Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Apr 03, 2015 11:30 am Oggetto: In senso inverso dal mare. Isole Lofoten. |
|
|
Difficile buttare giù due righe per descrivere e raccontare un qualcosa per il quale la Malia fa, dal giorno del ritorno, croccare le dita e stringere i denti.
Ci provo, consapevole del fatto che più delle parole potranno le immagini, se ne saranno in grado ed all’altezza.
Ero stato alle Lofoten nel lontano 1991 e mi ero subito innamorato di queste isole dai profili acuti ed arcigni ai quali però il verde della bella stagione dava una pennellata di gentilezza che ne addolciva un poco i severi contrasti .
Ma ero di passaggio, il viaggio lunghissimo, i tempi e l’età diversa e la permanenza era durata giusto il tempo di un paio di giorni o poco più.
Poco per gustarsele ma abbastanza per tenersele in un angolino della memoria insieme ad una mai sopita promessa di ritorno.
E quando ho iniziato a gironzolare per i monti con gli assi sotto ai piedi, la promessa si faceva viva con insistenza e regolarità sussurrando visite sempre più frequenti a quel benedetto angolino.
E così quando le ruote del piccolo Boeing si stavano posando nella notte sulla pista gelata dell’aereoporto di Evenes avevo la sensazione di un cerchio che si stesse per chiudere.
O di una storia che avesse qua la sua naturale prosecuzione.
Ci sarebbe tanto da dire su questo angolo di mondo toccato dal dono della bellezza e del fascino solitario e selvaggio. Ma ce la si può anche cavare con poco.
Qua ci vivono dai tempi dei vichinghi ma la natura è così potente e padrona che la presenza dell’uomo è quasi soffice, come un camminare costantemente in punta di piedi.
E’ un luogo dai forti contrasti. Il mare si va a gettare letteralmente sulle pareti di cime dai profili himalayani, il sole caldo fa la gara con il vento freddo per imporsi, l’armonia di fondo degli spazi deve fare i conti con la durezza del clima artico. Le condizioni meteo durano lo spazio di qualche ora. Poi è un altro giorno.
Si ha la sensazione costante di gironzolare per un piccolo plastico. Catene montuose con le fattezze della grande ed alta montagna che faticano a raggiungere gli 800 metri di quota, poco più di casa mia e poco meno del “ mio “ S. Genesio.
Ed una neve che anche a 400 metri di quota, pur sottoposta alle correnti dei fiordi, sembra provenire dalle porte di Tennauser o dai Bastioni di Orione. Sciarci sopra ti fa venire la voglia di grattare le porte come i gatti.
Le gite sono relativamente brevi, per raggiungere il millino sindacale bisogna impegnarsi. Volendo, se ne possono anche fare tre al giorno.
Noi abbiamo dato al viaggio un taglio volontariamente misto. Al mattino si pellava, al pomeriggio si visitava, con qualsiasi condizione meteo.
Ne sono comunque uscite sei gite da benedire la luna.
Ed una sequenza di uscite con queste condizioni di neve io non le ricordo dai tempi di Carosello.
E poi qua si ribalta il senso di direzione dell’andare al mare.
Qua al mare non si va. Qua dal mare si esce e ci si dirige verso i pendii che ci cadono dentro.
Qua si viaggia in senso inverso dal mare.
E che spettacolo emozionante l’onda verde dell’aurora boreale che ti fa sfidare il freddo ed il vento gelido per rimanere a testa in su per cercare di ammirarla il più a lungo possibile.
Il viaggio poi non costa molto, se ci si sa organizzare per tempo in autonomia e ci si accontenta si sta sotto cifre da settimana bianca svizzera. Il costo della vita è quasi proibitivo ma se ci si arrangia facendo la spesa al supermercato ce la si cava alla grande, nulla di più di una città europea.
Bisogna poi vincere il terno al lotto con il meteo. Se non si è fortunati, si rischia l’effetto muffa sugli angoli della casa per tutta la settimana.
A noi è andata strabene.
So di banalizzare ma chi ama questa disciplina one time in the life dovrebbe provare a capitare qua, a buttarsi nei fiordi con gli sci ai piedi e ad inebriarsi di vedute mozzafiato che non stancano mai le retine di accoglierle.
Ps : chi voglia info a riguardo mi contatti senza nessun problema.
Qualche immagine, breve( ? ) bignami tra le dodicimilaottocento ovviamente scattate, un mix tra scialpinismo e turismo…
La porta delle Lofoten.
