Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 27, 2015 11:32 pm Oggetto: Due PERLE dolomitiche…in fondo alla VALLUNGA |
|
|
-Perla Azzurra, 200m/3+
-Tunnel, 100m/3 (var. 4)
[Vallunga (Val Gardena)]
-Lujanta, 100m/4
[Colfosco]
Scendendo per la lunga (appunto) VALLUNGA ormai al buio sabato sera la mia soddisfazione è tanta e la condivido coi soci dicendo che era da un po’ che avevo proprio voglia di tornare a fare una via “di testa mia”, andando in perlustrazione in un posto incognito, con zero informazioni, senza “pecoronare” dietro ad un report (soprattutto in questa avara stagione), ma solo con il personale sentore di poter trovare buone condizioni. E le due perle “riesumate” in fondo alla Vallunga sono proprio state questo: una ottima scelta di avventura. Sono relazionate sulla Cappellari e solo lì trovabili, nemmeno in rete ci sono report passati. È vero, a parte tre tiri molto interessanti, son dei “canali franzaniani” (come direbbe qualcuno ), ma che atmosfera di avventura, solo noi in questo favoloso posto. PERLA AZZURRA e TUNNEL sono due canali esposti completamente a nord (infatti farà un bel freddo tutto il giorno) inframezzati da interessanti salti di ghiaccio ed hanno in comune il primo tiro (Tunnel è il ramo di sinistra). Partono a 1800 metri di quota in fondo alla Vallunga, valle che si stacca a Nord di Selva di Val Gardena: una valle stupenda costellata da cascate spettacolari tutte di grado 5/6 (Missione Impossibile, Flauto magico, La Piovra – sulla quale era impegnato il Brozio - , Jumbo jet); arrivarci ora è piuttosto comodo visto lo scarso innevamento: non usiamo né sci e né ciaspe e in 2h15 siamo all’attacco (effettivamente meno di quel che pensavamo).
Per la meta un po’ inusuale e con un buon margine di insuccesso (sperando però nel leggendario “culo franziano” ) riesco a convincere senza sforzo Mara; più dura per Uca che ha una trasferta più lunga e cerca forse di più il grado (ma lo “accontenteremo” l’indomani e pare che comunque abbia avuto modo di divertirsi). Ci accompagnano nel bell’avvicinamento anche Anna e Michele che si fermano alla Palestrina, che di poco precede le nostre colate per paura di “accavallarci”…in realtà c’è spazio in abbondanza per due cordate dividendosi le colate, ma non era intuibile da lontano. Dopo il primo tiro e il bel salto principale di Perla Azzurra e un altro tiretto, il canale prosegue su neve tra alte pareti di roccia. Siamo un po’ indecisi se proseguire, ma alla fine ne saremo felici perché in fondo troveremo un altro divertente tiro suggestivo. Calatici al bivio tra le due, partiamo per Tunnel con un paio di muretti iniziali fino a vedere lo stupefacente arco di pietra che da nome alla cascata. Oltre si vede una possente colata che come una calamita ci attrae a sé, anche se per arrivarci dobbiam nuotare nella neve fresca che qui si è accumulata copiosa. Giunti alla sosta sotto il grottone però la fatica è già un ricordo e si guarda all’ultimo tiro (in realtà variante di uscita, decisamente non 3) condotto egregiamente da Remi su ghiaccio tra l’altro non facile.
Giunti a valle, una buona pizza&birra ci ridanno energie e possiamo sistemarci nella Ucamobile a Colfosco. L’indomani, bocciata l’alternativa skialp per dubbi sulla qualità della neve e delle gite possibili, anche in funzione dell’alto pericolo valanghe, saliamo la classica LUJANTA, una bella cascata con difficoltà continue e ghiaccio bagnato e morbido a tratti delicato per candelette, ma ben chiodabile e divertente. Poi con il giusto timing siamo i primi e anticipiamo le quattro cordate in arrivo dietro di noi. Degna conclusione di questo weekend di ghiaccio con gli amici di sempre in questo meraviglioso posto che son le Dolomiti. Alla prossima.
Per tutte le info tecniche rimando ai precisi report di Remi:
Le...perle della Vallunga
Lujanta
Ecco le foto:
Un veliero di pietra (Sassolungo) accompagna il nostro ingresso in Vallunga
I panorami cambieranno lungo la lunga strada
Boschetto delle fate
La spaventosa Piovra con Brozio e soci
I giganti della Vallunga: Flauto Magico e Jumbo Jet
Lungaaaaaa
Finalmente verso il fondovalle. A sinistra Palestrina, a destra le nostre...
