| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Sparaguaus
 
 
  Registrato: 16/06/14 13:26 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 29, 2014 2:35 pm    Oggetto: Campanile Basso a metà settembre [Dolomiti di Brenta] | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti. 
 
Quest'anno c'è un sacco di neve in quota. Qualcuno sa se il Basso è scalabile anche in caso di neve nei paraggi? Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 29, 2014 3:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Direi che si può ben fare scegliendo una via che prenda un po' di sole per non congelare. una buona combinazione sarebbe normale + preuss che ti permette di evitare lo Stradone all'andata che è un punto di possibile accumulo di neve e che può diventare insidioso. In caso di molta neve per l'avvicinamento sulle bocchette puoi tranquillamente fare il canale che dalla Val Brenta ti porta direttamente alla bocchetta del Basso (40°). Ciao _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Sparaguaus
 
 
  Registrato: 16/06/14 13:26 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 29, 2014 10:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao grazie mille! Mi sa che la Preuss è un po' difficile per me. Se salgo per il canale del resto probabilmente porto i ramponi, e allora tanto vale usarli anche sullo stradone in caso di neve gelata. Se ho capito bene - non ci sono mai stato!
 
 
Grazie   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 30, 2014 9:15 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In verità se sali per la Preuss (non è molto più difficile della normale; è di più facile orientamento) i ramponi li puoi pure lasciare all'attacco visto che passi dallo stradone solo in discesa ed ormai se ce neve è molla (secondo me a metà settembre non c'è ne ancora molta). Comunque per info corrette chiama il Brentei che c'è il rifugista (Luca) che è competente e gentilissimo. Brentei: 0465 441244.
 
Ciao _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikobeta
 
 
  Registrato: 28/07/09 12:09 Messaggi: 14 Residenza: Carpi
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Set 08, 2014 10:44 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io sali la Fehrmann a fine settembre e la normale Pooli-Ampferer quest'anno a metà luglio.
 
L'accesso alla Fehrmann è molto più agevole, alla mattina ricordo i primi tiri ghiacciati ma poi va al sole e l'uscita la rammento calda.
 
La normale quest'anno non è accessibile dal canalone alla forcella a meno di picca e ramponi e quindi occorre attaccare per la consueta ferrata delle "bocchette centrali" poco prima della forcella al rif.Pedrotti-Tosa, anche questa tutta in neve dura (anche a fine agosto 2014).
 
La normale va su tutti i versanti e quindi ci si deve aspettare esposizioni e temperature differenti, alcuni camini (come i 2 a Y oppure quello alla fine dello stradone provinciale) potrebbero risultare "umidi" e quindi più viscidi del consueto, ma nulla di inscalabile.
 
Noi abbiamo sempre soggiornato al Brentei, l'ottimo e preparato rifugista, nonchè guida, Luca Leonardi da sempre precise informazioni 0465 441244
 
Se ti interessa abbiamo stilato una relazione, che modestia a parte, mi pare la più completa e precisa si trovi in giro.
 
http://www.nikobeta.net/FTP/CAMPANILE%20BASSO%20Normale%202014%C2%A9Scuola%20Montanari.pdf
 
 
qui le foto della normale (luglio 2014)
 
http://www.nikobeta.net/images/via_Normale_Campanile_Basso/index.html
 
 
qui quelle della Fehrmann (settembre 2010)
 
http://www.nikobeta.net/images/via_Fehrmann-campanile_Basso/index.html
 
 
da fare entrambe almeno una volta nella vita   _________________ "Sono contrario alla tua idea, che è opposta alla mia, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sergio63
 
 
  Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Set 08, 2014 8:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sarà anche la più completa ma non ho mai visto nessuno salire sotto lo scotoni e poi scendere...e se volete relazionare la normale si sale all'albergo al sole, al terrazzino garbari e poi si scende al terrazzo del re del belgio...   
 
 
 almeno per me, il camino di dx è più difficile di quello di sx...
 
 
in discesa una doppia lunga porta giusti al terrazzo del re del belgio...
 
