Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
STAMBECCO92
Registrato: 06/09/07 10:15 Messaggi: 32 Residenza: Valfurva
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 8:43 pm Oggetto: SULDEN+ESEL, due GRAT per grandi emozioni |
|
|
Nel giro di una settimana ho avuto il grande piacere di compiere queste 2 grandi creste, la prima è stata la suldengrat sul Konigsspitze (3852 m), il leggendario Gran Zebrù, o semplicemente come lo chiamiamo noi in alta Valtellina, il "grande". Questa cresta è tra le più belle delle Alpi e considerata da molti la più bella delle Alpi centrali, si corre sempre sul "filo del rasoio" per oltre 1 km con lo strapiombo della nordwand a fare da cornice. Passaggi di III+ e pendenze fino a 60° non la rendono banale, specialmente nelle condizioni in cui l'abbiamo salita.
La seconda è la eselgrat, famosa cresta nord al piz Roseg (3937 m), composta da 3 torrioni di facile arrampicata con passaggi di IV° e una parte finale di grande impatto con il passaggio dall'anticima alla cima molto adrenalinico con neve e ghiaccio.
Ecco il fotoreport di queste grandi ascensioni!
Avvicinamento sulla vedretta della miniera, sullo sfondo l'omonimo colle da raggiungere
Dal colle della miniera (3353 m) vista verso il Suldenjoch (3420 m), punto di partenza della cresta
Scendendo il ripido canale verso la vedretta dello Zebrù
Attraversamento della terminale
Verso il passo di Solda con la cima della miniera sullo sfondo
Si sale con pendenze sempre sostenute
All'attacco della sulden, primi passi
Ambiente da favola
Verso la spalla (3645 m) passaggi fino al III+
Quota 3645 metri, la cima inizia ad intravedersi
Indicando la via
A testa bassa verso la meta
Ambiente patagonico, spettacoli firmati alta Valtellina
Sguardo verso la nord-est del piccolo Zebrù (3740 m), dietro le nubi il gigante delle alpi orientali, sua maestà l'Ortles (3905 m)
Claudio e la scultura
Il vento è lo scultore migliore che esista
Verso quota 3700 metri
Quota 3751 metri, postazione "nido d'aquila", rifugio dei nostri militari durante la grande guerra
Sguardo indietro, notare l'arrivo della teleferica ancora intatto
Cornici e la leggendaria nordwand del grande, la più bella parete di ghiaccio delle Alpi, così la definì Kurt Diemberger, uno dei più grandi alpinisti della storia
La vetta di avvicina
Direzione Paradiso
Voltandomi lo spettacolo è incredibile
Quasi in vetta
Vento in quota
....
Ambiente spettrale in cima, quota 3852 metri
21 giugno, primo giorno d'estate in val Cedec, il Pizzini sotto la neve
Passiamo dal gruppo dell'Ortles a quello del Bernina, la notte coccola i ghiacci del Piz Roseg (3937 m)
Si accendono le luci sulla nord
La nostra cresta baciata dal sole, si notano i 3 torrioni da superare
Primi passi in roccia
In cresta con l'anticima sullo sfondo (3918 m)
Sguardo indietro
Il primo torrione
Che posticino!
A quota 3500 metri si rimette piede sul ghiacciaio...
...e la cresta si allontana
Uno sguardo verso il gruppo Badile-Masino-Disgrazia dall'anticima
Ultime difficoltà, discesa sull'ultimo tratto della nord
Cornici e la vetta sullo sfondo
Manca poco alla vetta!
Il Bernina, lo Zupò, i Bellavista e i Palù dai 3937 metri della cima
Foto di vetta
Il Morterasch (3751 m) e la Biancograt
Il Roseg, pendenze da urlo
Incroci pericolosi
Risalendo verso l'anticima
Prima delle 4 calate da 25 metri
Alla salute!
Alla prossima Roseg!
 _________________ La Montagna, che Passione!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Che dire stambecco, ti sei sparato due creste che per me farebbero da sole stagione. Complimenti per il tuo primo fotoreport ! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Belle salite Marco!
Dall'esorbitante numero di foto che hai messo si vede che sei rimasto entusiasta ma anche che hai contratto una grave malattia che gira in rete ........
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Lug 01, 2015 7:55 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
Son contento di vedere un tuo foto-report seguo sempre le tue schede tecniche e finalmente vediamo anche un foto-report.
Aspettiamo i prossimi allora!
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 02, 2015 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Foto splendide.
...del resto per meritarsi l'homepage di on-ice (non so se te ne sei accorto o hai avuto un avviso di questo...)
E le due vie altrettanto.
Fabrizio Righetti ha scritto: | Belle salite Marco!
Dall'esorbitante numero di foto che hai messo si vede...che hai contratto una grave malattia che gira in rete ........
Fabrizio |
L'antidoto, caro Stambecco, è quella di continuarne a metterne sempre di più
Diffida da chi ti dà consigli differenti...perchè andando di corsa, vengono "mosse"  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bodo
Registrato: 01/08/14 18:18 Messaggi: 45 Residenza: Brianza
|
Inviato: Gio Lug 02, 2015 5:07 pm Oggetto: |
|
|
fighissime! _________________ www.matteobedendo.it - foto di montagna |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Gio Lug 02, 2015 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Dopo i complimenti privati ti faccio anche quelli pubblici...
di strada, vedendo la foto che allego, ne hai già fatta un po'; da papà ti dico solo di tenere i piedi per terra ( ...ben saldi... ) come hai fatto fin ora, di rimanere umile e soprattutto di usare sempre la testa...
In tutto questo c'è un lato negativo, comincio a far fatica a starti dietro e mi sento un po' ...diciamo meno giovane...comunque non temere che io e la mamma , ops Manu la Bionda non si molla!!!!!!
Agosto 2000 a 8 anni il giovane Stambecco 92 in cima al Monte Cevedale
 |
|
Top |
|
 |
riccardo1992
Registrato: 16/07/12 19:18 Messaggi: 26 Residenza: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mer Lug 08, 2015 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Belle salite coetaneo!
Sicuramente itinerari da tenere a mente per una futura trasferta verso est.
Bello anche il messaggio del papà, anche io ho iniziato con l'alpinismo andando assieme a mio padre  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|