Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 9:31 am Oggetto: MONT MAUDIT (m 4468): fatica e gioia |
|
|
19-7-2014
QUI IL REPORT: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4808
Quando si va in zona Bianco, qualsiasi montagna si salga, da qualsiasi parte si volga lo sguardo, è davvero uno spettacolo mozzafiato, si resta letteralmente “folgorati” dalla bellezza di questi posti. Grandi vette, speroni rocciosi verticali, seraccate impressionanti, vertiginose pareti nord, placche rocciose paradiso per gli scalatori... tutto suscita emozione. Come è emozionante vedere cordate sulle placche rocciose del Grand Capucin, o su altre vie dei “satelliti di Tacul”, o tracce sulla Nord della Tour Ronde... Noi “umani” saliremo il Mont Maudit per la via normale (PD+, II°), con la bella variante finale per la cresta NW, ma ci darà una grande gioia e soddisfazione. Unico neo il vento sopra i 4000 m, ma fortunatamente la mattinata è serena, mentre il Bianco resterà sempre coperto.
La serata passata sulla terrazza del rifugio, dove alle 20,30 batte ancora il sole, ammirando lo spettacolare versante N del Tacul proprio di fronte... non ha prezzo.
Purtroppo la mia salita parte con un forte mal di testa che non mi ha fatto chiudere occhio tutta notte, e per tutta l’intera gita riuscirò solo a bere qualche sorso di tè caldo, senza toccare cibo. Ma probabilmente avevo qualche scorta di energia da qualche parte... e infatti stiamo perfettamente nei tempi sia all’andata che al ritorno (3h e 30’ per la vetta e 4h e 30’ il ritorno fino al rif. Torino, dove finalmente, comincio a stare meglio!). Con Lidia, Aldo, Luigi, Matteo e Simone, che ringrazio per l’invito e l’ottima compagnia.
Qualche foto:
Dal rif. Torino lo spettacolo sul Bianco è già superlativo
Vista sul Dente, la Cresta di Rochefort e i Grandes Jorasses
Alle 13,30 partiamo allegramente dal rif. Torino per il Cosmiques
Da sx, il Bianco, il Maudit e il Tacul, con i suoi “satelliti”
La vertiginosa parte N della Tour Ronde
Il Grand Capucin, dove erano impegnate un paio di cordate
Ancora il Capucin che svetta a centro foto
Verso il rif. des Cosmiques, con a dx l’Aig. du Midi
La nord del Tacul
L’impagabile vista dalla terrazza del rifugio… altro che vista mare!
La serata trascorre tranquillamente
Chamonix e il ghiacciaio des Bosses; cerchiato, il rif. Grandes Mulets
Dome du Gouter
(da sx) Grandes Jorasses, Rochefort e Dente del Gigante
Spiando dalla finestra del rifugio
Poco prima delle 21 il sole comincia a calare… a il mio mal di testa comincia ad arrivare
Dopo 1h e mezza di marcia, comincia ad albeggiare
Passaggio esposto
Deserto a gobbe (di neve), mentre la luna se ne va
Quasi al Col du Mont Maudit raggiungiamo le cordate partite prima di noi, mentre i primi raggi di sole illuminano il percorso
Dietro di noi il Tacul
Il ripido pendio che porta al Col du Mont Maudit
Uscita al colle
Un bel tratto poco sotto la cresta NW
Ormai ci siamo
In vetta al Maudit
Io e Lidia
Aldo, Lidia, Luigi, Matteo e Simone. In quel metro quadrato non ci starebbe nessun altro!
La cresta NW
Ice
Il percorso verso il Col du Mont Maudit e la cresta finale
Scenari spettacolari
Nonostante il mio malessere, alla fine la gioia prevale sulla fatica!
Simone, Matteo e Luigi decisamente soddisfatti
Formiche in discesa dal percorso in comune col Tacul
I 300 m di salita che ancora ci aspettano per tornare al Torino
Molti crepacci sul ghiacciaio del Gigante
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 10:38 am Oggetto: |
|
|
Bella gita.
Ma la meta era il Bianco e il meteo non l'ha permesso, o eravate partiti con già l'idea del Maudit (tanto il Bianco l'avevate già fatto con gli sci...però una volta che sei lì, se è bello, attira...)
Ottima la scelta di traversare al Cosmiques dal Torino per acclimatamento (e bellezza ambientale del Glacier du Gèant). L'ho fatto anche io sia la prima volta che feci i 3MB nel 2002 sia negli anni 90 per il Tacul. E lo consiglio a tutti quelli che mi chiedono consigli per i primi approcci al Bianco...
Ma i dati 250m vs 550m della traversata Torino->Cosmiques sono ipotetici o li hai letti da qualche parte? Mi sembrano un po' eccessivi...per quel che so io il dislivello del Flambeau e del Gross Rognon ci son sempre stati... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bella gita.
Ma la meta era il Bianco e il meteo non l'ha permesso, o eravate partiti con già l'idea del Maudit (tanto il Bianco l'avevate già fatto con gli sci...però una volta che sei lì, se è bello, attira...)
