Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mer Nov 21, 2012 1:36 pm Oggetto: 29R |
|
|
Qualcuno ha provato le "nuove" MTB 29r?
sabato / domenica ho provato questa:
http://www.scott-sports.com/global/en/products/227725007/bike-genius-930-m/;jsessionid=1D6785C09065FAFE2F77D94667260914
gentilmente offerta dal mio ciclista 2 ERRE.
sabato veloce giretto nel solito percorso mordi e fuggi dietro casa che conosco bene.
e le prime impressioni erano buone
Poi domenica gitone Gazza-farno-forcella alta-s.lucio-Gazza
ottima in salita calcolando che era più di un mese che non andavo e devo ammettere ottima anche in discesa sia su terreno smosso e sassoso che giudato con terra.
Resto sempre però dell'idea che le ruotone esteticamente non mi piaciono,
ma provando i vantaggi delle geometrie nel pacchetto completo
posso solo dire che l'avrei scambiata al volo con la mia Genius MC30,
peccato solo per la differenza di prezzo da pagare.
ciao |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 21, 2012 9:23 pm Oggetto: Re: 29R |
|
|
mat69 ha scritto: | Qualcuno ha provato le "nuove" MTB 29r? |
io ho provato lo scorso anno la SantaCruz TallBoy carbon, una full in allestimento supertop da oltre 7000 cocuzze..
Leggerissima, scorrevole, piacevole da pedalare su asfalto e sconnesso. Nelle discese scassate, invece, non mi è proprio piaciuta: né il telaio né la componentistica (ruote e forcella in primis) mi sono parse in grado di sostenere il trattamento rude cui sono destinate su questo tipo di percorsi. Non tanto (spero) in termini di resistenza, quanto di rigidità e precisione..
Quando si diffonderanno le ruotone anche su bici più toste, i componenti si adegueranno ed allora si potrà riprovare con maggiore soddisfazione. Sempre che nel frattempo non siano state soppiantate dalle ventisette e mezzo...  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Gio Nov 22, 2012 2:11 pm Oggetto: Re: 29R |
|
|
Citazione: | admarc2 ha scritto: | mat69 ha scritto: | Qualcuno ha provato le "nuove" MTB 29r? |
io ho provato lo scorso anno la SantaCruz TallBoy carbon, una full in allestimento supertop da oltre 7000 cocuzze..
Leggerissima, scorrevole, piacevole da pedalare su asfalto e sconnesso. Nelle discese scassate, invece, non mi è proprio piaciuta: né il telaio né la componentistica (ruote e forcella in primis) mi sono parse in grado di sostenere il trattamento rude cui sono destinate su questo tipo di percorsi. Non tanto (spero) in termini di resistenza, quanto di rigidità e precisione..
Quando si diffonderanno le ruotone anche su bici più toste, i componenti si adegueranno ed allora si potrà riprovare con maggiore soddisfazione. Sempre che nel frattempo non siano state soppiantate dalle ventisette e mezzo...  |
|
concordo per le vs discese hard non deve essere il prodotto azzeccato
ma così mi spiego il pacchetto 27.5 preparato da Scott, che era quello che
avrei voluto provare.
Per i prezzi quella è un'altra storia, anche se comincio a pensare
che a volte sono soldi spesi bene, l'importante è che la moglie non lo sappia |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ott 30, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Rispolvero il topic... ieri ho provato una 29" da trail con escursione ant/post da 130mm.
Il mio socio aveva una Canyon Strive da enduro da 26" con forcella da 160mm, quindi era un continuo cambio per sentire le differenze.
La 29 mi è piaciuta un sacco.
In salita è meno nervosa e scattante, ma tiene meglio l'andatura regolare anche su strappi molto ripidi. E soffre meno le asperità del terreno, il che è piacevole.
In discesa mi ha dato molta sicurezza (non sono molto tecnico), certo non ha le sospensioni burrose della enduro, ma se l'andatura è "turistica" come nel mio caso il comportamento è più che buono.
