Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Mar 06, 2015 10:46 am Oggetto: Lunghezza sci da alpinismo con rocker |
|
|
Ciao...
In genere questo argomento genera sempre pareri discordanti...
Parliamo di sci da alpinismo puro...
Sono 1.72 e peso 68/69 kg...
Mi piacerebbe prendere uno sci nuovo da alpinismo declassando il mio vecchio a situazioni di scarso innevamento (sci da sassi è un termine brutto), non ho urgenza e non devo prenderlo immediatamente ma ragionando sia sui test della buyer's guide di skialper che personalmente reputo affidabile sia su quello che offre il mercato sono giunto alla conclusione che uno degli sci che per rapporto qualità prezzo peso potrebbe fare al caso mio per quello che cerco è l' Atomic Aspect, montato ATK e con scarpone dyna TLT6 è comunque adatto a tutti i dislivelli e molto sciabile, nonchè il offerta al negozio dove mi servo .
Ora non so se l' acquisterò ora, quest' estate o l' anno prossimo ma sto cercando di capire quale lunghezza farebbe al caso mio
L' indecisione è tra 170 e 176.
Avendo rocker ed essendo adatto a sciatori leggeri mi verrebbe da pensare che 176 (che poi forse è più 175) sarebbe più corretto.
In salita dite che è troppo? Vengo da un 170 che non ho mai sentito lungo...
Diciamo che in giro tendo a vedere gente che "lo usa corto" però gli sci moderni quasi tutti rokerati se si accorciano troppo non è un problema?
Ho anche sentito dire che i moderni sci tengono già conto del rocker anteriore quindi in realtà la coda non è eccessivamente lunga in proporzione alla lunghezza totale dello sci e non rompe nelle inversioni...
A farla breve, Aspect 170 o 176 (1.72x68/69) Io sarei per il 176... |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 12:54 pm Oggetto: |
|
|
se fosse mio starei sul 176 ma non ho mai sciato con sci rocker |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Io peso 58 kg e sono alto come te e sto per comprare degli Elan Alaska Pro da montare ATK RT e pensavo, probabilmente sbagliando, ai 164 cm, per essere leggero _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 7:40 pm Oggetto: |
|
|
rik ha scritto: | se fosse mio starei sul 176 ma non ho mai sciato con sci rocker |
...sta resti sul 176 nei miei panni o nei tuoi? Cioè quanto sei alto? |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 7:43 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Io peso 58 kg e sono alto come te e sto per comprare degli Elan Alaska Pro da montare ATK RT e pensavo, probabilmente sbagliando, ai 164 cm, per essere leggero |
Secondo me l' Alaska è abbastanza classico e senza (o quasi) rocker quindi va bene anche più corto... Al posto tuo però starei sul 170... 164 mi pare proprio corto... |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 9:02 am Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | rik ha scritto: | se fosse mio starei sul 176 ma non ho mai sciato con sci rocker |
...sta resti sul 176 nei miei panni o nei tuoi? Cioè quanto sei alto? |
sono "alto" 172 _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 10:17 am Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | valexx ha scritto: | rik ha scritto: | se fosse mio starei sul 176 ma non ho mai sciato con sci rocker |
...sta resti sul 176 nei miei panni o nei tuoi? Cioè quanto sei alto? |
sono "alto" 172 |
Grazie... Anche a me sembra la soluzione migliore 176 per il tipo di sci...
Che sci usi ora se posso? |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 12:21 pm Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | flavio ha scritto: | valexx ha scritto: | rik ha scritto: | se fosse mio starei sul 176 ma non ho mai sciato con sci rocker |
...sta resti sul 176 nei miei panni o nei tuoi? Cioè quanto sei alto? |
sono "alto" 172 |
Grazie... Anche a me sembra la soluzione migliore 176 per il tipo di sci...
