Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Giu 28, 2015 11:42 am Oggetto: Pizzo di Trona 2510m -periplo- |
|
|
Inizierei dicendo che l'ultima volta che feci questa cima,i cellulari e le digitali,non c'erano ancora...
Il ricordo della salita da un canale incredibilmente sfasciumato e brutto che partiva dal lago rotondo però,rimase indelebile nella mia memoria. Impresa che condivisi con mia zia,che appunto grazie a lei riuscimmo a salire in vetta.
Ieri a distanza di anni col boss decidiamo per un megagirone,cioè quelli che piaciono a me con tanto dislivello e in scarpe leggere.
Partiamo dalla curva sulla strada dell'avaro,dopo aver appreso che pure li la strada è a pagamento! (2 euro al giorno) tramite apposita macchinetta rilascia ticket.
Il sentiero del benigni è sempre splendido,passando per la fonte s.carlo e per la madonnina sotto la cascata,fin su sopra a quest'ultima,dove ci dirigiamo a sx tramite sentiero 101 alla bocchetta di trona. Da li decidiamo il da farsi e in breve scendiamo (mai vista) per la splendida valle di trona e arriviamo al meraviglioso lago zancone che superiamo e subito tagliamo a sx,passando sotto i contrafforti del Pizzo Trona (imperioso da li sotto) fino a risalire tramite la diretta al lago dell'inferno,splendido posto popolato da stambecchi e incassato tra 3 signori e trona davvero un posto incredibile.
Breve sosta e tramite i segni ci portiamo verso la ferrata del pizzo trona,mai fatta.
La cresta si presenta subito panoramica e la vetta fortunatamente a differenza delle vette vicine,senza le odiate nebbie orobiche.
Arriviamo alle catene,che praticamente mai useremo,visto la buona qualità della roccia e l'onnipresenza di ottimi appigli.
In breve siam in vetta. L'emozione è tanta,questa cima è insieme ad altre 2 quella che preferisco in orobie,un breve sosta e giù verso un bel piatto caldo al benigni.
Scendiamo per il canalino che salii anni fà e lo troviamo esattamente come lo ricordavo,uno schifo totale..ma con attenzione e con calma arriviamo alla base e da li al fotogenico lago rotondo.
Dal lago prendiamo il sentierino che senza farci abbassare troppo ci riporta alla bocchetta di trona e da li al benigni,circondati da stambecchi "curiosi".
Giornata splendida passata con un grande amico.
Qualche foto della giornata.
Mappa
Altimetria
Dati
Un giglio rosso ci da il benvenuto
Su per la cascata del benigni
Il bambino ci osserva
così anche il benigni
Locali e intrusi
Locals
.
.
Alla bocchetta di trona,il percorso è ancora lungo. Il trona ben visibile.
Giù nella splendida val di trona
Lo splendido lago zancone
e la valle scesa
Diga di trona
.
Su diretti.
Local e pizzo trona
Locals e tre signori
Il meraviglioso lago dell'inferno
Genzian
Iceberg
La cresta con evidente la placca che saliremo
Roccia molto bella e tantissimi appigli
.
Su che manca poco.
Vetta
Tre signori
Noi
Il canalino sceso..
Il lago rotondo
.
Il trona troneggia.
Local
.
Stambecco curioso
Se magna!!
Pure lui magna
e si dorme..
Alla prox. _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Giu 28, 2015 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo lupo!!!! Quindi per sta cresta nord non serve neanche il cordino? La via di discesa è segnata? Non avevo mai preso in considerazione la possibilità di approccio dal lato bergamasco  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Giu 28, 2015 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Che spettacolo lupo!!!! Quindi per sta cresta nord non serve neanche il cordino? La via di discesa è segnata? Non avevo mai preso in considerazione la possibilità di approccio dal lato bergamasco  |
Ciao Dome.
Allora,per la ferrata,io non ti consiglio nulla da portare. Dalla cresta continuavo a dire al boss "ma riusciremo a salire da li??" ...e lui a dirmi "tranquillo,arriviamo e vediamo"...ecco una volta alle catene,tutto è risultato più chiaro,ovvero appigli tantissimi e roccia ottima. Certo per u nneofita un cordino non guasterebbe,ma tu non lo sei,quindi .
La via di discesa,NON è segnata.
A tornar indietro,scendendo dalla cresta sud/ovest del trona,una volta arrivati all'intaglio che divide il trona dal falso trona,mi abbasserei un 50/60m sul versante gerolese(quello che da sul lago d'inferno per intenderci) e risalirei fino all'intaglio per poi scendere dal comodo canalino erboso,e non come abbiamo fatto noi.
Anche noi avevamo considerato tale scelta,che poi non abbiam preso...unica incognita è se abbassandosi,si riesca ad aggirare il falso trona e a risalire all'intaglio del canalino erboso buono
Più di questo non sò dirti
Ciao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Giu 28, 2015 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Bravi.
