Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Capitanio
Registrato: 15/03/15 22:29 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio Lug 09, 2015 10:47 pm Oggetto: Cima del Fop - Parete Nord (via Filo di Arianna) |
|
|
Le pareti del Monte Secco e della Cima del Fop, con i loro mille metri di altezza, dominano la Valcanale. Transitando lungo la strada non si può rimanere indifferenti di fronte alla loro imponenza, tuttavia esse non vantano grandi vie sulle loro pareti, forse per la roccia non propriamente solida o forse per l'incognita che rappresenta una salita di questo tipo. Filo di Arianna è a parer mio una via eccezionale, aperta con i canoni di tempi passati, dove la logica dell'itinerario prevale sulla ricerca delle difficoltà, dove il fine è riuscire ad uscire e guadagnare la vetta per poi godersi la discesa verso valle. Non è certamente una via per tutti, per avventurarsi quassù è essenziale un'ottima padronanza delle tecniche di autoassicurazione su terreni infidi e poco proteggibili unitamente ad un buon margine di grado sulle difficoltà non banali qui presenti.
https://vimeo.com/132982501 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Seguo sempre i tuoi video (sebbene mandando avanti il cursore).
Bello vedere l'amicizia che vi lega. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Lug 18, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
perchè tecniche di (auto)assicurazione? |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Lug 28, 2015 3:38 pm Oggetto: |
|
|
complimenti che salita  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Mer Lug 19, 2017 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti a te e ai tuoi amici Claudio!
Mi emoziono a vedere la vostra uscita in vetta. Confermo la bellezza della parete, e provo un po' di sana invidia nei confronti di apritori e ripetitori.
Penso non sbagli il Calegari riferendosi alla via Locatelli-Biffi-Carenini (1913):
"Arrampicare sul versante Nord del Fop, o del vicino Secco, vuol dire realmente trascorrere una giornata diversa. Bastano pochi passi oltre il torrente Acqualina e si entra in un'altra dimensione. Il rumore delle lontane auto, che salgono in fretta la valle per ammassarsi ai bordi di qualche ristretto praticello, non scalfisce un mondo ovattato che accompagna sino a sera. Questo binomio di silenzio e solitudine e la grandiosità della parete incombente dall'alto compensano un'arrampicata non sempre alpinisticamente esaltante, ma certamente varia e complessa". _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Lug 19, 2017 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un'altra dimensione la nord del Fop.
Bella cima ma son sempre salito dall'altra parte  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|