Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2015 5:15 pm Oggetto: Cima Laione: alla scoperta della Val Paghera |
|
|
CIMA DI LAIONE (28-2-2015)
Non ero mai stata in Val Paghera. Ed era da più di una settimana che la Cri che mi “tampinava” con questo Laione. Finalmente si è presentata la buona occasione per farlo. Grazie alle sue info, infatti, abbiamo notizie fresche sulle condizioni della strada, ma soprattutto sul fatto che in zona il vento non ha intaccato la neve.
Io sono SEMPRE per itinerari nuovi, fuori Orobie; l’esposizione a nord garantisce powder... E inoltre il meteo per il we è decisamente più favorevole alle Prealpi che non alla programmata trasferta svizzera. E così si parte per questo itinerario pochissimo frequentato (più che altro dai locals), penalizzato forse dal bosco che nella parte bassa accontenta gli amanti dei ravanage.
Saliamo sul lato dx orogr. della valle e dopo 3h e 15’ totali siamo in vetta, più o meno tutti insieme. La discesa invece la faremo sul versante opposto (sx orogr.), sicuramente più sciabile del percorso di salita, a patto che ci sia tanta neve, e sarà un tripudio di polvere canadese su tutto il percorso. Dai 2750 m della vetta fino a ca. 1700 m di quota la sciata è strepitosa e i pendii fantastici. Poi cominciano un po’ di arbusti, ma l’ottima neve farinosa ci agevola molto. E' cmq una “penitenza” irrisoria rispetto alla sciata appena fatta... Con Lidia, Aldo, e i ciaspolatori Luca e Cri, alla quale va un ringraziamento particolare per aver proposto questa gita e racimolato info preziose. Per una volta sono andata sul sicuro!
Qualche foto:
Le Case di Val Paghera. Proprio al centro, in alto, già si vede la nostra meta, anche se non spicca come vetta
Fuori dal bosco, si apre un altro mondo. Proprio di fronte a no, il versante da cui scenderemo
Arrivo alla Malga Listino
Aldo arriva alla Malga Listino; sullo sfondo i bellissimi pendii di discesa
Cambiate le pelli, riparto dalla malga
Stupendo
La qualità della neve ci fa sognare
Sguardo all'indietro, durante il traverso che ci porterà al passo
La Cri, promotrice della gita (accontentata!!)
Dal passo, il tratto finale verso la cima
Madonnina di vetta
L'arrivo in vetta dei miei soci, dalla breve crestina
La discesa diretta dalla cima che mi appresto a fare, seguendo le tracce di uno skialp sceso prima di me
Il gruppo in vetta!
Il ripido canalino sotto la cima (grazie Cri per la foto )
E poi via alle danze in powder!
Il Pizzo Badile Camuno
Durante la discesa, vista sull'opposto versante di salita
Bye bye Val Paghera
 |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mer Mar 04, 2015 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Troppo bella questa valle!!e per fortuna che ti ho pressata tanto tanto......
Bisogna fidarsi delle donne
Bellissima sfacchinata in ottima compagnia _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 04, 2015 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fedora,
Bella sciata!
Conosco nulla di quella valle
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2015 11:22 pm Oggetto: |
|
|
wow
che bella gita fuori dai luoghi comuni.
W le donne!!!
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mar 05, 2015 11:35 am Oggetto: Re: Cima Laione: alla scoperta della Val Paghera |
|
|
Ben trovata!
Evvai col terzo report...qui ci alziamo di livello per la stagione! Bella gita di scoperta!
Stavolta ti ricordi che c'era anche la Cri
Fedora ha scritto: | Cambiate le pelli, riparto dalla malga |
Urka...sei come i serpenti?
Ma due fotine alle cascate di fondovalle (non ci son mai stato, ma dovrebbero essere interessanti e poco frequentate come questa skialp) me le hai fatte? (non so nemmeno se ci passi appresso in realtà)
Vabbbbene tutto...
Ma ci propini anche le foto non tue del giorno dopo col sole (senza apposita didascalia)
Per chi ci hai preso? Forumisti disattenti? Un vero fan segue tutto!!!
Fedora ha scritto: | La qualità della neve ci fa sognare
 |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 05, 2015 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro Fedo. Ma per arrivare in macchina come è messa la strada a neve? fino dove si arriva? _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 05, 2015 10:02 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Bel giro Fedo. Ma per arrivare in macchina come è messa la strada a neve? fino dove si arriva? |
Fino a 800 m era pulitissima. Poi qualche brevissima chiazza di neve in un paio di tornanti. Siamo arrivati fino a q. 950 m, dove c'è una casa. Abbiamo lasciato l'auto ad una piazzola in prossimità di un tornante verso sx, vicino ad un cartello rosso. Dopo 300-400 m lineari iniziava neve molto ghiacciata (indispensabili catene), quindi abbiamo preferito parcheggiare lì. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 05, 2015 10:14 pm Oggetto: Re: Cima Laione: alla scoperta della Val Paghera |
|
|
Franz ha scritto: | Ben trovata!
