Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 10:24 pm Oggetto: Salita all'Etna e non solo. 3 giorni su e giu per la Sicilia |
|
|
Fin da dicembre si intuiva che l'inverno appena passato sarebbe stato più nevoso al sud Italia che sulle Alpi.Così, durante una serata in cui mi divertivo a osservare le webcam appenniniche, mi è venuto in mente di salire l'Etna con le ciaspole. Certamente non una grande impresa ma comunque interessante a tal punto che, dopo un veloce giro di watsappate si crea subito un bel gruppetto di partecipanti. Il periodo predestinato a questa salita è la metà di marzo e così, venerdi 13 marzo atterriamo all'aeroporto Fontanarossa di Catania accolti da un bel sole. Ritirato il nostro furgone a noleggio, ci dirigiamo subito ad Agrigento con destinazione Valle dei Templi. Il sito archeologico, Patrimonio Unesco, è una perla che solo l'Italia può regalarci. Templi greci costruiti tra il V e il IV secolo A.C. Sono immersi in una valle popolata da mandorli in fiore e ulivi con il mare a fare da cornice. Solo se si volge lo sguardo a settentrione si notano le brutture costruite negli anni 70 e 80 quando la speculazione edilizia, a braccetto con la mafia, padroneggiava in Sicilia ma non solo....Rimaniamo a lungo ad ammirare la possenza e la bellezza di questi templi per poi compiere una breve escursione nei Giardini della Kolymbetra immersi tra gli agrumeti dove abbiamo modo di assaporare momenti di vera Sicilia. Tornati all'auto, ripercorriamo la strada della mattina, facciamo tappa a Nicolosi a ritirare gli sci e poi giungiamo a Zafferana Etnea dove ci accoglie il cordialissimo e professionalissimo Giuseppe, gestore del bed and breakfast “La perla dell'Etna”.Dopo una cena a base di verdure, ci corichiamo. L'indomani mattina la sveglia non suona presto anzi....io sono molto perplesso riguardo l'ora di partenza ma alla fine si rivelerà una scelta azzeccatissima. Dopo una lezione di geologia tenuta dall'esperto Giuseppe, ci congediamo e saliamo a Piano Provenzana tra due muri di neve alti quasi 2 metri. Il sole è già molto alto e l'inizio della salita si svolge al riparo del vento. Le mie perplessità sull'orario di partenza aumentano ma verso i 2300 m le cose cambiano. Un forte e costante vento da nord ci investe facendoci capire che anche se siamo vicini all'Africa, oltre una certa quota l'inverno si fa sentire. Procediamo agevolmente osservati dal vulcano che emana sbuffi di zolfo costantemente. Arrivati nei pressi della cima, veloce cambio assetto sempre in balia del vento e in pochi istanti siamo sul bordo del cratere NE, il più alto dell'Etna a 3340 m. L'odore di zolfo si fa piuttosto insopportabile e, complice anche il vento, in vetta rimaniamo lo stretto necessario per potere ammirare i vari crateri sommitali e il mare “di nubi” che ricopre il mare “di acqua”. L'atmosfera è veramente strana, sembra di essere in una delle scene descritte da Dante nella Divina Commedia. Ritornati all'auto percorriamo il tratto di strada che ci porta a Giardini Naxos dove abbiamo il nostro bed and breakfast. Dopo una breve gitarella a Taormina al tramonto, ci concediamo una memorabile mangiata di pesce a Giardini Naxos.
Domenica mattina sveglia alle 5.45 con l'intenzione di vedere l'alba a Taormina. Purtroppo però lo scirocco ci mette lo zampino e il cielo è piuttosto nuvoloso. Nonostante ciò decidiamo di salire a Castelmola, uno dei borghi più belli d'Italia giusto per ingannare il tempo prima di scendere a far colazione. Qui, conosciamo il gestore del nostro bed and breakfast che in pochi minuti ci racconta la sua vita spericolata a base di droga sesso e rock n'roll. Salutato il bizzarro personaggio, torniamo a Taormina per poi trasferirci verso sud-ovest e precisamente a Noto, capitale del barocco e patrimonio Unesco. Passeggiando tra le vie e i palazzi lussureggianti di Noto, si respira un'atmosfera di tranquillità e pace tipiche dell'entroterra siciliano dove la vita trascorre ancora seguendo i ritmi della natura e di ciò che essa regala.
