Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 7:39 am Oggetto: Cima Presanella dal rif. Segantini |
|
|
E' il secondo anno di fila che vengo da queste parti e come di consuetudine bisogna partire quando la luce del giorno ancora deve sopraggiungere. Bisogna assaporare lentamente quello che ti circonda , quando scendiamo dall'auto la sveglia è suonata da più di quattro ore e già capisci che la levataccia ne è valsa veramente la pena sono quasi le sette. Dopo meno di un ora siamo al rifugio Segantini e quando lo avvistiamo si accende tutto intorno a noi di una calda e avvolgente luce: Le cime circostanti sembrano infuocate e già avvistiamo la nostra meta. Al rifugio pausa caffè e dopo quattro chiacchere con la simpatica rifugista ci avviamo. Si percorre la lunga morena fino al breve tratto sulla vedretta sotto la bocchetta del monte Nero , appena in parte sulla massiciata il sentiero attrezzato che fa guadagnare quota sulla forcella prima della bocchetta. Immenso il panorama e non scappa lo sguardo sul Carè Alto e il Corno di Cavento da qui la vista è veramente suggestiva. Prosegue in discesa il tratto attrezzato fino ad un altra vedretta che si percorre bene senza ramponi ma già ci appuntiamo che il ritorno qui li calzeremo sicuramente. Seguiamo sempre i bolli e le tracce su neve fino ad un altra massiciata che riprende a salire attrezzata con pioli e scalini un pò di sfasciumi ma comunque di facile percorrenza. Con calma raggiungiamo il Bivacco Brig. Alp. Orobica ormai la nostra meta è vicina siamo ormai nei tempi previsti e allo scoccare della quinta ora di cammino siamo al cospetto della croce di vetta. Grande emozione e soddisfazione dentro di noi. La giornata è stupenda meglio del previsto il cielo è particolarmente azzurro ci permette di scattare un infinità di foto. C'è altra gente arrivata prima di noi che piano piano ci saluta ci godiamo la nostra solitaria cima. Purtroppo arriva l'ora di tornare e con calma ripercorriamo la via di salita a ritroso in alcuni tratti sarà necessario calzare i ramponi e come al solito il ritorno pare ancora più lungo ,il rifugio si vede già da lontano ma poi sparisce come a metterti alla prova per chiederti se sei sulla retta via ma poi eccolo di nuovo e finalmente ci possiamo premiare della fatica con un ottimo pranzo e cordialità al rifugio.
Gran bella giornata in compagnia di Velio Ferrari.
Le prime luci
Il nostro obbiettivo s'infiamma
Il sole spunta dietro le dolomiti di Brenta
In un ora scarsa siamo al rifugio Segantini
Una pozza d'acqua qui ha il suo fascino
La nostra cima è ancora lontana
Cime interessanti intorno a noi
Di fronte a noi la Bocchetta del Monte nero dove inizia il tratto attrezzato
Il primo tratto attrezzato per superare la forcella.
Dalla forcella si apre una vista su altri sogni nel cassetto.
Attraversiamo un altra vedretta.
E dopo un altro tratto attrezzato con pioli arriviamo al bivacco Brig. Alp. Orobica.
Ultimo tratto su una forcella sfasciumata l'ultimo tratto attrezzato.
Dopo cinque ore siamo in vetta per noi grande soddisfazione.
Velio.
Questo mi ricorda il Baitone , ma so che ce nè un altro simile da far visita.
Lasciamo il segno del nostro passaggio.
Vedretta della Presanella. (?)
Sulla strada del ritorno abbiamo sempre davanti a noi questi scenari.
E finalmente eccoci al rifugio dopo quasi 4 ore.
Un grazie al mio compagno di salita.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Bello! Questo è un obiettivo per il prossimo anno. Grazie per il report.  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Bravi ! Tutto molto bello  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Putanis che belle foto. In effetti il Brenta (ma anche tutto il resto!!!) dalla Presanella è davvero un bel vedere! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz83
Registrato: 27/01/13 18:45 Messaggi: 28 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 09, 2014 6:31 am Oggetto: |
|
|
Bella, complimenti! |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Ven Ott 10, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Avete beccato una signora giornata!! l'anno scorso noi non siamo stati così fortunati...
Molto interessante ed esplicativa specialmente la panoramica dal Carè alto al Cavento. |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Ven Ott 10, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Avete beccato una signora giornata!! l'anno scorso noi non siamo stati così fortunati...
Molto interessante ed esplicativa specialmente la panoramica dal Carè alto al Cavento. |
Quella panoramica ha acceso qualche nuovo desiderio per l'anno prossimo vediamo se qualcuno mi aiuto a capire se da qui si intravede la via normale. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Ott 10, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
bravo Claudio!
gran giro, ottime foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 13, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | mauroedani ha scritto: | Avete beccato una signora giornata!! l'anno scorso noi non siamo stati così fortunati...
Molto interessante ed esplicativa specialmente la panoramica dal Carè alto al Cavento. |
Quella panoramica ha acceso qualche nuovo desiderio per l'anno prossimo vediamo se qualcuno mi aiuto a capire se da qui si intravede la via normale. |
Quoto!
Qualcuno mi sa dire anche se si vede il bivacco nei pressi del Cavento? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 13, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
Non si aprono le foto da ieri, non so se per problemi della mia connessione o altro. Comunque se c'è una bella foto del Carè Alto-Cavento (come mi sembra di ricordare) hai praticamente la visione totale della via di salita normale, perlomeno della parte alta sul ghiacciaio e la cresta nordovest. Il bivacco non so se è visibile (dipende credo dallo zoom) ma è individuabile facilmente a destra del Corno di Cavento.
Edit: ho visto la foto ed il bivacco non è visibile, comunque ben individuabile come scritto prima  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|