Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Feb 17, 2013 11:14 pm Oggetto: Piccozze Camp/Cassin X-Dream |
|
|
Ho sempre sentito parlare bene di queste piccozze, ma non è così facile vederle in giro alla fin fine, le Nomic spopolano...
Finalmente sono riuscito a provarle e devo dire che mi hanno impressionato positivamente fin dalla prima battuta, le ho date in mano a un po' di gente e sembra che ci si adatti velocemente a questi attrezzi.
Sono ben bilanciate e la battuta è molto naturale: hanno un bello swing! Forse grazie anche alla lunghezza: dalla testa all'appoggio mano misurano 48cm, contro i 44cm delle mie Quark 2, ad esempio. L'effetto leva si sente.
Il grip per la mano è notevole, più ampio di quello delle Nomic. Un bel maniglione a cui appendersi, anche la seconda presa è molto grande e si riesce ad accoppiare molto bene.
Ieri le abbiamo provate su una cascata con lunghi tiri facili (60-70) e anche su queste difficoltà è risultata una piccozza agile e divertente, poco affaticante.
Poi quando è venuto il momento del candelone finale hanno fatto il loro egregio lavoro.
Peso misurato: 605 grammi. La sensazione durante la scalata è di una certa leggerezza. Le Nomic con massa battente risultano decisamente più pesanti, cosa che non dev'essere necessariamente vista come un difetto, ma le X-Dream mi sembrano un'eccellente compromesso tra peso ed efficacia in battuta.
Sto usando le becche MIXTE e le trovo splendide, molto penetranti, spaccano poco, si estraggono con facilità. Mi sembrano anche molto robuste. Non oso immaginare la lama ICE quanto sia efficace sul ghiaccio, ma non riesco a trovare particolari difetti neanche a questa.
Nel complesso mi sento di fare i complimenti a chi ha realizzato questa picca e credo che meriterebbe molta più attenzione. Per me è meglio della Nomic e in più è anche un prodotto italiano, che non guasta.
Un enorme grazie va anche al negozio Sherpa (www.sherpaonline.it) che mi ha concesso questi gioiellini in prova per scrivere questo test.
Grazie Giovanni, ora sarà durissima riportartele indietro...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Gio Set 21, 2017 10:20 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Sab Mar 02, 2013 8:36 pm Oggetto: |
|
|
a già detto tutto lorenz, io le sto usando da un mesetto e non trovo difetti ma solo pregi, il primo e più importante è che spacca pochissimo e con un colpo è dentro anche su ghiaccio abbastanza duro, poi l'impugnatura è fotonica ottimo appoggio della mano avendo anche lo spessorino intercambiabile per le mani piccole è ottimo per tutte le dimensioni, il cambio mano è molto meglio della gnomic ottimo appoggio, le lame da mixte sono ottime su ghiaccio, le ho provate anche su dry sono ancora meglio, su tacche tengono che è una meraviglia, ho visto le lame ice, la seghettatura e lo spessore non cambia rispetto alla mixte, ha meno denti all'innesto con il manico e in più a un martelletto, a parer mio anche con la mixte un chiodo lo pianti tranquillamente, il peso è notevolmente inferiore alle gnomic e cmq un ottima penetrazione/bilanciatura....poi come dice lorenz, SONO ITALIANE!!!!ottimo lavoro da parte dell'azienda, speriamo vadano avanti così, con la qualità...... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mar 02, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
michelealebardi ha scritto: | a già detto tutto lorenz, io le sto usando da un mesetto e non trovo difetti ma solo pregi, il primo e più importante è che spacca pochissimo e con un colpo è dentro anche su ghiaccio abbastanza duro, poi l'impugnatura è fotonica ottimo appoggio della mano avendo anche lo spessorino intercambiabile per le mani piccole è ottimo per tutte le dimensioni, il cambio mano è molto meglio della gnomic ottimo appoggio, le lame da mixte sono ottime su ghiaccio, le ho provate anche su dry sono ancora meglio, su tacche tengono che è una meraviglia, ho visto le lame ice, la seghettatura e lo spessore non cambia rispetto alla mixte, ha meno denti all'innesto con il manico e in più a un martelletto, a parer mio anche con la mixte un chiodo lo pianti tranquillamente, il peso è notevolmente inferiore alle gnomic e cmq un ottima penetrazione/bilanciatura....poi come dice lorenz, SONO ITALIANE!!!!ottimo lavoro da parte dell'azienda, speriamo vadano avanti così, con la qualità...... |
Quoto. Mi sa che l'anno prossimo le mie gnomic cambiano casa, anche se per la pippa che sono andrebbero bene anche le Pulsar... Ma come già detto SONO ITALIANE  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
windtito
Registrato: 01/04/11 14:44 Messaggi: 74 Residenza: Lomazzo
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 10:23 am Oggetto: |
|
|
Interessanti giudizi,
ma avete provato anche con ghiaccio verticale vetroso molto duro come si comporta la picca a confronto ad esempio a una NOMIC ?
