Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
con pochissino dislivello c'è pure il rifugio Parafulmini sopra Gandino, zona monte Farno...
PS noi coi rifugisti del Brunone non ci siamo trovati molto bene. |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Stasera guardando i diari del bambino mi sono venute in mente altre gite.
Val Seriana:
Val Vertova (1 ora) (consigliabile d'estate)
Malga Longa da Gandino (1 ora)
Passo della Manina da Lizzola (1 ora)
Lonno da Nembro (1 ora) (consigliabile anche quando ha appena piovuto)
Salmeggia da Nembro o Alzano Lombardo (2 ore)
Rifugio Albani da Colere (2 ore) (possibile giro ad anello)
Val Brembana:
Piani di Bobbio da Valtorta (1 ora)
Monte Colombina da Sovere (1 ora e 30)
Corni di Canzo (varie passeggiate molto interessanti per i bambini: sono stata al Rifugio 3 Alpe Grasso e al SEV)
Grazie anche a voi per gli spunti molto utili per chi in questo periodo non può andare oltre. |
|
Top |
|
 |
Emanuele78
Registrato: 12/03/07 08:46 Messaggi: 47 Residenza: Milano - Torre Boldone (BG)
|
Inviato: Mer Set 26, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Per la Val Seriana:
il Canto Alto. oppure la sosta al Canto Basso, può essere una bella passeggiata con bimbi. Volendo tutto l'anno.
Se no anche da Valzurio, sopra Oltressenda (ci si giunge in auto), sino alle baite Moschel in un'ora e mezza - due, con bei prati alle baite, molto bosco sino alla fine del sentiero, quindi bello coperto, e bel panorama sulla Presolana.
Oppure la zona del Rif. Alpe Corte sino al lago Branchino, anche qui in un'ora e mezza.
Poi la Val Nossana, da Premolo, zona Ponte Nossa. Si lascia l'auto a Premolo nel piccolo parcheggio e poi con sentiero in piano - falso piano sino alle baite Alpe Manzone. Un'ora e mezza due, tra boschi di latifoglie. Silenzioso, da fare in primavera o in autunno.
Se mi vengono altre idee le inserisco.
Ciao,
Emanuele |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Lun Ott 08, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Sabato siamo stati al Rifugio Alpini Campovecchio in zona Edolo-Aprica.
Si cammina trenta minuti su un comodo sentiero da San Antonio. Il paese si raggiunge percorrendo la strada che va da Edolo all'Aprica deviando a sinistra qualche km prima del passo.
Ci sono diverse escursioni interessanti in zona, più o meno impegnative (Monte Sellero, Telemark, Sentiero 4 luglio). Con i bambini si può percorrere la valle; sono presenti molti punti di ristoro attrezzati. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 08, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
paola ha scritto: | Telemark |
Questo mi mancava
...c'era così tanta neve?
ciao
FRA
PS: http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=81 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Ott 08, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
paola ha scritto: |
Il Rifugio comunque merita e anche la Val di Campovecchio.
Ciao |
quoto
e si mangia anche bene ( almeno così era l'ultima volta che ci son stato ) _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 09, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
paola ha scritto: | Sabato siamo stati al Rifugio Alpini Campovecchio in zona Edolo-Aprica.
Si cammina trenta minuti su un comodo sentiero da San Antonio. Il paese si raggiunge percorrendo la strada che va da Edolo all'Aprica deviando a sinistra qualche km prima del passo.
Ci sono diverse escursioni interessanti in zona, più o meno impegnative (Monte Sellero, Telemark, Sentiero 4 luglio). Con i bambini si può percorrere la valle; sono presenti molti punti di ristoro attrezzati. |
Veramente interessante questa segnalazione !
Thanks !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho fatto un salto al lago di bos sopra saviore dell'adamello che ora ha anche un bivacco nuovo nuovo
direi buono x un giro con famiglia
inizio su strada e poi x sentiero e credo che con bimbi 1h1/2 o 2
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=314 _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
che figata
ma è il sentiero che porta ai corni di boss e corno lendeno...
peccato non ci sia altro da fare lì in zona!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Ott 19, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
che figata
ma è il sentiero che porta ai corni di boss e corno lendeno...
peccato non ci sia altro da fare lì in zona!!!! |
intendi questa porcheria ???
[img] [/img] _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Sabato scorso sono stato al Monte Poieto. Giro molto consigliato per famiglie tranquille, noi eravamo coi bimbi in zaino. C'è anche il parco dei daini da visitare. Consiglio il tour passando sotto la Cornagera e scendendo dal dosso di faggeta verso Nord-Ovest come abbiamo fatto noi. Report: Poieto, 9 Febbraio 2008
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mer Feb 13, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
Probabimente ci siete già stati ma un bel giro da fare con le famiglie é la Malga Lunga da Ranzanico per chi vuole camminare mentre dalla Val Gandino per chi vuole raggiungerla in macchina.
Ovviamente io consiglio da Ranzanico:Ci vogliono 2 ore di cammino ma la malga è sempre aperta tutto l'anno e nei week end. Lo spazio fuori é esagerato sia per giocare che per fare una pennichella.
Inoltre da li per comodo sentiero si puo' raggiungere il Farno e il Parafulmine (circa 2 orette).
Il periodo migliore per vedere la meravigliosa fioritura dei fiori in Campo d'Avena é fine maggio: spettacolo!!!!1
Ottimo giro anche in mountainbike (ve lo consiglio). _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
manganeg
Registrato: 25/08/08 09:55 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun Ago 25, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao sono nuovo del forum
facendo una ricerca con "escursioni con bambini" siete Comparsi .... e vi ringrazio per le informazioni sulla durata e sulle tipologie di escursioni
Noi stiamo affrontando il passaggio dallo zaino a camminare con le proprie gambe
il grande 5 anni a nov ed il piccolo di 3 ancora su e giù dallo zaino)
Mi chiedevo se avete mai organizzato un "raduno" di appassionati di trekking con famiglie
mi è capitato di vedere come sia più coinvolgendo per i bambini avere dei simili con cui camminare, dimenticando un pò fatica e sudate....
se la cosa fosse fattibile fatemi sapere, ve ne prego
Noi siamo di milano ed usiamo spesso andare in bassa valtellina, val seriana, lecchese ....
insomma zone a noi vicino.... ma abbiamo solo amicvi pigri e di escrusioni in gruppo nn se ne parla !!!!
un saluto a tutti Voi ed alle vs famiglie |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ago 25, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Spesso abbiamo organizzato qualche uscita multifamigliare... un vero e proprio raduno no. E` difficile combinare le esigenze di tutti, specie quando ci sono di mezzo i bimbi...
Comunque tieni d'occhio la sezione "Dove si va", potremmo annunciare qualche uscita di famiglia e puoi segnalarci le tue prossime...
Ciao e benvenuti...
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|