Proseguiamo ancora il nostro viaggio verso sud e, dopo aver fatto una sosta alla ex tonnara di Vendicari, oggi sito di archeologia industriale, arriviamo nella Piana di Pachino dove si produce il pomodoro più pregiato al mondo. Qui conosciamo Giuseppe, l'emblema del contadino della zona con il volto e il fisico segnato dal sole e dal duro lavoro nei campi. Il tempo stringe e ritorniamo a Catania giusto in tempo per una pizza in un rumorosissimo bowling prima del volo di rientro verso il nord Italia.
Partecipanti: io, Bulgaro, Corvonero, Lezzenese e Rambo.
L'Etna sullo sfondo durante l'atterraggio a Catania.
Nella Valle dei Templi, Agrigento.
Nei giardini della Kolymbetra, un'oasi di pace vicino agli scempi di Agrigento ben visibili sullo sfondo.
L'indomani mattina, lungo la strada che porta a Piano Provenzana. A 1800 m quasi 2 metri di neve.
Alcune piante probabilmente bruciate durante l'eruzione del 2002
Scialpinisti sui pendii del vulcano.
Osservati dall'Etna.
E dalla luna....
Scialpinisti incorniciati.
Nei pressi della vetta.
Scialpinista solitario sul bordo del cratere centrale.
Atmosfera dantesca in cima al cratere di NE.
In cima all'Etna 3340 m.
Si torna a valle.
Mentre molti altri salgono ancora....
Inghiottiti dalle nubi.
Nnei paesi attorno all'Etna è facile incontrare questi cartelli stradali....
Il fiumetto da guadare per raggiungere il nostro bed and breakfast di Giardini Naxos.
Taormina e L'etna al tramonto.
Santuario Madonna della Rocca e Taormina.
Tra le via di Castelmola, uno dei borghi piu belli d'Italia.
La piazza principale di Taormina.
L'incontro con le suore di Lambrugo.
Il teatro greco di Taormina.
Un terrazzo di Taormina.
Noto, capitale del barocco e Patrimonio Unesco.
Ex tonnara di Vendicari, sito di archeologia industriale ben conservato.
Le serre dei pomodori di Pachino.
Giuseppe, l'emblema della dura vita del contadino.

L'ultima modifica di grigna il Lun Mar 23, 2015 11:11 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 10:30 pm Oggetto: |
|
|
belle Grigna! ottimo report
sfrutto il tuo report per postare il mio video fatto nello stesso week end
https://youtu.be/Jt7QxSR1O0w _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Grigna, stupendo reportage ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca80
Registrato: 12/01/09 14:44 Messaggi: 110 Residenza: Lezzeno (Co)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo week end e bellissimo report!!!!  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la prima foto! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 1:21 am Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | belle Grigna! ottimo report
sfrutto il tuo report per postare il mio video fatto nello stesso week end
https://youtu.be/Jt7QxSR1O0w |
il time lapse a 1:35 é impressionante! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 11:26 am Oggetto: |
|
|
Quest'anno è di gran moda.
Ho letto diversi report di salite all'Etna.
Alcuni dai tre versanti (Proenzana, Bove, Sapienza) nello stesso tour...
Però il vostro viaggio anche turistico secondo me ha dato un sapore più intenso al tutto! Bravi!!!!
Comunque sempre "duro" il vulcano!
Ormai son passati dieci anni, ma lo ricordo con nostaglia.
Era novembre e le condizioni di vento, freddo,...zolfo furono estreme.
Ma passeggiando sulla "terra calda" non avete bruciato gli scarponi?
Io avevo fuso le stelline dei bastoncini!!!!
Con gli sci è una delle cosa da fare assolutamente.
Anche se ricordo ancora oggi il pendio di 4-500 metri fatto a salti nella cenere!
Tra l'altro da allora il cratere sommitale dovrebbe essere alquanto cambiato per via di esplosioni ed eruzioni... Anche la quota è molto relativa di anno in anno.
Vi ritrovate con il confronto?
grigna ha scritto: | Fin da dicembre si intuiva che l'inverno appena passato sarebbe stato più nevoso al sud Italia che sulle Alpi. |
Dopo questa frase, ho ancora più la certezza che sei un pirla!!!!
Sembri uno di quei quaquaraqua di ilmeteolaminkia.it
Strano che Ricky non abbia commentato...
Come si faranno a far le previsioni stagionali?????
grigna ha scritto: | facciamo tappa a Nicolosi a ritirare gli sci |
Cioè? Non han volato con voi? Noleggiati?
grigna ha scritto: | Dopo una cena a base di verdure, ci corichiamo. |
Il Rambo vi ha fottuti?
