Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Test di orientamento alla cima d'Arcanzo [video]

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2014 11:11 pm    Oggetto: Test di orientamento alla cima d'Arcanzo [video] Rispondi citando

Condivido un breve filmato che ho girato durante la salita alla cima d'Arcanzo (2 ottobre), montagna poco frequentata che fa da spartiacque tra le valli di Mello e di Predarossa.

Il video non è nulla di che, ma può essere utile per farsi un'idea dello stato del percorso. Consigliato in HD.



Riporto anche la descrizione del report:

Per andarsi a infilare su per la costiera che separa la val di Mello da quella di Predarossa, occorre grande motivazione. Se poi ci si avventura in solitaria, come ho fatto io, si sfiora la pazzia.
Sì, perchè questo angolo di Retiche non è per nulla frequentato e nemmeno il percorso offre grandi attrazioni. Perlomeno finchè non si raggiunge la cresta spartiacque tra le due valli. Da lassù si potrà però godere della migliore veduta d'insieme dell'intera testata del Masino.
E se fossi giunto in cima nelle prime ore del giorno, o se non fosse stato per qualche nuvoletta di troppo, avrei potuto anche scorgere il Disgrazia o scattare foto invidiabili. Ma non si può volere tutto da una semplice gita: mi accontento di una nuova, inedita, cima raggiunta, documentata da un breve filmato. E dalla fugace visione del mio amato Badile, nonché dalla lunga e solitaria permanenza in vetta.

Per la descrizione dell'itinerario, basandomi sulla cartografia svizzera, integro quella di Gio4000 su camptocamp, sebbene in alcuni tratti non sia riuscito bene ad orientarmi neppure con essa. Io sono partito dal 3° tornante con la convessità verso ovest dopo l'alpe Sasso Bisolo, rientrando però al 4° (probabilmente il migliore). In alternativa, credo sia possibile partire dal rifugio Scotti e in questo caso si potrebbe probabilmente addirittura seguire una labile traccia di sentiero.
Attraversata la valletta adiacente alla strada, si sale a naso fino ad incontrare i ruderi (i ruderi!) delle baite di Stele. Appena sotto quello più alto (già non è facile capire quale sia, non pare distare 70 m di disl dai primi), occorre prendere una traccia discretamente marcata che, qualora la si indovinasse (io l'ho intercettata dopo un mostruoso e ravanoso saliscendi), porta senza problema alcuno fino al primo rudere di Base. Continuare a traversare fino alla base dello sperone della quota 2386 (non ho visto la baita di quota 2023), per poi sollevarsi in diagonale verso NW, superando una sottile fascia boscosa. Giunti ora nel vallone tra le quote 2386 e 2213, risalirlo tutto sommato agevolmente (può essere divertente arrampicarsi lungo la linea di rocce) fino in cresta. Calcare la vetta è infine la minore delle fatiche.

Tale spiegazione risulta facile una volta rientrati all'auto, più complicato è invece alla prova dei fatti in salita. Nel rientro è inoltre facile perdersi dopo le baite di Stele: io mi sono abbassato per il fitto e ripido bosco per circa duecento metri, traversando quindi verso Est. Qualora si riuscisse a superare la valletta iniziale, si dovrebbe essere nella direzione giusta: proseguendo ancora si incrocerebbe qualche pseudotraccia che consegnerebbe ad uno dei tornanti della strada. O almeno io, con un buon intuito del quale mi compiaccio, ho fatto così.

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mer Ott 15, 2014 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 15, 2014 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nel suo genere e nel suo intento..bello!
Secondo me i tempi dei cambi scena sono perfetti adesso.
Sarebbe stata carina una sovrampressione ogni tanto con l'avanzamento temporale (tipo Ore 07.40---Ore 10.00, ecc.) per rompere la monotonia e ripetitività della prima parte della salita e dare il senso della progressione.

Dovresti sentirti con il Nazza, che ultimamente ha sempre voglia di lunghe passeggiate e cime nuove, non so se la cosa ti possa aiutare a non impazzire o possa costituire un'aggravante ma..

Ma ai piedi sono gli Scarpa Rebel come i miei? Come ti trovi?
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mer Ott 15, 2014 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Istruttivo. Grazie.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 8:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Nel suo genere e nel suo intento..bello!
Secondo me i tempi dei cambi scena sono perfetti adesso.
Sarebbe stata carina una sovrampressione ogni tanto con l'avanzamento temporale (tipo Ore 07.40---Ore 10.00, ecc.) per rompere la monotonia e ripetitività della prima parte della salita e dare il senso della progressione.

Dovresti sentirti con il Nazza, che ultimamente ha sempre voglia di lunghe passeggiate e cime nuove, non so se la cosa ti possa aiutare a non impazzire o possa costituire un'aggravante ma..

Ma ai piedi sono gli Scarpa Rebel come i miei? Come ti trovi?


Grazie Fabio per i suggerimenti. Quello dell'avanzamento temporale mi sembra molto azzeccato.

Con quegli scarponi (non so che modello siano) mi trovo bene per questo tipo di gite e per la progressione su roccette. Nella neve sono un po' freddino. Tra l'altro nel destro mi entra l'acqua dalla punta fin da quando li ho comprati.
E tu cosa ne dici?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati