Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Goulotte REBUFFAT: toccata e fuga meritevole

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2014 3:43 pm    Oggetto: Goulotte REBUFFAT: toccata e fuga meritevole Rispondi citando

Tour Ronde, parete W: goulotte Rébuffat (350m/80°/4/III

La goulotte Rébuffat sul versante Ovest della Tour Ronde (da Neige, glace et mixte - Damilano)

Era il 2008 quando con Arsenio, Jack e Gian attaccavamo la goulotte Rébuffat in un trafficato sabato di ottobre. Sì, proprio affollato! Una decina di giorni prima delle cordate (tra cui il Brozio) avevano trovato il tiro chiave in ghiaccio e abbastanza ben formato. Occasione ghiotta che però ci vede in più gruppi a far visita a questa bella goulotte. Tuttavia una volta giunti in loco, constatammo che il tiro non era più salibile in sicurezza e ripiegammo sulla variante di roccia per niente banale (IV+). Il traffico trovato però ci aveva rallentato ed eravamo in ritardo, quindi dopo il successivo tiro, a malincuore, scendemmo (per poi salire la nord classica il giorno seguente).


Il conto era quindi aperto e mi ero ripromesso di tornarvici solo quando il tiro in ghiaccio fosse stato formato. Occasione che sopraggiunge, non a caso, proprio alla fine di questa strana estate. Dopo le numerose ripetizioni, sappiamo che il tempo stringe e forse durerà poco. Weekend libero, ma previsto incerto. La “squadra” è presto fatta ed eccoci giovedì ad ore indecenti partire con Mara, Titty e Vince dall’Est. Sappiamo che sul lato italiano troveremo nubi e bufera di neve, mentre sereno splendente, anche se ventoso, sul lato francese, ma quando a Courmayeur la giornata è quella tipica uggiosa autunnale, solo la visione della webcam della Midi ci convince a prendere il biglietto della funivia Wink Arrivati al Rifugio Torino, procediamo fino ad oltre il Col Flambeau nella bufera e nel nulla più assoluto fino a venire “accecati” dal sole…francese. Con grande entusiasmo proseguiamo spediti verso la Tour Ronde rigustando per l’ennesima volta il panorama sublime del Cirque Maudit e del Bianco. Il vento ci sferza con raffiche piuttosto forti, ma contiamo di essere riparati dentro il couloir. Tuttavia si rivelerà una vana illusione…
All’attacco Vince e Titty partono spediti superando un trio piemontese. Seguo pure io e passiamo i due bellissimi tiri che caratterizzano la via: la rampa chiave con ghiaccio un po’ delicato e il passaggio sopra la grotta. Oltre questi però sia i soci che i piemontesi decidono per la discesa. Io e Mara invece proseguiamo fino alla fine della goulotte, al colle che dà sulla Nord: ancora un tiro di raccordo su neve e ghiaccio (50) per giungere ad un bel saltino di misto. Oltre prosegue Mara in una sinuosa striscia di ghiaccio e neve couic-couic immersa nel granito. Al colle massima soddisfazione e favoloso panorama sul versante opposto della Nord e fin giù alla Mer de Glace. Ma c’è poco tempo per ciacolare: si deve scendere rapidi. Come immaginavamo, il proseguimento alla vetta con queste condizioni può essere pericoloso e inoltre la normale non sarebbe per niente sicura con mezzo metro di neve nuova e placche da vento. Quindi con 7 doppie, le soste di due non riusciamo a trovarle e quindi le attrezziamo, in un’ora siamo rapidi agli zaini. Donde in un’altra ora alla funivia, ancora immersa nelle nebbie e nella bufera. Gran giornata mordi e fuggi veramente meritevole per questa goulotte da tempo rimandata. Per una due giorni più “rilassata” in zona il tempo non mancherà, viste le ottime condizioni generali.


Report tennico: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4957

Ed ecco le foto:

Prima e...dopo il Flambeau

Il fronte nuvoloso che sborda dall'Italia. Sullo sfondo la Verte

Magica atmosfera verso il Cirque Maudit

All' "assalto" della goulotte...

Ottimamente formata

Vince in action

Sul tiro chiave

Titta in action

Franz in action, By Mara

Arrivano i piemontesi

WOW

OFS delicato

Fuori dal salto (by Vince)

Sopra la grotta

Titta, foto by Vince

Magic

In sosta (by Vince)

Proseguendo sopra la grotta (by Mara)

OFS superba

I soci in sosta

Il proseguo della goulotte

Torrioni scenici

Verso il saltino di misto

Due bei passi e su

Vieni Maraaaa

Contrasti

Immersa nel granito

Il colle sulla Nord

Midi, Mer de Glace e Verte: super!

Prima doppia

Nel cuore della Tour Ronde: doppio WOW!

Doppie e ombre

Ambientone

Ecco la Mara: delicata lì che ci deve passare ancora qualcuno…

E giù!

