Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Grande Re.
Pensa che io, in 4 anni di permanenza a Brescia, mi son sempre riproposto di farci un giro (appunto di allenamento)...ma non ne ho mai veramente trovato il tempo (quando ne avevo andavo più lontano ).
Chissà in futuro quando tornerò (se tornerò lì).
|
Grazie!
Beh, spero che prima o poi potrai andarci, soprattutto d'inverno può essere un allenamento una volta che non vai a far cascate  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
SkiAlpBS
Registrato: 19/02/10 12:03 Messaggi: 93 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | SkiAlpBS ha scritto: | Domonice ha scritto: | Ho fatto diverse volte il N° 1 ma non ho capito molto...
La Val Carrobio è quella che guarda S.Eufemia? Se salendo giro a sinistra mi trovo ad andare verso la dorsale dove passa il N° 2... Io pensavo che le vie in questione fossero sugli speroni che scendono versante Botticino/Caionvico... Mi interessano quelle viette, se riesco a capire dove sono e sopratutto come ci si arriva  |
SI.
Il sentiero numero 1 è quello che sale sulla dx della val carrobbio partendo dai tavoli pic-nic del Gruppo Antincendio Val Carobbio , quello che a ogni tornante presenta una tappa della via crucis e al secondo tornante sulla sx si può leggere una scritta "vie dell'angiolino". Questo per quanto riguarda la mia descrizione di quel luogo.
Raccontami meglio invece che speroni intendi tu, perchè oltre al sentiero marina, il settore cavalieri della falesia di caionvico, non me ne vengono in mente altri.
Se non una fascia di roccia posta prima, visibile appena dopo la strettoia che porta da s. eufemia a caionvico, ma presenta due problematiche: è terreno privato (come del resto TUTTO il versante della maddalena dal lato CAIONVICO), ed essendo una ex cava è costituita da parti molto ripide.
Diversamente spiegami meglio che parte intendi
Un saluto! |
Infatti nell'andare a vedere la base di quelle rocce (spostandoci sulla sinistra scendendo dal 14) siam bellamente passati in terreno evidentemente privato e forse anche parzialmente coltivato, non ricordo. Ok, niente, pensavo che quelle vie corressero li e arrivassero in alto alla falesia della Maddalena (cosa che qualcuno che non ricordo mi aveva detto...) , invece sono da tutt'altra parte. Una delle prossime sere, quando cambieranno l'ora andrò a metterci il naso. Grazie!  |
Attenzione che il contadino che gestisce non ha modi molti affabili e, a parole, ha il sale facile in canna....
 _________________ if I could start again,a million miles away,I will keep myself,I would find a way..... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 11, 2015 6:38 pm Oggetto: |
|
|
SkiAlpBS ha scritto: | Domonice ha scritto: | SkiAlpBS ha scritto: | Domonice ha scritto: | Ho fatto diverse volte il N° 1 ma non ho capito molto...
La Val Carrobio è quella che guarda S.Eufemia? Se salendo giro a sinistra mi trovo ad andare verso la dorsale dove passa il N° 2... Io pensavo che le vie in questione fossero sugli speroni che scendono versante Botticino/Caionvico... Mi interessano quelle viette, se riesco a capire dove sono e sopratutto come ci si arriva  |
SI.
Il sentiero numero 1 è quello che sale sulla dx della val carrobbio partendo dai tavoli pic-nic del Gruppo Antincendio Val Carobbio , quello che a ogni tornante presenta una tappa della via crucis e al secondo tornante sulla sx si può leggere una scritta "vie dell'angiolino". Questo per quanto riguarda la mia descrizione di quel luogo.
Raccontami meglio invece che speroni intendi tu, perchè oltre al sentiero marina, il settore cavalieri della falesia di caionvico, non me ne vengono in mente altri.
Se non una fascia di roccia posta prima, visibile appena dopo la strettoia che porta da s. eufemia a caionvico, ma presenta due problematiche: è terreno privato (come del resto TUTTO il versante della maddalena dal lato CAIONVICO), ed essendo una ex cava è costituita da parti molto ripide.
Diversamente spiegami meglio che parte intendi
Un saluto! |
Infatti nell'andare a vedere la base di quelle rocce (spostandoci sulla sinistra scendendo dal 14) siam bellamente passati in terreno evidentemente privato e forse anche parzialmente coltivato, non ricordo. Ok, niente, pensavo che quelle vie corressero li e arrivassero in alto alla falesia della Maddalena (cosa che qualcuno che non ricordo mi aveva detto...) , invece sono da tutt'altra parte. Una delle prossime sere, quando cambieranno l'ora andrò a metterci il naso. Grazie!  |
Attenzione che il contadino che gestisce non ha modi molti affabili e, a parole, ha il sale facile in canna....
 |
Mi sa che l'ho già conosciuto  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Renato
Registrato: 16/02/07 01:37 Messaggi: 34 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 12, 2015 3:13 pm Oggetto: Sentiero Marina |
|
|
Leggo solo ora!
"Mi sembra giusto ricordare che il sentiero è intitolato a Marina, on icer agli albori del sito, che ci ha purtroppo prematuramente lasciati"
Grazie Dome!
Solo tu, in ambito on-ice, poteva ricordare questo collegamento. E te ne sei ricordato.
Sono molto contento!
Renato _________________ Renato |
|
Top |
|
 |
Renato
Registrato: 16/02/07 01:37 Messaggi: 34 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 12, 2015 3:27 pm Oggetto: Sentiero Marina |
|
|
Giusto per riprendere quanto scritto da SkiAlpBS (che conosce gli autori del sentiero....)
Il sentiero è stato voluto, creato, pulito, segnato da due miei amici ed a me "regalato" per affetto nella primavera del 2008.
Ed è vero che in una giornata di nebbia fitta ho aggiunto 3/4 segni rossi nella parte superiore perchè ... non si vedeva dove andare!
Poi qualcuno l'ha segnato anche in discesa (chi?) con bolli che non si vedono salendo e già che c'era ne ha aggiunti anche a quelli di salita. Ed anche è stata messa la cordina ad uso rinvio ... (non da noi).
Così forse ora sono troppi ma il sentiero è per dilettanti, per divertimento, perchè no anche per bambini alle prime emozioni, mi va bene anche così....
Quando poi leggo che c'è chi viene addirittura da Milano non posso che esserne felice! _________________ Renato |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Mar 12, 2015 6:05 pm Oggetto: Re: Sentiero Marina |
|
|
Renato ha scritto: | Giusto per riprendere quanto scritto da SkiAlpBS (che conosce gli autori del sentiero....)
Il sentiero è stato voluto, creato, pulito, segnato da due miei amici ed a me "regalato" per affetto nella primavera del 2008.
Ed è vero che in una giornata di nebbia fitta ho aggiunto 3/4 segni rossi nella parte superiore perchè ... non si vedeva dove andare!
Poi qualcuno l'ha segnato anche in discesa (chi?) con bolli che non si vedono salendo e già che c'era ne ha aggiunti anche a quelli di salita. Ed anche è stata messa la cordina ad uso rinvio ... (non da noi).
Così forse ora sono troppi ma il sentiero è per dilettanti, per divertimento, perchè no anche per bambini alle prime emozioni, mi va bene anche così....
Quando poi leggo che c'è chi viene addirittura da Milano non posso che esserne felice! |
Grazie per le spiegazioni!
Da Milano è poco più di 1 ora di macchina, rispetto a tanti altri giri è poco tragitto
è una bella via, sicuramente adatta per le prime arrampicate con cmq una bella esposizione
I bolli sono effettivamente tanti, però alla fine va bene così, ci sono tanti altri posti per fare alpinismo wild.
Grazie per aver tenuto bene la via  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 03, 2015 7:25 pm Oggetto: |
|
|
SkiAlpBS ha scritto: | Domonice ha scritto: | SkiAlpBS ha scritto: | Poi anche in val carrobbio ci sono delle salite simili ma più durette (IV-V), nel caso voleste tornare e vi sia piaciuto l'abbinamento arrampicata+cima maddalena. |
Boh, a me sembra che con gli anni quei bolli siano aumentati.... non mi sembrava all'epoca dell'"apertura" che ce ne fossero così tanti. Ma forse semplicemente andavo più veloce e non li vedevo
Piuttosto: parlami delle altre vie che anni fa avevo letto da qualche parte ma poi non ho più trovato notizie. Sono gli altri speroni sotto la grottona? Anche quelle dovrebbero avere bolli di diversi colori a seconda delle difficoltà se non sbaglio. Come si raggiungono? |
Allora le vie sono chiamate vie dell'angiolino, raggiungibili salendo dal sentiero numero 1 dalla Val Carrobbio (quello che supera la grotta bulder per intenderci) deviando a SX dopo il secondo tornate (trovi una scritta ben visibile)
Sono 4/5 linee dal 3 al 5 grado sui 200 mt. di sviluppo di cui una 50ina compatti, il resto salti di roccia continui intervallati da fasce erbose.
Sono segnate con diversi colori e trovi qualche chiodo a lama (almeno dall'ultima mia visita)....la parete presenta possibilità di varianti per alzare di qualcosina il grado fino al VI/V+.
Direi buona soluzione per imparare a mettere protezioni veloci e ad arrampicare con gli scarponi.
Possibilità di "fuga" sempre possibili....
Se servono altre info chiedi pure. |
Venerdi mattina sono andato a fare un giretto in maddala per sentieri. 1, 14, 2... al tornante che ho visto la targhetta ed ho pensato, vado a vedere. Nel vedere però ho anche pensato, ma si due passi per vedere com'è la roccia... e nel vedere che la roccia mi piaceva ho pensato di salire, con attenzione, per il percorso verde che mi sembrava il più facile. La mia discromìa ovviamente mi ha fatto confondere e mi sono trovato in breve sul percorso rosso . Con calma e godimento sono arrivato, troppo in fretta, alla fine delle difficoltà ed ho ripreso il giro programmato. Che dire, bella variante di salita al numero 1. I chiodi sono li in bella vista. La prossima volta mi porto le scarpette  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|