Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 10:58 am Oggetto: Monte Emilius, dal crestone dei Tre Cappuccini. |
|
|
Dopo un arrivo al rifugio Arbole sotto la pioggia di un desolato sabato pomeriggio (saremo gli unici "avventori"), già il tramonto serale promette buoni auspici confermati dal cielo terso dell'indomani.
L'Emilius è da sempre una classica della zona, che rimane appartata rispetto al comprensorio di Pila. Il buon sviluppo permette di inerpicarsi in cima ad un bel balcone panoramico, con colpo d'occhio su Gran Paradiso, Grivola, Bianco, Grand Combin, Cervino e Rosa tanto per sparare un po' dei soliti nomi altisonanti.
Divertente dal colle dei Tre Cappuccini, rimontare l'omonima cresta (Crestone S) sulle rocce frammentate anziché risalire la terrosa e detritica traccia che si trova più a destra.
"Colle dei Tre Cappuccini 3.241mt."
"L'onnipresente ed elegante Grivola 3.969mt."
"Colle e crestone dei Tre Cappuccini"
"Vista sulla Becca di Nona 3.142mt."
"Vista sulla cresta terminale della ferrata al Monte Emilius (percorso più remunerativo)"
"Vetta Monte Emilius 3.559mt.; scesi noi salite le nuvole a nasconderla"
"Rientro a valle; dal rifugio, ultima fatica per risalire al Passo di Chamolè prima di scendere all'omonimo lago"
 _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
L'ultima modifica di matteo81 il Mer Ago 05, 2015 2:34 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Bentrovato Matteo.
L'Emilius è forse una delle montagne valdostane sotto i 4000 per le quali mi muoverei.
Belle le inquadrature. Vedo le foto leggermente chiare, ma è questione di gusti. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Una delle mie preferite, è un escursione tranquilla ma molto remunerativa e panoramica... |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto Teo,già viste su fb.
Alcune molto belle altre paurosamente chiare,e una quella del colle dei cappuccini completamente fuorifuoco.
Azz...da te questi erroroni,non me li aspetto di certo.
Cmque su fb mi sembravano belle tutte...boh.. _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bentrovato Matteo.
L'Emilius è forse una delle montagne valdostane sotto i 4000 per le quali mi muoverei.
Belle le inquadrature. Vedo le foto leggermente chiare, ma è questione di gusti. |
Grazie Vezz! In effetti era da un bel po' di tempo che non passavo di "qua"...
Sulle foto hai ragione ma, a parte un mio sviluppo "chiaro" destinato a piccola stampa casalinga, qui le si vedono così mentre già su flickr appaiono meno chiare.
Alcune delle foto sono state scattate dai mei compagni di salita. _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
L'ultima modifica di matteo81 il Mer Ago 05, 2015 2:08 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 2:06 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Belle foto Teo,già viste su fb.
Alcune molto belle altre paurosamente chiare,e una quella del colle dei cappuccini completamente fuorifuoco.
Azz...da te questi erroroni,non me li aspetto di certo.
Cmque su fb mi sembravano belle tutte...boh.. |
Grazie Nazza, eh ho ripreso da poco a scattare e ci ho perso un po'... _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 4:33 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Belle foto Teo,già viste su fb.
Alcune molto belle altre paurosamente chiare,e una quella del colle dei cappuccini completamente fuorifuoco.
Azz...da te questi erroroni,non me li aspetto di certo.
Cmque su fb mi sembravano belle tutte...boh.. |
Grazie Nazza, eh ho ripreso da poco a scattare e ci ho perso un po'... |
figurati
matteo81 ha scritto: | Sistemata al volo (con avaiary di flickr) un paio di foto  |
è sfocata lo stesso...  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Questo posto mi par di conoscerlo! Come diceva quel tale incontrato poco sotto la vetta, da Pila senza prender impianti è un bel viaggio, ma non c'è un solo momento in cui ti annoi, visto il continuo cambio di sipari che offre. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella escursione, ci siamo appena stati con quella bestia del Dome...
Alla fine l'Emilius è un bel montagnone e per chi bazzica la valle gira e rigira lo vedi dappertutto.
Belle le vedute grandangolari. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Ago 06, 2015 8:07 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bella escursione, ci siamo appena stati con quella bestia del Dome...
Alla fine l'Emilius è un bel montagnone e per chi bazzica la valle gira e rigira lo vedi dappertutto.
Belle le vedute grandangolari. |
Grazie LorenzOrobico e Domonice (sicuramente il vostro "viaggio" è stato epico); personalmente, dopo aver visto gli impianti di Pila zero la voglia di fare quel tratto a piedi, l'ho trovato troppo deprimente tra piloni e piste dei bikers mentre dalla stazione a monte sì, confermo che gli scenari mutevoli ripagano di tutto.
Diverso percorso e più remunerativo quello della ferrata che passa dal Petit Emilius fino alla vetta, ma ho visto anche la Punta Rossa dell'Emilius (a nord del Col Valaisan e il Col d'Arbole. Consta di tre piccole sommità: la SO 3.401 mt. la centrale 3.395 mt. la NE 3.400 mt.) ma su terreno decisamente "delicato".
La mia fonte d'ispirazione ... (datata, ma poi mi "aggiorno" in rete)
 _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Ago 06, 2015 8:27 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Belle le vedute grandangolari. |
E infatti io sono curioso di che macchina ha usato Matteo.
Bellissime le foto! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 18, 2015 2:53 pm Oggetto: |
|
|
In effetti alcune foto sono splendide (best of the week )...altre sono stranamente chiare... in generale comunque molto belle! Come la salita che anche io ho apprezzato particolarmente. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|