 
e infine, se posso, lo schizzo di buscaini a pag. 245 della grigia è chiarissmo (anche per schivar le code in discesa...dove qualche volta corde incastrate si vedono) ed ulteriori schizzi mi sembrano solo segno di buon tempo...in amicizia s'intende...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Sparaguaus
 
 
  Registrato: 16/06/14 13:26 Messaggi: 18
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 10, 2014 12:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao, di che guida di Buscaini parli? Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 10, 2014 9:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Considerato il titolo del tuo post direi la guida CAI - TCI "Dolomiti di Brenta"     _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		andreaconc
 
 
  Registrato: 12/11/13 19:22 Messaggi: 68 Residenza: Tuenno (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 12, 2014 6:07 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, sul Basso sono stato domenica e neve non ce n'è (ce n'era poca a giugno).. E per andare all'attacco fai le bocchette.. A fare il canale non ci guadagni niente, solo peso inutile a portarti i ramponi   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Set 22, 2014 1:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   A fare il canale non ci guadagni niente, solo peso inutile a portarti i ramponi   | 	   Io non sono così d'accordo... i ramponi li lasci all'attacco e intanto ti fai un bel canale pre-arrampicata piuttosto che rischiare andando di corsa per le bocchette... _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		andreaconc
 
 
  Registrato: 12/11/13 19:22 Messaggi: 68 Residenza: Tuenno (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Set 22, 2014 10:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeno ha scritto: | 	 		   	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   A fare il canale non ci guadagni niente, solo peso inutile a portarti i ramponi   | 	   Io non sono così d'accordo... i ramponi li lasci all'attacco e intanto ti fai un bel canale pre-arrampicata piuttosto che rischiare andando di corsa per le bocchette... | 	  
 
Perché dovresti correre sulle Bocchette? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 23, 2014 2:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   	  | Zeno ha scritto: | 	 		   	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   A fare il canale non ci guadagni niente, solo peso inutile a portarti i ramponi   | 	   Io non sono così d'accordo... i ramponi li lasci all'attacco e intanto ti fai un bel canale pre-arrampicata piuttosto che rischiare andando di corsa per le bocchette... | 	  
 
Perché dovresti correre sulle Bocchette? | 	  
 
 
Hai detto che non ci si guadagna niente... secondo me un po' di tempo si guadagna. Soprattutto se sul sentiero delle bocchette vuoi assicurarti (giustamente, eh...) e quindi andar piano. Poi...De gustibus non disputandum _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 23, 2014 2:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   	  | Zeno ha scritto: | 	 		   	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   A fare il canale non ci guadagni niente, solo peso inutile a portarti i ramponi   | 	   Io non sono così d'accordo... i ramponi li lasci all'attacco e intanto ti fai un bel canale pre-arrampicata piuttosto che rischiare andando di corsa per le bocchette... | 	  
 
Perché dovresti correre sulle Bocchette? | 	  
 
 
Hai detto che non ci si guadagna niente... secondo me un po' di tempo si guadagna. Soprattutto se sul sentiero delle bocchette vuoi assicurarti (giustamente, eh...) e quindi andar piano. Poi...De gustibus non disputandum _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		andreaconc
 
 
  Registrato: 12/11/13 19:22 Messaggi: 68 Residenza: Tuenno (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 23, 2014 7:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeno ha scritto: | 	 		   	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   	  | Zeno ha scritto: | 	 		   	  | andreaconc ha scritto: | 	 		   A fare il canale non ci guadagni niente, solo peso inutile a portarti i ramponi   | 	   Io non sono così d'accordo... i ramponi li lasci all'attacco e intanto ti fai un bel canale pre-arrampicata piuttosto che rischiare andando di corsa per le bocchette... | 	  
 
Perché dovresti correre sulle Bocchette? | 	  
 
 
Hai detto che non ci si guadagna niente... secondo me un po' di tempo si guadagna. Soprattutto se sul sentiero delle bocchette vuoi assicurarti (giustamente, eh...) e quindi andar piano. Poi...De gustibus non disputandum | 	  
 
Infatti   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |