Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Mar 15, 2015 7:40 am Oggetto: info Palla Bianca/Similaun |
|
|
Ciao a tutti, a breve gita cai al Similaun da Maso Corto in due giorni. La mia idea e' di salire il sabato ( o venerdi sera) per fare il Palla Bianca e poi raggiungere i soci a rifugio per partecipare alla gita. Gli esperti mi dicono che e' un'impresa "apocalittica", non conoscendo la zona mi sapreste dire se in discesa dal Palla Bianca e' possibile recuperare la traccia per il Similaun o bisogna scendere a Maso corto? Indicativamemte ore di cammino e dislivello?
Grazie. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
larice
Registrato: 05/11/08 19:42 Messaggi: 77 Residenza: trentino
|
Inviato: Dom Mar 15, 2015 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao, purtroppo ci sono andato molti hanno fa e ho vaghi ricordi, comunque riprendere la traccia del Similaun dalla Palla Bianca non mi sembrava tanto semplice. Francamente ti consiglierei qualcosa di più tranquillo per il primo giorno, tipo Passo di Fossalunga, e poi salire con i tuoi amici al rifugio alla sera |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mar 15, 2015 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Palla Bianca e Similaun da Maso corto sono in direzioni opposte. Salire alla Palla Bianca non è niente di "apocalittico", fatta diverse volte, in giornata da casa e da diversi versanti compreso Maso Corto. Certo dalla Palla Bianca andare al rif Similaun (se è li che dormono i tuoi soci) è una vasca della Madonna, ma se hai gamba... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 31, 2015 8:54 pm Oggetto: |
|
|
La Palla Bianca da Maso Corto la puoi fare dalla Valle delle Frane. Poi però devi scendere verso il Rifugio Bellavista , sconfinare in Austria, risalire al Giogo di Tisa e poi traversare fino al rifugio Similaun. Io l'ho fatta in agosto a piedi e dal Rifugio Bellavista al Rifugio Similaun abbiamo impiegato 4 ore. Con gli sci credo ci voglia un'oretta in meno. |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Apr 04, 2015 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info, non so se la cosa andra' in porto perche' non ho ancora trovato soci che vogliono seguirmi......faro sapere grazie e buona pasqua _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Apr 16, 2015 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Gita effettuata, sabato 11 saliti in funivia fino a 3000 mt da Maso corto, scesi sul ghiacciaio e cima Palla Bianca. Per arrivare al Bellavista si deve puntare il primo ampio pendio a sx della discesa fatta precedentemente, risaliti 400 mt circa si arriva al passo di cui non so il nome, si traversa 200 mt a sx e si scende sulle piste sopra il rifugio. Due ore e mezza circa per la cima e altre due orette da cima al Bellavista.
Purtroppo il pomeriggio brutto tempo quindi abbiamo dormito al Bellavista e il mattino dopo rifugio,vetta Similaun e super discesa in Val di Fosse, si portano gli sci 45 minuti con tanto di ravanata su ghiaione per recuperare il sentiero che porta al parcheggio.
1400 mt il primo giorno e 1000 il secondo, sapendo di dormire al Bellavista si poteva partire presto e risalire la Valle delle Frane da Maso Corto ben tracciata, sarebbero stati comunque parecchi metri in piu.
Grazie per le info. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
|