Evvai col terzo report...qui ci alziamo di livello per la stagione! Bella gita di scoperta!
Stavolta ti ricordi che c'era anche la Cri
Fedora ha scritto: | Cambiate le pelli, riparto dalla malga |
Urka...sei come i serpenti? |
Diciamo che dopo un'ora di "un passo avanti e due indietro" ho pensato che le vecchie pelli erano giunte al capolinea... Anzi, se a qualcuno interessa un paio di pelli usate... ma poco poco...
Franz ha scritto: | Ma due fotine alle cascate di fondovalle (non ci son mai stato, ma dovrebbero essere interessanti e poco frequentate come questa skialp) me le hai fatte? (non so nemmeno se ci passi appresso in realtà) |
Ehm... ah sì, ho visto un po' di ghiaccio attaccato a delle rocce... ehm... non ricordo bene dove...
E' sufficiente per te come info?
Franz ha scritto: | Vabbbbene tutto...
Ma ci propini anche le foto non tue del giorno dopo col sole (senza apposita didascalia)
Per chi ci hai preso? Forumisti disattenti? Un vero fan segue tutto!!!
|
E allora? Che male c'è a mettere DUE foto fatte da Ivan il giorno dopo? La neve era identica, il percorso idem... Penso che sia più piacevole vedere QUELLE virgole in QUELLA polvere con QUEL sole piuttosto che con le nuvole.
Sono state scattate con la stessa digitale, da mio marito, mica rubate da un altro report o da internet
Cmq non avevo dubbi che te ne accorgessi... Grande Franz! |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Ven Mar 06, 2015 11:29 am Oggetto: |
|
|
Stranamente la conosco anch'io questa,...ma al momento solo a piedi in versione estiva |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 06, 2015 11:30 am Oggetto: Re: Cima Laione: alla scoperta della Val Paghera |
|
|
Fedora ha scritto: |
Franz ha scritto: | Vabbbbene tutto...
Ma ci propini anche le foto non tue del giorno dopo col sole (senza apposita didascalia)
Per chi ci hai preso? Forumisti disattenti? Un vero fan segue tutto!!!
|
E allora? Che male c'è a mettere DUE foto fatte da Ivan il giorno dopo? La neve era identica, il percorso idem... Penso che sia più piacevole vedere QUELLE virgole in QUELLA polvere con QUEL sole piuttosto che con le nuvole.
Sono state scattate con la stessa digitale, da mio marito, mica rubate da un altro report o da internet
Cmq non avevo dubbi che te ne accorgessi... Grande Franz! |
Nessun male Fedora. Anche se un report non deve per forza essere scenico e perfetto, la neve non deve essere per forza "polvere di fedoriana memoria" e non è vergognoso trovare nuvole o crosta.
Un report dovrebbe relazionare le condizioni ed essere il più possibile fedele alla realtà. Almeno questo è il mio punto di vista. Semplicemente se metto foto che non rispecchiano tale realtà io lo direi, per onor del vero...a prescindere che si "giochi in casa" (io quasi sempre prendo foto dal web, ma sempre cito la fonte)... Se trovo condizioni pericolose e vengo coinvolto da una valanga, lo dico...sempre per condividere tutto (fiaschi e fischi, come diceva qualcuno) sempre per amor del vero...
Tutto qua. Ecco cosa stava a significare il mio appunto...niente di più.
Buone sciate (crostose) e foto (nuvolose)  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Mar 06, 2015 11:47 am Oggetto: Re: Cima Laione: alla scoperta della Val Paghera |
|
|
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: |
Franz ha scritto: | Vabbbbene tutto...
Ma ci propini anche le foto non tue del giorno dopo col sole (senza apposita didascalia)
Per chi ci hai preso? Forumisti disattenti? Un vero fan segue tutto!!!
|
E allora? Che male c'è a mettere DUE foto fatte da Ivan il giorno dopo? La neve era identica, il percorso idem... Penso che sia più piacevole vedere QUELLE virgole in QUELLA polvere con QUEL sole piuttosto che con le nuvole.
Sono state scattate con la stessa digitale, da mio marito, mica rubate da un altro report o da internet
Cmq non avevo dubbi che te ne accorgessi... Grande Franz! |
Nessun male Fedora. Anche se un report non deve per forza essere scenico e perfetto, la neve non deve essere per forza "polvere di fedoriana memoria" e non è vergognoso trovare nuvole o crosta.
Un report dovrebbe relazionare le condizioni ed essere il più possibile fedele alla realtà. Almeno questo è il mio punto di vista. Semplicemente se metto foto che non rispecchiano tale realtà io lo direi, per onor del vero...a prescindere che si "giochi in casa" (io quasi sempre prendo foto dal web, ma sempre cito la fonte)... Se trovo condizioni pericolose e vengo coinvolto da una valanga, lo dico...sempre per condividere tutto (fiaschi e fischi, come diceva qualcuno) sempre per amor del vero...
