Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 12:46 pm Oggetto: DISGRAZIA: un’altra Nord da collezione |
|
|
Monte Disgrazia, 3678m: parete Nord, via classica (600m/60°(70°)/D+)
La bellissima foto di Dilvo Papibambam Bpm (in verità sua sorella, grazie!) della fine di agosto. Le condizioni sono praticamente immutate!
Da anni la Nord del Disgrazia, in quanto vetta “nostrana” era nelle nostre mire. Andiamo tanto ad ovest a cercare le pareti perfette, ma ne avevamo una in casa con tutte le caratteristiche per un divertimento assicurato. Lo sapevamo bene, ma aspettavamo le giuste condizioni per percorrerla in sicurezza e scioltezza. Condizioni che in questa fine d’estate particolare si stanno presentando su molte pareti delle Alpi contemporaneamente. Ed ecco che per la nostra decima parete stagionale il Disgrazia si concede in tutta la sua bellezza. Una montagna di “soli” 3600 metri, ma selvaggia e ingaggiosa quanto basta. L’ambiente è di prim’ordine e una volta valicato il colle del bellissimo Bivacco Oggioni, un vero nido d’aquila, l’isolamento è assicurato.
Dal Bivacco Oggioni lo scenario è magico. La mattina la sveglia è dura...giù per quel pendio subito ripido e ingaggioso.
Per questo giro la maggioranza del nostro gruppo è femminile. Due uomini (io e Albe) e tre donne (e doveva essercene una quarta: alla prossima non mancare Caroline!!!), ma che donne: Mara, Luisa, Anna! Tutte con un fardello alpinistico di tutto rispetto, dai 4000 agli 8000. Sarà una garanzia di successo. "Agguerrite", come le ha giustamente definite il Ben (Balatti) incontrato che scendeva dalla sua ennesima goulotte.
Le intuibili ottime condizioni della via e il weekend perfetto hanno però un “piccolo” inconveniente: ci presentiamo ben in 12 all'appuntamento a Chiareggio....un po' troppi. Noi 5, il redivivo LucaBono con Marco e 5 de “gli Alpinisti del Lambrusco”. Lungo il percorso ai bivacchi ci sparpagliamo...chi avanti, chi indietro per depistare , chi fa scorciatoie su roccia per guadagnare posizioni ( ), chi si ferma al Taveggia (in 5), chi all'Oggioni (in 7). Alla fine ordine è fatto e ognuno può rincorrere il proprio obbiettivo.
Dopo una buona cena allietati dai colori del tramonto, si può andare in branda. L’indomani la “corda della sveglia” (come quella del Cervino) non sarà affatto banale: scendere sul ghiacciaio del Disgrazia dal colle dell’Oggioni non è affatto una passeggiata: ci si trova subito ingaggiati in un ambiente ostile su belle pendenze. Giunti alla gigantesca crepaccia terminale, studiata da lontano, scoviamo un passaggio perfetto tra i blocchi di ghiaccio e possiamo così partire per l’entusiasmante scivolo di neve perfetta (giusto la punta del piede). Ci appoggiamo alle rocce per protezioni veloci e puntiamo alle goulotte centrali. Due tiri goduriosi su neve couic-couic e ghiaccio commovente ( ) con ottime possibilità di protezione. Il resto del pendio ancora su ottima neve conduce alla normale nei pressi dell'anticima W. Ricongiuntici con Bono e socio che rapidi ci raggiungono, ci portiamo al bivacco Rauzi, oltre la vetta. E da qui le comode doppie ci portano sul ghiacciaio, che sarà tutto meno che il nostro punto di arrivo: è ancora lungaaa…
Un grazie a tutti i soci di giornata. In particolare ovviamente alle donne, che hanno allietato il nostro weekend. E ben arrivata ad Anna nel team!
Un saluto e un ringraziamento (per essersi fermati al Taveggia) agli Alpinisti del Lambrusco, che purtroppo non ho avuto il piacere di rivedere poi.
Infine, un doveroso grazie al “big Ben”, il re del Disgrazia, per le info fornite e a Dilvo per la sua splendida foto per studiare la via.
Ecco le foto:
Al Taveggia.
Palazzi di ghiaccio
Magic
Oggioni, un nido d'aquila
Le "nostre" agguerrite donne
Si sta spegnendo...
Baciate...dal sole!
Il Vallese...per chi non li riconosce (come si fa!!!???), da sinistra: Strahlhorn, Rimpfischorn, Allalinhorn, Alphubel, Taschorn, Dom, Lezspitze, Nadelgrat,...Lagginhorn, Fletschorn e Leone.