In arancio il percorso (nascosto) di Perla Azzurra e in verde Tunnel
Verso l'attacco
L'arco di Tunnel e il salto principale di Perla
Sorpresa...fino all'attacco non potevamo immaginarlo
OFS
Verso la biforcazione delle due
Vai Uca
Si prosegue
E dopo il canale nevoso bella sorpresa finale
Uca nelle viscere della montagna
Il canale dietro di noi
Alè Uca!
Uca recupera Mara in uscita da Perla
Ecco l'ultimo saltino
Doppia da Perla e pronti a sinistra per Tunnel
Saltino intermedio
La volta di roccia
Arco naturale strabiliante: WOW
Il panorama dietro
Uca affronta la variante finale di Tunnel
Vai Mara
OFS2
Da Colfosco verso il gruppo del Sella
Alla base della bella Lujanta
Vai Uca
I padovani con cui condividiamo la salita
Ghiaccio a candelette delicato
Voltandosi
Scenetta comica... Dico al capocordata che sta arrivando da dietro, mentre la nostra sosta è "piena": "Sulla Cappellari dice che c'è una sosta anche a sinistra, prova a guardare!!!" Era lui Francesco!!!! Piacevole incontro con il punto di riferimento del ghiaccio dell'Est!!!!
Bel cascatone, anche se solo 100m
In mezzo a neve, rocce e boschi anche questa è una perla...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mer Gen 28, 2015 8:42 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 9:33 am Oggetto: Re: Due PERLE dolomitiche…in fondo alla VALLUNGA |
|
|
Franz ha scritto: | [In mezzo a neve, rocce e boschi anche questa è una perla...
 |
Cavoli. Quanti anni a Colfosco ! Bei ricordi.
Ma la Lujanta rimane vicino alla val di Mezdì, alla sua sx orografica ? _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 11:19 am Oggetto: |
|
|
Che dire, sempre ottimi e abbondanti!
Mi incuriosisce la preparazione questa volta. Visto che come dici sono vie semisconosciute come hai reputato che fossero buone idee per il weekend?
Per il resto gran foto, zona che ho girato tanto d'estate! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 28, 2015 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, assenza di info (e di report) approccio lungo, grado accessibile, ambiente della madonna... C'è tutto !!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Ven Gen 30, 2015 4:52 pm Oggetto: |
|
|
sempre posti super ! ancora un buco ? ah che seduttore . Ma dicci appunto come faceva notare il Dome dove peschi tutte queste chicche? e sapere quando sono in condizioni? anche se ho paura della risposta ciao Franz e ...... Affan....facebook  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Lun Feb 02, 2015 10:27 am Oggetto: |
|
|
che bell'ambiente!
BRAVI! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Feb 09, 2015 5:17 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Franz ha scritto: | [In mezzo a neve, rocce e boschi anche questa è una perla...
|
Cavoli. Quanti anni a Colfosco ! Bei ricordi.
Ma la Lujanta rimane vicino alla val di Mezdì, alla sua sx orografica ? |
Esattamente. E' proprio sotto la verticale della Torre Exner, quella sulla quale passa la celebre Ferrata Tridentina.
Tant'è vero che il programma originale prevedeva il sabato ice e la domenica ski. Ma la poca neve ci ha fatto desistere...ingolositi dal ghiaccio. E la Val di Mezdì era una opzione che mi allettava...ma tutta la parte bassa era insciabile per blocchi enormi scoperti. Forse ora...
rediquadri ha scritto: | Mi incuriosisce la preparazione questa volta. Visto che come dici sono vie semisconosciute come hai reputato che fossero buone idee per il weekend?
|
BiancoAtlas ha scritto: | Ma dicci appunto come faceva notare il Dome dove peschi tutte queste chicche? e sapere quando sono in condizioni? anche se ho paura della risposta ciao Franz e ...... Affan....facebook  |
Semplice... Grazie a quel caXXXo di Facebook, vedendo i report in zone e colate limitrofe come la Piovra in Vallunga...in super condizioni non era difficile dedurre che anche questa lo fosse: la nostra non aveva colonnati come quest'ultima, quindi se lei era su...ha bisogno di ben più freddo...Perla è in fondo alla valle, quindi beneficia ancora di più del suo microclima. Al contrario della Piovra è incassata e quindi protetta da vento e correnti.
E poi un po' di c...franziano ...sapendo che se manca un report di questa salita, per dove è posizionata, non implica necessariamente che non sia in condizioni.
Per la cronaca, il weekend successivo, amici di Bergamo hanno ripetuto il concatenamento restando molto soddisfatti, nonostante solitamente viaggino su gradi maggiori... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|