Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Obergabelhorn - Parete S

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marinoroma



Registrato: 10/07/11 14:28
Messaggi: 36
Residenza: Losanna

MessaggioInviato: Gio Set 18, 2014 9:38 pm    Oggetto: Obergabelhorn - Parete S Rispondi citando

Ciao a tutti, domenica siamo andati a fare una via che avevo in testa da tempo, la parete S dell’Obergabelhorn, un 4000m di una bellezza unica nella zona di Zermatt.
Bello perché é un campionario di diversi tipi di alpinismo, la classica parete N, la cresta nevosa, la cresta rocciosa, la cresta infida a torrioni, la parete di roccia salda e assolata. Avevo già percorso la via « normale » dalla Wellenkuppe ben 11 anni fa nella mia prima vera stagione di alpinismo e mi aveva colpito per la sua eleganza.
Questa volta ci dirigiamo verso la parete S, larga e possente e chiaramente assolata. Come spesso accade mi ero lanciato in piani diabolici per questo we, che avevo negoziato da tempo in famiglia. Quando la meteo é risultata stabile non stavo piu’ nella pelle e ho cominciato a vagare per tutte le alpi in cerca di qualcosa di ingaggioso e bello. Valentin, il mio socio (mostruosamente piu’ giovane di me, ma questa é un’altra storia) ancora non conosce queste mie divagazioni e un po’ si spaventa, della serie « ma un’idea précisa no ? ». E allora sia, fissiamo la S del Obelgabelhorn, non troppo difficile ma sicuramente selvaggia quanto basta.
Partiamo da Zermatt chiaccherando e senza accorgercene siamo ai piedi della N del Cervino, qui si piega a destra nel vallone che porta all’Arbenbiwak. Dopo una ferrata un po’ malconcia arriviamo in questa specie di chalet di lusso, roba che solo gli svizzeri.....Siamo soli, fa caldo, c’é il sole e non abbiamo un tubo da faré se non prendere il sole. Non ho nessuna tensione come speso accade prima di gite impegnative e mangio e soprattuto dormo come un pascià.
Alle 6 usciamo fuori alla luce di una pallida luna, dolce e struggente. La N del Cervino é percorsa da diversi fasci di frontali, almeno 4-5 cordate sono impegnate e le guardo non senza un pizzico di invidia.....chissà per quando sarà.... bon pace, si parte per il nostro viaggio, arriviamo alla base del pilastro in breve tempo proprio mentre albeggia la parete sopra di noi é possente ma ha un qualcosa di amichevole. Partiamo prima senza corda poi in corda tesa su lunghe placche fessurate abbastanza facili. La roccia é spaziale e si sale bene. Dopo poco tempo siamo a piu’ di méta dove la parete si impenna. Faccio sosta su due chiodini e bofonchio che non sono un granché, non é certo il posto per appendersi. E infatti Val si appende e si ritrova in un secondo 30 cm piu’ in basso con un chiodo in mano...... non dico niente ma sono abbastanza scocciato, non era certo il posto dove rilassarsi. Segue un bel tiro di IV, una traversata e arriviamo al pilastro verticale. Partiamo sulla sua destra su un tiro che non é certo il IV annunciato senza neanche l’ombra di un chiodo. Abbastanza perplesso seguo un camino che sembra duro, vai a vedere che dobbiamo abbassare la cresta, e invece tutto rientra nella normalità e siamo sulla famosa Kohlenband che taglia a destra sotto la cima e porta nel canalone di uscita.
Qui ci rimettiamo i ramponi e su un bel misto percorriamo gli ultimi 100 metri non cosi’ banali usciamo a 20 m dalla cima, a cavalcioni tra la parete sud e la nord. Sono le 11, non si vede nessuno e siamo completamente soli, che belle sensazioni..... penso di poter dire di essere veramente in uno stato di pace! Siamo anche tutti e due molto concentrati, la discesa per l’Arbengrat é molto innevata e si vede solo una timida traccia. Senza togliere mai i ramponi scendiamo con parecchie grattatine sullo gneiss e una doppia al gran gendarme. Mi fa piacere vedere Val scendere bene, é alla sua seconda stagione di alpinismo e promette bene. Siamo alla famosa cengia che non si deve mancare.... vabbé é abbastanza ovvio e poi senza storia arriviamo alla base della parete. Rifugio, sosta bevanda, occhiatina al Cervino e poi lunga camminata fino a Zermatt, piu’ solitari che all’andata, ognuno con i suoi pensieri per la testa e quella serenità un po’magica che pian pianino svanisce per lasciare posto al rumore della vita di tutti i giorni.....
Parete S Obergabelhorn, 600m, D, max IV+, 5h.

