Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Vero. E poi ci si chiede perché il forum muore...  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
larice
Registrato: 05/11/08 19:42 Messaggi: 77 Residenza: trentino
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
A volte penso che abbiate più buontempo di me
...alla faccia della crisi, appunto
|
9400 messaggi a 70, mi sembra che sul buontempo non c'è gara ... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 5:30 pm Oggetto: |
|
|
larice ha scritto: | Franz ha scritto: |
A volte penso che abbiate più buontempo di me
...alla faccia della crisi, appunto
|
9400 messaggi a 70, mi sembra che sul buontempo non c'è gara ... |
Certo, i boscaioli non hanno lo smartphone
(E se ce l'hanno non prende)
E tipicamente i trentini (generalizzo per esperienza personale) sono anche un po' orsi e poco loquaci...
...ma vedo che hanno buon tempo non in generale (vedo che sai contare ), ma le poche volte che parlano...
(volte che tuttavia, ad andare a vedere lo "spessore" degli interventi, ...non credo siano assimilabili a...contributi hig o low profile che dir si voglia ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 6:24 pm Oggetto: |
|
|
larice ha scritto: | Franz ha scritto: |
Poi, bisogna spiegare a Larice, che in stile lowprofile non si mette in prima pagina: "da capocordata"
(che non ho capito cosa voglia dire, visto che vedo davanti pure il socio su difficoltà simili )
(dai che so che vuol dire!)
|
'Spetta, adesso me lo segno.
Bha, non conosco Fedora, ma anche qui mi pare che abbia scritto un sacco di volte che era la sua prima volta, che per lei son gradi duri, che non ha esperienza dolomitica, che ha sbagliato via, che si è incasinata nel rientro ecc.ecc.. Rispetto a molto che si legge in giro non mi pare una gasata. Sul grado poi, se uno fa una variante un po' friabile su una via mai fatta e non ha gran esperienza di dolomia e arrampicata alpinistica non è tanto facile distinguere un 5° da un 4°+, e visto che poi ha detto "in hight profile", che era la prima volta che tirava quasi tutta una via da capocordata ...
Sulla corda invece è vero, più fai il nodo vicino all'anello, meno la corda gira e meno si consuma l'imbrago, oltre ad essere più comodo e diminuire eventuali movimenti del nodo. Va bhe, particolari ... |
Meno male qualcuno non si limite a guardare le foto e a leggere solo nelle rispettive caselle del report per quel che riguarda gradi, condizioni trovate, difficoltà, ecc... ma sfoglia con attenzione ciò che scrivo nel commento. E' come limitarsi a vedere le condizioni "ottime", senza leggere altri dettagli...
Mi sembra che di "gasismo" ed esibizionismo sia pieno il web, chi più chi meno. Mi sembra che ormai sia diventato tutto un po' una gara (soprattutto... di là), una sfida a chi fa di più, a chi meglio mette in vetrina la sua gitona. Però vengono "beccati" sempre gli stessi... o le stesse.
Ognuno ha i suoi limiti, le sue aspettative, le sue capacità. E' chiaro che quelle che per me sono difficoltà per altri sono passeggiate. E questo ci tengo sempre a sottolinearlo. Ma se le supero, orgogliosamente lo puntualizzo. Se non le supero o se sbaglio o se le supero grazie ad altri, puntualizzo anche questo.
Sul marchand è vero, devo assolutamente riabituarmi ad usarlo nelle doppie.
sergio63 ha scritto: | Fedora ha scritto: |
...
...
Stavolta abbiamo seguito bene alla lettera una relazione, in cui si diceva che la discesa più consigliata era subito sul versante nord, dopo aver percorso per un brevissimo tratto la cresta est, fino a un intaglio stretto verso nord, dove ci sarebbero stati gli anelli di calata. In effetti questi non sono visibili se non ci si abbassa subito un pochino in quell'intaglio, però per fortuna li abbiamo trovati subito. E non sono le calate descritte normalmente nelle relazioni, ma penso siano abbastanza nuove, allestite da poco tempo. E una volta fatte, arrivati nel canalone ghiaioso, pensavamo ormai di aver concluso degnamente questa gita... Il sentiero era abbastanza evidente e poi c'erano degli ometti... E invece poco dopo è arrivata la nebbia e ci siamo un po' persi.
