| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 06, 2015 10:02 am    Oggetto: Monte delle Forbici 2910m e angoli nascosti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sabato finalmente ritorno a camminare con il grande socio Calimero.
 
 
Optiamo per due cose certe,scappare dal grande caldo e trovare un posto molto fotogenico vista la passione fotografica di entrambi.
 
Così pensiamo alla valmalenco,che tra l'altro non mi vedeva da un pò.
 
 
Un giro superclassico,con varianti che si potevano decidere al momento.
 
 
Cosi facendo arriviamo a campomoro,salutiamo il guardiano della diga,monto simpatico che mi da temperatura minima e mm caduti nella notte dal generoso temporale,facendomi vedere il bellissimo taccuino dove per lavoro annota tutti questi dati. Inutile dire che alla mia richiesta se assume l'enel mi dice che stanno facendo tagli e non rimpiazzano chi va in pensione con gente nuova...proprio vero che tutto il mondo è paese pure a queste quote. Da li andiamo alla carate,passando per il magnifico e freschissimo bosco fatato...uno dei più belli in lombardia,mi ricorda i boschi dolomitici,finchè sospirando ci ritroviamo a fare i sette sospiri e arriviamo alla carate.
 
 
Alla carate dopo una bevuta,saliamo diretti al monte delle forbici,mai salito da Calimero,che in cima rimane veramente estasiato dal meraviglioso panorama che si apre ai nostri occhi.
 
 
Foto,e con calma decidiamo di scendere alla bocchetta per decidere cosa fare.
 
 
Alla bocchetta decidiamo di andare a vedere il monumento dedicato agli alpini del 1917 che quell'anno furono uccisi da una valanga scesa proprio li.
 
Momenti di stupore si mischiano a commozione ed estasi per quel che si vede da questo nido d'aquila.
 
 
Scendiamo e andiamo a mangiare e bere alla carate. Dopo aver salutato i simpatici rifugisti saliamo a fatica visto la panza piena,alla forcella di fellaria,e da li giù per il freschissimo vallone tra le cime di musella e il sasso moro,che ci depositerà con la fronte del fellaria orientale che piange torrenti,al rifugio bignami.
 
 
Facciam pure in tempo a prendere qualche goccia prima di arrivare all'auto.
 
 
Ottima girata e grande compagnia.
 
 
Distanza 20,62 km
 
Tempo in movimento 6:57:18
 
Aumento di quota: 1.308 m
 
Perdita di quota: 1.286 m
 
Quota min: 1.943 m
 
Quota max: 2.913 m
 
 
mappa
 
 
 
altimetria
 
 
 
 
Qualche foto
 
 
Campomoro si sveglia
 
 
 
Cartoline da campomoro
 
 
 
.
 
 
 
rugiada
 
 
 
il socio
 
 
 
La carate tra gli alberi
 
 
 
La nostra vetta
 
 
 
Fiore
 
 
 
Lasciando i brusii
 
 
 
Vetta panoramica
 
 
 
Il bernina e i suoi ghiacciai piangenti
 
 
 
sasso moro e scalino
 
 
 
va che coppia!
 
 
 
santella
 
 
 
contemplazione
 
 
 
verso il luogo mai visto
 
 
 
Grandi uomini,grandi spazi
 
 
 
ciò che rimane
 
 
 
.
 
 
 
Se magna
 
 
 
.
 
 
 
genzian
 
 
 
Alla forcella fellaria
 
 
 
La seraccata
 
 
 
Il meraviglioso vallone sceso
 
 
 
Alpeggio prima della bignami
 
 
 
Il fellaria piange!
 
 
 
Cobalto
 
 
 
 
Alla prox _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 06, 2015 4:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabiomaz ha scritto: | 	 		  
 
Approposito..vogliamo la disfida fotografica con Nazza sull'altro post.
 
 | 	  
 
 
Impossibile. Troppo ispirato, il mio Virgilio d'occasione.
 
Questo percorso era casa sua , ne conosceva e ne magnificava ogni singolo metro.
 
E poi sai bene che è difficile fotografare dovendo confrontare , ogni trenta metri percorsi, la quota del mio altimetro con la quota del suo, l'aumento di quota del mio altimetro con quello del suo, la distanza del mio con quella del suo.
 
