Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 7:01 pm Oggetto: Picozza Cassin X-Light |
|
|
Carina questa. Forse ho trovato con cosa sostituire le mie oramai semidistrutte e usatissime Alpax non special.
Che ne dite?
Prezzo interessante.
Le ho trovate sotto i 100. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 8:18 pm Oggetto: |
|
|
belle!!
ps.ma ancora pikke ! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Belle ma quel grilletto a metà lo toglierei.
100 la coppia ?? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Feb 25, 2015 9:19 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Belle ma quel grilletto a metà lo toglierei.
100 la coppia ?? |
sembra che il grilletto si sposti verso l'alto con un sistema di blocco/sblocco.
100 cadauna.
così a occhio le parigrado (sum'tec, grivel light) stanno 30 euro più su. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Feb 25, 2015 7:17 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
sembra che il grilletto si sposti verso l'alto con un sistema di blocco/sblocco.
|
Si anche Grivel ha messo un sistema simile su alcune picche da alpinismo classico.
A me sembra una roba che dà solo fastidio avercela tra i piedi.
Meglio un bel manico liscio e una buona dragonne, come ad esempio le vecchie Naja della Simond. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 19, 2015 5:57 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Meglio un bel manico liscio e una buona dragonne, come ad esempio le vecchie Naja della Simond. |
Ne ho presa una in sostituzione di una delle 2 Alpax di cui ho definitivamente rotto l'impugnatura.
A prima vista è un bel prodotto, colpisce subito la leggerezza. La becca, il martello e il puntale si smontano e rimontano velocemente. Il poggiadita (trigger) si alza e abbassa senza bisogno di brugole o altro, in modo da non dar fastidio se si conficca il manico nella neve dura.
Peraltro hai ragione tu. E' abbastanza inutile.
L'impugnatura è un po' tanto sottile per i miei gusti e, in mancanza di una dragonne (acquistabile a parte) non la sento saldissima in mano se dovessi utilizzarla per brevi tratti tecnici.
Il peso è d 507 gr. Circa 80 grammi in meno delle vecchie Alpax e delle X-All Mountain.
A sensazione, come swing e maneggevolezza, rispetto alle vecchie Alpax mi convince meno, forse perchè è così leggera. La testa in particolare mi sembra poco "consistente".
Anche il martello mi lascia perplesso. Nelle Alpax era eccellente, quasi comodo come un martello vero. Nelle X-AM è meno efficace ma è piuttosto pronunciato. Qui invece è appena accennato e la massa battente molto ridotta.
Tutto da verificare sul campo, ma ovviamente tra le X-Light e le X-All Mountain c'è un abisso.
Su un sito americano ho visto che la inserivano nella stessa categoria delle Quark. Ecco...non c'entrano nulla.
Anche come materiali, in particolare la plastica dell'impugnatura, rispetto alle X-AM si capisce che siamo in "categorie" diverse.
Ho fatto 3 foto per confrontare piegatura dei manici e teste.
Spero possano essere utili.
CassinX-Light vs Camp Alpax vs Cassin X-All Mountain
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
tinobarbu
Registrato: 24/01/14 14:36 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 10:05 am Oggetto: |
|
|
Quindi mi par di capire che la sconsigliate per un utilizzo tipo vie di misto (anche abbastanza tecniche), goulotte e pareti nord?!
E secondo voi su cascate poco tecniche come potrebbero comportarsi? Lo chiedo perchè sono in procinto di acquistare nuove picche tecniche e leggendo il catalogo CAMP dicono che vanno bene anche su ghiaccio verticale (certo c'è dietro tanto marketing eh).. |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Gio Giu 04, 2020 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Rispolvero questo argomento per un paio di considerazioni. Io mi trovo benissimo con le x-light, sono tecniche al punto giusto e ho messo due dragonne che mi aiutano molto sul verticale perché mi tengono il polso in posizione.
Le mie sono queste, le presi un paio di anni fa dall'ormai "ex" DM sport.
Tuttavia avevo già notato che su lunghe vie in piolet traction l'assenza di curvatura obbliga le nocche a sbattere continuamente contro la neve e questa volta, essendo la salita particolarmente lunga e continua mi ha provocato delle ustioni da freddo/frizione:
Sicuramente non le cambierò perché mi piacciono molto ma ecco, è un punto debole (forse) _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
|