lui le parole che Lennon disse a McCartney dopo i versi di The End .." Quando vuole, è capace "
Ecco.
Comitato d'accoglienza
Barlumi d'autunno
E la luna bussò alle porte dell'..autunno
Onda su onda
Come un faro su un capo
Lo spirito del lago
Contemplazione obbligatoria
Il meraviglioso Lago Retico
Compagno di viaggio
Il loggione della Cima di Garina
Cercando emozioni nuove
Cristallizzando il momento...
Padroni del tempo e dello spazio
Da annegarsi dentro...
Oasi
Favoloso
Da rimanerci tutta la vita
Bovarina in controtendenza
Esplosioni autunnali
E le caprette, se ci fossero state, avrebbero fatto ovviamente ciao...
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 04, 2015 12:55 pm Oggetto: Re: October. Lucomagno incantato. Lago Retico e Cima di Gari |
|
|
calimero ha scritto: | Probabilmente questo itinerario non rientra nei teoremi dell'escursione " montagne e buoi dei paesi tuoi ", quelli la cui formula è più o meno G = [(HM/KM : DSL/SV)/CND+MT ] cioè gita uguale ore macchina fratto chilometri diviso dislivello fratto sviluppo fratto condizioni salita sul terreno + condizioni meteo o roba del genere.
|
Tutto molto bello...blablabla...mano da paura...blablabla...secondo-me-con-i-colori-che-ci-sono-b&w-ma-anche-no...ma la formula magica è molto più semplice:
(Dislivello(m)/10*Distanza(km))*(T.gita/T.auto) > 1
al massimo visto che siete elvetofili > 0,7.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Nov 04, 2015 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giro!
Sulla formula io di solito mi baso su questo ragionamento molto più semplice:
Un determinato giro mi interessa? SI - NO
Se NO finita la discussione. Se SI, per farlo in giornata, rimango nelle 2.30 ore di viaggio solo andata e 2.30 di viaggio solo ritorno?
Se SI se riesco ci vado indipendentemente da km in macchina, dislivello del giro, meteo, quota ecc...
Se NO studio come farlo in più giorni eventualmente attaccandoci altri giri.
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 04, 2015 2:04 pm Oggetto: Re: October. Lucomagno incantato. Lago Retico e Cima di Gari |
|
|
Sei un ingegnere mancato...(O forse no?)
...per come maneggi equazioni e strumentazione digitale...
Per come maneggi colori e pennelli...sei però quasi un pittore...un artista...
Per come "maneggi" le parole...un poeta...
Il Ticino bleniese...un angolo a me tanto caro...principalmente in autunno e inverno...ovattato...tranquillo...defilato...
Bello lo Scopì e il Corvo Nero...ricordi di tanti autunni fa...(10/15?)...ma tutto rimane uguale lì...
calimero ha scritto: |
Il loggione della Cima di Garina
 |
A proposito di architetti e ingegneri, quella piramide al centro...da sempre nelle mie fantasie e mire....chissà...il Sosto
calimero ha scritto: |
Favoloso
 |
Immagino siate entrati...
E la cucina con la vetrata gigantesca sui monti?
E la camera con il vetro "altezza petto" che se ti distendi vedi la skyline????
calimero ha scritto: | Bovarina in controtendenza
 |
L'avrò già fatto...ma l'età...ti consiglio questo sito...ma sicuramente lo conosci...
http://www.capanneti.ch/huts/main.jsp?id_language=1
(sicuramente l'avevo consigliato a Vezz, che al pari tuo apprezza questi panorami, appunto, "vezziani")
Anche la Scaletta o la Motterascio al Terri merita una visita...
Ricordo i piumoni nelle stanze separate da un muro di legno e una tenda. Ricordo la biblioteca con libri di Agatha Christie...
Ecco...forse l'unica cosa che vi manca...e qui che si può dire sul bilancio km, gita, ecc... è quella di passare un tramonto e una notte lì...
Magari con tutta la family...e allora i km si annullano... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Gio Nov 05, 2015 6:52 am Oggetto: |
|
|
Qui i numeri centrano poco a farla da padrone è il paesaggio.
In questo lungo autunno c'è propio da divertirsi a scattar foto.  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Nov 05, 2015 3:12 pm Oggetto: Re: October. Lucomagno incantato. Lago Retico e Cima di Gari |
|
|
Franz ha scritto: | Sei un ingegnere mancato...(O forse no?
. |
Ma no. io e l'ingegneria siamo le due cose più distanti possibili....
La capanna Bovarina purtroppo era chiusa.
Peccato.
Vista da fuori, meritava sicuramente una visita..
Grazie della dritta del sito.
Per qualche giro con le bimbe può essere mooolto utile.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Putanis!!! Scusa se te lo chiedo, ma hai fatto qualche corso di fotografia o è una dote? Non mi riferisco alla qualità delle immagini, che spessissimo è eccellente, ma alle inquadrature ! Un piacere scorrere queste foto! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
pangma
Registrato: 19/07/14 12:51 Messaggi: 29 Residenza: crema
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai mai pensato di creare una raccolta delle foto piu' belle, di pubblicare un libro fotografico? Credo che qualche editore le possa davvero prendere in considerazione. Se penso al titolo mi verrebbe "LE IMMAGINI RACCONTANO ( parole inadeguate)" un palese e voluto ossimoro visto che le tue parole sono altro che adeguate, sono il giusto corollario al viaggio che racconti.
Vai avanti a postare, leggerti è uno stretching mentale, un sorso d'acqua fresca (..o una tisana calda se fa freddo). |
|
Top |
|
 |
|