Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Nov 17, 2014 2:46 pm Oggetto: Regolazione Dinafit Radical |
|
|
Volevo regolare gli attacchi Dinafit radical sui nuovi scarponi Dinafit TLT& Cl quando mi sono accorto che la regolazione vecchia (effettuata per utilizzare gli Scarpa F1) può andar bene ugualmente.
C'è qualcosa che non mi torna anche perché lo scafo dei TLT6 mi risulta più corto di 4 millimetri di quello degli F1.
Potete chiarirmi il tutto? Forse incide la diversità della suola?
Grazie _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Lun Nov 17, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Quello che conta e' distanza tra la placca posteriore e i buchi in punta, non i mm stampati sullo scafo (i quali potrebbero gia' non essere precisi o uguali tra marca e marca). |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Nov 17, 2014 3:34 pm Oggetto: |
|
|
per fare con precisione inserisci la punta la dello scarpone nel puntale poi innesta il dietro e verifica la distanza tra l'inserto dello scarpone e la talloniera con l'apposito spessore dynafit. nel caso aggiusta con la vita di regolazione. se non hai più lo spessorino in plastica originale ingegnati con uno spessimetro, un calibro o simili |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Nov 18, 2014 7:12 am Oggetto: |
|
|
Avendo lo spessorino ho fatto proprio cosi'. Grazie comunque _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|