[img]https://www.dropbox.com/s/9dhaszo073tjiif/IMG_2721.JPG?dl=0[/img]
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Set 19, 2014 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene...e le foto?? Shocked Shocked
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Ven Set 19, 2014 4:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

cavoli anche io ci sono rimasto male ho letto tutto .... poi abbasso e.... niente nulla il deserto dai dai mettine qualcuna perchè il racconto fa venire l'acquolina Very Happy
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Set 19, 2014 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se seguite il link vedete la parete.
Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Set 19, 2014 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo, come al solito cerchi itinerari poco frequentati. Io anche se non c'erano le foto mi sono immaginato tutto leggendo solo le tue parole.
Saluti
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2014 12:27 pm    Oggetto: Re: Obergabelhorn - Parete S Rispondi citando

Beh, grazie di essere tornato a farci sognare...
marinoroma ha scritto:
Bello perché é un campionario di diversi tipi di alpinismo, la classica parete N, la cresta nevosa, la cresta rocciosa, la cresta infida a torrioni, la parete di roccia salda e assolata. Avevo già percorso la via « normale » dalla Wellenkuppe ben 11 anni fa nella mia prima vera stagione di alpinismo e mi aveva colpito per la sua eleganza.

Quoto. Montagna completa.
Tutti attratti dalla nord...ma bella anche la Arbengrat...e che bello il bivacco!!! e ovviamente anche la sud...

Una nota...
I primi due a percorrere la via alla vetta dalla Wellenkuppe sono stati proprio Normann-Neruda e Klucker il primo agosto 1890 tra un Lyskamm e un Roseg!!!

marinoroma ha scritto:
La N del Cervino é percorsa da diversi fasci di frontali, almeno 4-5 cordate sono impegnate e le guardo non senza un pizzico di invidia.....chissà per quando sarà....
...
occhiatina al Cervino

Interessante, molto...sarebbe bello vedere anche qualche foto (di giorno) zoomata.
In realtà, per quanto mi riguarda, è solo una curiosità...
marinoroma ha scritto:
Parete S Obergabelhorn, 600m, D, max IV+, 5h.

Uhm...sei un po' stringato direi...la conoscevo come V pieno...
Dato che il IV+ della Moran di solito è molto striminzito!
Chapeau!

Ah, ecco la tua foto in "chiaro":

E mi permetto di aggiungerne alcune tue da c2c...
http://www.camptocamp.org/outings/561297/fr/ober-gabelhorn-face-s





_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mer Set 24, 2014 1:46 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2014 6:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Davvero una montagna splendida sto orbestrabel-horn. Davvero un peccato non vedere il racconto corredato da immagini, per fortuna che il Franz si adopera Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinoroma



Registrato: 10/07/11 14:28
Messaggi: 36
Residenza: Losanna

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2014 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

si scusate, ma finito di caricare il testo il sito si é impallato completamente per almeno un giorno (tant'é che pensavo fossi stato io....) , poi sono partito per 3 giorni e quindi niente foto....

e poi volete mettere le parole con le immagini?? Very Happy

grazie Franz per le foto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Set 23, 2014 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Davvero una montagna splendida sto orbestrabel-horn.


quotissimo
Laughing Laughing Laughing
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Set 23, 2014 9:06 am    Oggetto: Rispondi citando

marinoroma ha scritto:
poi sono partito per 3 giorni

Pensi di cavartela così??
3 giorni...chissà che vione hai tirato fuori Laughing Laughing Laughing Laughing
Ciao
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinoroma



Registrato: 10/07/11 14:28
Messaggi: 36
Residenza: Losanna

MessaggioInviato: Mer Set 24, 2014 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
marinoroma ha scritto:
poi sono partito per 3 giorni

Pensi di cavartela così??
3 giorni...chissà che vione hai tirato fuori Laughing Laughing Laughing Laughing
Ciao

nessuna via, un tranquillo we in famiglia ma ne ho approfittato per fare il mio primo trail, il Oulx Trail, figata!! per prudenza ho corso la 23 km ma l'anno prossimo mi provo la 50 km
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Set 25, 2014 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

marinoroma ha scritto:
Franz ha scritto:
marinoroma ha scritto:
poi sono partito per 3 giorni

Pensi di cavartela così??
3 giorni...chissà che vione hai tirato fuori Laughing Laughing Laughing Laughing
Ciao

nessuna via, un tranquillo we in famiglia ma ne ho approfittato per fare il mio primo trail, il Oulx Trail, figata!! per prudenza ho corso la 23 km ma l'anno prossimo mi provo la 50 km

Ulzio? Wink
Ah bel...vedi che fermo non ci stai! Allenarsi! Ciaooo
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati