Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Nov 04, 2014 11:11 am Oggetto: Goulotte Roger Baxter-Jones al MAUDIT: una lunga giornata |
|
|
Mont Maudit, parete Est: Direttissima Roger Baxter-Jones (600m/4/III)
“Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine” (R. Baxter-Jones)
La prospettiva dalla Diable (2008) è fantastica. Si vede proprio quanto sia la più lunga via della parete.
Nonostante ultimamente sia preso d’assalto da diverse cordate per le ottime condizioni, il Cirque Maudit continuava ad affascinarmi fin da quando sentii parlare del classico Filo d’Arianna, che possedeva un alone di mistero. In effetti, è un posto magico contornato da guglie di granito e splendide linee di ghiaccio dove la fantasia del ghiacciatore (proprio il nome di una via qui tracciata) si è potuta nel tempo sbizzarrire. Nel 1978 l’immenso Gabarrou apre questa via che ha un percorso estetico e logico ed è tre le più lunghe della bastionata est della cresta Kuffner al Maudit. È sicuramente tra le più belle, estetiche e complete vie percorse dalla nostra cordata. Qualche inconveniente lungo il percorso non ha tuttavia tolto la soddisfazione per questa superba salita.
Foto di Armando del Rifugio Torino, qualche giorno prima. A destra la linea (il numero forse è maggiore) delle doppie dal Filo.
Dopo il tentativo del weekend scorso causa un’imprevista perturbazione che ci sorprende con una nevicata in tenda nel Cirque Maudit, le previsioni ottimali per gli ultimi tre giorni di apertura della funivia del Torino sono uno sprone a tornare per chiudere il conto in sospeso. Purtroppo a questo giro Anna non è della partita, impegnata come è ai preparativi per la sua ennesima spedizione (in bocca al lupo!!!). Con Mara e Caroline quindi montiamo il nostro campo base stavolta al più comodo Col Flambeau dove arriviamo venerdì sera. Cenetta e via in branda. Temperatura interna -11°C!...si sta bene nei sacchi e sgattaiolare fuori la mattina sarà dura, finche non vediamo una rinfrancante stellata, che ci dà la carica giusta. Attacchiamo la via coi primi chiari ed è subito una goduria: neve, ghiaccio, misto…si procede bene. Tutto perfetto e in orario fino alla cascata centrale dove in uscita dal tiro perdo una piccozza che vola verso valle. Dopo essere stato calato, Caroline esce dal muro e ci alterneremo picca e martelletto io e Mara nei successivi tiri (perdendo ovviamente un mare di tempo). L’ambiente è strepitoso, inimmaginabile dal basso. Siamo proprio nel cuore della parete, tra pieghe di roccia e cascate di ghiaccio. Nel mentre ci raggiungono Brozio e Titta coi quali condividiamo piacevolmente questa seconda parte di via e dietro tre simpatici fiorentini. Giunti ancora lungamente su strisce di ghiaccio nel granito sulla cresta del Maudit, cominciamo la discesa per pendii innevati e qualche doppia per giungere al colle di uscita del Filo d’Arianna. I toscani ci chiedono di fare le doppie assieme e accettiamo di buon grado pensando di velocizzarci con due paia di corde (speranza vana per un altro spiacevole inconveniente), quindi il proseguo sarà una bella avventura comunitaria. Solo l’indomani smontando la tenda con i nuovi amici (bravo Roger!) toscani (che l’han messa casualmente proprio di fianco alla nostra!) realizzeremo la bella avventura vissuta il giorno prima. Alla prossima!
Ecco le foto:
Base camp Flambeau: WOW-WOW-WOW
Si parte (foto di Caroline)
Nel canale iniziale
Arriva il sole dalla Tour Ronde
Si infiamma tutto
La fantastica Diable che ci farà compagnia tutto il giorno...
Sempre canale, si prende quota bene
Dopo un bel tratto di misto, un muretto divertente, nascosto dal basso. (foto di Caroline)
In parete
Verso il salto centrale, nel cuore del Maudit. L’ombra nasconde il bello che deve venire…
A sinistra "A' l'est rien de nouveau" e la nostra a destra in splendida forma
Ambientone
Si va sotto (foto di Caroline)
OFS: un vero e proprio fiume di ghiaccio
Sempre Diable sullo sfondo. E Jorasses.
Ghiaccio marmoreo
Verso l'uscita (foto di Caroline)
Caroline in action! Evvai!