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Lun Ott 13, 2014 4:52 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2014 4:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi per la salita e per valutato al meglio le previsioni meteo. Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2014 8:14 pm    Oggetto: Re: Goulotte REBUFFAT: toccata e fuga meritevole Rispondi citando

BBB!
(Beddo beddo beddo)
Smile
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Albe



Registrato: 11/03/09 11:45
Messaggi: 155
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2014 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Il potere della tecnologia! Nel luglio 1967, Gaston avrà pure preso la funivia. Il dito invece di strisciare sullo smartphome sapeva di tabacco. Con la pipa in bocca e gli occhi verso il Circle Maudit, per un'altra giornata in paradiso ( Laughing noti dei punti in comune?)
Devo riconoscere un pensiero: salite così con simile logistica han qualcosa di diabolico (tenendo conto ovviamente che non abitiamo a Curma o Cham). Ma il valore in tal modo lievita, perchè la dice lunga e ben oltre i 7 tiri in goulotte, anche se poi questi sono l'oggetto del racconto e delle immagini. Riassumerei così: "cerco di riempire il mio tempo con il bello che so trovare, il più possibile". In questo forum, diciamo anche "preferibilmente in altura Wink ". Concordi?
Zuper!
_________________
Tutto E' Qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
ucamosciomoscio



Registrato: 13/05/11 14:20
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2014 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bella, certo che con i BD nuovi e le Quantum mezzo grado lo perde tutto, ma toglimi una curiosità ti porti la borraccetta rossa con la pozione magica anche in queste salite da falesia ops scusa da Ice park Laughing Laughing Laughing

Ciao Uca
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 15, 2014 8:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Nemmeno il sarcasmo di Uca riesce a spegnere la profonda invidia per questa infra!
Ahhh che bel e ben venga l'ice-park in quel contesto lì!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Albe ha scritto:
Il potere della tecnologia! Nel luglio 1967, Gaston avrà pure preso la funivia. Il dito invece di strisciare sullo smartphome sapeva di tabacco. Con la pipa in bocca e gli occhi verso il Circle Maudit, per un'altra giornata in paradiso ( Laughing noti dei punti in comune?)
Devo riconoscere un pensiero: salite così con simile logistica han qualcosa di diabolico (tenendo conto ovviamente che non abitiamo a Curma o Cham). Ma il valore in tal modo lievita, perchè la dice lunga e ben oltre i 7 tiri in goulotte, anche se poi questi sono l'oggetto del racconto e delle immagini. Riassumerei così: "cerco di riempire il mio tempo con il bello che so trovare, il più possibile". In questo forum, diciamo anche "preferibilmente in altura Wink ". Concordi?
Zuper!

Già caro, alla fine che ci importa del computo di tiri o quant'altro.
E' una giornata piena in un ambiente superbo come fosse la prima volta.
Anche un ripiego (come fu il Gervasutti una puntata precedente - non attaccando al Delafosse) varrebbe forse la candela...piuttosto che la nebbia cittadina (a maggior ragione in una infra)
ucamosciomoscio ha scritto:
Molto bella, certo che con i BD nuovi e le Quantum mezzo grado lo perde tutto, ma toglimi una curiosità ti porti la borraccetta rossa con la pozione magica anche in queste salite da falesia ops scusa da Ice park Laughing Laughing Laughing
Ciao Uca

La borraccetta è fondamentale. Per riuscire a stare dietro alla Mara nei tratti di lungo...e non dover togliere lo zaino...sai, falesia o big wall, con la Mara è quasi un lavoro Laughing Rolling Eyes


PS: per la cronaca...
Ieri, 20 ottobre, il secondo tiro era ormai secco.
e
Sabato scorso (il 18 ) avvistate 17 cordate sulla stessa.... Shocked Shocked Shocked
(penso idem la domenica)

Non so se il link di Enrico sia visibile

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nikobeta



Registrato: 28/07/09 12:09
Messaggi: 14
Residenza: Carpi

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allucinante questa foto. La dice lunga sulla fantasia degli alpinisti della nostra generazione.
E mi ci metto dentro anche io !
_________________
"Sono contrario alla tua idea, che è opposta alla mia, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
andreaconc



Registrato: 12/11/13 19:22
Messaggi: 68
Residenza: Tuenno (TN)

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

nikobeta ha scritto:
Allucinante questa foto. La dice lunga sulla fantasia degli alpinisti della nostra generazione.
E mi ci metto dentro anche io !

Concordo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2014 9:44 am    Oggetto: Rispondi citando

andreaconc ha scritto:
nikobeta ha scritto:
Allucinante questa foto. La dice lunga sulla fantasia degli alpinisti della nostra generazione.
E mi ci metto dentro anche io !

Concordo

Cose che capitano sul Bianco, non andando nei feriali.
Tuttavia trovare la Rebuffat in condizioni così non è cosa frequentissima.
Anche a me passerebbe la voglia...ed è per questo che, immaginandolo e potendo, avevamo anticipato le resse.

Cose simili son avvenute un mese fa sulla celebre via della N delle Jorasse, la Colton-Mcyntire...
Solo in settembre l'han salita pare 250 cordate provenienti da tutto il mondo.
Un'occasione ghiotta farla in quelle condizioni in cui un ED diventa un TD.
Con i problemi del caso: cordate accavallate, lunghe attese in sosta, ecc...
Personalmente avevo avuto la possibilità di affrontare la più "facile" delle vie della parete (la Piccola Mcyntire alla Breche a "V"), ma alla fine decidemmo di desistere proprio alla luce del considerevole traffico che avremmo incontrato...fa scappar la voglia...e la poesia!!!!

Ecco come appariva in una di quelle notti. Impressionante.

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati