Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Apr 19, 2015 9:59 pm Oggetto: MaMaMaMaMa: Pasqua in DOLOMITI |
|
|
Pasqua 2015.
"Mi piacerebbe fare un po' di scialpinismo esplorativo in Dolomiti".
Cosi' Marina ci ha introdotto questa due giorni e rotti pasquale.
Rispondiamo all'appello solo Matteo ed io: sabato pomeriggio si sale in Val di Fassa.
Il tempo di pianificare la prima gita, reperire informazioni, studiare le mappe. Esplorativo per noi significa posti nuovi, montagne dalla conformazione ben diversa dal nostro solito.
Partiamo con la facile cima Bocche da sud (strada dal lago di Paneveggio) perche' pare che i versanti meridionali abbiano una neve migliore. Il vento e' forte ma le precipitazioni sono state molto scarse.
Decisione azzeccatissima; il meteo e' stabile solo su noi mentre le altre cime continuano a passare da sole a completamente coperto o solo coperto. la gita e' lunga ma le basse temperature manterranno il firn fino alla nostra discesa. A parte un po' di crosta sotto la cima la sciata e' veramente piacevole.
Per di piu' incontreremo solo quattro persone su tutta la gita. La Pasqua col meteo incerto e' un'ottima cosa.
Birretta e nuovo brain storming a casa per decidere la successiva gita.
Vorremmo qualcosa di piu' sostanzioso, ma un po' dubbiosi si pensavano i pendii, nord, del Piccolo Colbricon. Abbiamo anche il supporto locale di Marika e Maurizio, cugino di Matteo, titolari di WhiteGreenProject, che preferirebbero il Colbricon.
Non siamo convintissimi, fino a quando scopro che miei amici andranno alle cime Cadine. Versante sud. Riparato dal vento. Neve sicuramente bella vista la cima Bocche.
E cosi' partiamo tutti e cinque per un MaMaMaMaMa team. (Marina Matteo Marco Maurizio Marika)
Meteo stupendo, bella neve, riparo dal vento. Si parte con -9 gradi ma il sole scalda.
Ci sono pendii ripidi e un passaggio delicato, abbiamo in previsione una super sciata.
Sbuchiamo sulla dorsale e la bufera di vento ci travolge. Una ragazza davanti a noi viene scaraventata a terra.
Incontro un amico trentino che bazzicava la SEM, in discesa i miei amici, in effetti e' Pasquetta e la gita è affollata, ben diversa dal giorno prima.
Scendiamo per una super sciata e una mangiata al passo San Pellegrino.
Che dire, nel mio piccolo, nel mio microscopico, una volta sarei stato definito occidentalista.
Queste Dolomiti invernali mi sono pero' veramente piaciute!
Grazie MaMaMaMaMa team!
Inizio il racconto al contrario, partendo dalla seconda giornata di Pasquetta.
Cielo terso e temperature basse. Perfetto!
Ma..Ma..Ma.. (Matteo Maurizio Marika)
Maurizio e Marika vanno sulla sinistra
Verso le Pale di San Martino
Il vento rende tutto più abbagliante
Dopo il primo risalto
Da qui il WhiteGreenProject team preferisce puntare al canalino in fondo...
...noi preferiamo andare verso il traversino per puntare alla cima
Matteo sul ripido pendio che sovrasta un salto sottostante
Sulla dorsale
Allarghiamo gli orizzonti
Bufera
In vetta alla Cima Cadina est
Panorama nord
Uno sguardo oltre la cornice
Marziano
Guardandoci indietro
La scelta di questa gita è anche conseguenza del nostro sperimentare i pendii meridionali nel giorno di Pasqua. Se a Pasquetta una gita "BS" ha dato qualcosa in piu', a Pasqua la lunga e semplice MS della cima Bocche non poteva essere piu' "ambientante" e rilassante.
Rinascita
Malga Bocche
Tra pini folletti
Contrasti meteo
Marina vuole tracciare
Matteo all'inseguimento. In fondo il traguardo
Qui c'e' il sole
In vetta. Da soli.
Settentrione
Verso la cima di Juribrutto
Neve primaverile ti adoro!
Si sta schiarendo, siamo pronti per l'indomani
A presto Dolomiti!!
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 10:44 am Oggetto: |
|
|
Ehhhh...le Dolomiti.
Proprio un patrimonio dell'Unesco.
D'inverno per me danno il loro meglio.
Sto cominciando a (ri)scoprirle in questa veste solo ora...
E che goduria!
Bravi!
PS: mi sento abbastanza fortunato (tra le "sfighe" della nuova situazione...tipo la lontananza dal lavoro - Milano - o dal Bianco ) per il trasferimento a Verona (da agosto) per la possibilità appunto di avere un "nuovo mondo" a portata di.. piedi (e anche mani - picche...). _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 3:04 pm Oggetto: |
|
|
mamamamamama che belle sono le Dolomiti ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 24, 2015 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Minchia che spettacolo! Certo che lo scialpinismo nelle dolomiti ha un non so che in più... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 24, 2015 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto. Peccato che le Dolomiti sono lontane e quindi se ci vado è per scalare
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|