Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 10:28 pm Oggetto: Sustenhorn e Gwachtenhorn |
|
|
Salita a Sustenhorn e Gwachtenhorn dell'8 giugno scorso.
Partiti dai dintorni del Sustenpass (tra i cantoni Uri e Berna), con giro ad anello per un ambiente glaciale, tocchiamo dapprima la cima del Sustenhorn e successivamente, con una breve ripellata di 350 m, quella del Gwachtenhorn. Scendiamo dalla pala nord di quest'ultimo (la diretta, non la direttissima) prestando attenzione al manto nevoso ormai molle.
Qui il report.
Al cospetto del ghiacciaio
Slalom tra placche di ghiaccio
Compare dapprima il Gwachtenhorn
E quindi il Sustenhorn
Conformazioni simil dolomia oltre il passo
Sci e sole dipingono sul ghiacciaio
Preciso il ragazzo
Colpo d'occhio sulla bastionata Galenstock-Dammastock
In dirittura d'arrivo. C'è ressa..
La valle di Voralp
Stucklistock, Fleckistock
La puntina dello Zwächten
Relax
Giù...
...e su verso il Gwachtenhorn
A quest'ora, pericolo marcato
Una volta tanto chiudiamo in bellezza anche noi
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello come le foto.
Un'altra meta che avevo pensato, dopo lo Zwaechten di dicembre. Il bello della montagna è che per ogni obiettivo che realizzi, se ne creano almeno altri due nuovi. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Giu 13, 2014 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Il gran caldo della settimana ha lasciato qualche strascico, rispetto alle condizioni che abbiamo trovato noi.
Ma è sempre bello "ritornarci".
Grazie anche alle tue immagini, mi convinco sempre più della bellezza del posto.
Vedevo tracce, dal parcheggio, sui pendii delle cime a dx della valle.
Ci sarebbe da esplorare.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Ven Giu 13, 2014 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Il Sustenpass e' da molti considerato come il piu' bel passo alpino della Svizzera da fare in bici (nonostante termini con una galleria !) ... vedo che i dintorni non sono da meno ... ma mentre la salita in bici con tanto allenamento e' alla portata di molti queste cime (nonostante la folla in vetta ...) penso proprio non lo siano _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Giu 13, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo anche questo.
Piccola nota, quelle conformazioni sono le pareti del Wenden, una mecca arrampicatoria tra le top di tutte le Alpi (e oltre...). Calcare di qualità eccelsa che definire simil dolomia è un tantino riduttivo...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Sab Giu 14, 2014 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Bello il firn spiegel
LorenzOrobico ha scritto: | Piccola nota, quelle conformazioni sono le pareti del Wenden, una mecca arrampicatoria tra le top di tutte le Alpi (e oltre...). Calcare di qualità eccelsa che definire simil dolomia è un tantino riduttivo...
|
Il Papa mi ha anticipato ...
(non che ci abbia mai messo mano...troppo duro per i non climber)
...però avevo letto ed ero sobbalzato...strano da uno che cerca tutti i nomi dei vari -stock che si vedono  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom Giu 15, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bellissimo anche questo.
Piccola nota, quelle conformazioni sono le pareti del Wenden, una mecca arrampicatoria tra le top di tutte le Alpi (e oltre...). Calcare di qualità eccelsa che definire simil dolomia è un tantino riduttivo...
 |
Stavo per dirlo.
E meno gentilmente!  |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Giu 15, 2014 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bello il firn spiegel
LorenzOrobico ha scritto: | Piccola nota, quelle conformazioni sono le pareti del Wenden, una mecca arrampicatoria tra le top di tutte le Alpi (e oltre...). Calcare di qualit� eccelsa che definire simil dolomia � un tantino riduttivo...
|
Il Papa mi ha anticipato ...
(non che ci abbia mai messo mano...troppo duro per i non climber)
...per� avevo letto ed ero sobbalzato...strano da uno che cerca tutti i nomi dei vari -stock che si vedono  |
Secondo me Vezz ha fatto un lapsus involontario, da così lontano non si riferiva certo alla costituzione chimico-fisica della roccia che non poteva valutare, ma si riferiva alla forma di quelle montagne, gil passerei quindi un "conformazioni simil-dolomitiche". Dove l'aggettivo dolomitico si riferisce alle Dolomiti -alla loro forma, per sineddoche- e non al calcare.
Del resto, quelle forme ricordano veramente le cime delle Dolomiti.
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 9:01 am Oggetto: |
|
|
Non mi sono mai interessate ste cime, ma quest'anno POTREBBE essere diverso... Secondo te fin quando si riesce a sciare da quelle parti?
PS : A me simildolomia aveva reso l'idea
PPS : bella la foto della traccia che sparisce nel nero _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 9:19 am Oggetto: |
|
|
gustav1971 ha scritto: | Secondo me Vezz ha fatto un lapsus involontario, da così lontano non si riferiva certo alla costituzione chimico-fisica della roccia che non poteva valutare, ma si riferiva alla forma di quelle montagne, gil passerei quindi un "conformazioni simil-dolomitiche". Dove l'aggettivo dolomitico si riferisce alle Dolomiti -alla loro forma, per sineddoche- e non al calcare. Del resto, quelle forme ricordano veramente le cime delle Dolomiti.  |
Nessuno, geologi (vedi Righè) a parte, avrebbe messo in discussione l'analisi chimica carente sulle suddette vette da parte del nostro...ma si voleva puntualizzare il fatto che un precisino come il Vezz non si fosse informato sul nome del gruppo. Che in Svizzera, ma ampiamente anche da noi, hanno fama notevole
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=35712 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 9:59 am Oggetto: |
|
|
Tranquilli, la mia non è approssimazione, è ignoranza crassa.
(ero successivamente capoitato anch'io il link segnalato da Franz)
Precisino io però proprio non direi (beh forse su alcune cose..).
Domonice ha scritto: | Non mi sono mai interessate ste cime, ma quest'anno POTREBBE essere diverso... Secondo te fin quando si riesce a sciare da quelle parti? |
La gita è del 8 giugno.
Direi che fino a fine mese si fa tranquillamente con uno spalleggio più che accettabile (15 min?). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom Giu 22, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Confondere l'orrida sgreba inquinata di sordido magnesio con il puro calcare è abbastanza sacrilego...  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Giu 23, 2014 8:59 am Oggetto: |
|
|
giudirel ha scritto: | Confondere l'orrida sgreba inquinata di sordido magnesio con il puro calcare è abbastanza sacrilego...  |
A me ricordava la costiera Pizzo Camino - Cimone della Bagozza ma mi sembrava strano che si vedesse dalla Svizzera.
Invece è un orrido ammasso di calcare verdoniano buono solo per folli psicotici per cui è facile tutto quello che sta sotto il 7a e ha protezioni a meno di 20 metri di distanza.
Postaccio!
Bravo Vezz a non volerlo neppure nominare. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|