E poi la pressione barometrica, la velocità massima, quella minima e quella relativa, l'andatura per km, per ettometro e per decametro, i passi medi per una data distanza e il consumo calorico nostro e di tutti gli escursionisti presenti in Valmalenco..
 
Scherzi a parte, scenografica e rilassante escursione in ambiente maestoso.
 
Di cui presento, evitando ovviamente doppioni,  semplicemente un altro punto di vista.
 
 
 
 
"salutiamo il guardiano della diga,monto simpatico che mi da temperatura minima e mm caduti nella notte dal generoso temporale,facendomi vedere il bellissimo taccuino dove per lavoro annota tutti questi dati."
 
 
...appunto....
 
 
 
 
Roseg di Damocle sulla minuscola Carate
 
 
 
 
Il contenuto della borraccia prescritto dal dott. Fuentes..
 
 
 
 
L'appassionata cura del dettaglio
 
 
 
 
 
 
Dolce Alpe Musella
 
 
 
 
La Carate e il Monte delle Forbici
 
 
 
 
Virgilio
 
 
 
 
Meraviglioso Tremogge
 
 
 
 
Senza fiato
 
 
 
 
Quota 2910, dislivello positivo 1034 metri, pressione 978 mb, consumo calorico 654 kcl....
 
 
 
 
Disgrazie
 
 
 
 
C'era una volta..
 
 
 
 
Obbligo di contemplazione
 
 
 
 
 
 
Come fare onore al proprio nick. Ladro di emozioni..
 
 
 
 
Kilian
 
 
 
 
Timido Scalino
 
 
 
 
Ogni cosa al suo posto
 
 
 
 
Groenlandia
 
 
 
 
Marinelli e Cresta Guzza
 
 
 
 
Fronte del palco
 
 
 
 
Smeraldo 
 
 
 
 
Verso la bocchetta di Fellaria
 
 
 
 
Nella terra di mezzo..
 
 
 
 
E il Varuna lo potrei anche sfiorare..
 
 
 
 
Ritmi dimenticati
 
 
 
 
Vita d'alpeggio
 
 
 
 
Benigni on...flower
 
 
 
 
La forza di un pensiero
 
 
 
 
Viandante
 
 
 
 
Grazie, alla prox ! _________________ calimero | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 06, 2015 5:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sul mio personale taccuino è quasi KO tecnico, con un bruciante 15 a 7 per Calimero.
 
Vincente la mossa di utilizzare il contendente come animatore delle immagini migliori.
 
Una tattica degna di un Alì vs Foreman!
 
 
MA son certo che per il Nazza la bruciante sconfitta sarà resa dolce da una fatto
 
 
OH FINALMENTE UNO CHE GLI FA UN SACCO DI FOTO!!!!!! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 06, 2015 10:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dai fatti assumere all'Enel.
 
Risolvi anche la seccatura dell'affitto.
 
 
Super foto. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 07, 2015 7:56 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  MA son certo che per il Nazza la bruciante sconfitta sarà resa dolce da una fatto
 
 
OH FINALMENTE UNO CHE GLI FA UN SACCO DI FOTO!!!!!! | 	  
 
 
Non come te che se me ne fai una da 400m di distanza è tanto          
 
 
 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  Dai fatti assumere all'Enel.
 
 
 
Super foto. | 	  
 
 
è anni che ci provo....
 
 
ciao! _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 07, 2015 8:01 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | calimero ha scritto: | 	 		  
 
Di cui presento, evitando ovviamente doppioni,  semplicemente un altro punto di vista.
 
 
Grazie, alla prox ! | 	  
 
 
son meravigliose....sei un grande! Con la reflex poi son capolavori...ovvio merito del soggetto                            _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 07, 2015 8:08 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dantemero   ... scatti doc per questa rivisitazione fotografica della gita. 
 
 
Grazie per queste... Direttissima, Marinelli, Folatti...e qualcos'altro   : magnifiche!
 
 	  | calimero ha scritto: | 	 		  
 
Obbligo di contemplazione
 
 
 
 
 
 
Marinelli e Cresta Guzza
 
  | 	 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |