Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 4:45 pm Oggetto: Fischi e fiaschi in quel del Camino. |
|
|
Mi guardo attraverso le gambe in spaccata sui due lati del diedro e vedo Marco e Oscar in sosta una ventina di metri sotto di me. Sarà che sono appeso alle picche che buttan fuori ma i metri che mi stanno sotto mi sembrano dritti dritti.
Adesso devo fare solo questo passo, leggermente strapiombante, e poi sono fuori.
Più avanti vedo un altro salto che chiude l'uscita ma ci penserò dopo, con calma.
Ho messo un friendino un metro sotto e ce n'è un nuts a due o tre metri, eppure la neve sopra il masso è inconsistente e so che nel momento in cui mollo l'opposizione le picche potrebbero sfilarsi.
Un bel respiro..il consueto "machimelofafare" a mezza voce..e vado.
Fuori!
Salgo una decina di metri di neve a 65-70° e trovo un grottino proprio alla base del salto successivo. Attrezzo la sosta e mentre recupero i soci studio le possibilità di salita: a destra un diedro quasi verticale di 5-6 metri parzialmente ghiacciato seguito da un canale nevoso di altri 5-6 metri a 70°.
A sinistra una corta paretina di roccia perfettamente verticale e una affilata cresta nevosa.
Arriva Oscar, un po' frastornato in verità per il postaccio in cui l'abbiamo trascinato, e poi un Peggone sbuffante e supersoddisfatto per questa giornata che, fino a un'ora e mezza fa, era un fiasco totale.
Un'ora e mezza fa eravamo nel canale che avrebbe dovuto portarci all'intaglio nella cresta Ovest del Pizzo Camino, per cui avremmo dovuto raggiungere la vetta.
Purtroppo già in avvicinamento avevamo constatato che la neve presente era molto più della prevista e soprattutto assolutamente non portante.
Nel canale però, dopo aver risalito un centinaio di metri, ci eravamo trovati letteralmente a nuotare nella neve e a 80 metri dall'attacco della paretina dell'intaglio ci eravamo dovuti arrendere all'evidenza. Eravamo infinitamente lenti.
Il canale sembrava fare una netta curva a destra e allora, addocchiata una goulottina che risaliva la parete alla nostra destra, avevamo pensato di salirla, per muoverci più velocemente, per poi calarci in doppia più o meno all'altezza del nostro obbiettivo.
Ma la goulottina aveva presto girato verso il centro della parete.
E noi ci eravamo decisi a lasciar perdere la cresta e ad andare in esplorazione. Dopo un primo tratto su neve e ghiaccio, ci eravamo trovati di fronte una parete convessa e verticale, chiusa a sinistra da un verticale canalino di misto, a sinistra una placca coperta di neve inconsistente che sembrava non portare da nessuna parte. E così siamo finiti qui. Con un ultimo ostacolo da superare per evitare una scomoda discesa in doppie.
Dopo essermi consultato con Marco attacco il diedro di destra. Appena esco dalla sosta mi ritrovo un metro più sotto, perchè la neve alla base del diedro è inconsistente e ci sprofondo. Risalgo con agganci di picche e riesco a piazzare un BD rosso, che non mi da molta confidenza. Ora ho sulla destra una placca compatta, parzialmente ghiacciata, e attraversata da una fessurina svasa verticale e a sinistra un muretto di roccia brutta, a cubetti, impastato dal ghiaccio.
Mi alzo un paio di metri usando le picche nella fessura svasa e negli spazi tra i cubetti, i piedi a cercare appoggi più o meno comodi sui lati del diedro. All'improvviso un cubetto di roccia esce, con lui la picca e io volo. Il friend rosso tiene il voletto e mi ritrovo al punto di partenza, un metro sotto la sosta. Volo n.2 della carriera. N.1 col Peggy che se la ride. Riparto, ritorno al punto in cui sono volato e salgo ancora un paio di metri. Sono quasi fuori dal diedro e di nuovo mi trovo a dover fare un passo che sento aleatorio.
Solo che stavolta non ho trovato nulla con cui proteggermi. Ci penso un po' e poi scendo. Non mi va di rimettere alla prova il BD rosso, preferisco tentare a sinistra, la parete verticale.
Qui va subito meglio. A un paio di metri dalla sosta trovo una clessidrina, poco oltre uno spuntone che, anche se non solido da tenere un volo, mi permette di appendermi per fissare un friend sicuro più in alto.
Così protetto, esco dalla paretina e mi ritrovo a cavalcioni di una affilata cresta di neve inconsistente. Osti che frecc!
Faccio qualche metro a cavalcioni e poi risalgo l'ultimo ripido tratto che mi porta fuori dalla parete. La sosta è sotto la mia verticale e i soci si lamentano della cospicua nevicata che gli scarico sulla testa.
Poco dopo comincia a recuperarli e in breve siamo tutti e tre al sole in cima a un piccolo pinnacolo che rappresenta il punto più alto della cresta. La cima del Camino è lontana, la cresta ovest anche.
L'obbiettivo è fallito.
La giornata alpinistica - se alpinismo può essere andarsi a cacciare nei casini e poi uscirne divertendosi - no.
