Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 11:04 am Oggetto: LYSKAMM, parete N: sulle orme di Normann-Neruda e Klucker |
|
|
Lyskamm Orientale, 4527m: parete NNE (var. De Benedetti, a dx della nervatura) 800m(sviluppo 1000m)/55°/D
(Foto di Elia Monica)
Erano le 2. Camminavamo a passo spedito verso la parete. Il buio pesto non ci permetteva di vedere che il raggio delle nostre frontali. Tutt'a un tratto dalla cresta spuntò la luna che andava a illuminare proprio la nostra parete. Siamo ormai sotto di essa. Non possiamo più "scappare"... Appare maestosa ed arcigna. Esageratamente grande se paragonata ai nostri piccoli passi. Nella mia testa tanti pensieri. Una melodia che ho ascoltato in questi giorni si ripete con insistenza. I pensieri sono a casa...alla mia piccina. Intanto la parete si avvicina e si vedono i seracchi sempre più grandi e minacciosi. Dubbi sulle condizioni, sulla linea più sicura da seguire appunto per i temuti seracchi.. Manca poco all'attacco. Attraversiamo un campo di neve costellato da enormi blocchi di ghiaccio. Nessuno osa dire niente, ma sappiamo benissimo da dove provengano...Nella mia testa ormai il pensiero è solo uno: "vorrei essere ovunque, tranne che qui"... Solamente quando le picche e le punte degli scarponi affondano nella neve morbida perfetta con ritmo cadenzato e regolare e quando ormai alti l'alba ci sorprende,... solo allora, sono sicuro di essere esattamente dove vorrei...
Il 18 luglio 1890 Ludwig Normann-Neruda e Christian Klucker scovarono con grande intuito la via della Gorgia sulla parete NE del Bernina. Il 9 agosto dello stesso anno percorsero la nervatura della parete N del Lyskamm, compiendo una salita che per quel tempo, divenne epocale. Anche noi, sulle loro orme, abbiamo salito prima la Gorgia al Bernina e a distanza di un solo mese la parete N del Lyskamm. Devo ammettere che tale parete non è mai entrata con insistenza nei miei progetti alpinistici. Non perché non sia una stupenda e maestosa parete, annoverabile tra le più belle delle Alpi, ma per la monotonia dell’itinerario, che, se in condizioni ottime, prevede una progressione monotona e regolare su uno scivolone aperto e uniforme. Col senno di poi ovviamente mi ricredo in positivo soprattutto per l’ambiente magnifico in cui si svolge, isolato e selvaggio, nonostante la vicinanza a itinerari esageratamente frequentati. È così che per caso, alla ricerca di un itinerario per il weekend, colgo al volo l’occasione dopo aver visto una recente foto in internet che la mostrava in ottime condizioni.
Anticipando la perturbazione, venerdì siamo con Mara, Luisa, Albe e Roby a Gressoney. Dalla funivia dell’Indren saliamo in una splendida giornata al bivacco Giordano al Balmenhorn. Quando arriviamo ci sono solo due svizzeri. Il pomeriggio passa per me e Mara andando a tracciare e visionare l’accesso alla parete dal Grenzgletscher. Luisa e Roby fanno una capatina al Corno Nero. La parete, ci viene riferito da Beppe incontrato in salita e già conosciuto al Weissmies, è stata scesa da due sciatori sia a destra che a sinistra della nervatura: sono premesse buone, anche se l’osservazione da lontano sembra mostrare del ghiaccio centralmente. Beppe stesso non l’ha affrontata da solo a causa di queste ipotetiche placche di ghiaccio. Di ritorno, il bivacco è pieno e bisogna organizzarsi per la cena e la notte, spostando il tavolo che occupa la sala. Per fortuna il puzzo di piscio che pervadeva il bivacco una volta è ora abbastanza confinato al corridoio d’ingresso, nonostante non si tratti propriamente di un ambiente salubre…anche qui i dubbi sull’essere “al posto giusto nel momento giusto” vengono con insistenza…
All’una lasciamo la “stalla”. Alle 3 siamo pronti a partire alla base della parete. La crepaccia si passa agevolmente, ma su un ponte che avrà breve vita. Tutta la prima metà è su neve morbida e compatta dove i ramponi e le picche mordono con sicurezza. Si procede bene. Giunti alla base della nervatura rocciosa che caratterizza la parete (e che è percorsa dalla ormai desueta e disagevole Normann-Neruda/Klucker) pieghiamo a destra. Non è la classica Welzenbach, ma una variante con simili caratteristiche. Percorsa in salita precedentemente, venne sciata per la prima volta nel 1983 dal grande De Benedetti. La scelta dell’itinerario è dettata dal fattore sicurezza: qui, al contrario del lato sinistro, non ci sono seracchi sulla testa e ciò non è una sottigliezza… inoltre a vista sembrava in condizioni migliori. Ed entrambe le motivazioni si riveleranno azzeccate. Più o meno a metà parete facciamo una sosta e perdiamo mezz’oretta appoggiandoci alle rocce dello sperone. Da qui in poi ci prende il sole e la neve diventa più profonda, sempre ben compatta, ma più faticosa. Inoltre se prima proteggevamo agevolmente ogni trenta metri, qui dobbiamo procedere sprotetti, ma le picche entrano bene (in queste condizioni la via è AD+/D-!!!). Albe e Luisa prendono il passo e tracciano alla grande l’uscita. In vetta verso le 9 siamo ovviamente molto soddisfatti. Non ci resta che la discesa, che, nonostante sia in ottime condizioni, regala ancora una bella traversata emozionante di cresta. Alle 12 alla funivia, quando il cielo va ormai coprendosi minacciosamente, possiamo finalmente realizzare la bellezza del compiuto. Grazie ancora una volta ai soci.