Evenskjaer, Narvik.
Baby you can drive my car.
Evenskjaer, Narvik
Vichinghi di oggi...
Stortinden, Austvagoya.
Innocenti inclinazioni.
Stortinden, Austvagoya
Altolario Express.
Stortinden, Austvagoya
Viaggi e miraggi.
Stortinden, Austvagoya
Aboccaperta su svolvaer.
Stortinden, Austvagoya.
Intrinseca dolcezza .
Lyngedal, Vestvagoya.
Arlecchino.
Eggum, Vestvagoya.
Locals.
Henningsvaer, Austvagoya
Fisherman's blues.
Henningsvaer, Austvagoya
Bridge over troubled water.
Henningsvaer, Austvagoya
Guardiani.
Henningsvaer, Austvagoya
This is the sea.
Svolvaer, Austvagoya
Lamborghini nordica.
Svolvaer, Austvagoya.
L'inizio e la sua fine.
Rundfjellet, Austvagoya.
In senso inverso dal mare.
Rundfjellet, Austvagoya.
Cercatori di tracce.
Rundfjellet, Austvagoya.
Girone dantesco.
Rundfjellet, Austvagoya.
Frecciabianca.
Rundfjellet, Austvagoya.
Desiderio.
Rundfjellet, Austvagoya.
Il semplice equilibrio.
Rundfjellet, Austvagoya.
Alta o bassa quota....
Svolvaer, Austvagoya
Cuore di panna.
Svolvaer, Austvagoya
Fin dove l'occhio si perde..
Torskmannen, Austvagoya
Sigfrido.
Torskmannen, Austvagoya
Cordillera blanca.
Torskmannen, Austvagoya.
Al quadrato.
Laukvik, Austvagoya.
Specchio delle mie brame..
Laukvik, Austvagoya.
La potenza dell'armonia elementare..
Fiskebol, Austvagoya.
Pensatoio.
Fiskebol, Austvagoya
Shelter from the storm
Laupstad, Austvagoya
Oggi si riposa...
Svolvaer, Austvagoya
Adattamenti ed abitudini
Svolvaer, Austvagoya
That's the way, I like it..
Stauvren, Austvagoya
Ipotenusa
Stauvren, Austvagoya
Corrente alternata
Stauvren, Austvagoya
Allunaggio
Stauvren, Austvagoya
Tuffo carpiato
Stauvren, Austvagoya
Come una miniatura
Laupstad, Austvagoya
Cattedrale
Laupstad, Austvagoya
Finisterrae
Reine, Moskenesoya
Cabin crew preparing for Landing...
Blatinden, Austvagoya
Alfabeto morse
Andenes, isole Vesteralen
Per dovere e per passione
Andenes, isole Vesteralen
Piano sequenza
Andenes , isole Vesteralen
Sea-art
Andenes, isole Vesteralen
Con un labile confine
Andenes, isole Vesteralen
A sort of homecoming
Andenes, isole Vesteralen
Northern lights
Lyngedal, Vestvagoya
ciao, grazie dell'attenzione, alla prox!  _________________ calimero
L'ultima modifica di calimero il Ven Apr 03, 2015 2:44 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Apr 03, 2015 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ziopadella...ma perchè non dimensionate le foto a dei pixel umani!?
Così mi tocca o leggere con la lente o parcellizzare l'oooooooooohhh mentre guardo le foto e intanto le faccio scorrere con la rotellina o sposto la barra a fondo pagina.
Ma imparate da mastro Vezz!
A parte questo, F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!
Mi piace un sacco ogni volta che compare l'Aust...l'Asv...insomma quella cosa che finisce con -goya e già su fb mi faceva simpatia quella roba che suona come storditen.
Curiosità: ma non c'è una traccia che sia una oltre alle vostre.
Con che occhi vi guardavano i locali, voi strani animali che amate le pellate?
Oppure è solo un'impressione? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Apr 03, 2015 3:13 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ziopadella...ma perchè non dimensionate le foto a dei pixel umani!?
Così mi tocca o leggere con la lente o parcellizzare l'oooooooooohhh mentre guardo le foto e intanto le faccio scorrere con la rotellina o sposto la barra a fondo pagina.
Ma imparate da mastro Vezz!
A parte questo, F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!
Mi piace un sacco ogni volta che compare l'Aust...l'Asv...insomma quella cosa che finisce con -goya e già su fb mi faceva simpatia quella roba che suona come storditen.
Curiosità: ma non c'è una traccia che sia una oltre alle vostre.
Con che occhi vi guardavano i locali, voi strani animali che amate le pellate?
Oppure è solo un'impressione? |
Effettivamente sono venute un po' più grandine del solito ma non ho capito perché....
Ho tampinato il Dome sull'argomento per un mese e poi ho fatto lo stesso...
Vabbè, visione IMAX ! E a mio avviso ci guadagnano le immagini....( e poi, al limite, un bel control meno e vai..)
Quanto alla traccia, hai ragione, effettivamente abbiamo tracciato tutte e sei le uscite. Un paio di volte ha nevicato il giorno prima e noi eravamo i primi al mattino alla partenza, e poi gli itinerari sono tanti e le persone in giro pochine.
Gli indigeni lofoteniani sono quattro gatti e i turisti pellatori sono quelli che sono.
Ci si disperde facilmente ed è facile farsi la gita in sostanziale solitudine....
Non che ce ne fosse bisogno, ma proprio un gran Plus.
Goduriosissimo. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 03, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Che dirti se non complimenti per le stupende immagini.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Apr 03, 2015 10:05 pm Oggetto: |
|
|
complimenti....sono una più bella dell'altra.
Pagherei per trovarmi in quel pensatoio,la migliore a mio avviso.
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Ven Apr 03, 2015 11:04 pm Oggetto: |
|
|
fantastico
PEL DE POIA
foto stupende
luoghi stupendi
grande Calimero _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 1:01 pm Oggetto: |
|
|
WOW che spettacolo grazie , grazie , come sempre le didascalie son perfette e alcune foto ravvicinate sono ...... golosissime  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Apr 05, 2015 9:47 am Oggetto: |
|
|
Spettacolari |
|
Top |
|
 |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
Inviato: Dom Apr 05, 2015 5:50 pm Oggetto: |
|
|
bello! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Apr 07, 2015 9:13 pm Oggetto: |
|
|
A parte il provare una grande ma SANA invidia, mi viene anche da ringraziarti per avermi fatto sognare per qualche minuto di trovarmi in posti così incredibilmente belli e così incredibilmente diversi dai "soliti" (seppur splendidi) che siamo abituati a vedere.
Ma la spettacolarità delle tue foto, anche senza ghiacciai, cime ardite, pareti strapiombanti, serpentine nella polvere lungo canaloni... è davvero grande.
Complimenti davvero. |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 08, 2015 9:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao Enrico
me lo ricordo questo tuo report
Grande!!!
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 08, 2015 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Report che aspettavamo con ansia.
Hai messo tutto il tuo talento nel posto giusto al momento giusto.
Direi che siamo al top. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Apr 19, 2015 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Calimero, altro che sognare, come ti ho anticipato ho voluto godermelo con calma questo tuo fotoreport. Questo viaggio.
Complimenti davvero! Che bello, e tracciare sempre voi ogni gita?
Volevo evidenziare quelle che mi piacevano particolarmente. Sono troppe:
-locals
-desiderio
-girone dantesco
-cuore di panna
-al quadrato
-oggi si riposa
-adattamenti ed abitudini
-that's the way
-ipotenusa
-come una miniatura
-cattedrale
-piano sequenza
Qui scatta l'invidia a 360°! Sciistica, di viaggio, fotografica!
Ma quanti bonus ti sei giocato?
DEVO ANDARCI PRIMA O POI
PS formato giusto, non sono troppo grandi, meritano di essere viste su un bel monitor e con risoluzione superiore. Hai fatto bene.  _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Apr 20, 2015 8:17 am Oggetto: |
|
|
Un viaggio, un esperienza resi nel migliore dei modi; ogni singola immagine riassume ogni singola particolarità delle Isole Lofoten. Non solo sci, non solo montagna, non solo mare, non solo pescatori ... è un insieme di elementi eterogenei che si combinano tra di loro in una unica peculiare e indivisibile caratteristica (non definibile con precisione) che rende uniche le Isole Lofoten.
Complimenti a voi per il viaggio intrapreso, e grazie per averci reso partecipi di tutto ciò; anche a me - pur non praticando lo scialpinismo - piacerebbe, un giorno, poter visitare queste isole, ramponi e picca o in altra stagione non saprei... _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|