Consiglio di cercare sempre seguire il sentiero che scende nel canalone, senza deviare a sx come abbiamo fatto noi. Più avanti, infatti, il sentiero diventa più evidente e ben segnato da ometti. A noi ci ha fatto andare fuori strada un grosso ometto su un dosso erboso molto a sx... E' vero che si aggira tutta la montagna da est verso ovest, ma seguire sempre il sentiero che scende e che poi torna verso sx ricongiungendosi al principale. Da qui, verso sx, in circa 10' si risale al rifugio.  |
quelle calate li sono in uso da un bel po' (magari riatrezzate questo non so...)...alla loro base tenendo il bordo della parete verso ovest si torna nei camini della normale e con tre-quattro doppie e arrampicando si torna all'attacco...oppure come avete fatto voi...oppure ancora, appena prima delle doppie, si resta sul lato rifugio scendendo verso destra la parete fino alla cengia (doppie e arrampicata) si segue tutta la cengia verso dx e si riprendono i camini della normale...
in quanto alla via che avete fatto...a parte il primo tiro della Kiene avete fatto pochetto...
dopo il primo tiro bisogna andare un poco a sx e seguire una serie di diedri superficiali fino alla cengia...da lì appena a dx in parete poi camino evidente a sx e, volendo, alla fine del camino variante in parete di V ben chiodata fino in cima (fessura verso dx 25m)...altrimenti si prosegue aggirando verso sx... |
Son sicura di aver letto da qualche parte che da pochissimi anni erano state attrezzate le tre doppie da noi eseguite sul versante nord della parete, che evitavano la discesa dalla normale, piuttosto sconsigliata.
Riguardo alla via da noi percorsa, fino alla cengia superiore si alternavano tratti più facili, sul II/III° ad altri più impegnativi, anche abbastanza verticali, come si vede da due o tre foto, sicuramente sul IV/IV+. Di chiodi ne abbiamo sempre trovati fino al cengione, quindi fino a un certo punto abbiamo pensato di essere nel "giusto".
Come dicevo, sarà un motivo magari per tornarci e farla tutta stavolta.
 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Set 16, 2015 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fedora, vedo che stai scalando e cercando nuovi limiti, fai bene è sicuramente fonte di nuove emozioni. E lasciali stare certi vecchi tromboni che dietro la scusa del consiglio e del confronto si tirano delle gran pippe mentali.
Se ti va prossimamente ci facciamo una bella via insieme magari in Presolana.
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 7:50 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Fedora, vedo che stai scalando e cercando nuovi limiti, fai bene è sicuramente fonte di nuove emozioni. E lasciali stare certi vecchi tromboni che dietro la scusa del consiglio e del confronto si tirano delle gran pippe mentali.
Se ti va prossimamente ci facciamo una bella via insieme magari in Presolana.
A presto
Fabrizio |
Grazie Fabri, che onore! E' come se Mark Knopfler mi chiedesse un duetto con la chitarra...
Tu però sei di ben altri livelli, e sul IV/V° ti annoieresti a morte... Non basterebbero nemmeno le mie varianti personali  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 8:11 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
Tu però sei di ben altri livelli, e sul IV/V° ti annoieresti a morte... Non basterebbero nemmeno le mie varianti personali  |
Fedora, se ti affacci prepotentemente alla polivalenza devi innanzitutto apprendere la scala Simon sulle difficoltà su roccia, che faceva più o meno così:
III° grado: è facile
IV° grado: è divertente
V°: è ingaggioso
VI°: sono passato ma non so neppure io come-
Quindi il massimo del divertimento sta giusto sul IV° e V°. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 9:23 am Oggetto: |
|
|
sergio63 ha scritto: | in quanto alla via che avete fatto...a parte il primo tiro della Kiene avete fatto pochetto... |
Me l'ero perso il commento del local.
Ma se l'avessi fatto io ero un vecchio trombone
Fedo, devi cambiare nome al report! La via "Fedeluca" (come suggerito dalla Cri)
Fabrizio Righetti ha scritto: | E lasciali stare certi vecchi tromboni che dietro la scusa del consiglio e del confronto si tirano delle gran pippe mentali. |
Grazie per il trombone...cerco di stare sempre in attività in quel campo che è prioritario rispetto ad altri, finchè l'età , lo permette
Le pippe invece lasciamole al Grigna
...se leggesse Larice l'aggettivo "vecchio" andrebbe a cercare l'anagrafica, come ha fatto col numero di post
Certo che hai degli amici strani, Fedora, se interpretano consigli e osservazioni sulla sicurezza come pippe mentali!
Le doppie così (senza machard) mi sembrano proprio rischiose...poi non credo sia un fatto di "de gustibus"...
Del resto chi ha scelto la sicurezza (...su certe pareti nord) ha cambiato soci...
(frase che, come dice il boss, è rispondente quello a cui ho abituato il mio "pubblico")
PS: in fatto di sicurezza io non parlo, avendo spesso evidente la pecca della velocità , ma accetto sempre i consigli e i suggerimenti, mica li ritengo pippe mentali...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
il Marantz
Registrato: 01/05/11 18:30 Messaggi: 49
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 11:46 am Oggetto: |
|
|
L'ape regina alla corte del Re!
Ma sempre con basso profilo!
Franz, autocompiacente cajano, sei il solito spakkapalle!!!! |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | sergio63 ha scritto: | in quanto alla via che avete fatto...a parte il primo tiro della Kiene avete fatto pochetto... |
Me l'ero perso il commento del local.
Ma se l'avessi fatto io ero un vecchio trombone
Fedo, devi cambiare nome al report! La via "Fedeluca" (come suggerito dalla Cri)
Fabrizio Righetti ha scritto: | E lasciali stare certi vecchi tromboni che dietro la scusa del consiglio e del confronto si tirano delle gran pippe mentali. |
Grazie per il trombone...cerco di stare sempre in attività in quel campo che è prioritario rispetto ad altri, finchè l'età , lo permette
Le pippe invece lasciamole al Grigna
...se leggesse Larice l'aggettivo "vecchio" andrebbe a cercare l'anagrafica, come ha fatto col numero di post
Certo che hai degli amici strani, Fedora, se interpretano consigli e osservazioni sulla sicurezza come pippe mentali!
Le doppie così (senza machard) mi sembrano proprio rischiose...poi non credo sia un fatto di "de gustibus"...
Del resto chi ha scelto la sicurezza (...su certe pareti nord) ha cambiato soci...
(frase che, come dice il boss, è rispondente quello a cui ho abituato il mio "pubblico")
PS: in fatto di sicurezza io non parlo, avendo spesso evidente la pecca della velocità , ma accetto sempre i consigli e i suggerimenti, mica li ritengo pippe mentali...  |
franz, ma sarei io il tuo pubblico ? perchè credo di esssere l'unico, con gli occhialetti da dentista a poter leggere le tue righe piccole senza uno schermo da 48 pollici come i tuoi tre dell'ufficio...  |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 4:01 pm Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | Franz ha scritto: | sergio63 ha scritto: | in quanto alla via che avete fatto...a parte il primo tiro della Kiene avete fatto pochetto... |
Me l'ero perso il commento del local.
Ma se l'avessi fatto io ero un vecchio trombone
Fedo, devi cambiare nome al report! La via "Fedeluca" (come suggerito dalla Cri)
Fabrizio Righetti ha scritto: | E lasciali stare certi vecchi tromboni che dietro la scusa del consiglio e del confronto si tirano delle gran pippe mentali. |
Grazie per il trombone...cerco di stare sempre in attività in quel campo che è prioritario rispetto ad altri, finchè l'età , lo permette
Le pippe invece lasciamole al Grigna
...se leggesse Larice l'aggettivo "vecchio" andrebbe a cercare l'anagrafica, come ha fatto col numero di post
Certo che hai degli amici strani, Fedora, se interpretano consigli e osservazioni sulla sicurezza come pippe mentali!