Esempio quando si e' su un 90° senza agganci e si ha bisogno che la becca entri senza indecisione per non costringere a ripetute battute mettendo ancor di piuù in affanno lo scalatore che si trova in una situazione precaria ?
Mi sembra che la becca sia stata troppo alleggerita in testa/giunzione e questa possa flettere smorzando parte della forza necessaria alla penetrazione su ghiaccio duro , sommato alla giunzione del manico variabile che non contribuisce ad iirigidire il tutto.
Ovviamente ditemi voi che l'avete provata  _________________ Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Quando l'ho provata il ghiaccio era piuttosto plastico, ma nei tratti duri ho riscontrato che le X-Dream spaccavano meno delle Nomic (arrampicavo in configurazione mista Nomic - XDream). _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Apr 08, 2013 1:47 pm Oggetto: |
|
|
[tanto per chiacchierare]
provate solo su un tiro/due, anche per me vanno molto bene.
ma che piaccia o meno, sono leggere e se uno ha pochi braccini ( ), per quanto siano ottimamente bilanciate, tendono un po' a rimbalzare sul duro-duro.
però sulla lama si può facilmente inserire un peso (anche quello della petzl).
l'unica cosa che (questione di gusti) non mi va è la punta della becca sagomata ad uncino (stile BD).
l'amico che le ha, condivide il gusto e dopo pochi tiri le ha limate ad angolo acuto.
ps: la becca delle nomic può spaccare MOLTO meno se uno si prende la briga (e la responsabilità) di limarla per abbassarne il profilo. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Nov 29, 2013 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
unica cosa che (questione di gusti) non mi va è la punta della becca sagomata ad uncino (stile BD).
l'amico che le ha, condivide il gusto e dopo pochi tiri le ha limate ad angolo acuto.
|
Se ho capito bene il becco a uncino è lo stesso delle X-all mountain che ho usato ieri per la prima volta.
La picca l'ho trovata ottima, leggera, precisa, spacca poco anche in mano a un caprone come me, e ne sono soddisfatto.
Unico neo l'uncino che rende faticosa l'estrazione.
Magari aiuta per gli agganci in dry (visto che la picca dovrebbe essere sia per il ghiaccio che per il dry) ma per quelli dovrebbe essere sufficiente l'angolazione abbastanza accentuata.
Anch'io pensavo di limarlo.
Oltretutto mi sembra difficile da manutenere con la lima e piuttosto fragile. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Dic 06, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Spammo: sul prossimo numero di Ski-alper, in edicola tra pochi giorni, una comparazione di picche e ramponi fatta da due vecchie conoscenze, più una 'nuova' ma molto attiva. C'è un attrezzo-'sorpresa'. Più un bel po' di appinismo, finalmente, che non se ne può più di trail, sky e ski. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 12:55 pm Oggetto: |
|
|
qual'è la sorpresa? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Una piccozza particolarmente bella, polivalente e facile. Dato il costruttore c'era da aspettarselo ma è comunque una sorpresa perchè .... mai vista in giro. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2015 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Confermo la validità delle picozze
Ottime su ghiaccio sia su dry
Ergonomicita' e bilanciatura sono il punto di forza
Come detto con un pesetto sulla becca potrebbe migliorare ancora ma sono sfumature.
rispetto alla concorrente francese mi sembra vincente.