Che sci usi ora se posso? |
Avendo sempre usato sci da gara...mi sembrerà di avere ai piedi due assi da stiro. Grazie dei consigli _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 12:58 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | valexx ha scritto: | flavio ha scritto: | valexx ha scritto: | rik ha scritto: | se fosse mio starei sul 176 ma non ho mai sciato con sci rocker |
...sta resti sul 176 nei miei panni o nei tuoi? Cioè quanto sei alto? |
sono "alto" 172 |
Grazie... Anche a me sembra la soluzione migliore 176 per il tipo di sci...
Che sci usi ora se posso? |
Avendo sempre usato sci da gara...mi sembrerà di avere ai piedi due assi da stiro. Grazie dei consigli |
Ho confuso il tuo messsaggio con rik...
Beh, magari tu preferisci lo sci corto, attenzione io al tuo posto prenderei il 170 ma se sei abituato così...
Quelli da gara sono però un pochino diversi, con un alaska uno cerca anc he più sciabilità e se è tanto corto... Magari interverrà anche il buon @Guidoval che sicuramente ti/ci sdaprà dare buoni consigli... |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi che intervenga il Guidoval devi quantomeno mettere un qualche accenno al f..
Mica perchè gli interessi particolarmente ma perchè si sente in dovere di interloquire.
Nel frattempo ti faccio due domande che tanto saranno utili anche a lui.
1) Come scii?
2) Che cosa pensi di farci? Ti vedi di più a farci dislivelloni o sciatone alla ricerca di polvere?
L'Aspect è un buon polivalente ma, dal resto della tua attrezzatura, mi pare che sia propenso a giri con buon dislivello.
io, se fossi nella tua taglia, se avessi in mente più i 1600-2000 metri, prenderei 170, se pensassi più ai 1300-1600, i 176. Non penso che i 170 comunque siano più che tanto penalizzanti, tranne che nella polvere.
Comunque arriverà il Guido. Piuttosto: ma il TLT non sono verdino e gli aspect rossi e neri?
Hai valutato bene il pessimo abbinamento di colore?
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 10, 2015 7:56 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Se vuoi che intervenga il Guidoval devi quantomeno mettere un qualche accenno al f..
Mica perchè gli interessi particolarmente ma perchè si sente in dovere di interloquire.
Nel frattempo ti faccio due domande che tanto saranno utili anche a lui.
1) Come scii?
2) Che cosa pensi di farci? Ti vedi di più a farci dislivelloni o sciatone alla ricerca di polvere?
L'Aspect è un buon polivalente ma, dal resto della tua attrezzatura, mi pare che sia propenso a giri con buon dislivello.
io, se fossi nella tua taglia, se avessi in mente più i 1600-2000 metri, prenderei 170, se pensassi più ai 1300-1600, i 176. Non penso che i 170 comunque siano più che tanto penalizzanti, tranne che nella polvere.
Comunque arriverà il Guido. Piuttosto: ma il TLT non sono verdino e gli aspect rossi e neri?
Hai valutato bene il pessimo abbinamento di colore?
 |
Tecnica... niente di particolare ma in crescita (tutti gli anni faccio un paio di corsi di freeride per migliorarmi) D+ sui 1400 - 1500, a volte 1000 raramente 1800-2000 con spallaggio
Al colore non avevo pensato
Scherzi a parte sono indeciso perchè non vorrei il 170 avesse un pò poca lamina a terra quando serve...
Grazie per la risposta...  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mar 12, 2015 8:56 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Se vuoi che intervenga il Guidoval devi quantomeno mettere un qualche accenno al f..
|
cos'è il 'f'? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Sab Mar 14, 2015 9:21 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Se vuoi che intervenga il Guidoval devi quantomeno mettere un qualche accenno al f..
|
cos'è il 'f'? |
... al "figone paciarotto"?
