Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 6:19 pm Oggetto: Cima di Rosso, Parete nord, un tempo via del seracco... |
|
|
Dopo il Bernina di due settimane fa, c’era la voglia di fare qualche altra bella scammellata. Visti i report recenti della Cima di Rosso, decidiamo di fare una visitina a questo luogo delle Alpi tanto vicino ma anche tanto lontano. Venerdi sera, dopo una durissima giornata di lavoro, ci troviamo come al solito a dormire qualche oretta all’addiaccio. Purtroppo un rovescio di pioggia non ci permette di dormire di fuori e siamo costretti a ripararci in auto. Alla 1.30, come 2 settimane fa, suona la sveglia. Dopo la colazione, con la luce delle frontali, verso le 2.15 partiamo a gran ritmo risalendo la stradina che conduce al Lago Cavloch. Da qui, con lunghi saliscendi su neve ottimamente rigelata, raggiungiamo Pian Canin, dove la Valle del Forno si divide. Noi prendiamo il ramo di destra che sempre con scarsa pendenza, conduce alla fronte del Ghiacciaio del Forno. Piano piano l’alba avanza regalandoci splendidi scenari mentre risaliamo i pendii che conducono all’attacco della parete nord. Tolte le ciaspole e calzati i ramponi, iniziamo la risalita della parete che si presenta più ostica del previsto. Infatti, contrariamente ai giorni precedenti, complice la pioggia di giovedi, la neve non è più morbida ma è rivestita da uno spesso strato di verglass che ci darà un po di filo da torcere, specie per i polpacci e per i poveri piedi. Piuttosto lentamente e con un po di imprecazioni, riusciamo a raggiungere la vetta dopo 8 ore, ben piu tardi dell’orario che ci eravamo prefissati. Lo spettacolo della nord del Disgrazia davanti a noi ci ripaga di tutte le fatiche fatte ma la concentrazione deve rimanere alta visto che i primi metri di cresta in discesa non sono banali. Quando ormai ci rilassiamo ,distratti dal panorama davanti ai nostri occhi, compiamo un grave errore. Anziché tenere la sinistra e scendere da pendii relativamente poco ripidi, proseguiamo diritti trovandoci su un pendio a 45° completamente ghiacciato. Per non so quale motivo al posto di risalire e ritornare sulla retta via, proseguiamo imperterriti sulla linea di massima pendenza percorrendo faccia a monte credo 300 m di dislivello e facendoci perdere un paio di ore prima di raggiungere la parte piatta del ghiacciaio. Ormai abbastanza esausti, soprattutto mentalmente, non ci resta che scendere a valle lentamente percorrendo a ritroso la strada fatta durante la notte.
In compagnia dei grandi compagni Lezzenese e Insalatone.
La nostra meta si avvicina.
La luna gioca a nascondino dietro la Cima di Vazzeda.
Il cielo si infiamma.
Atmosfera magica.
Il grande bacino del Forno.
Ormai in parete.
Il Lezzenese a metà parete.
Dai Insalatone che ormai sei fuori. Di testa già lo sei da un pezzo ahahah
L’uscita.
La nord del Disgrazia.
Torrone e Ago di Cleopatra.
Immersi in uno degli scenari piu belli delle Alpi.
L’interminabile discesa.
Forza caldo, mangiatela tutta che ha veramente rotto le palle ora.
Il Lago Cavloch con gli ultimi segni dell’inverno.
 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti alla grandissima cordata! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Complimenti alla grandissima cordata! |
molto ben assortita direi. Il forte, il cagasotto e il saggio |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Quel ghiacciaio era interminabile anche con gli sci... figuriamoci a piedi.
Bella galoppata e foto molto suggestive, complimenti! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Quel ghiacciaio era interminabile anche con gli sci... figuriamoci a piedi.
Bella galoppata e foto molto suggestive, complimenti! |
ti dirò che mentre dopo il Bernina, nonostante i 2400 metri di dislivello, il giorno dopo ero in straforma, sta volta l'ho un po pagata fisicamente. Fosse stata nelle condizioni in cui l'hai trovata tu 2 settimane prima sarebbe stata più tranquilla ma così, con tutto quel ghiaccio, i miei piedi ne hanno risentito parecchio. Domenica ma specialmente ieri, facevo fatica ad appoggiarli a terra. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:41 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Fedora ha scritto: | Quel ghiacciaio era interminabile anche con gli sci... figuriamoci a piedi.
Bella galoppata e foto molto suggestive, complimenti! |
ti dirò che mentre dopo il Bernina, nonostante i 2400 metri di dislivello, il giorno dopo ero in straforma, sta volta l'ho un po pagata fisicamente. Fosse stata nelle condizioni in cui l'hai trovata tu 2 settimane prima sarebbe stata più tranquilla ma così, con tutto quel ghiaccio, i miei piedi ne hanno risentito parecchio. Domenica ma specialmente ieri, facevo fatica ad appoggiarli a terra. |
Due settimane fa però c'erano 30-40 cm di polvere su quella parete...
Inoltre è anche bella lunghetta come nord, e tante ore sulle punte con neve così dura... immagino i piedi e i polpacci!
Anche per me lo Zupò di 3 anni fa è stato meno devastante e con dislivello ben superiore a questo. Il ghiacciaio del Morteratsch non è piatto come quello del Forno; ci si accorge in discesa perché non si racchetta più di tanto se la neve è veloce. Qui invece non si scende proprio da metà ghiacciaio in giù. E ancor meno si scende dalla fine del ghiacciaio al fondovalle. Noi abbiamo addirittura ripellato! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | molto ben assortita direi. Il forte, il cagasotto e il saggio |
complimenti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
Grande grigna! Un esempio da seguire  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 9:00 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Complimenti alla grandissima cordata! |
molto ben assortita direi. Il forte, il cagasotto e il saggio |
Una cordata spaghetti western!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 9:10 am Oggetto: Re: Cima di Rosso, Parete nord, un tempo via del seracco... |
|
|
grigna ha scritto: | un tempo via del seracco... |
Eccola qua
Photo by Monica Spicker, 31 Jul 1981
Ma a Insalatone non si è rotto un qualche attacco ?
PS: sa ghentra Cleopatra? Ta set mia a NY o in UK!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
waxy79 ha scritto: | Grande grigna! Un esempio da seguire  |
ma anche no.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 7:12 pm Oggetto: Re: Cima di Rosso, Parete nord, un tempo via del seracco... |
|
|
Franz ha scritto: | grigna ha scritto: | un tempo via del seracco... |
Eccola qua
Photo by Monica Spicker, 31 Jul 1981
Ma a Insalatone non si è rotto un qualche attacco ?
PS: sa ghentra Cleopatra? Ta set mia a NY o in UK!!!! |
che differenzaaaaaaaaaaaaaaaa  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 7:16 pm Oggetto: |
|
|
minchia, al solito l'immagine del Franz aggiunge un bel qualcosa. Bravi raga, è da una vita che saltuariamente mi riprometto di farci un giro.... se aspetto ancora un pò diventa una via di misto . Le foto a sto giro sono davvero belle! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Luca80
Registrato: 12/01/09 14:44 Messaggi: 110 Residenza: Lezzeno (Co)
|
Inviato: Lun Giu 02, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Direi che in 30 anni è diventata tutta un'altra parete....ora adatta anche a me ed al Grigna!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Giu 12, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Luca80 ha scritto: | Direi che in 30 anni è diventata tutta un'altra parete....ora adatta anche a me ed al Grigna!! |
Guardate qua:
1930/1940 (Camplani)
http://www.montagnedifoto.com/mdf/foto/00067-00148.jpg
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|