Non ho capito quale sia il canalino di discesa. Se prima o dopo il primo intaglio scendendo dal Trona.
Noi a ottobre avevamo traversato fino al Giarolo e la parte dopo il suddetto intaglio, fino all'intaglio successivo non è stata banalissima (magari per voi lo è se l'avete fatta).
Dal secondo intaglio mi pare si potesse scendere al lago Rotondo. Voi avete fatto così?
Chiara a tal riguardo è la 16a foto nel mio report che mostra il gendarme tra Trona e Falso Trona con i due intagli.
La ferrata non è niente di che. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Giu 28, 2015 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bravi.
Non ho capito quale sia il canalino di discesa. Se prima o dopo il primo intaglio scendendo dal Trona.
Noi a ottobre avevamo traversato fino al Giarolo e la parte dopo il suddetto intaglio, fino all'intaglio successivo non è stata banalissima (magari per voi lo è se l'avete fatta).
Dal secondo intaglio mi pare si potesse scendere al lago Rotondo. Voi avete fatto così?
Chiara a tal riguardo è la 16a foto nel mio report che mostra il gendarme tra Trona e Falso Trona con i due intagli.
La ferrata non è niente di che. |
No. Siamo scesi diretti dal primo intaglio nel canalino che ricordava il Nazza. Niente di tecnico ma ti devi attaccare a un po' di tutto: roccia marcia, erba, terra, ecc. Insomma è facile ma poco simpatico. L'intaglio principale ha una comoda discesa su prato ma a) il Nazza ricordava ci fosse un tratto ostico per raggiungerlo b) la relazione diceva di risalire massimo una decina di metri mentre per andare al secondo intaglio sembrava si dovesse scendere di più per poi traversare c) nel canale a nord c'era ancora neve e noi eravamo in scarpe leggere. Di sicuro il Naz sarà interessato alla vostra traversata e alle difficoltà! Mi ero perso il tuo bel post! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 7:15 am Oggetto: |
|
|
bel giro complimenti! certo che 4.06 min/km è un bell'andare...  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 7:44 am Oggetto: |
|
|
rag69 ha scritto: | bel giro complimenti! certo che 4.06 min/km è un bell'andare...  |
Il tempo migliore (sicuramente trattasi di discesa!) Il passo medio al km è 18.42min
Grazie cmque  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 1:11 pm Oggetto: Re: Pizzo di Trona 2510m -periplo- |
|
|
Bella girata.
Certo che il Mazzoleni non ha un ciuffo fuori posto...
Ma si porta dietro la spazzola da usare prima dei selfie?
lupin-3 ha scritto: | Il trona troneggia. |
Quanto hai sempre sognato di scrivere questa didascalia?
Dì la verità, ci sei andato solo per poterla mettere...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 1:34 pm Oggetto: Re: Pizzo di Trona 2510m -periplo- |
|
|
Franz ha scritto: |
lupin-3 ha scritto: | Il trona troneggia. |
Quanto hai sempre sognato di scrivere questa didascalia?
Dì la verità, ci sei andato solo per poterla mettere...  |
Si, poi mi mangia un gol a porta vuota mancando, sul loro selfie, un " due ( e qua mettici quel che vuoi ) " dopo i Tre Signori.
Saranno tutte le corna che ha visto che lo hanno confuso.
Ne ho contate 20, dieci paia.
Un vero raduno.
Bella girata ragazzi. E gran belle foto, Naz.
Troneggiate e troneggiano. Le foto. Tanto per. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 1:59 pm Oggetto: Re: Pizzo di Trona 2510m -periplo- |
|
|
calimero ha scritto: | Franz ha scritto: |
lupin-3 ha scritto: | Il trona troneggia. |
Quanto hai sempre sognato di scrivere questa didascalia?
Dì la verità, ci sei andato solo per poterla mettere...  |
Si, poi mi mangia un gol a porta vuota mancando, sul loro selfie, un " due ( e qua mettici quel che vuoi ) " dopo i Tre Signori.
Saranno tutte le corna che ha visto che lo hanno confuso.
Ne ho contate 20, dieci paia.
Un vero raduno.
Bella girata ragazzi. E gran belle foto, Naz.
Troneggiate e troneggiano. Le foto. Tanto per. |
Ci stava bene dai Franz  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro...
Tra l'altro libero dalle nubi....
fortunelli
eravamo in giro anche noi, volevamo fare Masoni e Venina, ma non si vedeva una mazza, quindi abbiamo ripiegato sullo Zerna e laghi di Caldirolo... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Giu 29, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | rag69 ha scritto: | bel giro complimenti! certo che 4.06 min/km è un bell'andare...  |
Il tempo migliore (sicuramente trattasi di discesa!) Il passo medio al km è 18.42min
Grazie cmque  |
m era preso lo sconforto a vedere quel 4.06 al km  |
Qui i tempi Bru.
Non facciamo confusione cmque tra passo MEDIO e passo MIGLIORE,son due cose ben diverse
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|