Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Bri
Registrato: 07/08/14 16:24 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom Gen 11, 2015 3:06 pm Oggetto: Scelta pantaloni |
|
|
Ciao a tutti.
Dovrei comprare un paio di pantaloni per cascate e alpinismo.
Sono stato in alcuni negozi per approfittare dei saldi ma mi hanno confuso parecchio le idee in quanto ho avuto consigli opposti nei vari negozi.
Al di la del modello in particolare, vorrei capire su che tipologia orientarmi.
Inizio ora a far cascate, quindi non sapendo quanto mi dedicherò e visto anche il caldo, vorrei un pantalone che posso sfruttare anche per alpinismo.
Tra i modelli che ho visto c'è l'orion di north face, che non costa nemmeno molto. Un altro modello che mi hanno proposto è il supervertigo. Se invece mi orientassi su un guscio in goretex e sotto metto uno strato termico come il norrona warm2 che ho trovato ad un prezzo molto molto basso? Ha senso oppure meglio un pantalone dedicato?
Scusate se può sembrare una domanda stupida ma mi hanno confuso parecchio le idee e visto quanto costa il materiale non vorrei fare un acquisto avventato visto che poi mi durerà.
Orion The North Face:
http://www.thenorthface.it/tnf-it-it/pantaloni-uomo-orion/p103641.html
Norrona Warm:
https://www.norrona.com/en-GB/Products/0955-10/2305/trollveggen-warm2-stretch-tights-m/
Grazie! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 11, 2015 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco pantaloni tipo i Montura non in Gore-Tex, ma ben aderenti ed elasticizzati, si arrampica molto meglio. Il SuperVertigo lo trovo perfetto, ma anche le versioni più invernali del Vertigo. O qualunque cosa di altre marche che gli assomigli, verificando sempre la vestibilità.
Il guscio viene utile solo se la cascata "piscia" molta acqua, problema che di solito riguarda le cascata più verticali e stalattitiche. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun Gen 12, 2015 9:07 am Oggetto: |
|
|
Io ho provato i pantaloni : Eisfeld Pants Light Men.
Ieri era molto bagnata la storia ma ero asciutto anche se non sono in goretex. Hanno protezioni in kevlar belle alte per i ramponi e sono non comode di più!!!
Perfette.. |
|
Top |
|
 |
Bri
Registrato: 07/08/14 16:24 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun Gen 12, 2015 10:45 am Oggetto: |
|
|
Intanto grazie.
Quindi direi che mi orienterò su uno soft shell. Avevo puntato i north face perché si trovano a relativamente poco ed esteticamente mi piacciono perché sono molto neutri. Adesso faccio ancora un giretto nei negozi e decido.
Il problema è che molte volte nei negozi che vendono attrezzatura tecnica ci sono commessi che non ne sanno nulla (vedi store salewa dove me ne sono andato quando continuavano a rifilarmi qualsiasi tipo di pantalone che gli era rimasto della mia taglia). |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 13, 2015 9:59 am Oggetto: |
|
|
L'importante è che non siano neri: cfr GuidoVal  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Bri
Registrato: 07/08/14 16:24 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar Gen 13, 2015 10:16 am Oggetto: |
|
|
Eh no! Neri per forza!
Comunque riprovati ieri in negozio i north face. Belli son belli, ma ho un dubbio sulla taglia. Sono a cavallo tra S e M. Devono essere belli aderenti o possono essere anche un pelino più comodi? La S non mi da particolare fastidio, ma è bella aderente su glutei e quadricipiti. Il commesso non ha saputo aiutarmi 
L'ultima modifica di Bri il Mar Gen 13, 2015 12:51 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Gen 13, 2015 12:15 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | L'importante è che non siano neri: cfr GuidoVal  |
Io continuo a dirlo allo Spira che mi deve fare un bel sovrapantalone arancione o giallo fluo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
|
Top |
|
 |
Bri
Registrato: 07/08/14 16:24 Messaggi: 14
|
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer Gen 14, 2015 5:06 pm Oggetto: |
|
|
io su cascate e canali nevosi vado con sovrapantalone montura aderente in event di qualche anno fa e mi trovo veramente bene..sotto solo un 3/4 sintetico aderente
x alpinismo e arrampicate in alto pantalone montura ma leggero..credo sia il vertigo light li preferisco ai vertigo normali..
poi x aver freddo alle gambe ce ne vuole... |
|
Top |
|
 |
ncianca
Registrato: 24/06/13 12:47 Messaggi: 14 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Gen 26, 2015 9:02 pm Oggetto: |
|
|
La scelta del pantalone ha crucciato anche me a lungo. Secondo me giusto iniziare con un softshell con un occhio al taglio. Quando poi uno inizia a fare qualche doccia fredda e la patisce davvero (perché non è detto che bagnarsi le gambe sia così drammatico) pensare allora ad una membrana, ma assolutamente con il taglio giusto che se strappi un softshell piangi... se strappi un hardshell ti spari! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 29, 2015 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Per la cascata dopo la rivoluzione dei materiali portata in auge da montura ho utilizzato prevalentemente modelli tipo Vertigo o supervertigo e similari eventualmente con una calzamaglia leggera sotto. I sovrapant così rimangono quasi inutilizzati se non per occasioni particolari dove il dinamismo viene sopraffatto dal ravano  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Bri
Registrato: 07/08/14 16:24 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio Gen 29, 2015 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso i supervertigo, provati e molto comodi!!
Grazie per le dritte! |
|
Top |
|
 |
|