Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Gio Ott 30, 2014 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Fatti prestare un marito per la stagione invernale!!!
Buona scelta e buone sciate....  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Maestrale
|
quelli giusti per te sono gli RS. Maestrale e Maestrale RS non hanno la minima parentela (sulla neve). Quest'anno c'è anche Spirit RS, 4 ganci per il TR2, praticamente è il Maestrale RS. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | gli attacchini a norma din sono perfettamente sicuri |
Mi spiace precisare perché hai ragione su tutto il resto del fronte, ma al momento non esistono tacchini a norma Din. Infatti parlano tutti di 'valori di sgancio' -'release values' o simili ma nessuno parla di Din 6-12, per esempio (salvo leggerezze molto pericolose perché con i tedeschi non si scherza, come ben sanno i brasiliani).
Il primo DIN-TUV sarà KingPin ma è ibrido pin davanti-alpine dietro. Dynafit potrebbe riuscire a certificare Radical 2.0 ma per ora ufficialmente non c'è nulla.
Ma nella realtà è come dici tu. Io, se volessi salvaguardare i legamenti del ginocchio e specialmente il crociato, non userei altro che un tacchino. Se non lo blocchi davanti, come invece facciamo nel 90% dei casi (v.intervento Topoc), il tacchino ti libera MOLTO (troppo) facilmente la punta della scarpa verso l'alto e lungo altri assi intermedi fino al laterale proprio in quei casi frequenti di arretramento/cassetto.
Diamir e i suoi fratelli potrebbero offrire sicurezza laterale secondo i valori impostati SOLO usando scarponi con suola in plastica dura nel punto di appoggio sull'attacco (e sempre che tutto il resto della geometria della scarpa sia a norma alpino, mentre invece vige l'anarchia). Oppure i pochi che montano la basetta scorrevole lateralmente a carrello, e allora van bene anche le suole in gomma, sporche di terra, sassi, ecc.
Se si usa una suola in gomma, Vibram ecc, la scarpa verrà espulsa a valori superiori rispetto a quelli impostati.
I tacchini non hanno questo problema, personalmente ritengo più sicuro qualunque tacchino ben montato rispetto a qualunque attacco a telaio.
KingPin sarà da vedere sul campo. Intanto c'è TR2, e vi invito nuovamente a leggere con attenzione gli articoli sull'argomento.
Questo per quanto riguarda la sicurezza nei valori di sgancio ('sicurezza, sicurezza, primavera di bellezza').
Per la sciabilità e la trasmissione degli impulsi (cfr tra tacchini e tacconi, tra tacchini e altri tacchini, e poi gli ibridi TR2 e KingPin) si aprirebbe tutto un altro discorso, appunto quello sviluppato sulla guida in edicola tra poco, e vi rimando a quella perché ho la nausea post parto. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
biondina
Registrato: 02/07/10 14:40 Messaggi: 128 Residenza: camunia
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Nibi..trab tr2 gli piaceeeee... lo sta studiando sul sito e vedo la faccia compiaciuta  _________________ se c'e' un posto dove penso, quello e' la montagna. altrove penso solo alla montagna.. |
|
Top |
|
 |
biondina
Registrato: 02/07/10 14:40 Messaggi: 128 Residenza: camunia
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma è abbinabile a tutti i modelli Scarpa? Xche in presentazione citavano solo uno scarpone.. _________________ se c'e' un posto dove penso, quello e' la montagna. altrove penso solo alla montagna.. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 8:43 pm Oggetto: |
|
|
No: per ora, e sottolineo per ora, è abbinabile solo a Scarpa Spirit RS TR2: un bel passo avanti rispetto allo Spirit 3 ganci della scorsa stagione. Se hai pazienza qualche giorno, sulla Buyer's ci sono pagine e pagine dedicate proprio all'argomento. Un paio di laboratori sono in grado di modificare gli scafi con gli inserti per i pin in funzione TR2, ma evidentemente ti giochi la garanzia del produttore. E poi restano delle differenze con l'originale...ma vien lunga, aspetta qualche giorno. Tanto hai davanti 8 mesi di neve. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
biondina
Registrato: 02/07/10 14:40 Messaggi: 128 Residenza: camunia
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 11:31 pm Oggetto: |
|
|
ok zavorrero' ancora x un po' senza lamentarmi  _________________ se c'e' un posto dove penso, quello e' la montagna. altrove penso solo alla montagna.. |
|
Top |
|
 |
biondina
Registrato: 02/07/10 14:40 Messaggi: 128 Residenza: camunia
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Ermes..si accettano consigli (x il marito..intendo. .)  _________________ se c'e' un posto dove penso, quello e' la montagna. altrove penso solo alla montagna.. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Mi spiace precisare perché hai ragione su tutto il resto del fronte, ma al momento non esistono tacchini a norma Din. Infatti parlano tutti di 'valori di sgancio' -'release values' o simili ma nessuno parla di Din 6-12, per esempio (salvo leggerezze molto pericolose perché con i tedeschi non si scherza, come ben sanno i brasiliani). |
Vero.
