Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Madddai..
Il Franz ha palesemente e totalmente ragione. Usiamo tutti il termine firn a sproposito. Continueremo ad usarlo ma abbiamo abbiamo un pochetto di cultura in più.
Come da altro post e proposta di Calimero, ora abbiamo il "firn fedoresco" che si unisce "al ghiaccio commovente".
Però il firn vero è un altra cosa. Non basta che un errore sia di uso comune perchè diventi giusto.
Altrimenti il sole gita attorno alla terra, perchè oh...la terra tutti la sentiamo ferma e il sole tutti lo vediamo girare.
Si sono pure bruciati per questo.
Non è che 1 vale 1 sia una cosa molto vera. Dipende da quanto uno ne sa e perchè.
 |
Tutto giusto, Fabio.
Pure il concetto dell' 1 vale 1. Quoto.
Così come quoto il concetto che non basta che un errore sia di uso comune per diventare giusto. Corretto.
Enciclopedico e diavolo di un Franz, tra l'altro.
Ma :
qua si è seminato il panico sull'uso della parola Firn.
ormai, chiunque di noi dovrà stendere un report su una gita scialpinistica, si dovrà portare a casa un pò di neve da analizzare per capire se ha superato o meno la soglia di trasformazione.
Il rischio è trooooppppo alto.
E poi, siamo nell'era dello scialpinismo 2.0.
Social.
Te lo vedi un report che , anzichè riportare " sciatona da ricordare su firn fedoresco " , ti fa leggere " sciatona da ricordare su neve che ha superato la stagione ablativa " ????
Maddai.....
ps : Bravi Riki e Fedora. Bella gita, veramente. E belle le foto di entrambi. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Madddai..
Il Franz ha palesemente e totalmente ragione. Usiamo tutti il termine firn a sproposito. Continueremo ad usarlo ma abbiamo abbiamo un pochetto di cultura in più.
Come da altro post e proposta di Calimero, ora abbiamo il "firn fedoresco" che si unisce "al ghiaccio commovente".
Però il firn vero è un altra cosa. Non basta che un errore sia di uso comune perchè diventi giusto.
Altrimenti il sole gita attorno alla terra, perchè oh...la terra tutti la sentiamo ferma e il sole tutti lo vediamo girare.
Si sono pure bruciati per questo.
Non è che 1 vale 1 sia una cosa molto vera. Dipende da quanto uno ne sa e perchè.
 |
Tutto giusto, Fabio.
Pure il concetto dell' 1 vale 1. Quoto.
Così come quoto il concetto che non basta che un errore sia di uso comune per diventare giusto. Corretto.
Enciclopedico e diavolo di un Franz, tra l'altro.
Ma :
qua si è seminato il panico sull'uso della parola Firn.
ormai, chiunque di noi dovrà stendere un report su una gita scialpinistica, si dovrà portare a casa un pò di neve da analizzare per capire se ha superato o meno la soglia di trasformazione.
Il rischio è trooooppppo alto.
E poi, siamo nell'era dello scialpinismo 2.0.
Social.
Te lo vedi un report che , anzichè riportare " sciatona da ricordare su firn fedoresco " , ti fa leggere " sciatona da ricordare su neve che ha superato la stagione ablativa " ????
Maddai.....
ps : Bravi Riki e Fedora. Bella gita, veramente. E belle le foto di entrambi. |
Ma no Calimero.
Ti ho fatto apposta l'esempio del sole e della terra. Tu continui a dire che il sole sorge e tramonta. Ma hai conoscenza che non è così.
Cioè...almeno...spero.
Vai in caffè che ho messo il glossario da integrare.
Mettici Firn fedoresco. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io più che della terminologia, intendevo sottolineare che talvolta le condizioni ottime come le intende qualcuno, non vanno poi di pari passo col divertimento e viceversa. Io per esempio con la neve tendente al molle, che pochi considererebbero ideale, mi diverto assai.
La correzione del Franz va oltre questo discorso e ci sta eccome. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Io quando leggerò firn da favola saprò di che cosa sta parlando lo scialpinista... Dai Franz, non la menare che anche tu sei stato scialpinista e a volte sotto la crosta hai trovato neve farinosa da paura
Comunque interessante la disquisizione tecnica  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Morale della favola: l'intervento del Franz è opportuno, preciso e puntuale.
Ma penso che si continuerà a usare il termine "firn" per indicare quello splendido tipo di neve che ormai tutti intendono. Anche se non sarà mai "commovente" come la polvere canadese
Quoto Calimero quando dice che non basta che un errore sia di uso comune per diventare giusto. Ora sappiamo bene cosa è il firn. Grazie Franz!
Però nei report continuerò a commettere quell'errore... Tanto ormai ci si è capiti.  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mag 30, 2014 10:38 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Non oso neanche lontanamente contraddire il Franz, anzi, è apprezzabile la sua pignoleria, in questo caso. |
In quale altro invece...no?
Se ha un "buon" fine la pignoleria è elogiabile...dicevano
Fedora ha scritto: | Aggiungo un pensiero molto personale: |
Mi pare proprio che la mia nota non c'entrasse nulla con questo. Perchè te la prendi così? Non si disquisiva sulla qualità della neve, ma sulla giusta terminologia, a prescindere!
PS: eppoi quando tu forse ancora facevi 3confini-Sasna-Benfit...dieci/quindici anni fa...leggevi già i report di A.M. sul Saoseo e tutte le gitone svizzere...che ora percorri abitualmente...è una ruota... (e le battute vanno prese per tali
Domonice ha scritto: | Io quando leggerò firn da favola saprò di che cosa sta parlando lo scialpinista... Dai Franz, non la menare che anche tu sei stato scialpinista e a volte sotto la crosta hai trovato neve farinosa da paura
Comunque interessante la disquisizione tecnica  |
Anche qui...mica la menavo sulla valutazione della neve incontrata...vabbeh
Fedora ha scritto: | Morale della favola: l'intervento del Franz è opportuno, preciso e puntuale.
Ma penso che si continuerà a usare il termine "firn" per indicare quello splendido tipo di neve che ormai tutti intendono. Anche se non sarà mai "commovente" come la polvere canadese
Quoto Calimero quando dice che non basta che un errore sia di uso comune per diventare giusto. Ora sappiamo bene cosa è il firn. Grazie Franz!
Però nei report continuerò a commettere quell'errore... Tanto ormai ci si è capiti.  |
Ma infatti io non parlavo di neve commovente o crosta...
L'ho probabilmente usato anche io in qualche report passato come termine "universalmente" riconosciuto.
Mi sembra che si sia travalicato lo scopo della nota. Buone surfate
Universalmente (anche abitualmente dai Media...non che siano un buon esempio di italiano corretto...anzi), ad esempio, si usa la frase il "ghiaccio o la neve si sciolgono" dando addirittura (qui dentro) il nome alla categoria degli scioglinevisti...
Ma sappiamo "tutti" che a sciogliersi sono il sale o lo zucchero (solubili nei liquidi)...mentre la neve e il ghiaccio FONDONO...
Ma vuoi mettere chiamare uno FONDINEVISTA? Sembrerebbe un fan della Di Centa o uno che tanto ama il ghiacciaio del Forno o il Piz Duan  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Mag 30, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | Non oso neanche lontanamente contraddire il Franz, anzi, è apprezzabile la sua pignoleria, in questo caso. |
In quale altro invece...no?
Se ha un "buon" fine la pignoleria è elogiabile...dicevano |
OK OK, aggiungo "SOPRATTUTTO" in questo caso...
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | Aggiungo un pensiero molto personale: |
Mi pare proprio che la mia nota non c'entrasse nulla con questo. Perchè te la prendi così? Non si disquisiva sulla qualità della neve, ma sulla giusta terminologia, a prescindere!