Credo che per un uso tuttofare dall'XC all'AM, una 29 con una buona escursione (130/140mm) e una forcella di qualità possa dare molte soddisfazioni con un buon mix tra salita e discesa. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 30, 2014 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Dipende tutto dal concetto che si ha di AM, ma vedo le 29 ancora parecchio indietro rispetto alle 26 (27,5) per la mia visione di AM. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Gio Ott 30, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
io continuo ad essere convinto che la 29 per un uso AM non vada bene...
di sicuro ha i suoi vantaggi suu percorsi in cui la facilità di pedalata è prevalente,ma poi io la vedo lenta e poco reattiva sul tecnico lento
piùttosto che una 29 prendi una 27,5 che unisce i vantaggi di agilità della 26 alla maggior pedalabilità delle 29....
ormai in campo AM/ENDURO il 27.5 è il formato che pare esssere definitivo... |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 6:37 am Oggetto: |
|
|
Iuri usa una 29 Specialized, con la quale si trova molto bene. Anche il Milzo dei BDB (e forse altri) usa da tempo la 29 per le scorribande alpine. Adesso credo sia un prodotto che a livello di geometrie è maturato parecchio, e gli ultimi modelli sotto questo aspetto sono secondo me molto ben equilibrati (e lo dico pur non avendo potuto realmente ben testarli). Mancano purtroppo ancora e soprattutto a livello di componentistica adatta all'utilizzo "duro". Il tentativo continuo di ridurre i loro principali "difetti" (rigidità e masse non sospese) ha portato a costrire ruote e forcelle sempre più leggere, mentre dovrebbero, per questioni geometriche, essere forzatamente più "strutturate": gli steli lunghi flettono, le ruote grandi torcono, il braccio di leva della ruotona richiede dischi più grandi.. Non si è scelto di affrontare le modifiche per motivi penso commerciali: l'allargamento dei mozzi porterebbe a ruote molto più rigide, con minimo impatto sul peso, ad esempio. Ma ci sarà tempo per farci cambiare "standard" e muovere nuovamente il mercato. Ora concentriamoci sulle fat, che sono il nuovo must.
(ovviamente in attesa che le ruote da 28"1/4+ ci cambino l'esistenza). _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 9:41 am Oggetto: |
|
|
Io non sono un grande discesista e neanche uno con la sensibilità del Marci, ma non ho trovato questa grandissima differenza nella flessione di ruote e forca nel passaggio dalla Fox talas 36+ ruote da 26 alla Pike 35 mm e ruote da 29. Ho però trovato una grande facilità e sicurezza nel superare gli ostacoli (in special modo andando lenti) che prima non riuscivo/osavo fare. Tenete anche conto che l'equilibrio sulle ruote da 29 aumenta parecchio a causa della maggiore superficie di contatto e pertanto migliora anche la precisione di guida.
L'unico vero svantaggio delle 29 è la reattività sul veloce (ma molto veloce) dovuta alla maggiore inerzia che fa si che in curva esci sempre un po' più lungo...
Ho la specialized enduro da 29, escursione da 160 mm e sterzo da 67,5, ha un carro molto più corto di tante 27,5 è una lunghezza complessiva che non si discosta dalle 27,5, pertanto dipende anche dalla bici e dalle sue geometrie se rimane più o meno goffa.
Le nuove enduro da 27,5 hanno tutte sterzo da 65° +/-. Con angoli così (me lo conferma un amico che è tornato a 27,5 dal 29,sempre enduro), per divertirti devi farla correre molto veloce in discesa pagando cmq qualcosa in salita. Non per niente le gare di enduro si stanno spostando, sempre di più, dal tecnico al veloce, dal pedalato in salita all'impiego di mezzi di risalita.