Del resto ci sta, con tutta la variabilità di forme degli scarponi, usura degli inserti ecc...
Però il manuale tecnico, non quello dell'utente, riporta come riferimento la norma din per individuare un valore di sgancio (non so sugli ultimi modelli se è ancora così). Per quanto mi riguarda parto dal valore calcolato secondo la din e poi faccio eventuali aggiustamenti secondo i casi. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 11:00 am Oggetto: |
|
|
biondina ha scritto: | Nibi..trab tr2 gli piaceeeee... lo sta studiando sul sito e vedo la faccia compiaciuta  |
fantastico che spii le sue impressioni mentre guarda il web
Ma in mp mi dici che è tuo marito che magari è uno che mi corcava di secondi?
Guidoval ha scritto: | quelli giusti per te sono gli RS. Maestrale e Maestrale RS non hanno la minima parentela (sulla neve). Quest'anno c'è anche Spirit RS, 4 ganci per il TR2, praticamente è il Maestrale RS. |
A saperlo prima..
fra 3 anni allora prenderò la guida PRIMA di prendere lo scarpone. Comunque ho visto un video sul tubo e a vedere la tipologia di deformazione (collo del piede) della scafo quando dai pressione...so già che non sarei soddisfatto del tutto.
Ma io sono di quelli convinti che più del materiale può il manico..e quindi se uno scarpone non ti sfascia il piede..si tratta di adattare la sciata.
Però Guido, a proposito di quanto detto dal Topoc, nei filmetti che guardo chiuso in bagno la sera montano (e qui esco dall'equivoco) sempre sugli scioni degli attacchi a telaio. Sempre. Quindi ne deduco che per uso freeraid/alpinismo (parlo di discese estreme) alla fine sia più sicuro l'abbinamento attacco a telaio + scarpone giusto.
O è solo questione di sponsor, secondo te? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
biondina
Registrato: 02/07/10 14:40 Messaggi: 128 Residenza: camunia
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
..si immagino sia lui l assassino delle gare
Provato dynafit tlt 6 ma calza troppo stretto..in arrivo da provare scarpa freedom sl e scarpa gea rs. tra poco si comincia  _________________ se c'e' un posto dove penso, quello e' la montagna. altrove penso solo alla montagna.. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 1:54 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | si aprirebbe tutto un altro discorso, appunto quello sviluppato sulla guida in edicola tra poco, e vi rimando a quella perché ho la nausea post parto. |
Ottima la buyer's 2015, in perfetto tempismo per queste giornate di pioggia autunnale, da sfogliare e leggere parola per parola, mentre in quota lascia giù un altro metro di fresca... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | guidoval ha scritto: | si aprirebbe tutto un altro discorso, appunto quello sviluppato sulla guida in edicola tra poco, e vi rimando a quella perché ho la nausea post parto. |
Ottima la buyer's 2015, in perfetto tempismo per queste giornate di pioggia autunnale, da sfogliare e leggere parola per parola, mentre in quota lascia giù un altro metro di fresca... |
Confermo tutto. Complimenti.. L'unica parte che non ho ancora letto è quella sugli sci da gara). Certo che il fucsia..de gustibus
(Così imparate a parlare male della serigrafia dei miei sci) _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 3:07 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | guidoval ha scritto: | si aprirebbe tutto un altro discorso, appunto quello sviluppato sulla guida in edicola tra poco, e vi rimando a quella perché ho la nausea post parto. |
Ottima la buyer's 2015, in perfetto tempismo per queste giornate di pioggia autunnale, da sfogliare e leggere parola per parola, mentre in quota lascia giù un altro metro di fresca... |
Confermo tutto. Complimenti.. L'unica parte che non ho ancora letto è quella sugli sci da gara). Certo che il fucsia..de gustibus
(Così imparate a parlare male della serigrafia dei miei sci) |
Mi sembra ben fatta per quel poco che l'ho letta fino adesso.
Un appunto giusto per mettere i puntini sulle i:
_nella descrizione degli scarponi avrei gradito un'analisi (o almeno un accenno) a come i ramponi calzano su ogni modello; magari prendendo 2-3 tipologie di ramponi tipo race, classici 12 punte da misto, tecnici da cascata o simili. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | il fucsia..de gustibus
|
il fussia sugli sci da DONNA. Hai già fatto il grande salto? Guarda che la legge Gasparotto non è ancora stata approvata. E poi vanno visti sulla neve. Che non è bianca ma è grigia.
... o dicevi la copertina, PER CASO?  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù
L'ultima modifica di guidoval il Dom Nov 09, 2014 4:27 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
|