Arrivano Titta e Brozio
In alto un mondo nuovo...a sinistra la Baxter-Jones, a destra la Blaireaux
Cordate parallele
Proseguendo su bel ghiaccio
Al bivio
Bravo Brozio allo scatto! Incredibbbbile!
Oltre la Brozia
Il proseguo è appetitoso.
Dai Caroline, su! Stai godendo ehin!!!??? (e dietro arrivano gli amici fiorentini)
Spettacolo puro!
Un fiume di ghiaccio verso il cielo: vediamo la "luce in fondo al tunnel" (del divertimento)...
E non ci si stanca mai di vedere queste luci
Il team con un nuovo sogno realizzato nel cassetto
Un ultimo sguardo scenico (sempre dalla Diable) con la discesa al Col Maudit e dal Filo d'Arianna.
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 04, 2014 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Allora l'urlo famoso sarà stato: piccccccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
e non "tittttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa" come si favoleggiava in giro.
Sei il solito sborone comunque: gettare via una picca per aumentare le difficoltà!
Con quello che costano.
E' sì che mi sembra duretta.
La cascata centrale così gonfia (diversa da altre foto che avevo visto) è un bel 4 pieno o sbaglio?
Scherzi a parte...bellissima.
Quasi estenuante anche se entusiasmante come si susseguono le foto di tiri interessanti e di qualità!
Peggy, come dicevamo, dobbiamo cominciare ad osare di più! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Nov 04, 2014 5:40 pm Oggetto: |
|
|
ormai il wow è quasi un riflesso incondizionato , ma l'invidia resta comunque io l'abbonamento alle ore non lo disdico  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
vobin
Registrato: 22/11/13 14:54 Messaggi: 48 Residenza: in su per il varesotto
|
Inviato: Mar Nov 04, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
e dopo il campeggio in quota.......
cavoli e che dire sempre tanta tanta invidia
soprattutto per la compagnia  _________________ tranquil..... pas probleme |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2014 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grandi!!
Una curiosità, ma come le illuminate le tende, non rischiano di prendere fuoco? _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 8:56 am Oggetto: |
|
|
Difficile sceglierne una tra le tue ascensioni più belle; ma questa è sicuramente da podio.
E le foto fan sognare.
Chapeau.  |
|
Top |
|
 |
strega
Registrato: 09/01/12 15:15 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
a che ora siete tornati alle tende?  |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Quando ci siamo visti la mattina dopo, al campo, avevate appena portato al sicuro tanta roba. Soddisfazione, stanchezza, amicizia, vita. E' stato bello che fossimo capitati li proprio al vostro ritorno, per il bentornati.
Lunga, impegnativa, spettacolare, e in condizioni straordinarie. Da cogliere, da non sottovalutare. Une grand course, non c'è dubbio. Direi per pochi. Perchè, riferendomi alle polemiche sull'affollamento di quei giorni in zona, con la giusta consapevolezza di ciascuno l'alpinismo di massa scomparirebbe, senza bisogno di regole discussioni o lamentele.
Noi ci siamo gustati invece un Bianco immacolato, su due vie modeste ma meravigliose, pensando anche a voi li di fronte, ma su tutt'altre coordinate psico-fisiche  _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Chi l'ha dura la vince, molto bravi e bellissima via dalle immagini.
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Un'avvevuntara dentro l'avventura.
Questa l'hai tirata bella diretta non si poteva sbagliare.
Bravi e chissá che dormita poi |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Nov 06, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
Si ma ti mancano i raggi del sole filtrati....ecchecavolo...
Che dire.
Bella. E poi in quel posto. Come giocare al Bernabeu.
Ecciao. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
marinoroma
Registrato: 10/07/11 14:28 Messaggi: 36 Residenza: Losanna
|
Inviato: Gio Nov 06, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
bellissima via, tutti i miei complimenti Franz !!!
e un saluto al grande Brozio, che vedo che viaggia come un treno!
ps
questa via é da anni che mi stuzzica. dalle foto mi stuzzica ancora di piu' |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Nov 07, 2014 12:41 am Oggetto: |
|
|
Sembra la goulotte perfetta...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Sab Nov 08, 2014 8:32 am Oggetto: |
|
|
Caspita che livello alto! Complimenti al trio. _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Certo che anche voi, farvi sorpassare da chi è partito in giornata con la prima funivia! PECORONI!!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
|