Tutto qua. Ecco cosa stava a significare il mio appunto...niente di più.
Buone sciate (crostose) e foto (nuvolose)  |
D'accordissimo Franz. In altre occasioni ho sempre citato la fonte o se le foto non erano mie.
Ho messo le foto di Ivan non per "vergogna" di nuvole o crosta. Anche perché di crosta non ce n'era proprio! Ma solo per far capire meglio la bellezza del posto e della neve trovata con il sole, e perché quando siamo scesi noi si era coperto, facendo perdere a certe foto un po' di qualità.
Ripeto: sono fotto fatte da mio marito il giorno dopo, non prese da chissà che fonte. La realtà era comunque rispecchiata; solo forse più piacevoli da guardare. Non è come aver trovato condizioni cattive e aver fotoriportate condizioni ottime. Erano identiche, solo più piacevoli da guardare. Tutto qui.  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 06, 2015 11:52 am Oggetto: Re: Cima Laione: alla scoperta della Val Paghera |
|
|
Fedora ha scritto: | Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: |
Franz ha scritto: | Vabbbbene tutto...
Ma ci propini anche le foto non tue del giorno dopo col sole (senza apposita didascalia)
Per chi ci hai preso? Forumisti disattenti? Un vero fan segue tutto!!!
|
E allora? Che male c'è a mettere DUE foto fatte da Ivan il giorno dopo? La neve era identica, il percorso idem... Penso che sia più piacevole vedere QUELLE virgole in QUELLA polvere con QUEL sole piuttosto che con le nuvole.
Sono state scattate con la stessa digitale, da mio marito, mica rubate da un altro report o da internet
Cmq non avevo dubbi che te ne accorgessi... Grande Franz! |
Nessun male Fedora. Anche se un report non deve per forza essere scenico e perfetto, la neve non deve essere per forza "polvere di fedoriana memoria" e non è vergognoso trovare nuvole o crosta.
Un report dovrebbe relazionare le condizioni ed essere il più possibile fedele alla realtà. Almeno questo è il mio punto di vista. Semplicemente se metto foto che non rispecchiano tale realtà io lo direi, per onor del vero...a prescindere che si "giochi in casa" (io quasi sempre prendo foto dal web, ma sempre cito la fonte)... Se trovo condizioni pericolose e vengo coinvolto da una valanga, lo dico...sempre per condividere tutto (fiaschi e fischi, come diceva qualcuno) sempre per amor del vero...
Tutto qua. Ecco cosa stava a significare il mio appunto...niente di più.
Buone sciate (crostose) e foto (nuvolose)  |
D'accordissimo Franz. In altre occasioni ho sempre citato la fonte o se le foto non erano mie.
Ho messo le foto di Ivan non per "vergogna" di nuvole o crosta. Anche perché di crosta non ce n'era proprio! Ma solo per far capire meglio la bellezza del posto e della neve trovata con il sole, e perché quando siamo scesi noi si era coperto, facendo perdere a certe foto un po' di qualità.
Ripeto: sono fotto fatte da mio marito il giorno dopo, non prese da chissà che fonte. La realtà era comunque rispecchiata; solo forse più piacevoli da guardare. Non è come aver trovato condizioni cattive e aver fotoriportate condizioni ottime. Erano identiche, solo più piacevoli da guardare. Tutto qui.  |
E non metterti sulla difensiva
Abbiam capito che c'era la polvereeeeeeeeee.
Nessuno l'ha messo in dubbio!
Si celiava solo sul fatto che avessi omesso le didascalie (che non toglievano bellezza alle foto inseriti in più)!!!!!
Dai risposte troppo serie e precise.
Sembri quasi un ingegnere.
Ciaooooo _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Ven Mar 06, 2015 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Franz nn me fa incazza' Fedora eh???
Come ti ricordi della Cri??che significa
L'itinerario secondo me e' eccellente (x il fatto che non e' super affollato e consente di sfogarsi ben benino) ma li in zona ce ne sono tanti altri simili..... da rispolverare.....bisogna solo aver tempo!
Franz x quel poco che mi intendo non mi pareva una cascata meritevole ma consentimi se giudico male, visto che la osservavo da un'angolazione molto lontana  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
SkiAlpBS
Registrato: 19/02/10 12:03 Messaggi: 93 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ma quindi il ponte l'hanno sistemato? _________________ if I could start again,a million miles away,I will keep myself,I would find a way..... |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Lun Mar 09, 2015 4:41 pm Oggetto: |
|
|
il ponte è nuovissimo ed è stato inaugurato lo scorso dicembre 2014.
La strada a detta di alcuni che l'hanno percorsa tanti anni fa è migliorata. _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|