Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Apr 14, 2015 8:25 pm Oggetto: Corn da camp, con discesa dallo Scispadus |
|
|
CORN DA CAMP (12-4-2015)
Lo Scispadus è una di quelle discese che ogni scialpinista dovrebbe realizzare. E' un bellissimo e ampio vallone che parte con un ripido canalino giusto per mettere un po' di pepe e divertimento in più alla discesa. Ovviamente più pepe se la neve è dura e più divertimento se la neve è meno dura.
Questo vallone lo si può abbinare con una delle cime che gli fanno da sentinella: il più elegante ma anche più impegnativo Piz Paradisin o il più abbordabile in termini alpinistici Corn da Camp. Noi abbiamo scelto quest' ultimo e lo abbiamo trovato supertracciato in ottime condizioni.
L'itinerario inizia con una stradina quasi pianeggiante che risale la Val di Camp. Qualche volta è anche bello partire cosi, senza fare troppa fatica guardandosi intorno per ammirare i luoghi e scambiare qualche parola con i soci, nel mio caso con il mio capitano. Abbiamo trovato la stradina per arrivare al rifugio Saoseo per buona parte senza neve e utile è stato indossare le scarpette leggere e caricare tutta l' attrezzatura sullo zaino. dal rifugio abbiamo risalito l' ampia Val Mera su neve dura e prima di arrivare all'ampio passo abbiamo deviato a destra per risalire un ripido canalino (rampanti e alzatacco abbassato) per portarci sulla piccola vedretta recuperando cosi un bel pezzo di strada.
La discesa l' abbiamo affrontata verso le 12 e dato che è un versante est abbiamo trovato neve un po' molle che però nulla ha tolto al piacere di questa bella gita. Con Fedora.
Entrando in Val Mera
Paesaggio fiabesco
Il mio capitano
Sul Vadret da Camp; di fronte a noi il Piz Paradisin
Al deposito sci
A circa metà percorso lungo la cresta finale
Ultima parte della salita
Fedora in vetta, con alle spalle splendide montagne: Varuna, Cambrena, Bernina, Roseg
Autoscatto in vetta
Scendendo dalla cresta, splendido colpo d'occhio sul Piz Paradisin
All'imbocco del vallone dello Scispadus
D'obbligo una sosta al rif. Saoseo, dal cordiale e simpatico gestore Bruno
Zoom sul Varuna (a sx) e sul Cambrena (a dx)
Un ultimo sguardo a questa bellissima valle
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Apr 14, 2015 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Bel report Riki e del resto le belle montagne del livignasco lo meritano.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Apr 14, 2015 10:28 pm Oggetto: |
|
|
bravi raga!
No Cambrena, PALU'!
Fabrizio Righetti ha scritto: | le belle montagne del livignasco |
se ti sentono a Pontresina ti fucilano
manca una foto della Fedora che scia |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Apr 15, 2015 5:29 am Oggetto: |
|
|
Fedora, mi sei dimagrita? _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 15, 2015 6:12 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Bel report Riki e del resto le belle montagne del livignasco lo meritano.
Fabrizio |
Grazie Fabrizio
è vero...le montagne del Livignasco pur non essendo molto appariscenti come altri gruppi hanno un loro fascino particolare...un po' perché sono poco frequentate ...un po perché la geografia dell' area è piuttosto complessa con queste lunghe valli che penetrano in tutte le direzioni nel cuore del gruppo.
Per informazione: l' innevamento della Viola quest' anno è decisamente più magro, sulla cupola terminale affiorano un sacco di rocce mentre lo scorso anno a Giugno era ancora bella innevata.
Era stata una bella salita vero Fabrizio!?
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Apr 15, 2015 9:36 am Oggetto: |
|
|
Itinerario che da un bel po' un amico mi invita ad andare a fare.
Tra l'altro l'acronimo parla da solo per come scenderlo....
Però non mi sembra l'annata migliore...
Anche se le tue belle immagini gli rendono giustizia e doveroso onore.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 15, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Itinerario che da un bel po' un amico mi invita ad andare a fare.
Tra l'altro l'acronimo parla da solo per come scenderlo....
Però non mi sembra l'annata migliore...
Anche se le tue belle immagini gli rendono giustizia e doveroso onore.. |
non è poi messo cosi male......
se ti va di spallare un oretta fino al rifugio poi l' innevamento è buono.
Certo....se vuoi bella neve devi scendere molto presto e il canalone è molto pistato
però a mio avviso è ancora fattibile
Fe..... cosa ne pensi? _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 15, 2015 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | calimero ha scritto: | Itinerario che da un bel po' un amico mi invita ad andare a fare.
Tra l'altro l'acronimo parla da solo per come scenderlo....
Però non mi sembra l'annata migliore...
Anche se le tue belle immagini gli rendono giustizia e doveroso onore.. |
non è poi messo cosi male......
se ti va di spallare un oretta fino al rifugio poi l' innevamento è buono.