Il mio secondo paio di sci, per galleggiare meglio, li ho presi di 4 cm in più rispetto ai vecchi. A volte in salita, nelle inversioni, mi incastro le code negli scarponi...  _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Mar 14, 2015 10:28 am Oggetto: |
|
|
Su Buyer's Guide 2015 c'era anche una specie di indice di indicatori per la scelta della lunghezza che, da quanto leggo sopra, è conosciuto ma ovviamente non basta.
Non basta perchè gli indicatori possibili sono ancora di più e il numero delle loro combinazioni tende quindi a infinito. Se poi tra gli indicatori mettiamo la autovalutazione del proprio livello tecnico e quello delle proprie aspirazioni entriamo in terreno filosofico e superiamo il concetto di infinito. Quindi tornerei sulla Terra: il rocker serve a facilitare in nevi profonde, ok? Allora prendili 170 se per esperienza senti prioritario il bisogno di facilitarti in quelle nevi. Se invece non ti mettono in gran difficoltà con sci a profilo standard e vuoi ottenere più performance sciistica in galleggiamento e stabilità, 176.
ma alla fine di questo 3D, e senza alcun riferimento specifico al problema posto da questo 3D, vorrei una volta di più sorridere al pensiero dei super rider da tastiera che infestano il web e dileggiano tutine full carbon e bragoni trabbati dallo sci corto e stretto, ma stanno sciando (prevalentemente a bordo pista) con 120 cm di lamina sulla neve sotto un ingombro di 185, da settimane ridicolmente svolazzante per aria in punta e in coda in ogni fase di curva. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab Mar 14, 2015 12:19 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Su Buyer's Guide 2015 c'era anche una specie di indice di indicatori per la scelta della lunghezza che, da quanto leggo sopra, è conosciuto ma ovviamente non basta.
Non basta perchè gli indicatori possibili sono ancora di più e il numero delle loro combinazioni tende quindi a infinito. Se poi tra gli indicatori mettiamo la autovalutazione del proprio livello tecnico e quello delle proprie aspirazioni entriamo in terreno filosofico e superiamo il concetto di infinito. Quindi tornerei sulla Terra: il rocker serve a facilitare in nevi profonde, ok? Allora prendili 170 se per esperienza senti prioritario il bisogno di facilitarti in quelle nevi. Se invece non ti mettono in gran difficoltà con sci a profilo standard e vuoi ottenere più performance sciistica in galleggiamento e stabilità, 176.
ma alla fine di questo 3D, e senza alcun riferimento specifico al problema posto da questo 3D, vorrei una volta di più sorridere al pensiero dei super rider da tastiera che infestano il web e dileggiano tutine full carbon e bragoni trabbati dallo sci corto e stretto, ma stanno sciando (prevalentemente a bordo pista) con 120 cm di lamina sulla neve sotto un ingombro di 185, da settimane ridicolmente svolazzante per aria in punta e in coda in ogni fase di curva. |
Chiaro il concetto, e chiaro che le variabili sono infinite.
Semplicemente ho un solo sci al momento che è 170 con un filo di rocker davanti, mi ci trovo bene, non disdegnerei in discesa qualche cm in più su certe nevi. Semplicemente non so quanto infastidirebbero questi cm in salita (io mi ci diverto molto a salire) nelle inversioni e quando hai tutto in spalla. Semplicemente il 170 aspect mi pare non abbia molta lamina a terra e per avere un attrezzo polivalente mi verrebbe da scegliere il 176, chiedevo consigli per questo ma onestamente non so se ho ragionato bene...
Su quello che dici riguardo i super rocker e la larghezza mi trovi d' accordo ma sia l' aspect sia i Wayback (altri sci interessanti) non mi sembrano così sbananati, hanno un leggero rocker che per chi non è un mostro di tecnica è un aiuto ed io sono tra quelli. Semplicemente su nevi ventate dure e magari in una giornata di pista un pò di lamina in più non guasterebbe... La mia incertezza riguarda la fase di salita e basta...
Ho pensato di condividere il mio dubbio... Tutto qua...  |
|
Top |
|
 |
|