Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 23, 2015 11:40 am Oggetto: Basta un poco di ZUCCHERO e il PAN va giù… |
|
|
Cima del Prete, 3458m+Pan di Zucchero, 3507 dagli impianti di Stubai e per il Sulzenauferner
(20 km: 1900 m dsl up...3300 m dsl down!!!!)
Vista di Cima Libera, Cima del Prete e Pan di Zucchero di Roberto Losco dal Ruderhofspitze lo stesso giorno. In arancio la discesa dalla piste, in rosso parte della discesa sul Sulzenauferner
Una costante che accumunava le foto dei report degli altoatesini (Arno e Viktor ad esempio) in Tirolo era che, a parte la polvere sempre presente (!), da queste vette dai nomi impronunciabili si vedevano delle catene infinite di cime bianche a perdita d’occhio. Ero già stato con gli sci sul GrossGlockner ormai 6 anni fa, ma non nelle Breonie. Come prima esperienza in questi luoghi scegliamo una classicona (interpretata però a nostro modo). Per il futuro si tornerà. Già tante idee e spunti ora ci sono.
Da GoogleEarth il giro di 20km, ca 1900m di salita e 3000 e passa metri di discesa
Dopo un sabato piovoso (e nevoso a quota medio bassa), domenica le previsioni per il Nord Est e l’Alto Adige sono ottime. Con Albe e Anna torna in auge un vecchio progetto (inizialmente nato per una 2 giorni) negli STUBAI. Un cambio di programma e loro si aggregano a Carla e soci per una gita in Dolomiti. Io e Mara, nonostante questo rimaniamo convinti del progetto ed eccoci valicare il Brennero di buon ora. Giunti nella Valle di Stubai, verso i 1500 metri incontriamo un paesaggio invernale magico per via delle nevicate della notte. Giunti alla partenza degli impianti a 1700m veniamo raggiunti da frotte di sciatori e scialpinisti assatanati. Tre tronconi della telecabina e veniamo catapultati ai 3160 m del Jochdohle. La giornata è splendida e già si sta verificando quello che ci aspettavamo: una ridda di cime si vede a 360°. Un breve tratto di pista sul versante opposto e poi su una splendida polverina su fondo duro giungiamo al valloncello quotato 2700 che dà accesso alla salita del PAN DI ZUCCHERO. Davanti a noi già una carovana di scialpinisti procede alla volta dei ghiacciai alti, ma presto ne recuperiamo diversi. Giunti oltre il Pfaffenjoch sul ghiacciaio Sulzenau si profilano davanti a noi la nostra meta e la CIMA DEL PRETE. Il panorama è splendido e nonostante la molta gente l’atmosfera magica. Giungiamo sci ai piedi sulla prima cima e dopo una ripida breve discesa su polvere che ci consegna al colle tra le due saliamo al deposito sci, super affollato. Il canale/pendio di accesso è un po’ intasato. Ramponi e picca riusciamo a sfruttare una pausa tra le salite e le discese. È presente anche una corda fissa. Il pericolo maggiore ovviamente è rappresentato dall’affollamento. La vetta regala un panorama spaziale. Dalla Wildspitze alla Pallabianca, il gruppo di Tessa, le Breonie tutte con Malavalle e Cima Libera, lontane le Dolomiti, l’Olperer, il Gran Pilastro e ancora più lontano il Gross Venediger, per non parlare del lato nord dove non conosco i nomi, ma resto affascinato dalla moltitudine e vastità. Tornati al deposito tutti tornano sui nostri passi, mentre noi scendiamo dal ghiacciaio Sulzenau su una polvere eccellente… Ci facciamo prendere un po’ dal gusto della sciata e scendiamo fino a 2600. In fondo vediamo la Sulzenauhaus dove passa la salita della Cima Libera da nord, una meta già programmata. E poco distante la risalita al Pellijoch permetterebbe di divallare sul comprensorio sciistico del mattino, ma decidiamo di ripellare e tornare sui nostri passi. Ormai la montagna è solo per noi e quando divalliamo dal Pfaffenjoch ci si presenta una discesa libidinosa quasi commovente. Tornati al ripiano a 2700 saliamo ora al Fernaujoch a quasi 3100. Qui, con gli impianti chiusi da poco, ma le piste già rifresate ci godiamo una discesa sulle piste impagabile. Da circa quota 2400 cominciamo un traverso e una discesa ancora su polvere incredibile che ci porta al fuoripista della Fernautal. Solo un tratto centrale breve, ormai andato in ombra, presenta neve ghiacciata e crostosa, ma superatolo siamo in breve all’auto sci ai piedi. Insomma, un’eccellente trasferta alla scoperta di questi luoghi, premessa di un sicuro ritorno…
Dal parcheggio di Mittelberg, paesaggio invernale
Dalla sommità degli impianti il Pan di Zucchero spunta
Discesa alla partenza della skialp
Bell'ambiente
Non siamo soli... (ma ci disperederemo)
Prete e Zucchero
Intonsité... (sullo sfondo l'Habicht ...il falco)
La Cima Libera dal Prete
Ed ecco il Pan di Zucchero
La divertente discesina dal Prete
Salendo al Pan di Zucchero
Il canale di accesso al Pan con la Cima del Prete
Vasto panorama
Weisskugel (PallaBianca) e Wildspitze (con i suoi 3772m la seconda vetta austriaca!)...prossima papabile
meta...bellissima
Panorama verso la Cima di Malavalle e l'Alto Adige
Panorama sulla Stubaital
Discesa crowded
Soli...WOW!
