Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mar 08, 2015 7:06 pm Oggetto: Fine inverno sul Lago d'Iseo : Punta Almana, canale ovest. |
|
|
In questa fine inverno mi sono trovato nella situazione di dover/voler fare “volume” con le gite però senza sovraccaricare troppo il ginocchio. Ecco che la bici viene in soccorso così, un sabato decido di partire da casa per salire un insolito canale ovest alla Punta Almana, proprio sulle rive del lago d'Iseo... Marci accetta la proposta e ci si trova al punto di convergenza degli itinerari dalle proprie case verso Sale Marasino, a Iseo.
Qui il rteport tecnico
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=5154
E si continua a pedalare.... fin dove sarà possibile
Lasciate adesso le bici saliamo nel bel bosco “a vista” puntando la base del canale scelto, quello osservato mille mila volte dalla tangenziale, che porta direttamente alla croce di vetta
Fin quando entriamo nel canale
Divertente
Sempre in contesto inusuale
Fino ad arrivare in vista della cornice. Enorme. Quando ci arriviamo sotto capiamo che è all'incirca due metri e mezzo! Ci divertiamo ad uscirne in due punti diversi
Il rientro lo facciamo sul 3V, versante triumplino eccezionalmente innevato.
Fino ad arrivare nuovamente ai bicicli e ripercorrere i circa 25 km che ci separano dalle reispettive partenze
Gran soddisfazione dopo tanti anni di sola osservazione di questo canale, facile, ma assolutamente eccezionale. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Lun Mar 09, 2015 1:44 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mar 08, 2015 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Sempre belle le gite sulle montagne che si vedono da casa.
Bravi!
Poi l'accoppiata bike/walking è sempre una gran cosa  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Dom Mar 08, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Dome bellezza a km zero .........o quasi
volevo già farti i complimenti per il dosso pedalta , ancora non ho capito di preciso dove stia , ma poco importa .
Questi vostri giri li trovo davvero COMPLETI e vi ammiro .... insomma parti da casa in bici ,poi cammini , poi un canale di neve , poi sopratutto torni a casa ancora in bici
purtroppo a volte mi tornano alla mente le immagini di voi al capanna 2000 con le bici sulla neve e non posso non pensare che siete dei pazzi  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 11:02 am Oggetto: |
|
|
Ho una certa attrazione per questa punta Almana, ma, sbagliando, mi è sempre sembrato sprecato andare fino lì (che poi non è lontano) per una semplice escursione. Questo, potrebbe essere un buon modo per andare a farle visita anche da solo.
L'alternativa sarebbe un giretto in buona compagnia, ma il dislivello potrebbe essere troppo per i non abituati (se non sbaglio sui 1000 m).
Puoi dirmi qual è la via più breve e semplice in assoluto, quanto dislivello comporta e da dove si prende?
Vedo per es. che c'è una strada che porta al dos dell'Aden, oppure una che sale a Pezzolo. Sono aperte al traffico e percorribili con auto normale?
Grazie!
E, già che ci sono.. c'è ancora neve? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 11:15 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | puntando la base del canale scelto, quello osservato mille mila volte dalla tangenziale, che porta direttamente alla croce di vetta |
Ecco....la foto di quella visione nelle condizioni della giornata non sarebbe stata male...
"Impara" dai miei report: linea, punti di sosta, punti di piscio comodi...
Domonice ha scritto: | Divertente
 |
Facciam parte di una categoria strana...che si diverte in strani modi...mi metto ovviamente anche io dentro!!!
A me sembra molliccia e poco divertente...
Vezz ha scritto: | Ho una certa attrazione per questa punta Almana, ma, sbagliando, mi è sempre sembrato sprecato andare fino lì (che poi non è lontano) per una semplice escursione. Questo, potrebbe essere un buon modo per andare a farle visita anche da solo.
L'alternativa sarebbe un giretto in buona compagnia, ma il dislivello potrebbe essere troppo per i non abituati (se non sbaglio sui 1000 m).
Puoi dirmi qual è la via più breve e semplice in assoluto, quanto dislivello comporta e da dove si prende?
Vedo per es. che c'è una strada che porta al dos dell'Aden, oppure una che sale a Pezzolo. Sono aperte al traffico e percorribili con auto normale?