La gnomic non mi aveva entusiasmato tanto quando l'ho provata, ma questa decisamente si! e ogni uscita trovo nuovi motivi di soddisfazione
Molto consigliata. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2015 6:31 pm Oggetto: |
|
|
La notizia sta girando e molti onicer stanno sostituendo le Nomic con queste picche italiane, anzi lombarde!!
Tutti quelli che sento si trovano bene a conferma della validità del progetto.
Direi che è il caso di fare i complimenti al climber progettista di questi attrezzi, Matteo Rivadossi, che i nostri onicer bresciani conoscono bene.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Gen 17, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | La notizia sta girando e molti onicer stanno sostituendo le Nomic con queste picche italiane, anzi lombarde!!
Tutti quelli che sento si trovano bene a conferma della validità del progetto.
Direi che è il caso di fare i complimenti al climber progettista di questi attrezzi, Matteo Rivadossi, che i nostri onicer bresciani conoscono bene.  |
ma dai..... ?... davvero è opera di quel PAZZO? (inchinandomi mentre lo dico) bhé proprio un uomo dalle mille e più risorse...... brao gnaro  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
ncianca
Registrato: 24/06/13 12:47 Messaggi: 14 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che amo le mie X-Dream, ma è giusto anche dire che la perfezione non è di questo mondo. Secondo me le X-Dream sono un'idea brillante, quasi geniale. La realizzazione lascia un po' a desiderare. Secondo me potevano essere rifinite un po' meglio...
Su ghiaccio puro c'è di meglio. Su dry c'è di meglio. Su misto c'è di meglio. La carta vincente delle X-Dream è la polivalenza. D'altra parte non posso avere tre set di picche e a me piace fare davvero tutto. Per sfruttare al meglio le X-Dream conviene avere almeno due set di becche a seconda di quello che si fa altrimenti la polivalenza va fuori dalla finestra.
Le MIXTE vanno bene un po' su tutto, sono un gran compromesso. Ma ICE e RACE hanno disegni radicalmente diversi. Da provare. Se fate prevalentemente ghiaccio provate almeno le ICE visto che l'appunto più frequente che sento in giro è assenza di massa battente/bilanciamento. Le ICE hanno martello, ovvero massa battente. Non basta, ma sicuramente aiuta. E sono anche più fini (forse troppo fini?). Se le MIXTE spaccano poco, immaginate le ICE, ma non provate a torcerle in fessura su dry... neanche per ischerzo. Una mia MIXTE ha perso la vita in fessura... figuriamoci se torcevo una ICE. Comprare una coppia di X-Dream insomma secondo me non basta. Bisogna abbracciare un po' tutto l'eco sistema X-Dream. Sempre meglio che avere tre set di picche.
Le becche sono eccellenti, ma mi duole constatare che sono un po' fragili in generale. Su roccia le punte si consumano di più di altre becche. Ho confronto diretto solo con Cryo 2 (tra l'altro becche classe "B"), Nomic e Fusion.
Insomma una picca polivalente davvero solo se si gioca bene con tutte le possibilità che offre. Altrimenti per scalare solo su ghiaccio puro è tutto da vedere se sono effettivamente e tangibilmente meglio di una vecchia QUARK ben affilata.
Non è un caso che il progetto sia nato dalla testa di MR. Guardate video di lui che scala La Spada di Damocle e poi guardate video di lui che stampa Squirting Woman al Bus del Quai... alla faccia della polivalenza, classe totale.
In conclusione, visto che ormai viviamo in un momento in cui tutti vogliono fare tutto e il misto va sempre più di moda, devo riconoscere che CAMP ci ha visto davvero lungo con la X-Dream. Nonostante tutto io continuo a raccomandarle. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo intervento. Grazie!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|