Le doppie così (senza machard) mi sembrano proprio rischiose...poi non credo sia un fatto di "de gustibus"...
Del resto chi ha scelto la sicurezza (...su certe pareti nord) ha cambiato soci...
(frase che, come dice il boss, è rispondente quello a cui ho abituato il mio "pubblico")
PS: in fatto di sicurezza io non parlo, avendo spesso evidente la pecca della velocità , ma accetto sempre i consigli e i suggerimenti, mica li ritengo pippe mentali...  |
franz, ma sarei io il tuo pubblico ? perchè credo di esssere l'unico, con gli occhialetti da dentista a poter leggere le tue righe piccole senza uno schermo da 48 pollici come i tuoi tre dell'ufficio...  |
E astinenza pura Paglia ; zero clic e zero commenti fanno salire la pressione..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
larice
Registrato: 05/11/08 19:42 Messaggi: 77 Residenza: trentino
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
...se leggesse Larice l'aggettivo "vecchio" andrebbe a cercare l'anagrafica, come ha fatto col numero di post
|
Franz, ti scriverò tre robe incredibili!
1 - l'anagrafica non so nemmeno cosa sia
2 - Il numero dei post si legge nella colonna a sinistra, sotto il nome
3 - Trovo sorprendente che tu venga a far polemiche con me perché ho fatto i complimenti a Fedora. Il bello è che magari in certi post li avrò fatti anche a te (non mi ricordo, ma è probabile ... magari è scritto nella misteriosa anagrafica, controlla tu, che sai cos'è ...). Non lo so se, mi beccava Fedora a farti i complimenti, cosa accadeva? Me le sentivo da lei? Boh, mi sa che veramente ho messo il dito tra Mondaini e Vianello!
Mi sa che ne sto forum alcuni hanno bisogno del bicarbonato alla sera per evidente acidità gastroenterica. Detto questo per me l'argomento finisce qua, che ho di meglio da fare quindi citami pure quanto vuoi, onoratissimo delle tue attenzioni ... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 7:05 pm Oggetto: |
|
|
larice ha scritto: |
Mi sa che ne sto forum alcuni hanno bisogno del bicarbonato alla sera per evidente acidità gastroenterica. |
larice ha scritto: | Domonice ha scritto: | larice ha scritto: | ps. poi se magari alcuni dei vecchi guru qua dentro scendessero un po' dal piedistallo nei confronti dei nuovi arrivati non sarebbe male, tipo se posti tanto non va bene, se posti poco non va bene, se mette vie classiche pfui, già fatto e visto, se vai in posti nuovi si ma vuoi mettere le Orobie! eccecc |
Esempi concreti? |
Bhe, io mi ero stupito quando Franz era stato accusato di avere troppo tempo libero per andare in montagna e di postare solo per farsi dire bravo. Non riesco a trovare il post, ma era successo varie volte. Ma cosa vuol dire che postava solo per farsi dire bravo?
ed eventualmente che male ci sarebbe se te lo scrivono? Bho, non l'ho mica capito. Per un sacco di tempo Franz è stato l'unico a far vedere un po di montagne mentre sostanzialmente si parlava e scriveva tutti, io compreso, dell'ultimo tipo di picozza da cascata.
Oppure quando recentemente Franz aveva tirato su una storia a Fedora (mi pare ...) perchè aveva chiamato parete nord di una montagna una che era a nordest (mi pare che avevo anche scritto qualcosa a riguardo.
Magari sarò io, che ho un carattere particolare che vorrei che tutti andassero sempre d'accordo e vedo il modo un pò troppo rosa ....
Detto questo, per me sempre meglio le eventuali spigoli e attriti di un forum che i like di Facebook, almeno mi pare una cosa più reale, sanguigna e viva .. |
Benvenuto
Della Kiene ricordo una bella giornata, limpida. Un camino schifido bagnato e una via tutto sommato abbastanza brutta. Ah, anche il Vito che voleva farmi scendere dalla normale per non risalire 10 metri a fare le comodissimeme sicurissime doppie e 3 ore di coda a Pinzolo perchè c'era la Juve in ritiro  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Bravi a Fedora e socio per la via!
Per il resto vengo anche io a dire la mia anche se fregherà niente a nessuno.
Ma possibile che per ogni cosa bisogna spaccare il capello in quattro o azzuffarsi?
Onestamente dopo un po' passa veramente la voglia di leggere (e inserire) i topic, ed è un peccato perchè molti sono belli ed interessanti.
Ma che ssiete tutti così acidiosi anche nella vita o è solo qua che vi sfogate?
Eh caspita... calma e ogni tanto piazzateci un bravobenebis che siamo più contenti.
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Gio Set 17, 2015 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
...
sergio63 ha scritto: | Fedora ha scritto: |
...
...
Stavolta abbiamo seguito bene alla lettera una relazione, in cui si diceva che la discesa più consigliata era subito sul versante nord, dopo aver percorso per un brevissimo tratto la cresta est, fino a un intaglio stretto verso nord, dove ci sarebbero stati gli anelli di calata. In effetti questi non sono visibili se non ci si abbassa subito un pochino in quell'intaglio, però per fortuna li abbiamo trovati subito. E non sono le calate descritte normalmente nelle relazioni, ma penso siano abbastanza nuove, allestite da poco tempo. E una volta fatte, arrivati nel canalone ghiaioso, pensavamo ormai di aver concluso degnamente questa gita... Il sentiero era abbastanza evidente e poi c'erano degli ometti... E invece poco dopo è arrivata la nebbia e ci siamo un po' persi.
Consiglio di cercare sempre seguire il sentiero che scende nel canalone, senza deviare a sx come abbiamo fatto noi. Più avanti, infatti, il sentiero diventa più evidente e ben segnato da ometti. A noi ci ha fatto andare fuori strada un grosso ometto su un dosso erboso molto a sx... E' vero che si aggira tutta la montagna da est verso ovest, ma seguire sempre il sentiero che scende e che poi torna verso sx ricongiungendosi al principale. Da qui, verso sx, in circa 10' si risale al rifugio.  |
quelle calate li sono in uso da un bel po' (magari riatrezzate questo non so...)...alla loro base tenendo il bordo della parete verso ovest si torna nei camini della normale e con tre-quattro doppie e arrampicando si torna all'attacco...oppure come avete fatto voi...oppure ancora, appena prima delle doppie, si resta sul lato rifugio scendendo verso destra la parete fino alla cengia (doppie e arrampicata) si segue tutta la cengia verso dx e si riprendono i camini della normale...
in quanto alla via che avete fatto...a parte il primo tiro della Kiene avete fatto pochetto...
dopo il primo tiro bisogna andare un poco a sx e seguire una serie di diedri superficiali fino alla cengia...da lì appena a dx in parete poi camino evidente a sx e, volendo, alla fine del camino variante in parete di V ben chiodata fino in cima (fessura verso dx 25m)...altrimenti si prosegue aggirando verso sx... |
Son sicura di aver letto da qualche parte che da pochissimi anni erano state attrezzate le tre doppie da noi eseguite sul versante nord della parete, che evitavano la discesa dalla normale, piuttosto sconsigliata.
Riguardo alla via da noi percorsa, fino alla cengia superiore si alternavano tratti più facili, sul II/III° ad altri più impegnativi, anche abbastanza verticali, come si vede da due o tre foto, sicuramente sul IV/IV+. Di chiodi ne abbiamo sempre trovati fino al cengione, quindi fino a un certo punto abbiamo pensato di essere nel "giusto".
Come dicevo, sarà un motivo magari per tornarci e farla tutta stavolta.
 |
il tempo vola...di sicuro nel 2004 c'erano già gli anelli...ricordo bene la data perché feci la normale con la discesa da lì con mio figlio...all'epoca arrampicava solo per far doppie in discesa... e siccome era giovincello andavo solo su calate sicure e che conoscevo bene...di per se la discesa per la normale, se si è abituati a muoversi in discesa su II/III e non c'è gente in salita, è la soluzione più veloce (non la più sicura)...
per quanto riguarda l'osservazione sul percorso di salita non è mica una critica... ...peraltro su quella parete ci son un fracco di vie e varianti... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|