PS: eppoi quando tu forse ancora facevi 3confini-Sasna-Benfit...dieci/quindici anni fa...leggevi già i report di A.M. sul Saoseo e tutte le gitone svizzere...che ora percorri abitualmente...è una ruota... (e le battute vanno prese per tali |
E chi se l'è presa, Franz??? Infatti non era per nulla rivolto alla tua puntualizzazione sul firn questo mio pensiero. Non fraintendermi. La mia era solo una considerazione per collegare la tua nota a certi commenti che ogni tanto leggo sul modo di reportizzare la neve (polvere, firn ecc.) di chi scrive. Non c'entra con quello che hai scritto tu, che invece è giusto conoscere.
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | Morale della favola: l'intervento del Franz è opportuno, preciso e puntuale.
Ma penso che si continuerà a usare il termine "firn" per indicare quello splendido tipo di neve che ormai tutti intendono. Anche se non sarà mai "commovente" come la polvere canadese
Quoto Calimero quando dice che non basta che un errore sia di uso comune per diventare giusto. Ora sappiamo bene cosa è il firn. Grazie Franz!
Però nei report continuerò a commettere quell'errore... Tanto ormai ci si è capiti.  |
Ma infatti io non parlavo di neve commovente o crosta...
L'ho probabilmente usato anche io in qualche report passato come termine "universalmente" riconosciuto.
Mi sembra che si sia travalicato lo scopo della nota. Buone surfate |
Anche qui: volevo solo ribadire che è giusto sapere e conoscere l'esatta definizione di "firn" e col tuo intervento sei stato molto chiaro. Solo che ormai è diventato talmente di uso comune intendere il firn come il "biliardo" o la "moquette" che immagino si continuerà a farlo, io in primis, nonostante sappiamo che non sia l'esatto termine per definire quel tipo di neve.
OK? Pace?  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Mag 30, 2014 11:30 am Oggetto: |
|
|
E' il tuo destino, Franz.
Fai discutere, a prescindere....
Ma, devo dire, era inevitabile la sollevazione popolare.
Qua è roba copernicana. Sei andato a minare nel profondo la psicologia dello scialpinista medio, con le sue poche certezze.
Certi shock necessitano di tempo per essere sedimentati.
Scoprire di botto che tutte le sciate goduriose che abbiamo fatto non erano su Firn ( fedoresco o meno ) ma su un qualcosa da definire è trooooppo forte.
Giusto accendere un granellino di incenso sull'altare della conoscenza.
Ma sii consapevole dei rischi.
Anni fa le eresie finivano con una grossa pira....
 _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mag 30, 2014 11:42 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | E' il tuo destino, Franz.
Fai discutere, a prescindere....
Ma, devo dire, era inevitabile la sollevazione popolare.
Qua è roba copernicana. Sei andato a minare nel profondo la psicologia dello scialpinista medio, con le sue poche certezze.
Certi shock necessitano di tempo per essere sedimentati.
Scoprire di botto che tutte le sciate goduriose che abbiamo fatto non erano su Firn ( fedoresco o meno ) ma su un qualcosa da definire è trooooppo forte.
Giusto accendere un granellino di incenso sull'altare della conoscenza.
Ma sii consapevole dei rischi.
Anni fa le eresie finivano con una grossa pira....
 |
Sì vabbè, ma allora dimmelo se mi assumi come gosthwriter.
In compenso questa discussione è ricca di spunti per il glossario.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Ven Mag 30, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: |
ps : Bravi Riki e Fedora. Bella gita, veramente. E belle le foto di entrambi. |
meno male che qualcuno ha apprezzato anche la gita e le foto
oltre che discutere del firn che non era firn
grazie Calimero _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Sab Mag 31, 2014 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ma certo che è un gran bel posto e le foto parlano di una sciata rilassante anche se l'avvicinamento...
Cmq io quella "neve la" la chiamo CREMINA.... |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Mag 31, 2014 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma come si pronuncia? Firn, fern, forn, fairn? (idem per il fohn)
...col Gavia aperto la cosa urge. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|