Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 4:14 pm Oggetto: Missione Ararat |
|
|
A cavallo tra aprile e maggio sono stato nella Turchia orientale, al confine con l'Iran e l'Armenia. La scusa era quella di sciare l'Ararat (5137 m), la montagna biblica dell'arca di Noè, con alcuni amici scialpinisti. Più in concreto, abbiamo svolto un breve ma intenso viaggio in queste terre tutte da scoprire.
Steppe sconfinate, montagne innevate, vulcani, il lago di Van (un lago di Garda poco urbanizzato), i villaggi di pastori, la cultura armena... sono solo alcune delle bellezze incontrate.
La missione è tecnicamente fallita. In ogni caso, in quei luoghi, ci tornerei subito.
Qui il report della salita.
Lascio spazio alle foto.
Chi fosse invece maggiormente interessato, può dare un'occhiata al diario di viaggio (ancora in fase di completamento).
Per ulteriori info, sono a disposizione.
Dal castello di Van, veduta su parte della città e sui terreni circostanti
Il gatto di Van, noto per avere un occhio azzurro e uno giallo
Per gli amanti della carne qui è un paradiso. Per gli altri (me compreso) è d'obbligo comunque un assaggio
Colazione salata
Ahtamar, una delle poche chiese (cristiane) armene sopravvissute fino ai giorni nostri
Veduta interna della cupola
In bella posizione su di un isola nel grande lago di Van
Tre generazioni di contadini
Non una sola casa
Le rovine della chiesa di Altinsac, a picco su un fiordo lacustre
Oggi niente carne
Alla partenza per il primo "ski tour" solo tacchini ad accoglierci
Ah no anche una pastorella con le sue pecore (ma la neve dov'è??)
Invece di stambecchi qui si incontrano tartarughe
Finalmente sci ai piedi
Carovana
Dalla cima del Nemrut dagi (3000m), vista sul cratere
Sulle pelli, una delle migliaia di coccinelle incontrate (e qualcuna ahimè spiaccicata)
Giù per le lingue di neve in uno scenario assai particolare
Irriducibile
Spuntino pomeridiano
Al cimitero selgiuchide
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Sab Mag 24, 2014 12:44 am, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
L'indomani, secondo ski tour al Suphan dagi
Il solito spallaggio
Disegni del disgelo
In salita per il lungo canalone
Nei pressi della cima (4060 m)
Gran curvoni!
Intermezzo alle cascate di Muradiye
Cielo minaccioso su uno dei tipici paesini della zona
Non è posto per gli alcolici. Mustafa si arrangia come può
Giovani turchi
Ishak Pasha palace
Visita al negozio di tappeti
Qualcuno ci vede la sagoma dell'Arca
Il cratere formato dalla caduta di un meteorite al confine con l'Iran
Grigliata a bordo vasca termale
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 4:17 pm Oggetto: |
|
|
La nostra bestia dalla camera dell'albergo
ll maestoso monte Ararat (5137 m) in un rara tersa mattinata
Piccolo sherpa
Pastore
Pastorello
Rimedio contro i lupi
Verso il campo base
Momenti serali
Panorami grandiosi
Gita di acclimatamento
Arriva il maltempo
La merenda del campione
Sta per nevicare, meglio mettere la roba al riparo
Bianca sorpresa
Yusuf, la nostra guida
E' il giorno
Conservando le energie
L'ombra del gigante
Ancora mezz'ora di sole
Piccolo Ararat e ventaccio
Dopo oltre due ore nella nebbia, è impensabile proseguire, ci fermiamo qui
Torna il sereno
La fabbrica delle nuvole
Miniera di sale
Alcuni edifici superstiti ad Ani, antica capitale armena posta sulla via della seta
Il confine armeno (e vecchio ponte della via della seta)
Ora però sventola bandiera turca
Narghilè e danze
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Sab Mag 24, 2014 12:52 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Bonus track: Istambul
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 7:04 pm Oggetto: |
|
|
...sempre in giro nè! bravo !  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Wow..i tuoi reportage di viaggio sono sempre un piacere per gli occhi, come guardare una rivista specializzata..hai l'anima del fotografo di strada.
Bello anche il racconto che hai messo nel report, ora posso dirtelo  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 8:10 pm Oggetto: |
|
|
bel viaggio!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
Pippolongo
Registrato: 16/02/07 15:08 Messaggi: 472
|
Inviato: Dom Mag 25, 2014 10:04 am Oggetto: |
|
|
Uè Vezz!
Ma coma fai a dire che è fallita??? Avete salito 3 cime e fatto un bel viaggione, se andare in montagna deve significare sempre e solo raggiungere la cima non sono d'accordo!!!!  _________________ http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!
"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"
"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Mag 25, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea,
siamo d'accordo.
"E' tecnicamente fallita" e "la cima era la scusa per partire"
Seppur breve, è stato uno dei più bei viaggi che ho fatto. E in più rispetto agli ultimi due, c'è stata l'ottima compagnia di un bel gruppo di amici.
