Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Ago 31, 2014 1:20 pm Oggetto: Consiglio mezze corde |
|
|
Ciao a tutti.
Dovrei cambiare la mezze da roccia, tutto sommato sono ancora buone ci sono volato un paio di volte ma niente di importante, fatto sta che sono quattro anni che le uso e ho un buono sconto di 130 euro che vorrei sfruttare.
So che non e' una gran cosa e molti saranno in disaccordo con me, ma lo scorso anno ho iniziato a fare un po' di ghiaccio/canali e vorrei prendere due corde polivalenti sia per roccia che per ghiaccio/misto.
Se qualcuno mi sa dare consigli ringrazio, potrei utilizzare la vecchie mezze su ghiaccio ma non credo abbiano ancora il trattamento dry.
Grazie.
Replica Omega Watches https://www.gapgeomatica.it/files/replica-omega-watches.html
ulysse nardin replica https://irelandsolutions.com/images/ulysse-nardin-replica.html
Panerai Luminor Power Reserve Replica https://thomaspittsagency.com/images/power-reserve-replica.html _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
tanin
Registrato: 23/07/13 20:48 Messaggi: 27
|
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun Set 01, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
io le ho ma per ghiaccio pesano...fossi in te terrei le tue per roccia a meno che non le hai usate tutti i week...quattro anni e due cadutine son pochi x me x pensionarle..
e per il resto prenderei due cordine sottili solo solo x ghiaccio...possibilmente no beal no millet no mammut..
io satrei se posso consigliarti su edelweiss o edelrid o sterling o roca trattate superdry o simili..poi fai tu! ciao |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 4:08 pm Oggetto: |
|
|
per me la mezza corda più polivalente e durevole del mercato rimane la cobraII , unicore e golden dry, 60m . ne sto dismettendo una coppia e le ricomprerò senza dubbio alcuno. |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Set 04, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
In effetti corde ancora buone, non le ho usate tutti i fine settimana, qualche segno sulla calza ovviamente si vede.Il fatto e' che tra intera, mezze e mezze per ghiaccio mi riempio la cantina di corde e poi una delle due mezze l'ho presa nel 2008, l'altra fine 2009 in sostituzione di una mezza segnata da un sasso. Prima di fine mese decidero'.
Altra domanda, perche' non beal, millet o mammut? Mi sembrano delle ottime corde. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Set 04, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Kammerlander ha scritto: | ... perche' non beal, millet o mammut? Mi sembrano delle ottime corde. |
Su "BEAL" non ho nulla da dire (anzi!), ma gli altri due non sono produttori di corde... andresti a pagare solo il marchio, con la speranza che le abbiano prodotte ditte serie come BEAL (appunto), e con la possibilità che il produttore sia invece "PincoPallo Cordami", che ti vende la stessa corda a 50 cent/mt senza il marchio di cui sopra!!!
Io ho delle 1/2 Edelrid con trattamento Dry da diversi anni e non m hanno mai dato il minimo problema... Riguardo le Cobra II non ti so dire nulla x esperienza diretta, ma ne ho sempre sentito parlare solo bene!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
tanin
Registrato: 23/07/13 20:48 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio Set 04, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Preciso che io ho "sponsorizzato" le Beal Cobra II perché:
1) me le aveva consigliate un amico, che ringrazio (il Fed)
2) poi ne ho comprato una prima mezza e vista la validità, ho fatto la coppia poco fa con una seconda.
3) le ho utilizzate sul misto e mi sono trovate bene
Non ho nessun interesse di parte, se non quello di averle usate e di sapere che oltre al trattamento Golden dry, hanno anche l'Unicore (che mi sembra estremamente interessante sull'uso su misto). |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Set 20, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Acquistate oggi le cobra II della Beal, ottime corde anche secondo il venditore e poi con lo sconto che avevo ancora meglio
Grazie e buone salite. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
slisser
Registrato: 27/05/11 12:25 Messaggi: 49 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Mar Ott 27, 2015 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Avrei deciso (finalmente) di comprare due nuove mezze corde, pero' sono abbastanza in difficolta' a decidere quali prendere,
Ragionando in casa edelrid, non saprei quali criteri mi dovrebbero fare scegliere una esculap da 8,3 mm piuttosto che una kestrel da 8.5 mm
Non mi dispiace la esculap 8,3 mm sottile ma non troppo e costa qualche euro in meno della sorella, pero' se mi dite che la kestrel da 8,5 resiste meglio all'usura e un prodotto migliore sceglierei questa
boh  |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 28, 2015 6:51 am Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Kammerlander ha scritto: | ... perche' non beal, millet o mammut? Mi sembrano delle ottime corde. |
Su "BEAL" non ho nulla da dire (anzi!), ma gli altri due non sono produttori di corde... andresti a pagare solo il marchio |
Utilizzo pochissimo le corde.. Però so che Millet produce (o vende) corde da quando ha acquisito Cousin. Me lo ricordo, perchè anni fa' ho acquistato una mezza con questo marchio a me sconosciuto, su consiglio del negoziante (Orsetto sport, ora chiuso) e mi era parsa ottima. Allora ero andato a vedere, ed avevo scoperto un produttore con oltre un secolo e mezzo di corde alle spalle... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 28, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | Kammerlander ha scritto: | ... perche' non beal, millet o mammut? Mi sembrano delle ottime corde. |
Su "BEAL" non ho nulla da dire (anzi!), ma gli altri due non sono produttori di corde... andresti a pagare solo il marchio |
Cousin.. un produttore con oltre un secolo e mezzo di corde alle spalle... |
Io ho acquistato in super offerta una corda intera Cousin Basaltic 9.4, dopo aver fatto la tua stessa ricerca e letto buone recensioni.
Se volete vi posto le foto di come si è ridotta dopo 2 (DUE!) gite. D'accordo che una delle 2 era lo spigolo Nord del Badile però.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
slisser
Registrato: 27/05/11 12:25 Messaggi: 49 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Ven Ott 30, 2015 7:12 pm Oggetto: |
|
|
deduco che le corde Edelrid Esculap non sono molto popolari qui nel forum, ho anche notato che Corde Edelrid diametro 8,3 nei negozi vicini a bergamo hanno denominazione e colore differenti rispetto a Esculap
Gli stessi nomi differenti pero' non compaiono nel catalogo Edelrid di quest'anno e neppure in quelli degli anni passati, dunque boh  |
|
Top |
|
 |
slisser
Registrato: 27/05/11 12:25 Messaggi: 49 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Ven Nov 20, 2015 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Prese corde nuove 8,3 mm, quale assicuratore da preferire per i diametri sottili?
Io ho ancora il vecchio cassin piu', ma forse vale la penna prendere qualcosa di piu' moderno. Oo no?  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Nov 20, 2015 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Mezze da 8,3 non sono particolarmente sottili.
Dovresti essere a posto con ciò che hai no ?
Altrimenti il Petzl Reverso 4 è ottimo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
slisser
Registrato: 27/05/11 12:25 Messaggi: 49 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Sab Nov 21, 2015 1:42 am Oggetto: |
|
|
vero in teoria dovrei essere apposto, ho il dubbio che durante le discese in doppia cassin piu' (modello vecchio con un solo foro) potrebbe essere un po' troppo veloce, tieni conto che io sono vecchiettino e arrugginito.
se risultasse troppo scorrevole potrei prendere un attrezzo adatto anche alle corde diam. 7,5 o 7,3 tipo grivel master pro pero' se possibile vorrei sentire il parere di qualcuno che lo ha provato |
|
Top |
|
 |
|