Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 10:03 pm Oggetto: Pizzo Lucendro e Fibbia. Classica al Gottardo. |
|
|
Il Pizzo Lucendro è , nella zona del Gottardo, un bel classicone.
Dal momento in cui i cantonali aprono il passo, abitualmente dalla fine maggio ai primi di giugno, si aprono pure contestualmente le gabbie alpine e torme di sci alpinisti per lo più svizzeri , che per questa cima hanno un’autentica venerazione, si avventano famelici e determinati sui suoi bei pendii .
Il giorno dell’apertura può succedere di trovare centinaia di devoti che si incolonnano pazienti verso la sella della Valletta in direzione della vetta.
Ciò non toglie che lo status di gita classica sia, a mio avviso, più che meritato. Se poi si concatena il Lucendro, come spesso succede, alla risalita alla Fibbia ne esce un itinerario vario e completo.
In un dislivello contenuto e ragionevole si salgono due cime, si pella e si ripella ( e , come nel nostro caso, si spalla… ) , si cambia assetto, si sciano bei pendii, si ha una vista dalle due vette notevole ed ampia.
Miscellanea sufficiente per programmarci una visita.
Il meteo, devo dire, non ci ha aiutato granchè per quel che concerne la parte panoramica. Un po’ di nebbiotta che andava e veniva , soprattutto sul Lucendro, non ci ha consentito di apprezzare al massimo la bellezza dei dintorni , che si sono concessi solo a sprazzi.
Meglio, da questo punto di vista, è andata sul Fibbia.
Ne è uscita in ogni modo una bella gita, con una sciata ben più che soddisfacente ( più sul Fibbia che sul Lucendro ), su neve che, nonostante le temperature e la settimana polinesiana, ha tenuto abbastanza bene.
E con relativamente pochi sci alpinisti sul percorso. Gabbie quasi chiuse, stavolta..
E una gran bella immagine di colore zaffiro da riportare a casa .
Qualche immagine, piccolo contributo :
Salendo sotto l'occhio del ciclope
Dalla Valletta, discesa uggiosa
Cresta di dinosauro
Acrobatico deposito sci
Monolocale
Sinuosa cresta del Lucendro
Risalendo la Fibbia. Sorvegliati dal Basodino
Il diavolo e l'acquasanta
Animamigrante
aFFIBBIAti
Topazio
In discesa dalla Fibbia
Disgelo espressionista/1
Disgelo espressionista/2
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella "Animamigrante"; molto interessanti i contrasti cromatici in "Topazio" e nei due "Disgelo Espressionista"
La gita mi sembra bella. Mi manca e la metto in lista per l'anno prossimo. Grazie per il report
Ciao
Livio _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 18, 2014 10:22 am Oggetto: |
|
|
Sempre programmata ai tempi che furuno...ma mai realizzata.
Non ho mai ben capito come si sviluppa...
Se riuscissi a postare una mappetta...sennò mi arrangio
Buona continuazione! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Giu 18, 2014 11:25 am Oggetto: |
|
|
Livio ha scritto: | Bella "Animamigrante"; molto interessanti i contrasti cromatici in "Topazio" e nei due "Disgelo Espressionista"
La gita mi sembra bella. Mi manca e la metto in lista per l'anno prossimo. Grazie per il report
Ciao
Livio | Quoto tutto! Anche a te la domanda fatta al Vezz: fino a quando pensi sarà buono? Due anni fa ero in giro in mtb penso tra giugno e luglio e avevo visto ancora un ottimo innevamento da quelle parti... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Giu 18, 2014 11:30 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Due anni fa ero in giro in mtb penso tra giugno e luglio e avevo visto ancora un ottimo innevamento da quelle parti... |
quest'anno è un 30% sotto la media quel settore. in altre annate l'ho fatto fino a metà luglio |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Giu 18, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Se ti può consolare quando salii al Lucendro tanti tanti anni fa (troppi... non ricordo ) in vetta al Lucendro presi 5 minuti di grandine: prima sole, poi grandine e poi di nuovo sole.
Cmq è una bella gita e, nonostante il dislivello modesto, regala un'ottima sciata e bei panorami.
Splendidi i colori di quei laghetti! Nonostante la giornata un po' uggiosa hai saputo cogliere i particolari migliori per fare ottimi scatti.  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Giu 18, 2014 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Bello! In zona ho salito Pizzo Centrale e Pizzo d'Orsirera, queste due cime sarebbero belle da aggiungere!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Giu 19, 2014 7:55 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Non ho mai ben capito come si sviluppa...
Se riuscissi a postare una mappetta...
|
Ho la traccia gps. Se ti interessa, fammi sapere come mandartela.
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Giu 19, 2014 7:57 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | fino a quando pensi sarà buono? Due anni fa ero in giro in mtb penso tra giugno e luglio e avevo visto ancora un ottimo innevamento da quelle parti... |
Penso per un paio di settimane, non di più. Quanto meno per avere condizioni da definirsi almeno " buone ". Poi i togli/metti in salita potrebbero diventare più fastidiosi e soprattutto la discesa dal Fibbia non più continua.
Tieni anche conto che la prox settimana danno gran caldo per cui potrebbe dare una bella botta al manto nevoso.
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Giu 19, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Domonice ha scritto: | fino a quando pensi sarà buono? Due anni fa ero in giro in mtb penso tra giugno e luglio e avevo visto ancora un ottimo innevamento da quelle parti... |
Penso per un paio di settimane, non di più. Quanto meno per avere condizioni da definirsi almeno " buone ". Poi i togli/metti in salita potrebbero diventare più fastidiosi e soprattutto la discesa dal Fibbia non più continua.
Tieni anche conto che la prox settimana danno gran caldo per cui potrebbe dare una bella botta al manto nevoso.
Ciao |
Grazie, per quest'anno mi metto il cuore in pace. Mi dedichero alle ruote  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Giu 24, 2014 10:17 am Oggetto: Re: Pizzo Lucendro e Fibbia. Classica al Gottardo. |
|
|
calimero ha scritto: | Topazio
|
Magnifica!
Come tante altre volte fai venire voglia di visitare i posti che hai esplorato.
Di questi tempi vedo comunque che il Lucendro è preso d'assalto dagli ultimi strenui sciatori. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|