Il passaggio della enorme crepaccia terminale
Ben più facile del previsto
Via sui pendii di ottima neve
E ottime tracce anche per gli inseguitori (checchè ne dicano... )
Via verso le goulotte (by Anna)
Eccole là in fondo
WOW: OFS all'alba su neve couic-couic
All'altezza del seracco. La via di accesso dal bivacco Oggioni.
E su
Mara esagera col...clinometro: non mi sembrava così ripida
E via di goulotte (by Anna)
Arriva anche Albe (by Anna)
OFS!!!!!
Super
Bella! (by Anna)
Brrrrr
Un unico raggio di sole sulla parete (che poi sparirà subito)
Perfect conditions!
Mara trattore
Dietro gli inseguitori.
“Ressa” sulla Nord
Panorama a sud
La vetta
Verso Ovest
La nostra mitica cordata
E giù verso il bivacco Rauzi
Eccolo
Si lanciano le doppie
E si comincia (by Anna)
La crepaccia terminale...op...e sei giù
Ma non finisce qui...sempre attenzione.
Il ghiacciaio del Ventina che dobbiamo percorrere fino in fondo ;-(
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti a tutto il gruppo e al fotografo, alcune son proprio belle.
 _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Sticazzi che giornata
Sticazzi che condizioni
Sticazzi che invidia
E io chiuso in gabbia a studiare e a invecchiare
Ti odio!
Bellissima però. Della splendida doppietta mi sembra nettamente la meno ingaggiosa..o sbaglio?
Mi aspettavo più complicata la terminale.
Gran ritorno dei fotoreport a questo giro, tra il tuo, quello sul boulder e la Weissmies, c'è da lustrarsi gli occhi.
Fotoreport is back? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella...
in effetti avevi ragione a pensare che ci sarebbe stata "ressa"
Complimenti a tutte/tutti
Ciao
Livio _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:14 pm Oggetto: |
|
|
O inculato.... Mi sa che Vezz quando parlava di congiunzioni astrali non si riferiva alle condizioni della montagna
A questo punto ci sarebbe da augurarsi un autunno prolungato per poter godere (chi può ) di queste fantastiche condizioni! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:31 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Fotoreport is back? |
Beh in questo periodo Questo Qua il suo contributo l'ha dato forte, ai fotoreport ( e sto giro mi sembra anche alla tua bile. )
E comunque oltre alla moglie ha fatto un patto con il diavolo per le condizioni per questo filotto di salite.
Altro che Jobs Act... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 5:30 pm Oggetto: |
|
|
TUTTI MI CHIEDONO CHE FINE ABBIA FATTO.........
MENTRE APPAIONO LE SOLITE CAGATINE FRANZANIANE........
SEMPRE IN MOVIMENTO STO'..........SU E GIU'............
VEDO SOLO POCO MOVIMENTO DALLE MIE BURBETTE.............  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 8:39 pm Oggetto: |
|
|
E io che ti credevo a casa con le mani in mano e disperato per il mancato Bietschhorn
E pure con grandi sensi di colpa per non averti invitato...
E invece...
Come al solito foto stupende e gita di classe. Complimenti a tutto il team! Soprattutto alle donne!!
Tanto lo sapevo che andavi qui  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 10:59 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Della splendida doppietta mi sembra nettamente la meno ingaggiosa..o sbaglio? |
Sicuramente sì.
Che hanno influenzato però sono state ovviamente anche le condizioni.
Credo le migliori delle 10 pareti di quest'anno.
La goulotte centrale poi in queste condizioni di neve couic-couic a gobbette era proprio una passeggiata.
Anche la neve sui pendii dura al punto giusto un bijoux.
Poi la parete è più corta (in realtà lo è sembrata...nei numeri mica tanto...boh) e logica.
Discorso diverso sarebbe stato con tratti di ghiaccio o neve da battere (come al Lyskamm, alla Weissmiess o alcuni tratti del Roseg).
fabiomaz ha scritto: | Mi aspettavo più complicata la terminale. |
Te l'avevo detto...
A destra si passava....ma anche noi in realtà "speravamo" un po' più di ingaggio (scherzo ovviamente!)
Mentre la rigola di cui parlavamo giovedì era sì profonda, ma appunto in alto si spianava.
fabiomaz ha scritto: | Gran ritorno dei fotoreport a questo giro, tra il tuo, quello sul boulder e la Weissmies, c'è da lustrarsi gli occhi.
Fotoreport is back? |
E quello del Bietschorn dove diavolo lo metti????
