Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 5:40 pm Oggetto: Consiglio- sottopiede? |
|
|
Preambolo: essendo giunti a fine carriera i miei fidati scarponi (Fitz Roy Tre Zeta) ed essendo soddisfattissimo ho pensato bene di riprenderli uguali, ovviamente a distanza di 7 anni però il modello è cambiato.
Il fabbricante mi ha garantito che lo scafo, la forma, l' impianto tecnico non era cambiato ma pur avendo preso lo stesso numero mi sembra più grande...dopo due uscite avverto dolore alla punta dei piedi...il classico problema del piede che scivola in discesa...
Si tratta di normale adattamento del piede? Se no, tralasciando il doppio calzino (giammai), può aiutarmi un sottopiede? Probabilmente hanno un paio di mm in meno di imbottitua rispetto agli altri
Grasias |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Allora. Costano qualcosina, ma se il problema è occupare spazio ti consiglio queste solette shock absorber SORBOTHANE. Io le ho messe sia nelle scarpe da trail sia (fortunatamente li avevo presi larghi) nei Nepal Evo. La comodità aumenta in modo sensibile e le articolazioni ringraziano  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Allora. Costano qualcosina, ma se il problema è occupare spazio ti consiglio queste solette shock absorber SORBOTHANE. Io le ho messe sia nelle scarpe da trail sia (fortunatamente li avevo presi larghi) nei Nepal Evo. La comodità aumenta in modo sensibile e le articolazioni ringraziano  |
Grazie Boss , temevo anche peggio per il prezzo! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mar 30, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, se si sta sui piedi a lungo, bisogna prendere in considerazione plantari personalizzati. L'appoggio su un bel plantare fatto bene produce un'infinità di benefici a breve, medio e lungo termine. Non mi viene in mente nulla che abbia pari efficacia. L'unico problemino è che molto spesso il prezzo non ha correlazione con qualità e affidabilità del prodotto. È una giungla dove è perfino più probabile azzeccare ottimi plantari fatti nei negozi sportivi (spec. running) a meno di 100€ piuttosto che pessimi plantari pagati 500€ a un ortopedico famoso. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 11:56 am Oggetto: |
|
|
quoto Guidoval.
io per i miei TLT5 ho usato dei sottopiedi termoformabili. Mi trovo veramente bene, c'è una differenza abissale in termini di affaticamento di piedi e ginocchia.
io ho usato un prodotto della Spenco, https://www.spenco.com/ , in particolare https://www.spenco.com/product.aspx?ProdId=47&catid=17&cid=#.VRp8S_msVTs
prima vanno eventualmente rifilate. poi termoformi: scaldi come per le scarpette da scialp, appoggi in piano e carichi.
quelle fatte con analisi del passo sono un gradino sopra, ma anche come costi |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Quindi mi sembra di che il sottopiede possa effettivamente aiutarmi!
Grazie a tutti! |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Claus dove li hai comprati? |
|
Top |
|
 |
|