Alla fine si torna cmq al solito discorso, chi ha manico scende in graziella, chi meno lo aiuta la bici  _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Mah, ho provato per pochi metri una 29, la prima sensazione è stata abbastanza piatta. Non riesco a farmele piacere, la vedo troppo una mossa commerciale.....ma io sono bastian contrario.... _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 10:00 pm Oggetto: |
|
|
bafio ha scritto: | io continuo ad essere convinto che la 29 per un uso AM non vada bene...
di sicuro ha i suoi vantaggi suu percorsi in cui la facilità di pedalata è prevalente,ma poi io la vedo lenta e poco reattiva sul tecnico lento
piùttosto che una 29 prendi una 27,5 che unisce i vantaggi di agilità della 26 alla maggior pedalabilità delle 29....
ormai in campo AM/ENDURO il 27.5 è il formato che pare esssere definitivo... |
Concordo, vedo le 29 come dei grossi SUV americani mentre le 26 sono delle Panda 4x4, meno veloci ma più agili! Forse l'ideale sono/saranno le 27,5 (Defender ).
Certo sul veloce (sia in salita che in discesa) le 29 sono inarrestabili o quasi.
Cmq ho visto scendere gente dal Resegone in sella dubito che con delle 29 ce l'avrebbero fatta...
Poi c'è gente che scenderebbe anche con il monopattino tant'è brava  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 31, 2014 11:35 pm Oggetto: |
|
|
iurifrenk ha scritto: | alla Pike 35 mm e ruote da 29 |
Questa è proprio la combinazione che cerco, penso ad un'escursione da 140mm, con la qualità della Pike e le ruotone è già un bell'andare.
Ultimoarrivato ha scritto: | ma io sono bastian contrario.... |
sei troppo piccolo per una 29er !
scherzi a parte, le ruote da 29 sono l'11% più grandi delle ruote da 26
un telaio dimensione XL è circa il 10-12% più lungo di una misura S, quindi se su una S montiamo ruote da 26, montare ruote da 29 su una XL non è altro che un adattamento della dimensione delle ruote alle proporzioni del telaio. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 03, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Non per niente la 29 di Santa Cruz, noto marchio top di gamma, l'han chiamata Tallboy...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 03, 2014 6:05 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
scherzi a parte, le ruote da 29 sono l'11% più grandi delle ruote da 26
un telaio dimensione XL è circa il 10-12% più lungo di una misura S, quindi se su una S montiamo ruote da 26, montare ruote da 29 su una XL non è altro che un adattamento della dimensione delle ruote alle proporzioni del telaio. |
Già..
..peccato abbiano ragionato in bidimensionale... Avessero pensato in 3D, avrebbero aumentato la larghezza dei mozzi, il diametro degli steli della forca, ecc..  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Lun Nov 03, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: |
..peccato abbiano ragionato in bidimensionale... Avessero pensato in 3D, avrebbero aumentato la larghezza dei mozzi, il diametro degli steli della forca, ecc..  |
Marci, hai detto giusto qualche post prima....la discussione va spostata sulle fat, ruote da 26 che con le gomme diventano come da 29, cerchi da 80 mm e mozzi esagerati da 170 a 190 e più....
Battute a parte, sabato all'Alpe Piazza, su una quarantina di mtb, più del 10% erano Fat, più o meno ignoranti  _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Sab Nov 08, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | Mah, ho provato per pochi metri una 29, la prima sensazione è stata abbastanza piatta. Non riesco a farmele piacere, la vedo troppo una mossa commerciale.....ma io sono bastian contrario.... |
Mi cospargo la testa di cenere....a metà....
Oggi ho provato una front da 29 su un singletrack mediamente difficile, ovvero per buona parte abbastanza scorrevole con un qualche passaggio più impegnativo ed un paio molto interessanti.
Mi devo in parte ricredere.
Dove il sentiero e semplice scorre bene, si superano con facilità i piccoli ostacoli, anche nei tratti in salita "scavalca" molto bene le asperità, da' la sensazione che il rotolamento di queste ruotone aiutino parecchio.
Nel tecnico cambiano un po' le cose, affiora (secondo me) qualche limite: pesi troppo alti, molta più fatica a mantenere l'equilibrio e quella sensazione che in certi frangenti la ruota anteriore possa cedere di schianto......
La bici in questione forse non era proprio adatta a quel percorso (freni e gomme), ma un'idea me la sono fatta, che è poi quello che già si pensava: vanno benissimo nel cross country, le trovo un po' troppo "macchinose" nel tecnico medio/difficile.
Adesso vado a mettere UN ginocchio sui ceci....  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|