Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 8:54 pm Oggetto: Il PIZZO DELLA BRUNONE, finalmente! |
|
|
PIZZO DELLA BRUNONE (28-3-2015)
Il Pizzo della Brunone si trova in una delle più belle valli delle Orobie valtellinesi e a mio giudizio di tutto l’ arco Alpino: la Valle del torrente Caronno sovrastata dalle Cime di Redorta, Rodes, Porola e Scais per citare le più famose. La bellezza di questa gita non la fa la vetta meno estetica rispetto le altre menzionate ma l’ itinerario per arrivarci, ovvero il canalone dalla forma ad S sospeso sopra la valle.
Questo vallone difeso da un ripido pendio (rischioso per valanghe) è alquanto invitante appena lo si vede da sopra il lago di Scais e la difficoltà per raggiungerlo lo rende ancora più intrigante.
Da anni desideravo metterci piede ma quest’ anno con Fedora ci siamo decisi di metterlo nei “programmi preferiti” .
Compagni di viaggio sono stati Fedora, e i fratelli Lidia e Luigi; e il gruppo di Gio Rovedatti, uno dei Guru delle Orobie Valtellinesi con Camilla, Cristiano, Luca, Flavio e Gabriele. Anche se, da poco oltre le baite Caronno, non si può certo dire che eravamo un "gruppo"!
Le condizioni sono state molto buone, quasi perfette dopo i primi 200-300m di discesa. Bella giornata di sole e senza vento ma nemmeno troppo calda. Il ripido pendio prima di immetterci nel vallone aveva già scaricato e lo abbiamo risalito a piedi con gli sci nello zaino. Ciliegina sulla torta la breve cresta finale da fare a piedi, ripida ma facile e bene appigliata anche se un po’ franosa. Per la relazione completa rimando al report ben dettagliato di Fedora: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=16799
Voglio ringraziare tutti i compagni di questa bella gita. Oltre noi solo un’ altra persona oggi al Pizzo della Brunone, mentre diverse persone erano al Pizzo Redorta.
Dalle baite Caronno, in alto si vede già lo splendido vallone che andremo a salire, con i primi raggi di sole
Fedora e Luigi cominciano la fuga...
Puntiamo al ripido canalino ostruito da una slavina. In discesa però riusciremo ad evitarlo salvo un brevissimo traversino
Sguardo all’indietro; ben visibile la diga del lago di Scais
Il Pizzo Redorta...
... e i Diavoli
Salendo lungo la cresta verso il Pizzo Brunone, vista sulle cime sciistiche
Ancora il Redorta con il suo spettacolare vallone... da copertina
Fedora e Giò in vetta al Brunone
Mentre noi scendiamo, altri salgono, di ritorno dalle “cime sciistiche”: Cristian, Luca e Flavio
Giò in discesa dalla vetta
Più scendiamo e più la neve si fa stupenda. I fratelli Luigi e Lidia in azione
Wow!
Riusciamo ad evitare la slavina nel canalino stando tutto a sx, scendendo... E poi firn!
 _________________ Riki
L'ultima modifica di Riki il Mar Mar 31, 2015 7:38 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Quel vallone è uno spettacolo e non può sfuggire ad un occhio attento salendo al classico Redorta.
Poi che giornata magnifica e che belvedere sulle cime orobiche ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 10:46 pm Oggetto: |
|
|
ma siete sicuri che "pizzo della Brunone" sia il nome corretto?
non suona tanto bene  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 10:59 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | ma siete sicuri che "pizzo della Brunone" sia il nome corretto?
non suona tanto bene  |
giusta la tua precisazione:
in effetti in Valseriana viene chiamato al maschile: il Brunone.
E anche sulla carta IGM viene riportato come Pizzo Brunone
Ma per gli scialpinisti leggo in vari siti che è indicato Pizzo della Brunone. _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 9:17 am Oggetto: |
|
|
La Brunona non si può sentire!!
Ma aldilà del IL o LA bellissima girata.