Certo....se vuoi bella neve devi scendere molto presto e il canalone è molto pistato
però a mio avviso è ancora fattibile
Fe..... cosa ne pensi? |
Penso ke, spallando ovviamente fino al rifugio, si possa fare ancora x una decina di giirni, perché anche la val mera, nella parte iniziale, non è che abbia tanta neve.
E poi penso che il commento di Misteradamello sia il... più meglio di tutti!  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 15, 2015 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre, ha già detto tutto bene Riki. Aggiungo solo qualche foto a questa bella gita, che permette di vedere due versanti diversi della zona, compiendo il giro ad anello con la discesa dallo Scispadus.
Anche se da farsi con temperature più basse per godere al meglio della discesa da questo bel vallone, abbiamo voluto comunque mettere il segno di "spunta" anche su questa montagna, ormai da troppo tempo nei programmi preferiti e per un motivo o per l'altro sempre rimandata.
Parte iniziale della Val Mera, piuttosto lunga e a tratti semipianeggiante
Poi però, anziché compiere il giro largo che porta al passo di Val Mera, tiriamo su dritti per un canale sempre più ripido e con neve molto molto dura, che ci porta direttamente sul Vadret da Camp
Uscita dal canalino
Il tracciato da fare a piedi verso la cima
Ci avviamo sull'ottima traccia che porta in vetta
Riki all'uscita in vetta
Panorama dalla cima
E si torna giù. L'imbocco dello Scispadus è il secondo colletto in basso a dx
Riki attacca il primo ripido tratto dello Scispadus
Poi sempre più ampio e meno ripido
Dal rif. Saoseo percorriamo un tratto di strada con gli sci, poi a piedi fino all'auto
 |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Apr 16, 2015 7:40 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | bravi raga!
manca una foto della Fedora che scia |
ECCOLA!!!
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 16, 2015 8:10 am Oggetto: Re: Corn da camp, con discesa dallo Scispadus |
|
|
Riki ha scritto: |
Zoom sul Varuna (a sx) e sul Cambrena (a dx)
 |
simon ha scritto: | bravi raga!
No Cambrena, PALU'! |
Il primo davanti, a dx, è il Cambrena a mio avviso. I Palù, visti da questa angolazione, si trovano dietro. Attendo conferme/smentite...  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 16, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella la discesa dallo Scispadus...
Anche se non me godetti per la rottura di un blocco dello scarpone...
Fedora ha scritto: |  |
Molto bello anche il Paradisino...che qua vedi bene col pendio di discesa da poco sotto la vetta...
(che mi feci a KL qualche anno fa...)
Una cosa forse ve la siete "persa"...
La squisita accoglienza del gestore della capanna Saoseo.
Arrivammo che la luna era già alta...
E il gestore (Roberto?) uscì, sapendo la nostra prenotazione e l'orario serale di arrivo dopo il lavoro, dicendo: "Franz, benvenuto nella mia capanna". Son cose che fanno la differenza su una gita. Soprattutto coi rifugi che ci son al giorno d'oggi...
Che scia, non che mesta la polenta
Fedora ha scritto: |
simon ha scritto: | bravi raga!
No Cambrena, PALU'! |
Il primo davanti, a dx, è il Cambrena a mio avviso. I Palù, visti da questa angolazione, si trovano dietro. Attendo conferme/smentite...  |
Palù palù! Orientale.
Devo trovare foto esplicativa...
PS: noi al tempo...con dei locals...per scendere di più sotto il rifugio seguimmo una strada (tutta innevata al contrario della salita normale che non lo era nemmeno allora) che stava più "a valle" (verso Tirano per intenderci) e che si prendeva traversando a sinistra scendendo la piana del rifugio...boh, magari lo era anche stavolta... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Apr 16, 2015 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Molto bello anche il Paradisino...che qua vedi bene col pendio di discesa da poco sotto la vetta... |
Hai ragione Franz....il Paradisin merita un altro giro fotocopia a questo ma con finale alpinistico più brillante
Franz ha scritto: |
Una cosa forse ve la siete "persa"...
La squisita accoglienza del gestore della capanna Saoseo. |
Anche noi ti confermiamo la simpatia del rifugista, gli abbiamo portato 5 euro per un conto/resto in sospeso che nostri amici dovevano al rifugio e lui per gratitudine ci ha offerto una birra
Franz ha scritto: |
No Cambrena, PALU'! |
Sempre preciso...grande Franz
Fe...questa l' abbiamo toppata alla grande!!!  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 16, 2015 9:22 pm Oggetto: |
|
|
E' vero. Non può essere il Cambrena, perché l'itinerario di salita non è lo stesso del Varuna.
Eccolo qua il Cambrena, con il canale di salita e l'itinerario ben visibile che parte da poco sotto il Passo Bernina:
 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Apr 17, 2015 6:17 pm Oggetto: |
|
|
esatto! e quelle roccette subito dietro di te sono i Sassi Rossi, dove c'é il bivacco, sul ghiacciaio di Fellaria orientale
voglio fare il pignolo: (prendetelo simpaticamente come un gioco "caccia all'errore")
quello indicato da Riki nella stessa foto come Roseg é in realtá il piz Morteratsch |
|
Top |
|
 |
|