Come faceva il compianto Waxy78, per questo album inserisco anche un suggerimento musicale: iamamiwhoami – vista, (che era una delle melodie che canticchiavo tra me e me avvicinandomi alla parete), ma anche le altre della stessa
Ecco le foto:
Verso...la cresta del Lyskamm
La Vincent dal bivacco Giordano al Balmenhorn
Il vallone del Grenzgletscher con la maestosa parete dei Lyskamm, andando a tracciare l’avvicinamento e visionare la via
Cresta (di discesa) e parete del Lyskamm Orientale
Sfilata di seracchi. Con la nostra linea.
Alpi o Hymalaya?
Di ritorno allo sperone del Balmenhorn
Non entreremo sicuramente nel Guinness dei primati, ma una buona birra ci sta! (e reintegra bene i sali persi!!!)
Restyling della sala per la notte
Arriva la luce: WOW!!!
La prima metà con ottima neve
Sosta presso le rocce dello sperone. L'unico ghiaccio "cercato"
Vai Albe!
Neve sciabile
Prospettive
Dietro di noi il vuoto!
Il tratto vicino alle rocce che pensavamo critico...invece ottimo
Non vogliamo mica la luna!
Pendenze
Seracchi a debita distanza. Gorner, OberG, Zinal, Weisshorn
Dietro il Grenzgletscher e i suoi crepacci
Fuori!
(De) Benedetti i corpi morti!
La cima
Parrot on the sea
Foto di vetta
L'estetica cresta Est di discesa
Il torrione sommitale
Discesa
Verso la Parrot
Linee
Affilate le...picche (per la prossima gita!)
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Finalmenteee !!! non ne potevo più dell'attesa, come al solito ti fai desiderare, peggio di Michelle
Per le foto no comment ... solita qualità
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 1:37 pm Oggetto: |
|
|
bello è... ma.... non ci posso credere.. ma.. manca....
OFS
 _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
simo il 4 ha scritto: | bello è... ma.... non ci posso credere.. ma.. manca....
OFS
 |
Se è quello che cerchi, puoi sempre consolarti con il report sul Granpa, la moda è ormai dilagante
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
L'ombra rotola giu nell'abisso come una fredda coperta e il primo sole ci investe e avvolge uno alla volta, ci mette a nudo in questo mare gelato, inclinato ed immobile da cui dovremo uscire, in alto. Che buongiorno, alba!
Altri anni ero qui per questa parete, ma senza neanche riuscire a bussare alle sue porte. Ma ogni tentativo è un’avventura e uno scrigno di emozioni preziose. Oggi tutto è sereno, dentro e fuori. Di fronte a questi momenti perde peso la notte in bianco, la stanchezza, la fatica. Il fascio della frontale illumina a lato fette di ghiaccio come immensi drappi candidi appesi alle stelle. Si scende in una conca di pece mentre i giganti dormono. Siamo 5 astronauti. Ognuno riceve il suo dono, chi una stella cadente, chi l’occhiolino della luna, chi un dolce pensiero, chi l’incanto dell’orizzonte, la meraviglia. Fantastico scoprire poi quanta sintonia ci sia tra i nostri pensieri. Saliremo di là, è immensa. Il buio sale da dove noi ci muoviamo, la attraversa creando architetture siderali e la lancia verso il cielo. Quando i ramponi si inclinano, ci siamo, è l’ora. Poche parole, ognuno impegnato a sistemare le vele della mente pronta a salpare. Picca passo passo picca. Centinaia di metri, mezzo alla volta. Cenni e sguardi che tradiscono felicità. Come la prima luce ravviva le energie e il coraggio, il sole consola e rincuora. Veniamo levigati da cristalli che a piccole onde ci corrono incontro. Il fumo della sigaretta dal basso e il sole sulla guancia mi richiama un focolare, lo zaino la poltrona, e dagli occhi realtà e immaginazione si sovrappongono. Vedo l’orlo contro il cielo, la luna è oltre, ci aspetterà ancora. Due spettatori salutano. Eccolo, è il momento del nodo in gola. Tutto si scioglie, tutto è qui. Si vola! Dopo gli ultimi metri lei alza le due piccozze. Ci stringiamo tutti qui in cima, nel nostro regno.
Piano piano, che il cuore martella!
'Tu benedici...io reportizzo!'
dal balcone...
magie dell'alba
Si morde, alè
Sabbiatura facciale
Cambio di lenzuolo, sole!