Ottima la scelta di traversare al Cosmiques dal Torino per acclimatamento (e bellezza ambientale del Glacier du Gèant). L'ho fatto anche io sia la prima volta che feci i 3MB nel 2002 sia negli anni 90 per il Tacul. E lo consiglio a tutti quelli che mi chiedono consigli per i primi approcci al Bianco...
Ma i dati 250m vs 550m della traversata Torino->Cosmiques sono ipotetici o li hai letti da qualche parte? Mi sembrano un po' eccessivi...per quel che so io il dislivello del Flambeau e del Gross Rognon ci son sempre stati... |
Ciao Franz. La meta era il Maudit, avendo già salito il Tacul e il Bianco, così come i miei soci.
La scelta di partire dal Cosmiques era la migliore anche perché, a nostro parere, salire in funivia per fermarsi subito al Torino non ha molto senso, dovendo poi il secondo giorno fare parecchia strada per portarsi alla base della montagna. E il ritorno sarebbe stato molto faticoso, con quelle 2h e mezza in più nelle gambe.
TI ASSICURO che l'altimetro ci ha segnato 300 m in più di dislivello all'andata e qualcosina in meno al ritorno perché abbiamo seguito una traccia con meno saliscendi.
Io non mi ricordavo dei saliscendi così quando sono stata al Tacul nel 2006. E pure Aldo e Lidia, che ci sono stati ancor prima, sono convinti che non si faceva così tanto dislivello per attraversare al Cosmiques. Poi oh, sono solo ricordi...
Cmq l'altimetro non sbaglia... ed eravamo in due ad averlo. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 10:59 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | La scelta di partire dal Cosmiques era la migliore anche perché, a nostro parere, salire in funivia per fermarsi subito al Torino non ha molto senso, dovendo poi il secondo giorno fare parecchia strada per portarsi alla base della montagna. E il ritorno sarebbe stato molto faticoso, con quelle 2h e mezza in più nelle gambe. |
Forse non son stato chiaro.
Ovvio che parti dal Cosmiques per andare al Maudit(/Bianco).
(solo noi partimmo dal Torino per andare al Tacul!)
Ma solitamente chi va al Bianco sale alla Midi da Chamonix, soffrendo poi la mancanza di acclimatamento e magari non dormendo la notte!
Così si evita (ops...tu forse dovevi fare 2000 m per acclimatarti ) e si fa pure un bel giro...
Fedora ha scritto: | Io non mi ricordavo dei saliscendi così quando sono stata al Tacul nel 2006. E pure Aldo e Lidia, che ci sono stati ancor prima, sono convinti che non si faceva così tanto dislivello per attraversare al Cosmiques. Poi oh, sono solo ricordi...
Cmq l'altimetro non sbaglia... ed eravamo in due ad averlo. |
Sì appunto, non parlavo di memoria...ma di dati numerici...verificherò  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | La scelta di partire dal Cosmiques era la migliore anche perché, a nostro parere, salire in funivia per fermarsi subito al Torino non ha molto senso, dovendo poi il secondo giorno fare parecchia strada per portarsi alla base della montagna. E il ritorno sarebbe stato molto faticoso, con quelle 2h e mezza in più nelle gambe. |
Forse non son stato chiaro.
Ovvio che parti dal Cosmiques per andare al Maudit(/Bianco).
(solo noi partimmo dal Torino per andare al Tacul!)
Ma solitamente chi va al Bianco sale alla Midi da Chamonix, soffrendo poi la mancanza di acclimatamento e magari non dormendo la notte!
Così si evita (ops...tu forse dovevi fare 2000 m per acclimatarti ) e si fa pure un bel giro... |
Ah, non avevo capito che intendevi questo! Diciamo che, oltre al discorso acclimatamente, influisce anche il discorso SPESA TRAFORO, che quindi ci ha imposto a priori di partire dal Torino
PS. Anche io e Ivan eravamo partiti dal Torino per il Tacul, addirittura dormendo in tenda al colle del Gigante... come per la Rochefort, come ben ricorderai!
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | Io non mi ricordavo dei saliscendi così quando sono stata al Tacul nel 2006. E pure Aldo e Lidia, che ci sono stati ancor prima, sono convinti che non si faceva così tanto dislivello per attraversare al Cosmiques. Poi oh, sono solo ricordi...
Cmq l'altimetro non sbaglia... ed eravamo in due ad averlo. |
Sì appunto, non parlavo di memoria...ma di dati numerici...verificherò  |
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 3:06 pm Oggetto: Re: MONT MAUDIT (m 4468): fatica e gioia |
|
|
Fedora ha scritto: | Purtroppo la mia salita parte con un forte mal di testa che non mi ha fatto chiudere occhio tutta notte, e per tutta l’intera gita riuscirò solo a bere qualche sorso di tè caldo, senza toccare cibo. |
Comunque complimenti per la tenacia...
Come si evince da questa foto devi aver fatto una fatica boja (cavolo, esiste un Dio in cielo...ogni tanto fatichi anche tu ), ma non hai mollato fino alle fine!!!