A parte che lì anche le verdure son succulente...
grigna ha scritto: | Partecipanti: io, Bulgaro, Corvonero, Lezzenese e Rambo.
|
Appunto, non vi siete beccati con Nibi, Ale, Paglia, Aldo...
Nibi ha scritto: | belle Grigna! ottimo report
sfrutto il tuo report per postare il mio video fatto nello stesso week end
https://youtu.be/Jt7QxSR1O0w |
Strabel! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 11:43 am Oggetto: |
|
|
MOLTO BELLO!
Anche il racconto, interessante, a parte la sboronata che ha segnalato anche il Franz.
Aldilà delle foto "turistiche", che sono un bel valore aggiunto che evidenzia i contrasti (dalle fioriture a 2 metri di neve...mia mal) mi sono piaciute molto le foto dell'Etna.
Sarà che sto leggendo qualcosa sulla composizione e notavo come hai usato le linee naturali.
Mi sono piaciute molto, più di tante altre del tuo sito, anche se siete OT, non trattandosi di alpi.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Caro Luca,
Mi unisco ai complimenti di tutti gli altri, veramente un report degno di questo nome.
Alcune foto molto belle.
Il vulcano secondo me è una vetta grignesca
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Franz rispondo qua perché non riesco a fare il multiquote. A dicembre no ma a gennaio quando ho prenotato gia di sapeva come andava a finire sto inverno. Gli sci li hanno moleggiati con un bel risparmio. Nibi e company erano indipendenti da noi nemmeno sul vulcano li abbiam trovati. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Caro Luca,
Mi unisco ai complimenti di tutti gli altri, veramente un report degno di questo nome.
Alcune foto molto belle.
Il vulcano secondo me è una vetta grignesca
Fabrizio | è una vetta supergrignesca ma non ha tanto sviluppo. Solo 18 km a/r |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:29 pm Oggetto: |
|
|
SUPER davvero un bel viaggio .
certo le mie foto del Dades erano tecnicamente migliori  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Bello.
tante immagini suggestive e di grande impatto.
personalmente mi piacciono tanto i due dettagli di Castelmola.
Esperienza che prima o poi mi piacerebbe vivere.
dovro' cominciare a guardare le webcam... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mer Mar 25, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
Che gran bel viaggio , piacerebbe anche a me un giorno arrivarci.
Prenderei l'occasione per salutare i miei parenti.
Le foto sono super !! _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mer Mar 25, 2015 9:03 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Quest'anno è di gran moda.
Ho letto diversi report di salite all'Etna.
Alcuni dai tre versanti (Proenzana, Bove, Sapienza) nello stesso tour...
Però il vostro viaggio anche turistico secondo me ha dato un sapore più intenso al tutto! Bravi!!!!
Comunque sempre "duro" il vulcano!
Ormai son passati dieci anni, ma lo ricordo con nostaglia.
Era novembre e le condizioni di vento, freddo,...zolfo furono estreme.
Ma passeggiando sulla "terra calda" non avete bruciato gli scarponi?
Io avevo fuso le stelline dei bastoncini!!!!
Con gli sci è una delle cosa da fare assolutamente.
Anche se ricordo ancora oggi il pendio di 4-500 metri fatto a salti nella cenere!
Tra l'altro da allora il cratere sommitale dovrebbe essere alquanto cambiato per via di esplosioni ed eruzioni... Anche la quota è molto relativa di anno in anno.
Vi ritrovate con il confronto?
grigna ha scritto: | Fin da dicembre si intuiva che l'inverno appena passato sarebbe stato più nevoso al sud Italia che sulle Alpi. |
Dopo questa frase, ho ancora più la certezza che sei un pirla!!!!
Sembri uno di quei quaquaraqua di ilmeteolaminkia.it
Strano che Ricky non abbia commentato...
Come si faranno a far le previsioni stagionali?????
grigna ha scritto: | facciamo tappa a Nicolosi a ritirare gli sci |
Cioè? Non han volato con voi? Noleggiati?
grigna ha scritto: | Dopo una cena a base di verdure, ci corichiamo. |
Il Rambo vi ha fottuti?
A parte che lì anche le verdure son succulente...
grigna ha scritto: | Partecipanti: io, Bulgaro, Corvonero, Lezzenese e Rambo.
|
Appunto, non vi siete beccati con Nibi, Ale, Paglia, Aldo...
Nibi ha scritto: | belle Grigna! ottimo report
sfrutto il tuo report per postare il mio video fatto nello stesso week end
https://youtu.be/Jt7QxSR1O0w |
Strabel! |
SARAI ANDATO HHHA PIANTARE LE PATATE ALLLL'ETNA............  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|