Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pix
Registrato: 02/01/10 18:18 Messaggi: 5 Residenza: Segrate
|
Inviato: Lun Giu 08, 2015 3:35 pm Oggetto: Via delle guide ai Denti della Vecchia ( Valgerola ) |
|
|
Ciao a tutti ,
Sabato sono stato a fare Anita 2000 ai denti della vecchia , e sono stato , piacevolmente sorpreso dalla chiodatura ascellare , che per segacce come me è un aiuto psicologico non da poco.
Passando vicino agli attacchi sul torrione a fianco ( N ) , ho notato che sembrava richiodata anche la Via delle Guide di Ivo Mozzanica , che avevo percorso qualche anno fa' con un amico con una chiodatura "alpinistica" di 2 o 3 chiodi per tiro.
Qualcuno sà se anche la via delle guide è stata richiodata ?
Grazie
Paolo |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 01, 2015 8:20 am Oggetto: Re: Via delle guide ai Denti della Vecchia ( Valgerola ) |
|
|
Pix ha scritto: | Ciao a tutti ,
Sabato sono stato a fare Anita 2000 ai denti della vecchia , e sono stato , piacevolmente sorpreso dalla chiodatura ascellare , che per segacce come me è un aiuto psicologico non da poco.
Passando vicino agli attacchi sul torrione a fianco ( N ) , ho notato che sembrava richiodata anche la Via delle Guide di Ivo Mozzanica , che avevo percorso qualche anno fa' con un amico con una chiodatura "alpinistica" di 2 o 3 chiodi per tiro.
Qualcuno sà se anche la via delle guide è stata richiodata ?
Grazie
Paolo |
Da qualche parte avevo letto che era stata richiodata dall'apritore per evitare che venisse fittonata ascellarmente.
Ecco il link qui!
http://www.trafoconsult.com/climbing/viadelleguidedentivecchia/slides/IMG_1876.html _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Lug 15, 2017 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Mah, non so se la richiodatura sia quella dell'Ivo o meno, l'ho fatta oggi è sulla miniguida che hanno fatto al salmurano c'è scritto che i fittoni della via sono quelli verniciati di bianco. Però mi sembra siano stati messi un po' alla ca**o, in alcuni punti si crea eccessivo attrito per l'angolazione della corda (lo scrivono pure sul libretto), in altri secondo me hanno un po' snaturato la via originale. _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Gio Ott 19, 2017 2:43 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | Mah, non so se la richiodatura sia quella dell'Ivo o meno, l'ho fatta oggi è sulla miniguida che hanno fatto al salmurano c'è scritto che i fittoni della via sono quelli verniciati di bianco. Però mi sembra siano stati messi un po' alla ca**o, in alcuni punti si crea eccessivo attrito per l'angolazione della corda (lo scrivono pure sul libretto), in altri secondo me hanno un po' snaturato la via originale. |
Sono d'accordo! A parte il primo che ho evitato tramite "Master Sport" ho seguito i fittoni "sporcati di bianco" (cit. Fabiomaz) ma spesso dubitavo che ricalcassero il tracciato originale.
Hai ragione anche riguardo l'attrito della corda... non avevo neanche le mezze e sono stato costretto a saltarne qualcuno per evitare angoli troppo acuti.
Probabilmente una chiodatura fatta dall'alto senza grande attenzione alla scelta del posizionamento dei fittoni.
Via comunque davvero meritevole! _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|