Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Giu 10, 2014 7:44 pm Oggetto: CIMA VIOLA dalla normale, neh... |
|
|
La Cima Viola l’ avevamo in programma 15 giorni fa con Fedora e Ivan. Avevamo dormito anche in zona per fare le cose bene. Ma la sera, dopo avere letto qualche report che dava neve ghiacciata sulle montagne della zona, avevamo rinunciato a questa meta per ripiegare sui più tranquilli pendii del Dosdè e della Punta d’Avedo. Comunque la Viola era solo rimandata... Poi il bel fotoreport del Righetti di domenica scorsa ci ha ulteriormente convinti ad andarci.
Il tratto chiave è quello di individuare dal passo di Dosdè il ripido canalino nevoso che permette di rimontare la bastionata rocciosa e saltare sulla parte sommitale della montagna a quota 2800m circa. Dopo un’ attenta consultazione, anche un po’ animata tra Fedora e me, abbiamo finalmente trovato il passaggio giusto e abbiamo risalito il canalino con picozza e ramponi. All’ uscita del canalino abbiamo rimesso gli sci e abbiamo risalito il pendio fino all’ intaglio sotto la vetta. Da qui Fedora ha proseguito con gli sci su tratti molto ripidi fino in vetta , io invece mi sono messo i miei sani ramponi e tra roccette e neve profonda abbiamo raggiunto insieme la vetta . Grande panorama e grande soddisfazione. In vetta ci riposiamo delle fatiche; “Al diavolo il Timing”, dico a Fedora, “dai che ce la prendiamo un po’ comoda”.
In discesa scendiamo dalla vetta dai ripidi pendii verso est su neve oramai molle per pi rientrare nel centro del pendio. E’ incredibile la sensazione di sciare su un ripido pendio che poggia sopra una bastionata rocciosa.
Arrivati al canalino lo scendiamo direttamente con gli sci complice la neve oramai smollata per giungere al passo di Dosdè. Da qui prendiamo un altro ripido pendio sulla destra che ci riporta nella valle del Cantone di Dosdè.
Sull’ itinerario della normale solo noi. Sulla parete nord /ovest 3 scialpinisti che saluto.
Fantastica montagna ma come dice il buon Righetti non è poi tanto banale nemmeno dalla normale.
Audemars Piguet Replica Watches https://www.gradeonewatches.com
A circa 2300 metri calziamo gli sci
Verso il passo di Dosdé, salendo sui pendii di destra
A sx la Cima Viola, a dx il passo di Dosdé. Il canalino di accesso ai pendii superiori si trova dietro il roccione a centro foto
Sulla dx il ripido canalino da salire con piccozza e ramponi. A sx, invece, il pendio che dà accesso alla cresta rocciosa che evita il canalino
Usciti dal canalino, rimettiamo gli sci e cominciamo a salire i bei pendii sommitali
La foto inganna un po’, ma le pendenze sono sempre sostenute
A dx, l’intaglio alla base del crestone finale
In vetta alla Cima Viola
Dalla cima, il versante nord-est da dove scenderemo direttamente sci ai piedi
Bellissima neve nella parte alta
Stupendi contrasti di fine stagione
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 10, 2014 9:57 pm Oggetto: Re: CIMA VIOLA dalla normale, neh... |
|
|
Bella, Riki, ben fatto!
alla fine si tratta davvero di una gran bella cima e di una gita di un certo impegno: come giustamente ha osservato la tua socia nel report, non bisogna lasciarsi ingannare dal dislivello.
Belle e chiarificatrici, ai fini della comprensione dell'itinerario, queste due foto: la prima mostra anche, sulla sinistra, l'anfiteatro della parete NW con la goulottina che porta ai pendii sommitali.
Riki ha scritto: | A sx la Cima Viola, a dx il passo di Dosdé. Il canalino di accesso ai pendii superiori si trova dietro il roccione a centro foto
Sulla dx il ripido canalino da salire con piccozza e ramponi. A sx, invece, il pendio che dà accesso alla cresta rocciosa che evita il canalino
 |
_________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 11, 2014 10:03 am Oggetto: Re: CIMA VIOLA dalla normale, neh... |
|
|
Riki ha scritto: | In vetta ci riposiamo delle fatiche; “Al diavolo il Timing”, dico a Fedora, “dai che ce la prendiamo un po’ comoda”. |
Il capitano non ti ha insegnato nulla!!!!???