Curve di Zucchero…
Double Mara sul Sulzenauferner
Stubaital e Habicht
Ripellando e tracciando al Pfannnenjoch
Pallabianca show
Vastità
Le nostre sole due tracce sulle piste appena fresate non hanno prezzo...oro!
Fuori pista di rientro ancora su ottima neve
Verso Mittelberg
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 24, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi posti.... Non pensavo ci fossero montagne più affollate del San Matteo a Giugno  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab Apr 25, 2015 4:06 pm Oggetto: Re: Basta un poco di ZUCCHERO e il PAN va giù… |
|
|
Bei posti (e naturalmente foto)! Lontanucci, però organizzando 2 o 3 giorni...
Progetto saltato nel 2011 (col President se non erro) da tirare fuori dal cassetto.
Ma il canalino del Pan di Zucchero richiedeva delle corde fisse???  _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom Apr 26, 2015 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Yeah! Che siano gettonati (di domenica poi) è cosa nota anche dati gli impianti, ma a trovar la spolverata appena fatta e una giornata cosi...ce ne vuole a dire che schifo!
Per scoprire dal vivo poi che, ce n'è di roba anche li! Anche perchè m'è rimasto nel cassetto
E a trovare la prima farina in aprile..meglio tardi che l'anno prossimo! _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Apr 26, 2015 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo Franz! Poche... ma buone!!!
Un po' troppa gente... ma in posti così si può chiudere un occhio su questo aspetto
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 27, 2015 8:30 am Oggetto: |
|
|
gustav1971 ha scritto: | Lontanucci, però organizzando 2 o 3 giorni... |
Sì, perchè per noi dall'Est son abbastanza vicini e fattibili in giornata (alzandosi bene con gli impianti), ma altrimenti in 2-3 gg ti fai belle scorpacciate. C'è tutto un mondo...
In combinata con il Pan, sempre con impianti per roba rapida, plaisir e goduriosa, c'è la Wildspitze!
gustav1971 ha scritto: | Ma il canalino del Pan di Zucchero richiedeva delle corde fisse???  |
Oddio, ripido è ripido, ghiacciato è ghiacciato...affollato è affollato...proprio per quest'ultimo fattore non è poi così fuori luogo la corda...magari non tutti hanno la stessa dimestichezza con l'elemento...
Poi basta non toccarla...noi passati prima a sinistra e poi a destra...
Domonice ha scritto: | Bellissimi posti.... Non pensavo ci fossero montagne più affollate del San Matteo a Giugno  |
Fedora ha scritto: | Un po' troppa gente... ma in posti così si può chiudere un occhio su questo aspetto  |
Beh, come da noi, basta scegliere il momento e il luogo giusto...
Tanta gente in salita...ma in discesa sul Sulzenauferner solo noi (tornavano tutti dal Pfaffenjoch).
E quando abbiam ripellato non c'era anima viva (saremo lenti ) e quindi poi discesa dalle piste solitaria e goduriosa
Albe ha scritto: | Yeah! Che siano gettonati (di domenica poi) è cosa nota anche dati gli impianti |
Ci son degli aspetti anche positivi in questa frequentazione...
Orzobimboooooooo Biancoatlassssss
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Apr 27, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sei il solito guardone  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Apr 28, 2015 9:13 am Oggetto: Re: Basta un poco di ZUCCHERO e il PAN va giù… |
|
|
Franz ha scritto: |
Non siamo soli... (ma ci disperederemo)
|
...sembra un pentagramma con una notazione musicale....
metaforicamente l'accesso alla discesona nel lato opposto.
Bravo Franz.
Tra l'altro sai come far guardare i tuoi fotoreport... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|