In verde "quello che avremmo dovuto fare". In rosso dove ci siamo andati a cacciare.
Quando mi mandano qualche foto le aggiungo. Io, pur continuando a pensare "Va che ambiente! Va che foto spettacolare sarebbe questa",..al solito e per tutta la parte "ingaggiosa" mi sono dimenticato di farle.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo...appena riesco te le mando, ho appena recuperato quelle di oscar |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella ragazzi, a questo giro mi e' proprio dispiaciuto non esserci stato  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
L'ultima modifica di fourfingers il Lun Nov 24, 2014 9:05 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Bel racconto.... e, come sempre, bell'avventura!
Complimenti! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
obbiettivo mancato cosa sentono le mie orecchie? ( si fà per dire ) non è alpinismo ? minkia... super storia e racconto, siete i miei miti complimenti vorrei ogni settimana leggere racconti di balenghi che vanno a DIVERTIRSI grazie Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate ,partito ancora doppio messaggio  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Nov 25, 2014 11:30 am Oggetto: |
|
|
"alpinismo pionieristico"....non fà per me  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mar Nov 25, 2014 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Bel racconto davvero, ma che versante è? non riesco a capire...  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 26, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Bel racconto davvero, ma che versante è? non riesco a capire...  |
E' la zona compresa tra la cresta ovest (quella che parte dal passo di Corna Busa) e l'avancorpo sud ovest (quello dietro al quale c'è la normale di salita).
Qualche foto:
Primo fuori via: arriviamo alla "Corna Busa", di nome e di fatto.
Ghiaccioli
Prime perplessità: quanta neve!
In avvicinamento all'imbocco del canale
Cerchiamo di stare sui bordi per non sprofondare ma c'è poco da fare. A destra la paretina che da accesso alla goulottina che poi prenderemo.
Il "nevaio" a circa metà della parete. Il canale è lontano.
E' il momento di legarsi: sopra le cose si fanno più complicate.
La sosta nella grotta, appena prima dell'ultima paretina.
Dopo aver lasciato perdere il diedro ghiacciato proviamo con la paretina verticale.
Dove piazzo una bella sicura?
Il Peggy esce sulla crestina nevosa finale
Intanto io faccio sicura.
ultimi metri
Per oggi questa sarà la nostra unica "vetta".
Le vette vere rimangono lì.
Però ci siamo divertiti..(Oscar non sembra ma..sì)
E anche il Sossino da nord... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Gio Nov 27, 2014 11:30 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Nov 26, 2014 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Bello il caschetto di Peggy, e' nuovo?  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mer Nov 26, 2014 2:20 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Zeno ha scritto: | Bel racconto davvero, ma che versante è? non riesco a capire...  |
E' la zona compresa tra la cresta ovest (quella che parte dal passo di Corna Busa) e l'avancorpo sud ovest (quello dietro al quale c'è la normale di salita).
|
Aspetta... ti chiedevo questo perchè l'anno scorso avevo salito con un mio amico un largo canale che partiva appena sotto la Corna Busa e saliva proprio fino a quell'avancorpo di cui parli. Il vostro finiva sulla cresta ovest o sull'avancorpo? magari da questa foto che avevo fatto riesci a risolvere i miei dubbi
Ciao! _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mer Nov 26, 2014 7:49 pm Oggetto: |
|
|
noto ancora con rammarico ,la vostra frustrazione per la VETTA mancata , avventura ,linea scoperta , tornati a casa ... ma dai cosa si può chiedere di più? sopra non c'è nulla , TUTTO è sotto la VETTA per quanto mi riguarda spero che sbagliate ancora strada e che mi possa godere ancora un bel viaggio ciao toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Nov 27, 2014 9:18 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: |
Aspetta... ti chiedevo questo perchè l'anno scorso avevo salito con un mio amico un largo canale che partiva appena sotto la Corna Busa e saliva proprio fino a quell'avancorpo di cui parli. Il vostro finiva sulla cresta ovest o sull'avancorpo? magari da questa foto che avevo fatto riesci a risolvere i miei dubbi
Ciao! |
La paretina a sinistra nella tua foto è proprio quella da cui siamo partiti, nelle mie foto è impiastrata di neve. Il canale che hai seguito fino all'intaglio è quello che volevamo prendere inizialmente...solo che prima dell'intaglio, per prendere la ovest, si traversa verso sinistra. Noi siamo usciti una trentina di metri a destra dell'intaglio che dici tu.
BiancoAtlas ha scritto: | noto ancora con rammarico ,la vostra frustrazione per la VETTA mancata |
dai, si scherza. Unico vero rimpianto è non aver salito 300 invece di 180 metri di parete.
In tal caso avrei detto "nuova realizzazione"!  _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Gio Nov 27, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Capito! Allora bravi perché me la ricordo bell'in piedi. Direi senza dubbio che è una nuova realizzazione  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Nov 28, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ohhhhh....ho finalmente avuto il tempo di leggere racconto e vedere le foto!!!
Ma allora che nome vogliamo dargli?
Son d'accordo con Tony sulla doverosa soddisfazione.
Ma sulla Cividini-Romelli?
Gran complimenti. Anche se obbiettivamente alcune foto...mancano...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|