Livio ha scritto: | in effetti avevi ragione a pensare che ci sarebbe stata "ressa" |
Beh, non era difficile intuirne le condizioni. Anche se non so prima quanti l'abbiano fatta (nonostante le condizioni fossero simili)...non c'erano assolutamente tracce di passaggio...
Domonice ha scritto: | O inculato.... Mi sa che Vezz quando parlava di congiunzioni astrali non si riferiva alle condizioni della montagna |
Beh, ci sono anche quelle, ma a prevalere è tutto il resto...dalla famigghia, ai soci, al meteo...
Ops questo weekend avevo impegni a casa....ops...l'è mia prope bel
Domonice ha scritto: | A questo punto ci sarebbe da augurarsi un autunno prolungato per poter godere (chi può ) di queste fantastiche condizioni! |
Con le condizioni anche delle goulotte in Bianco...se tutto va per il meglio (e Giò ha cannato) ne vedremo delle belle...
(che poi la neve in certi posti non dà poi così fastidio)
Stambek 1 ha scritto: | TUTTI MI CHIEDONO CHE FINE ABBIA FATTO..... |
Olah, ben tornato!
Eri in letargo ai Tropici?
E' servito il mio ennesimo report (ben venga!) a farti tornare all'ovile? Beeeeeehhhh
Fedora ha scritto: | Tanto lo sapevo che andavi qui  |
E lo so ben...Roby doveva esser della partita fino all'ultimo...ma ha solo rimandato...
Ora invidio io lui e ci scambieremo...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti a tutte le cordate Franz, Albe le tre donne agguerrite e la cordata dei Trentini Luca Bono e Marco! a Noi purtroppo, come ampiamente prevedibile, la Notte passata al biv. Taveggia ci ha scombussolato un pò i piani e gli orari, siamo arrivati all'Oggioni troppo tardi (5.30) e l'oscurità non ci ha permesso di orientarci a sufficienza, quando abbiamo visto le lucine delle vostre frontali ancora impegnate nella crepaccia terminale dopo 3 ore dalla partenza (Luca bono e Marco sono partiti proprio quando siamo arrivati noi) abbiamo rinunciato a partire per paura di far troppo tardi. Ci siamo mangiati un pò le dita per le perfette condizioni della parete che abbiamo visto appena sorto il sole,...inoltre abbiamo commesso anche l'errore logistico di lasciare materiale al Taveggia, con la complicazione che avremmo dovuto ripassare da li,....pazienza è stata comunque un'ottima ricognizione per la prossima volta e tutto sommato una bella uscita con due giornate splendide.
Col senno di poi all'Oggioni credo ci saremmo stati benone anche in 12,...
questo il nostro racconto:
http://www.alpinistidellambrusco.org/2014/10/ricognizione-al-disgrazia-bivacco.html
Questa strana quanto (fantastica) estate ci regala belle giornate tardo estive ed
autunnali, con ottime condizioni in montagna praticamente ovunque. C'è solo l'imbarazzo della scelta su dove andare, ed alla fine optiamo per una meta esigente che sino ad ora non abbiamo mai visitato: Il Disgrazia. Cima di 3678 m apre le porte al versante italiano del Bernina al quale non ha nulla da inviadare. Seraccate di ghiaccio, guglie rocciose, lunghi avvicinamenti, aeree creste e ripide pareti di ghiaccio, il Disgrazia non si fa mancare proprio nulla! Il nostro obiettivo è il cuore del Gruppo ovvero il Bivacco Oggioni al colletto del Disgrazia da dove partono le più belle e classiche vie alpinistiche alla glaciale parete Nord. Raggiungere il Bivacco Oggioni ai 3151 è un bel viaggio. Si parte da Chiareggio in alta Valmalenco e con itinerario alpinistico di circa 5/6 ore si risale la vedretta del Ventina, sino al Colle. Ci presentiamo però in 12 all'appuntamento forse in troppi e dopo una rocambolesca salita ed ad alcune incomprensioni logistiche noi Alpinistidellambrusco decidiamo di fermarci a passare la notte, tutti assieme, al Bivacco Taveggia. La giornata è spaziale e l'ambiente è di prim'ordine, insomma la giusta cornice per "grandi avvenimenti"!