Blasfemiaaaaaa
Riki ha scritto: | Sulla dx il ripido canalino da salire con piccozza e ramponi. A sx, invece, il pendio che dà accesso alla cresta rocciosa che evita il canalino
 |
Qui la normale in versione "estiva"
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Giu 11, 2014 3:44 pm Oggetto: Re: CIMA VIOLA dalla normale, neh... |
|
|
Franz ha scritto: | Riki ha scritto: | In vetta ci riposiamo delle fatiche; “Al diavolo il Timing”, dico a Fedora, “dai che ce la prendiamo un po’ comoda”. |
Il capitano non ti ha insegnato nulla!!!!???
Blasfemiaaaaaa |
In discesa gli ho insegnato a non cadere; per la salita... devo ancora lavorarci un po'...
Cmq l'ideale era o scendere molto presto (cosa x noi impossibile essendo partiti da BG in giornata), oppure aspettare un pochino di più, così che qualche tratto di neve crostosa trovato in salita smollasse. E infatti così è stato.
La tua foto "estiva" rende bene la cresta che invece solitamente con la neve si evita, risalendo il canalino.  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Giu 11, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo soltanto un “bravo” a Riki che si è conquistato un’altra gran bella montagna nonostante fosse reduce da una influenza, a completamento di una serie di belle cime portate a casa quest’anno, con tenacia e tanta voglia di rifarsi dalle ultime stagioni sicuramente meno “ricche”. E per di più si scende pure il ripido canalino sci ai piedi...
Per il resto ha già detto tutto lui. Nulla da aggiungere; concordo in pieno sul commento finale: montagna non tanto banale nemmeno dalla normale. Qualche foto in più:
Poco dopo aver calzato gli sci
Il Dosdé alle nostre spalle
Verso l’imbocco del ripido canalino di accesso ai pendii superiori, nascosto però dalle rocce
Il grosso omino all’uscita ci conferma che siamo sulla strada giusta
Uscita dal canalino
Sui bei pendii sommitali
Pendenze sempre sostenute
Dall’alto verso il basso
Riki in vetta, soddisfatto direi...
Prime curve scendendo direttamente dalla cima lungo il versante est
Nonostante il timing non sia proprio quello giusto, la neve tiene bene
Riki in discesa nel canalino
Un altro bel canale ripido prima dei pendii finali
 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 11, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Riki e Fedora vi siete portati a casa una'altra bella giornata di sci
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 3:27 pm Oggetto: |
|
|
I grandi capitani hanno sempre grandi gregari.
Fed-ex ha te. Bravo Riki. Una gran cima dietro l'altra.
Certo che imbarcarsi in una discussione " animata " con una donna, in una gita in montagna, è un piccolo suicidio assistito.....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | I grandi capitani hanno sempre grandi gregari.
Fed-ex ha te. Bravo Riki. Una gran cima dietro l'altra.
Certo che imbarcarsi in una discussione " animata " con una donna, in una gita in montagna, è un piccolo suicidio assistito.....  |
Condivido sempre gli interventi di Calimero.
Questa volta quoto tutto al 100%!
Tranne il primo aggettivo "grande"... |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | I grandi capitani hanno sempre grandi gregari.
Fed-ex ha te. Bravo Riki. Una gran cima dietro l'altra.
|
Grazie Calimero. Andare in montagna con lei è una sicurezza. Certo ....ogni tanto mi spreme...ma alla fine mi aspetta sempre.
calimero ha scritto: |
Certo che imbarcarsi in una discussione " animata " con una donna, in una gita in montagna, è un piccolo suicidio assistito.....  |
Hai colto nel segno.....e si che la dovrei conoscere bene questa storia.... ha casa ho tre donne
ma alla fine il canalino lo abbiamo trovato e superato vero Fe...  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Riki e Fedora vi siete portati a casa una'altra bella giornata di sci
A presto
Fabrizio |
Grazie Fabrizio e aggiungo anche Livio
il vostro report ci ha comunque stimolato per tornare subito alla Viola e salirla con convinzione.
Abbiamo anche visto la "vostra" parete Nord Ovest: davvero un itinerario molto tecnico.
Bravi ancora _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
|