Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 9:11 am Oggetto: PRESANELLA - Couloir dell' "S" |
|
|
Dopo aver lottato e insultato la protezione che gli intralciava la progressione Davide sbotta:
“Ma perché non sono andato in falesia!”.
Sarà la decima volta che l’amico Fourfingers, acciaccato e in forma non ottimale, si ripete la domanda e, son certo, la millesima che mi maledice mentalmente per averlo strappato al tepore di una sfalesiata domenicale per consegnarlo ai ghiacci, alle nebbie e alle fatiche dell’alpinismo classico.
Non posso quindi rispondergli che invece non c’è altro posto in cui vorrei trovarmi. Perché sono rilassato, perché mi sento in forma e soprattutto perché mi sto divertendo un mondo lungo questo sottile nastro ghiacciato che si insinua tra le pieghe della muraccia della Presanella. Quindi tiro dritto, indosso un viso corrucciato trattenendo un sorriso, mentre raggiungiamo Ale che ci aspetta in sosta.
“Come primo sarai anche bravo, ma a recuperare le corde fai cagare!”
La salita è finita, siamo in cresta e invece dello champagne si stappa l’incazzatura liberatoria di Fourfingers con cui festeggia l’uscita dall’ultimo tiro e dalla sofferenza.
O quasi, visto che la discesa è ancora lunga.
Grande Davide, tutto facile quando stai bene e sei in forma, tutto difficile quando le gambe non girano, il fiato non viene e la testa martella immagini rilassanti del fondo valle.
Io però mi sono proprio divertito.
Di Airborne non dico niente, perché è troppo forte e fastidiosamente giovane.
Qui qualche nota più tecnica http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4955
Albeggia e il sole infiamma le nebbie
Alla base della muraccia una seraccata impedisce l'attacco diretto. La nostra linea si nota tutta a sinistra della "muraccia".
Eccola!
Dopo l'ingresso nel canale la prima difficoltà l'oppone il superamento del grottino in dry. Davide in uscita, ed ecco anche un breve video
Ale supera il muretto
Ogni tanto il couloir si allarga in piccoli nevai..
..per subito restringersi!
Il nostro filo di Arianna.
In alto la neve recente copre le rocce (vista dall'alto)
Verso l'uscita la parete si fa più verticale e la nebbia viene a farci compagnia.
E direi che, se non fosse per il panorama che non avremo in vetta, non c'è atmosfera migliore per concludere la salita.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 9:59 am Oggetto: |
|
|
Stica!
Dopo Silhouette di qualche anno fa di Tarcisio e Mara (azzz...una volta che non ci sono ), ho guardato con curiosità a quel settore (quando per anni ho cagato e sognato solo Granatina)...
STRABELLO!
Dai per una volta ti invidio io...
(anche se le condizioni possono SOLO migliorare nelle prossime settimane/mesi )
Foto di Tarcisio Bellò
Foto di luglio 2014
Certo che nel video 4dita non sembrava tanto scontento.
Anzi...terrorizzato dai servizi di Uca
Ma con noi Uca non fa così...chissà perchè? Forse perchè sa che ci sono io  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Fabio ( naturalmente anche gli altri ) un'annata da incorniciare e non è finita ...
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 4:47 pm Oggetto: |
|
|
ucamosciomoscio ha scritto: | Bravo Fabio ( naturalmente anche gli altri ) un'annata da incorniciare e non è finita ...
Ciao Uca |
Grazie Uca, l'idea è stata di Ale.
Spero di incontrarti per un giro, prima della fine dell'annata. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Stica!
Dopo Silhouette di qualche anno fa di Tarcisio e Mara (azzz...una volta che non ci sono ), ho guardato con curiosità a quel settore (quando per anni ho cagato e sognato solo Granatina)...
STRABELLO!
Dai per una volta ti invidio io...
(anche se le condizioni possono SOLO migliorare nelle prossime settimane/mesi ) |
Ehhh...Granatina e Anna e Mario..ancora da fare entrambe.
Beh.."invidia" non penso. Al massimo uno stimolino per una puntata veloce una giornata di tempo incerto. In queste condizioni molto più bella della Steinkotter, ma se fatta intasata di neve a inizio estate, mi sa che perde molto.
Altrimenti diventa una di quelle ravanate su neve a 45° alla Franz..
...
...
(scherzo eh..leggevo su altro forum lo scambio con the monk) _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 9:11 pm Oggetto: |
|
|
ahhhhhh....... ecco perchè è tutto oggi che mi fischiano le orecchie!!!!!!
Bhe, con il senno di poi devo dire che è stata..... una figata! (anche se me la sono goduta al 30% e al 70% ho sofferto ). Ma va bene così, anzi, ringrazio Fabio e Ale per avermi supportato ma soprattutto... sopportato!
Ho anch'io qualche foto:
Partenza in traverso per andare a prendere il canale
sempre sotto l'occhio attento dell'assicuratore
iceberg nel ghiacciaio???
sembra una gigantesca prova di scivolamento del manto nevoso...
qui una cordata impegnata sulla Faustinelli
ripartenza per il secondo tiro
e avanti così!
 _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 9:37 pm Oggetto: Re: PRESANELLA - Couloir dell' "S" |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Di Airborne non dico niente, perché è troppo forte e fastidiosamente giovane.
: |
E tu sentiti come una buona bottiglia di Amarone. Più invecchia, più diventa buono.
Un po' di apologia della mezza età non fa male, ecchecavolo...
Beh anche tu hai fatto una "stagione" mica da ridere. Da quando hai messo a tacere ( o da parte ) la vocina al Fantasma, hai preso il passo del centravanti che si sblocca dopo un periodo sbirolo e segna gol che prima non si sognava neppure di fare.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 8:18 am Oggetto: |
|
|
Bravi, bella salita!
Dai Davide si soffre ma poi si gioisce, in questo caso a posteriori; belle anche le tue immagini, ti portano dentro l'azione, quelle del Boss rimangono più "mistiche". _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 8:52 am Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | Bravi, bella salita!
Dai Davide si soffre ma poi si gioisce, in questo caso a posteriori; belle anche le tue immagini, ti portano dentro l'azione, quelle del Boss rimangono più "mistiche". |
Asettiche intendi?
Hai ragione.
Succede sempre così..
Appena mi ingaggio un minimo perdo interesse nel fare foto, le faccio meccanicamente e senza "passione".
Poi a casa mi pento e mi dico: ma avresti potuto fare questa foto o quell'altra..
Per fortuna ci sono i soci (in particolare Lupin quando presente) ma anche le foto del cellulare di Davide non sono affatto male.
Certo i Vezz, i Calimero, i Franz, le Fedora, tu stesso, ma anche tanti nuovi entrati riescono a rendere molto meglio l'anima delle salite.
Io invece mentre salgo...mi perdo nell'anima della salita. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | matteo81 ha scritto: | Bravi, bella salita!
Dai Davide si soffre ma poi si gioisce, in questo caso a posteriori; belle anche le tue immagini, ti portano dentro l'azione, quelle del Boss rimangono più "mistiche". |
Asettiche intendi?
Hai ragione.
Succede sempre così..
Appena mi ingaggio un minimo perdo interesse nel fare foto, le faccio meccanicamente e senza "passione".
Poi a casa mi pento e mi dico: ma avresti potuto fare questa foto o quell'altra..
Per fortuna ci sono i soci (in particolare Lupin quando presente) ma anche le foto del cellulare di Davide non sono affatto male.
Certo i Vezz, i Calimero, i Franz, le Fedora, tu stesso, ma anche tanti nuovi entrati riescono a rendere molto meglio l'anima delle salite.
Io invece mentre salgo...mi perdo nell'anima della salita. |
... ma smettila (cazzo c'entro io con le foto? si dai un paio di volte ho culo con 2 foto riuscite, finita lì) ... no, dicevo che le tue restituiscono come un'idea d'insieme, raccontano dell'atmosfera della via salita delle sensazioni vissute ... quelle di 4dita vi fanno vedere all'opera da vicino ... insomma uno fa una parte e l'altro completa e integra, bello così!  _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Che salita! Bravissimi! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una curiosità: l'accesso alla base della muraccia/presanella/vermiglio risulta complicato? Bravi, bella salita e (alcune ) belle immagini !  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Una curiosità: l'accesso alla base della muraccia/presanella/vermiglio risulta complicato? Bravi, bella salita e (alcune ) belle immagini !  |
Ciao Dome, tu sì che c'hai gusto in fatto di foto!
Presanella N non ho visto.
Vermiglio nessun problema.
Presanella Seracco e Faustinelli c'è una terminale ma mi pareva facilmente superabile.
Muraccia ci entri solo tutto a sinistra (dal Seracco) o tutto a destra (più complicato), traversando.
Per arrivare sotto il Seracco fai un po' di slalom tra i crepi e passi un paio di ponti. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 08, 2014 8:46 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Domonice ha scritto: | Una curiosità: l'accesso alla base della muraccia/presanella/vermiglio risulta complicato? Bravi, bella salita e (alcune ) belle immagini !  |
Ciao Dome, tu sì che c'hai gusto in fatto di foto!
Presanella N non ho visto.
Vermiglio nessun problema.
Presanella Seracco e Faustinelli c'è una terminale ma mi pareva facilmente superabile.
Muraccia ci entri solo tutto a sinistra (dal Seracco) o tutto a destra (più complicato), traversando.
Per arrivare sotto il Seracco fai un po' di slalom tra i crepi e passi un paio di ponti. | Grazie Fabio, non nascondo che mi piacerebbe molto poter fare almeno una salita in montagna... mi basterebbe anche una normale su ghiacciaio .
Beh, indiscutibile che a sto giro, a salvare il salvabile ci ha pensato 4dita, se era per te e Ale potevate mettere il report col racconto e basta .
Scherzo, anche nelle tue, secondo me, si può intuire l'ambiente in cui vi siete mossi... per alcuni noto e familiare, per altri (me compreso) praticamente sconosciuto  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|