Domenica mattina Ci incamminiamo di buon'ora verso il Bivacco Oggioni che raggiungiamo, non senza fatica, per ripido pendio su neve dura alle 5.30. E' ancora buio e fatichiamo ad orientarci non conoscendo la zona. La vista della combricola del "Franz" ancora impegnata nel superamento della crepacccia terminale dopo quasi 3 ore dalla loro partenza, dal Bivacco Oggioni ci scoraggia e decidiamo di rimandare la salita di questa bella parete Nord! Con un pò di rammarico constatiamo che il Bivacco tiene, stringendosi un poco, tranquillamente 12 persone. In attesa dell'alba seguiamo, la salita delle 3 cordate poi percorriamo il primo tratto della corda molla, bellissima cresta che sale in vetta al Disgrazia. Qualche rammarico per non essere riusciti a sfruttare sino in fondo queste due splendide giornate, ma splendide sono state ugualmente, poichè passate in ottima compagnia e soprattutto è stata un'utilissima ricognizione per la prossima avventura su queste pareti!
Curiosità a che ora siete arrivati al parcheggio?
ecco qualche nostra e "vostra " foto
è da subito super ambiente
eccoci al bivacco taveggia
la decisione è presa: si dorme tutti assieme....tutti in branda
alba al Biv. Oggioni
Franz, Mara e Anna attaccano per primi la Goulotte centrale
affollamento sulla nord "visto dal basso"
sulla corda molla
estetici gendarmi
la corda molla verso la vetta del Disgrazia
foto di gruppo
è un arrivederci,... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Alpe ha scritto: | Complimenti a tutte le cordate Franz, Albe le tre donne agguerrite e la cordata dei Trentini Luca Bono e Marco! a Noi purtroppo, come ampiamente prevedibile, la Notte passata al biv. Taveggia ci ha scombussolato un pò i piani e gli orari, siamo arrivati all'Oggioni troppo tardi (5.30) e l'oscurità non ci ha permesso di orientarci a sufficienza, quando abbiamo visto le lucine delle vostre frontali ancora impegnate nella crepaccia terminale dopo 3 ore dalla partenza (Luca bono e Marco sono partiti proprio quando siamo arrivati noi) abbiamo rinunciato a partire per paura di far troppo tardi. Ci siamo mangiati un pò le dita per le perfette condizioni della parete che abbiamo visto appena sorto il sole,...inoltre abbiamo commesso anche l'errore logistico di lasciare materiale al Taveggia, con la complicazione che avremmo dovuto ripassare da li,....pazienza è stata comunque un'ottima ricognizione per la prossima volta e tutto sommato una bella uscita con due giornate splendide. |
Eccovi!
Vi aspettavo...
Il Floriano della Porro era preoccupato perchè non vi ha visti passare...addirittura si è sentito un elicottero nel pomeriggio...e ci ha chiesto ragguagli...
Mi spiace per come sia andata. Come dici tu però, la perlustrazione non è e non sarà vana. Anche se io dalla Cordamolla non avevo perlustrato nulla al tempo...
Sì obbiettivamente ci si poteva anche stringere all'Oggioni (lo ricordavo più strettino), però ovvio non era il massimo.
Il massimo invece sarebbe stato finire le bocce di vino e le teglie di lasagne che avevate dietro ...anche se poi il giorno dopo mi sa saremmo rimasti tutti a dormire!!!
Se però avessimo saputo che ciò avrebbe compromesso la vostra salita avremmo cambiato qualcosa nella logistica...
Ovvio che se fosse stato l'unico "buco" ci saremmo infilati tutti...ma essendo uno a distanza di un'ora dall'altro...
Sono sincero vi aspettavo dietro di noi...almeno con Bono e socio...ma immaginavo partiste prima di loro dall'Oggioni...
Per quanto riguarda la discesa dall'Oggioni è obbiettivamente la parte più ingaggiosa e "impegnativa" di tutta la gita.
Non pensare che la perlustrazione però sia molto "utile". Sapevamo a grandi linee quale fosse il colletto...siam andati a vedere individuato un ometto lontano...stop...voi avreste avuto le tracce dell'accesso su ghiacciaio (poi in discesa era neve marmo e ghiaccio ). Certo poi senza ometto individuato non era il massimo...ma ce ne erano anche altri intermedi e dopo ovviamente...
Abbiamo impiegato 3h perchè eravamo in 5 e abbiam deciso di fare anche una doppia facoltativa. Poi un po' di orientamento per crepi e crepaccia al buio. Bono e Marco han impiegato 2h30 (ed erano al chiaro alla crepaccia).
Insomma i tempi son quelli. A meno di innevamento completo. Il terreno è delicato.
Già ne parlavo con Anna...se fossimo partiti dal Taveggia saremmo partiti all'1 (1h prima!). Secondo me siete arrivati un po' tardino...
Beh sì, ripassare dal Taveggia al ritorno allunghi un'oretta buona...
