Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 2:21 pm Oggetto: Cima Vallocci 2510m una skialp molto panoramica! |
|
|
Ieri su consiglio dell'amico SacrifiCarlo,partiamo in direzione di questa cima,mai fatta da me,mentre dal Boss,salita,ma da foppolo.
Dopo aver fatto tutti i tornanti della val tartano,arriaviamo a Campo Tartano,dove la magnifica vista la fa da padrona.
Una volta a tartano,prendiamo per la Val Lunga,dove la stradina versione "siberia" metterà a suo agio la mitica (in questi ambienti) panda 4x4 del Boss. Davanti a noi una vecchia panda Young,non 4x4,ma nel punto ostico il ragazzo alla guida (che saluto) in stile PIT-STOP ferrari in 34" mette le catene e insieme arriviamo al parcheggio alto.
Iniziamo la salita accompagnati da un bel -8.0° ..e un paesaggio siberiano,mentre altre macchina (4x4) arrivano.
Dopo il ponticello dove la strada va a asx per i laghi porcile e passo tartano,con non poche (mie) perplessità,saliamo per un Canale/vallone (a mio avviso orrendo pure in discesa) che ci depositerà nei bellissimi altipiani sottostanti la Cima Vallocci.
Arriviamo al passo in compagnia(finalmente) del sole,e da li continuiamo ancora per un centinaio di metri con gli sci ai piedi,fino al deposito sci,dove mollando gli sci con la picca affrontiamo le facili roccette che in brevissimo (15min) ci depositeranno in cima.
Fortuna vuole che la cima (pur essendoci molta gente sull'itinerario) sia deserta e ci godiamo un panorama veramente grandioso e il sole,che miscelato alla totale assenza di vento rende il tutto ancor più bello.
Foto di rito e giù.
Messi gli sci,ci godiamo i primi pendii davvero belli con farina se cercata.
Il pezzo del canale/vallone,non lo descrivo,perchè per una chiavica come me fù solo pura sopravvivenza,mentre sotto nel bosco,pezzettini di pura farinetta mi ridaranno il sorriso.
Una bella cima portata a casa e altra esperienza fatta sugli amici SCI.
Qualche foto
Verso Passo Tartano
Finalmente il sole
E i corpi si scaldano
Roccette finali
I diavoli sorvegliano
Vetta!
Cresta salita
Felice in vetta
Deposito sci e cornici
Sopra il mondo
In vetta pronti per scendere
alla prox skialp!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
davvero un bel colpo " i corpi si scaldano" sembra un opera di quel writer fantasioso di londra di cui scusami non ricordo il nome in questo momento  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Io la ricordo come una bella gita. Dalla cima l'innevamento rendeva possibile una discesa diretta? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Io la ricordo come una bella gita. Dalla cima l'innevamento rendeva possibile una discesa diretta? |
Si,ma visto il vento cha a fatto in settimana e i conseguenti accumuli,abbiam preferito rinunciare.
Cmque è una bella gita! Il problema è che nella parte centrale non bisognava essere una chiavica come me a sciare  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 01, 2015 9:32 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: |
Si,ma visto il vento cha a fatto in settimana e i conseguenti accumuli,abbiam preferito rinunciare.
|
si, ho formulato male la domanda, intendevo proprio le condizioni.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Feb 02, 2015 10:15 am Oggetto: Re: Cima Vallocci 2510m una skialp molto panoramica! |
|
|
lupin-3 ha scritto: | In vetta pronti per scendere
|
Quello Verde : " Sono il re della farina orobica ! "
Quello Rosso : " Tornerà il Peggone........"
 _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Feb 02, 2015 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: |
si, ho formulato male la domanda, intendevo proprio le condizioni.  |
Vista da sopra era invitante e su crostone portante. Forse. Però considerati i distacchi visibili e i lastroni da vento noi non l'abbiamo fatta.
Ieri ho fatto una discesa molto simile per esposizione e pendenza pensando di trovare crostone portante e a metà mi son trovato sul lastroni soffici.. Io sconsiglio.
Citazione: | Quello Verde : " Sono il re della farina orobica ! "
Quello Rosso : " Tornerà il Peggone........" |
Psicologo..sottile psicologo.
Bellissima Nazza "I corpi si scaldano".
Bella anche la val Tartano.
La sciata per me, anche se non 5*, è stata piacevole e divertente e vedo che non sono neppure troppo di bocca buona. http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=16065
Foto?
Risalendo "l'orrendo canale" che alla fine è normalissima amministrazione.
Uscendo sui pendii superiori: passo del Tartano e Lemma sullo sfondo.
Cima Vallocci, ecco la meta.
Risalendo il pendio finale. La conca della cima dei Lupi (o di Val Lunga) alle spalle.
A piedi per l'ultimo tratto.
Lupin in vetta ripreso dalla piccola vetta nord.
Panorama "disgraziato".
Lo splendido balcone con vista di Campo Tartano.
Domanda: sulla guida si dice che dalla vetta del Vallocci si può scendere direttamente verso nord e la Val Lunga dalla valle del Cuminello. Ma da dove si scende?
La cresta ovest mi sembrava tuttaltro che facile e il canaletto nevoso che divide le due cime in uscita era sui 60° ma sotto sembrava ben più pendente. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Lun Feb 02, 2015 9:44 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Domanda: sulla guida si dice che dalla vetta del Vallocci si può scendere direttamente verso nord e la Val Lunga dalla valle del Cuminello. Ma da dove si scende?
La cresta ovest mi sembrava tuttaltro che facile e il canaletto nevoso che divide le due cime in uscita era sui 60° ma sotto sembrava ben più pendente. |
Lascia perdere, pustàsc.. Numa sass e maross _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Feb 03, 2015 3:49 pm Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Domanda: sulla guida si dice che dalla vetta del Vallocci si può scendere direttamente verso nord e la Val Lunga dalla valle del Cuminello. Ma da dove si scende?
La cresta ovest mi sembrava tuttaltro che facile e il canaletto nevoso che divide le due cime in uscita era sui 60° ma sotto sembrava ben più pendente. |
Lascia perdere, pustàsc.. Numa sass e maross |
Sì ma chi è sceso, tipo Claus, da dove è sceso? Dalla bocchetta nord? E' sceso diretto verso ovest e poi ho risalito la piccola bocchetta?
Boh _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
|