Grazie! |
Beh, i 1000 metri da Gardone sono una comoda passeggiata dai...per me puoi andarci con neofiti...se io ci son andato con neonati
Cmq la via più semplice è proprio da Pezzolo, ma il Dome sarà più preciso... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Dome!!!!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
E, già che ci sono.. c'è ancora neve? |
Guarda se hai un 4x4 o comunque una macchinina gagliarda puoi arrivare fino alla trattoria "Pastina" a ca 850 m di quota ( e poi al ritorno fermarti li per il pranzo ) Oppure per strada asfaltata da Sale Marasino sali a Portole (560 m) e da li segui la strada di cui prima, e il sentiero per la Croce di Pezzolo e la panoramicissima cresta per la Punta. Ti consiglio questa salita rispetto a quella da Gardone prima di tutto per il panorama che puoi godere durante tutta la salita, compresa quella in auto e poi perchè da Gardone èuna mulattiera (o una cementata, secondo da dove sali) a pendenza feroce e monotona. Neve ovviamente non ce n'è più... è questa l'eccezionalità della salita
Franz ha scritto: | A me sembra molliccia e poco divertente...
|
Franz associare il molliccio al poco divertente è una cosa da donne . In effetti non era nè neve da goulotte nè ghiaccio commovente, ma tutto sommato con l'ausilio del terreno erboso sottostante siam saliti su tratti anche ripidi (quello in foto superava i 60°) e la cosa è stata, appunto, divertente  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. Pensavo proprio di salire da quel versante. Domani possibilmente.
Non ho però capito quale strada prendere per la trattoria Pastina. In google me la indica vicino a Portole a quota ben più bassa degli 850.
Non si riesce ad arrivare a Pezzolo o a Locasso con la strada bianca indicata sulla cartina?
O a percorrere la strada che arriva nei pressi del monte Rodondone? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Grazie. Pensavo proprio di salire da quel versante. Domani possibilmente.
Non ho però capito quale strada prendere per la trattoria Pastina. In google me la indica vicino a Portole a quota ben più bassa degli 850.
Non si riesce ad arrivare a Pezzolo o a Locasso con la strada bianca indicata sulla cartina?
O a percorrere la strada che arriva nei pressi del monte Rodondone? |
No, l'acceso è da Portole. Si se cerchi su google te la indica in una località appena fuori dal paese, via Presso o Renzo, non ricordo ma la quota dovrebbe essere 850 metri più o meno. Vai a Portole, parcheggia e prendi la strada che sale dritta di fronte alla trattoria. Non ricordo ma dovrebbero esserci anche indicazioni  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mar 13, 2015 12:15 am Oggetto: |
|
|
Allora, posto che, da buon milanese, dalle indicazioni del boss non ci avevo capito granché , e dal momento che sono andato a metterci il naso, provo a far chiarezza:
La punta Almana la si può salire principalmente:
-da ovest (dal lago), partendo dalla frazione Portole, quota 550 circa. Ma si può anche avanzare con auto gagliarda per la rete di agrosilvopastorali, la più comoda delle quali è quella che arriva a Pezzolo (!) (o meglio Pezzuolo) dove è sita l'ormai noto agriturismo Pastina. Quota 850 abbondanti.
-da est partendo da Gardone, con percorso più lungo e ombroso, per gran parte nel bosco.
-da nord partendo dal rifugio Croce di Marone (fuori dalla cartina in alto) a circa 1150 m di quota con sterrata fino alla forcella di Sale e poi con sentiero o ferrata.
Vezz ha scritto: |
|
Noi, dal momento che il sottoscritto aveva interpretato come non possibile giungere a Pezzolo, abbiamo fatto oggi quest'ultima. E il percorso è innevato per la stragrande maggioranza (!). Anzi, il tratto di sentiero dopo la forcella di Sale pone qualche insidia a causa delle numerose piccole slavine di neve liscia e dura che lo attraversano in più punti. In almeno un paio di questi, è categorico evitare una scivolata.
Noi, avendone percorso quasi tre quarti, abbiamo preferito poi risalire dritti i ripidi pratoni (si procede a quattro zampe) fino a intercettare la cresta dopo il termine della ferrata. Anche la cresta presenta ampi tratti innevati.
Per il ritorno abbiamo optato per la meno problematica discesa dal versante opposto fino all'agriturismo (prima possibilità di salita). Io sono quindi tornato a recuperare l'auto di corsa.
Anche se ha messo a dura prova la mia socia (seconda vetta della carriera), il percorso si è rivelato molto divertente e abbiamo potuto sperimentare una solitudine e un silenzio non comune sulle prealpi.
Punta Almana, versante nord
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mar 14, 2015 5:34 pm Oggetto: |
|
|
E si che mi era sembrato di essere stato chiaro  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|