Al parcheggio, dopo varie pause ovviamente, siam arrivati alle 19 mi sembra. Bono e socio alle 18, ma erano ancora lì ad aspettarci per salutarci
Dai speriamo nella prossima tutti assieme in vetta!!!!!
Alpe ha scritto: |
Franz, Mara e Anna attaccano per primi la Goulotte centrale
|
FANTASTICA! GRAZIE! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa salita me la ricordo molto bene anche se son passati parecchi anni.
ma al posto di raddrizzare le foto raddrizza le linee di salita!!!!!
quella non è il passaggio della nord, quella è una divagazione obbrobrica....
se mi mandi una foto "decente" ti indico quella per la prossima volta.....
complimenti. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | Bella questa salita me la ricordo molto bene anche se son passati parecchi anni. |
C'era ancora Annibale con gli elefanti che attraversavano le Alpi?
La discesa dall'Oggioni sarà stato un pendio unico.
E le goulotte non c'erano sicuramente...
Tipo...
Da "GDMI_TCI-CAI"
mat69 ha scritto: | ma al posto di raddrizzare le foto raddrizza le linee di salita!!!!!
quella non è il passaggio della nord, quella è una divagazione obbrobrica....
se mi mandi una foto "decente" ti indico quella per la prossima volta..... |
Quella è la classica...
Che seguono anche i bigs ritenendo "illogica" la diretta...anche se non nego di averla guardata...ma in 3...mah
E sotto il seracco...con tutti i residui di scarico che c'erano...meglio passare alla larga...
(in ogni caso anche a giugno si passava la crepaccia tutto a destra)
Piuttosto preferisco le belle linee del Ben (che mi sta troppo facendo venire voglia, ma sai, alla prima visita si fa la cosa più classica...) dall'altro lato...se mi mandi una foto te le indico io...per quando tornerai in montagna (se ancora ci saranno ...non le montagne neh, anche solo le linee) andremo volentieri assieme!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro non hai trovato queste soste....
http://www.climberland.net/norddisgrazia/picture-0019.jpg
+ A.Lucchetti Albertini e G.Schenatti il 10 Luglio 1934
http://www.climberland.net/norddisgrazia/picture-0005bis.jpg
quà si che trovavi le goulotte!!!! non quelle scappatoie da burbetta
avresti guadagnato qualche punto in più....con i big
ma e già non sono più i seracchi di una volta!
una volta erano Belli grassiiiiiiiii...
l'unica cosa che non vi ho invidiato è la crepaccia, ma si sà ad andare fuori stagione....
incontrai il Ben al Taveggia una volta devo dire che ù proprio un'incontro fortunato
un gran personaggio, indossava calzettoni rossi di lana, bermuda alla zuava di velluto,
camicia di carlo Mauri e giacca Berghaus (quello rosso blu per intendere)
sicuramente non aveva le quick quok quark ma aveva le mie stesse picche. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che non leggi bene...con l'età la miopia avanza
Sono proprio i bigs che hanno scritto che l'uscita Lucchetti-Albertini-Schenatti è illogica...e io ovvio che l'ho guardata e fotografata lo stesso...e proposta anche alle mie socie...ma....
In ogni caso al massimo i punti da guadagnare son con mia moglie che mi lascia fare sti giri
mat69 ha scritto: | l'unica cosa che non vi ho invidiato è la crepaccia, ma si sà ad andare fuori stagione.... |
Ancora leggi poco e male... La crepaccia, contro le aspettative, è stata la cosa più semplice della salita! A giugno era identica e si passava ancora a destra. Anzi, quasi meglio ora. Dimentichi forse (beh, non avendo polso della situazione in giro ) che questo è più simile ad un inizio stagione (pure ottimo) degli ultimi anni che non ad una fine
(....e infatti ne vedremo delle belle )
mat69 ha scritto: | ncontrai il Ben al Taveggia una volta devo dire che ù proprio un'incontro fortunato
un gran personaggio, indossava calzettoni rossi di lana, bermuda alla zuava di velluto,
camicia di carlo Mauri e giacca Berghaus (quello rosso blu per intendere)
sicuramente non aveva le quick quok quark ma aveva le mie stesse picche. |
Incontrato anche io/noi....persona squisita come modestia e disponibilità!
Però tu sei rimasto con le quick quock quack , lui invece anche se magari ha ancora le Matrix, chatta, pubblica informazioni su Facebook, partecipa e mette foto e relazioni di vie nuove nei gruppi di appassionati di ghiaccio... Insomma, un grande! Grande sia con le PiKke che col PC
Mi sa che sei rimasto alla zuava tu  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|