PS: per me troppo tempo a guardare il tramonto in mise da...vista mare
PPS: il cerchietto...è rimasta su FB!!!
Lo cercavo "disperatamente" non trovandolo
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Azz... Franz!!! Ora mi prendi le foto da FB e me le metti qui a tuo piacimento, eh?!
Queste erano più... per gli amici che per il fotoreport
Cmq forse hai ragione: mi sono lasciata coinvolgere troppo da panorami e tramonto... fino a farmi venire mal di testa
La fatica l'ho fatta, come si vede chiaramente dalla foto che gentilmente hai inserito qui... Ma ha vinto la forza di volontà
Ah: grazie per aver messo la foto col cerchiolino rosso. Sbadatamente l'avevo messo solo su FB  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
Azz... Franz!!! Ora mi prendi le foto da FB e me le metti qui a tuo piacimento, eh?!
Queste erano più... per gli amici che per il fotoreport
La fatica l'ho fatta, come si vede chiaramente dalla foto che gentilmente hai inserito qui... Ma ha vinto la forza di volontà |
Ahhhhh....
Beh, era solo per farti i doppi complimenti per la tenacia...
Guarda che non succede nulla anche se per una volta risulti essere non una dea in terra, ma umana anche tu!!!! O volevi nascondercelo
E poi, consiglio informatico, le foto che metti su FB le puoi inserire come "solo amici" invece che "pubbliche" e se le linki qua non si vedono mica!!!
Invece se pubbliche, son pubbliche  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Ahhhhh....
Beh, era solo per farti i doppi complimenti per la tenacia...
Guarda che non succede nulla anche se per una volta risulti essere non una dea in terra, ma umana anche tu!!!! O volevi nascondercelo
E poi, consiglio informatico, le foto che metti su FB le puoi inserire come "solo amici" invece che "pubbliche" e se le linki qua non si vedono mica!!!
Invece se pubbliche, son pubbliche  |
Fatto
Ovviamente non era per nasconderle, neh?! Sennò non le mettevo su FB
Grazie per i doppi complimenti  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fedora,
Un'altra bella montagna salita che direi vale ancora di più visto il meteo ballerino che sta facendo.
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 11:00 pm Oggetto: Re: MONT MAUDIT (m 4468): fatica e gioia |
|
|
Bellooooooooooo
E' ora che io inizi ad andaci, sul Bianco! Questo report mi fa proprio venire voglia.
Anche io ti faccio i complimenti per la tenacia. Il mal di testa è un malessere proprio debilitante.
Per i costi eventuali del traforo... io passerei dal Vallese!! W la Vignette.
Suggestivo vedere il Grand Capucin!!  _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Lug 25, 2014 7:40 am Oggetto: Re: MONT MAUDIT (m 4468): fatica e gioia |
|
|
gustav1971 ha scritto: | Bellooooooooooo
E' ora che io inizi ad andaci, sul Bianco! Questo report mi fa proprio venire voglia.
Anche io ti faccio i complimenti per la tenacia. Il mal di testa è un malessere proprio debilitante.
Per i costi eventuali del traforo... io passerei dal Vallese!! W la Vignette.
Suggestivo vedere il Grand Capucin!!  |
Sì, il Vallese è un'ottima soluzione, anche se più lunga come tempistica. Anni fa l'ho fatto per andare a Chamonix per fare il Bianco, però avevamo 6 gg. di vacanza e ne era valsa la pena.
Stavolta avremmo cmq dovuto prendere 2 vignette, essendo in 6 e non avendola su nessuna delle due auto.
Il Capucin è davvero spettacolare e i panorami che si possono vedere attraversando il ghiacciaio del Gigante, valgono già la gita.  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
Belli spunti...io devo sempre "avvicinarmi al Bianco", anche se adesso ho intenti più rocciatori.
E bellissime foto Fedora.
Non sarai tra i più blasonati fotografi del forum ma nelle tue (o di chi le fa, visto che spesso sei il soggetto) foto io trovo sempre qualcosa di molto particolare. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
E bellissime foto Fedora.
Non sarai tra i più blasonati fotografi del forum ma nelle tue (o di chi le fa, visto che spesso sei il soggetto) foto io trovo sempre qualcosa di molto particolare. |
Concordo in pieno. Quest'anno le tue foto hanno fatto un salto di qualità notevole.
Nei bei posti ci sei sempre andata per cui non è lo scenario a far la differenza.
Non so se hai cambiato la macchina o la zucca, ma il risultato è notevole.
E stavolta eri anche mezza cadavere... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 9:52 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Belli spunti...io devo sempre "avvicinarmi al Bianco", anche se adesso ho intenti più rocciatori.
E bellissime foto Fedora.
Non sarai tra i più blasonati fotografi del forum ma nelle tue (o di chi le fa, visto che spesso sei il soggetto) foto io trovo sempre qualcosa di molto particolare. |
Grazie mille Fabio. La qualità delle mie foto non è certo paragonabile a tante stupende presenti nel forum. Non ci provo nemmeno a "sfidare" veri fotografi con macchine vere!
Cmq le foto di solito sono tutte mie, tranne ovviamente dove sono presente io  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|