La valle del Caronno è stupenda e a breve ci deve andare a fare un giro. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 10:23 am Oggetto: |
|
|
L'itinerario al Redorta sarà bello, ma questo credo lo superi in panoramicità. La visione di Redorta e Diavoli come l'avete immortalata voi, fa venir voglia di partire subito. Peccato che ora mi debba fermare ai box per un po': altrimenti l'avrei sicuramente messo in programma.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 11:00 am Oggetto: |
|
|
Brunone, Cavrin e Soliva sono 3 perle scialpinistiche di quel versante! Good! Bravi! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 4:47 pm Oggetto: |
|
|
E naturalmente non può mancare la foto del Capitano!
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
In zona avevo già salito il Porola e il Redorta (2 volte). Il Porola ha sicuramente pendii belli sosetnuti, il Redorta ha un vallone... da copertina. Ma il Brunone... mi ha conquistata di più. Più selvaggio, meno frequentato, con due “strettoie” non sempre agevoli da superare... Insomma, più da cogliere al momento giusto... più come piace a me.
A dir la verità, oggi era molto affollato pure il Brunone, anche se il gruppo era uno solo! Va beh, uno di qua, uno di là, uno su, uno giù... ma alla fine ci siamo più o meno ritrovati. E tutti soddisfatti!
Ci tenevo molto anch’io, come Riki, al Brunone e infatti non sono rimasta delusa. Anzi!
Ringrazio anch’io i miei compagni di gita e aggiungo qualche foto:
Lidia e Riki poco dopo le baite di Caronno
Si entra nel vallone vero e proprio
Luigi verso il canale slavinato. Qui toglieremo gli sci per ca. 50 m
Splendida la parte alta del vallone
Si segue il canale che sale verso sx e che porta all’ampia sella sotto la cima (in alto a sx)
Ultimi metri verso la bocchetta
Dalla bocchetta saliamo prima verso dx, per raggiungere le due cime sciistiche che fanno da spartiacque con la Val Seriana
Luigi, con alle spalle il Redorta, superaffollato!
Torniamo alla bocchetta, dove poi con i compagni saliremo sulla vetta vera e propria
Lungo la cresta
In vetta con Luigi, Lidia e Riki
Nella parte alta in discesa dalla bocchetta
Firnone!
Il vallone percorso visto dalle baite Caronno
 |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 9:01 am Oggetto: |
|
|
Ma che bell'itinerario !
Se non dico una gabolata, dovrebbe essere da " pel de poia " ..( giusto Riki ? )
Confesso ( argh ! ) che manco sapevo che esistesse questo Brunone o La Brunone che si voglia.
Le vostre foto mi hanno messo addosso una gran voglia di farci un giro.
Adesso verrà straripetuto, ma resterà nei To Do.
Complimenti per la scelta e le immagini. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 10:14 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Ma che bell'itinerario !
Se non dico una gabolata, dovrebbe essere da " pel de poia " ..( giusto Riki ? )
Confesso ( argh ! ) che manco sapevo che esistesse questo Brunone o La Brunone che si voglia.
Le vostre foto mi hanno messo addosso una gran voglia di farci un giro.
Adesso verrà straripetuto, ma resterà nei To Do.
Complimenti per la scelta e le immagini. |
Grazie calimero
detto da uno che si è appena fatto le Lofoten mi sento
un po preso in giro
e un po lusingato
scherzi a parte: è un giro per te, merita sicuramente _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Grandi ragazzi!!
Ed io che sono andata a fare una ferrata e mi sono persa sta chicca
Mai piu!!!
Complimenti al Capitano......ne sa una peggio degli 80 itinerari  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Grandi ragazzi!!
Ed io che sono andata a fare una ferrata e mi sono persa sta chicca
Mai piu!!!
Complimenti al Capitano......ne sa una peggio degli 80 itinerari  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 8:53 pm Oggetto: Toponimo |
|
|
La guida dei Monti d'Italia Alpi Orobie del 1957 riporta alla pagina 296 come Pizzo della Brunone 2728m. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 12:45 am Oggetto: Re: Toponimo |
|
|
GIO4000 ha scritto: | La guida dei Monti d'Italia Alpi Orobie del 1957 riporta alla pagina 296 come Pizzo della Brunone 2728m. |
Dev'essere stato salito per primo e battezzato dallo stesso che per primo ha detto 'passami la sale' ('la sàl') _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|