Yeaaah!
Meravigliosa cresta est, coronamento di una fantastica avventura con una compagnia unica!
 _________________ Tutto E' Qui
L'ultima modifica di Albe il Mar Lug 22, 2014 4:09 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 3:01 pm Oggetto: |
|
|
simo il 4 ha scritto: | bello è... ma.... non ci posso credere.. ma.. manca....
OFS
 |
Vi aspettavo al varco...non poteva mancare, è vero...ma non affondando quasi mai nel ghiaccio...era meno "nobile"...
ucamosciomoscio ha scritto: | Se è quello che cerchi, puoi sempre consolarti con il report sul Granpa, la moda è ormai dilagante
Ciao Uca |
Non mi rubare il mestiere...
Albe ha scritto: | L'ombra rotola giu nell'abisso come una fredda coperta e il primo sole ci investe e avvolge uno alla volta, ci mette a nudo in questo mare gelato, inclinato ed immobile da cui dovremo uscire, in alto. Che buongiorno, alba!
Altri anni ero qui per questa parete, ma senza neanche riuscire a bussare alle sue porte. Ma ogni tentativo è un’avventura e uno scrigno di emozioni preziose. Oggi tutto è sereno, dentro e fuori. Di fronte a questi momenti perde peso la notte in bianco, la stanchezza, la fatica. Il fascio della frontale illumina a lato fette di ghiaccio come immensi drappi candidi appesi alle stelle. Si scende in una conca di pece mentre i giganti dormono. Siamo 5 astronauti. Ognuno riceve il suo dono, chi una stella cadente, chi l’occhiolino della luna, chi un dolce pensiero, chi l’incanto dell’orizzonte, la meraviglia. Fantastico scoprire poi quanta sintonia ci sia tra i nostri pensieri. Saliremo di là, è immensa. Il buio sale da dove noi ci muoviamo, la attraversa creando architetture siderali e la lancia verso il cielo. Quando i ramponi si inclinano, ci siamo, è l’ora. Poche parole, ognuno impegnato a sistemare le vele della mente pronta a salpare. Picca passo passo picca. Centinaia di metri, mezzo alla volta. Cenni e sguardi che tradiscono felicità. Come la prima luce ravviva le energie e il coraggio, il sole consola e rincuora. Veniamo levigati da cristalli che a piccole onde ci corrono incontro. Il fumo della sigaretta dal basso e il sole sulla guancia mi richiama un focolare, lo zaino la poltrona, e dagli occhi realtà e immaginazione si sovrappongono. Vedo l’orlo contro il cielo, la luna è oltre, ci aspetterà ancora. Due spettatori salutano. Eccolo, è il momento del nodo in gola. Tutto si scioglie, tutto è qui. Si vola! Dopo gli ultimi metri lei alza le due piccozze. Ci stringiamo qui in cima, nel nostro regno. |
Belle parole...belle emozioni...bello condividerle.
E grandi foto!
A' la prochaine!
Albe ha scritto: |
magie dell'alba
|
La prossima (!) volta mi metto io a destra...
Non preoccuparti...la HomePage non te la dà!!! Però è la seconda meritevole. Aspetto la terza gita assieme ora!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Orgasmatico Franz  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, grandi complimenti! I dubbi che ti vengono davanti a quelle pareti credo siano legittimi, però riuscire a calmarli e a partire è sempre molto bello!
Almeno, dubbi vari vengono anche a me al mio livello, quindi penso che il concetto sia simile.  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Dopo avere assaggiato la N del GP non posso che: apprezzare, invidiare e sperare per il futuro, grande Franz. |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 5:04 pm Oggetto: |
|
|
dalle foto sembra prorio s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e!
anche io, da fuori, l'ho sempre pensata e vista come una via monotona, ma evidentemente da dentro non è così,..
anche questa è fatta!! Bravi come al solito. |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Seguo sempre i tuoi report stavolta anche con il sottofondo musicale il risultato non cambia sempre tutto SPETTACOLARE. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Lug 22, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa portata a casa.
Ma giá che eri lì non hai fatto un pensierino alla traversata? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 11:06 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Almeno, dubbi vari vengono anche a me al mio livello, quindi penso che il concetto sia simile.  |
A tutti i livelli...come diceva uno famoso ...i limiti sono solo nella tua testa...e superarli ad ogni gita è un traguardo...che sia EE o TD!
mat69 ha scritto: | Anche questa portata a casa.
Ma giá che eri lì non hai fatto un pensierino alla traversata? |
Beh, avendola già fatta (ovviamente) nel 2005...Roby avrebbe voluto, ma la logistica era contro (anche per la spesa già sostenuta della funivia Indren - A/R già pagata, non esiste solo A).
E poi il meteo era tagliato a pennello per la nostra gita...alle 10 ha cominciato a coprirsi e alle 12 (alla funi) era abbastanza schifido...
Tu pensa ad andare a ripeterla...che saresti soddisfatto senza volerci attaccare altro  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Mara conduce la sua cordata, mentre il sole si arrampica dietro la Dufour
 _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo di foto, del resto il posto non poteva regalare niente di meno. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|