Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 10:27 pm Oggetto: Rinvio Petzl Ange Finesse L |
|
|
Da un po' di tempo sto provando uno di questi nuovi rinvii della Petzl.
Ora dopo averlo testato in varie situazioni dalla falesia alla via lunga in montagna ecco la mia review...
Le caratteristiche dell'oggetto sono le seguenti:
- ultraleggero
- keylock
- leva monofilo
Il rinvio è composto da due moschettoni Petzl Ange L di colori diversi grigio e azzurro (esiste anche la versione S più piccola grigio + arancio e delle versioni "miste" S+L) e da una fettuccia Finesse da 18cm. I pesi rilevati sono i seguenti:
Petzl Ange L grigio: 35,2g (34g dichiarati)
Petzl Ange L azzurro: 34,8g (34g dichiarati)
Fettuccia Ange Finess 18cm: 9g (10g dichiarati)
Complessivamente quindi il rinvio pesa 79g pur mantenendo la funzione keylock.
La resistenza è di 22kN sull'asse maggiore e 7kN sull'asse minore.
Grazie al profilo ad H (analogo a quello del moschettone a ghiera Attache 3D, sempre Petzl) la resistenza è notevole anche a leva aperta: 10kN.
Veniamo all'ergonomia nell'utilizzo. Pur non essendo un moschettone largo è decisamente maneggevole e si impugna bene. La leva monofilo che potrebbe sembrare problematica in quanto sottile non crea particolari problemi nell'utilizzo pratico e l'invito in plastica nera in fondo al dito aiuta nell'operazione di apertura. Ho fatto anche qualche prova con guanti senza riscontrare particolari problemi.
La Petzl dichiara "La forma particolare del becco facilita il moschettonaggio e lo smoschettonaggio". Beh... è verissimo! Grazie al fatto che la chiusura del moschettone è data dall'ingresso di una piccola sfera a fine dito in un foro, non è necessario un becco pronunciato. Questo aspetto lo rende secondo me il miglior rinvio da usare in falesia nella fase di smoschettonaggio di un tiro strapiombante, dove la corda rimane in tensione dentro il moshettone.
La fettuccia di collegamento dei moschettoni è anch'essa un piccolo capolavoro di materiale leggero, ma con talmente tante cuciture da renderlo rigido ed impedire le fastidiose rotazioni del moschettone lato corda tipiche delle fettucce sottili in dyneema.
La fettuccia è sottile quindi si presta poco per azzerare un chiodo. In questi casi (artificiale, frequenti tentativi in falesia) è più consigliabile una fettuccia in nylon classica.
Veniamo all'ultimo punto, quello dell'usura, dove la leggerezza dovrebbe far venire qualche sospetto. Ebbene... pur non avendone fatto un utilizzo eccessivo devo dire che la resistenza all'abrasione mi ha colpito positivamente, anche confrontandolo con altri rinvii nuovi comprati lo stesso giorno ed utilizzati insieme ad ogni uscita, l'Ange ne esce a testa alta e non ha nulla da invidiare ad esempio allo stesso Petzl Spirit, notoriamente considerato un riferimento in quanto a durata di utilizzo.
In definitiva questo rinvio tutto sommato innovativo mi sembra veramente un prodotto centrato dalla casa francese, lo consiglio vivamente per qualsiasi tipo di utilizzo, anche per la sola falesia, se non siete frequenti azzeratori...
Ovviamente da provare con le vostre mani, visto che ognuno ha le sue preferenze tattili e la leva monofilo potrebbe apparire troppo poco di sostanza a chi è abituato a rinvii più corposi.
Il prezzo è piuttosto elevato per un rinvio e intorno ai 19 euro. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
cavoli lorenz iltuo è un vero servizio pubblico. costanza e una buona dote nel riassumere in poche e chiare parole l'esperienza dei test e piccole malizie aiutano tutti grazie  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Dic 16, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Ieri provati anche su cascata e in mezzo a una nevicata.
Moschettoni molto comodi anche con guantoni inzuppati... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Mer Set 09, 2015 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Li uso da qualche settimana e devo dire che sono ottimi.
Mi trovo bene con il monofilo poi il peso parla da se.
Robustezza usati troppo poco per un giudizio ma al momento nessun segno in tal senso,li ho usati solo in montagna niente falesia. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
rabarbaro82
Registrato: 18/06/15 14:26 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Ott 29, 2015 8:52 am Oggetto: |
|
|
sì, confermo
all'inizio ero un po' scettico per la novità del tipo di leva poi ho letto questa recensione
http://www.sestogrado.it/box/petzl-ange-finesse-sl/
e ho deciso di provarli
ne ho presi due, li ho trovati fantastici e adesso ne ho 10
consiglio la versione s+l sempre leggerissima ma con moschettone più ampio lato corda |
|
Top |
|
 |
|