Potendo, ripartirei domani. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mag 25, 2014 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Dai luoghi, ai volti, alle immagini... semplicemente fantastico Luca...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Gabriele
Registrato: 12/03/07 13:17 Messaggi: 108 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 4:52 am Oggetto: |
|
|
Oltre le solite stupende immagini, finora, è per te una stagione scialpinistica semplicemente eccelsa.
Bravissimo!!!!!! _________________ Marchisio Gabriele |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare.
Questo e altri 2 sogni scialpinistici "esotici" mi affascinano da sempre.
Anche la mia dolce metà. Ora bisognerà però pensare ad una salita
Ci era stato anche Inge in versione estiva e non era male.
Peccato per la vetta, ma come ti han detto e hai ammesso, il successo (non tecnico) del tour è innegabile.
Cmq se sei arrivato stremato sull'Aletsch e tranquillo a 4900/5000 lì...vuol dire che le Alpi sanno ancora dare la paga  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Non avrai trovato l'arca, che continuerà a star lì per un bel pezzo, ma ti sei riportato a casa un gioiello di viaggio.
Affascinante il contesto che hai documentato, un ambiente di frontiera fatto di spazi e situazioni che sembrano essere fuori dal tempo.
La parte scialpinistica ne esce quasi di contorno, e probabilmente è giusto così.
Le tue immagini fanno bene e male allo stesso tempo. Bene perchè sono balsamo per gli occhi, male perchè quelle zone le vorrei vedere di persona e non attraverso i tuoi scatti.
Bravo, stai facendo fruttare al meglio, sulle ns Alpi e in giro per il mondo, il tempo che ti trovi ad avere a disposizione.
Tra le gite domestiche e quelle fuori porta, una collezione di chicche non da poco.
Tempo di grazia.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Che dire Luca, ho sentito i racconti di prima persona dei nostri amici, i tuoi, ora vedo anche le foto. Hanno detto già tutto gli altri, confermi grandi qualità di fotografo, qualità secondo me in crescita come tutto quello che ci fai vedere qui.
Cito e quoto però Calimero, in attesa di vedere su questo gruppo il tuo colpo di grazia alpino!!
calimero ha scritto: |
Le tue immagini fanno bene e male allo stesso tempo. Bene perchè sono balsamo per gli occhi, male perchè quelle zone le vorrei vedere di persona e non attraverso i tuoi scatti.
|
Aggiungo però una cosa che già sai: avendovi seguiti giorno dopo giorno, la mia "invidia" ha fatto largo al grande dispiacere per voi per la cima mancata.
Vedendo questi scatti e il tuo racconto, sono felice di comprendere che sarebbe stata solo la ciliegina su una torta squisita. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lorenz, grazie a tutti.
Gabriele ha scritto: | Oltre le solite stupende immagini, finora, è per te una stagione scialpinistica semplicemente eccelsa.
Bravissimo!!!!!! |
Ciao Gabriele.
E' vero, in questa fine di stagione mi son tolto qualche bella soddisfazione. Qualcuna inaspettata.
Ma una stagione fatta di sole 13 gite scialpinistiche non è degna di essere chiamata tale
Ad ogni modo va bene così.
Franz ha scritto: | Spettacolare.
Questo e altri 2 sogni scialpinistici "esotici" mi affascinano da sempre.
Anche la mia dolce metà. Ora bisognerà però pensare ad una salita
Ci era stato anche Inge in versione estiva e non era male.
Peccato per la vetta, ma come ti han detto e hai ammesso, il successo (non tecnico) del tour è innegabile.
Cmq se sei arrivato stremato sull'Aletsch e tranquillo a 4900/5000 lì...vuol dire che le Alpi sanno ancora dare la paga  |
Già, mi dicevi che era un tuo desiderio. Se ben ti conosco, presto o tardi ci andrai. E, col culo franziano (e l'indiscussa abilità), arriverai in cima.
Tecnicamente la salita all'Ararat non pone grandi problemi, eppure, là sotto al campo base, un po' di strizza l'avevo. Forse per l'equipaggiamento non al top, forse per il temuto freddo o l'incognita della parte alta. O forse perchè non avrei voluto mancare la cima per una mia defaillance.
Le alpi sono ben più vaste. E sanno ben bastonare. C'è inoltre da considerare che per la salita all'Ararat, lo zaino era praticamente vuoto: niente pala, sonda e arva, un litro d'acqua e poco altro (l'intero vestiario l'avevamo addosso).
calimero ha scritto: | Non avrai trovato l'arca, che continuerà a star lì per un bel pezzo, ma ti sei riportato a casa un gioiello di viaggio.
Affascinante il contesto che hai documentato, un ambiente di frontiera fatto di spazi e situazioni che sembrano essere fuori dal tempo.
La parte scialpinistica ne esce quasi di contorno, e probabilmente è giusto così.
Le tue immagini fanno bene e male allo stesso tempo. Bene perchè sono balsamo per gli occhi, male perchè quelle zone le vorrei vedere di persona e non attraverso i tuoi scatti.
Bravo, stai facendo fruttare al meglio, sulle ns Alpi e in giro per il mondo, il tempo che ti trovi ad avere a disposizione.
Tra le gite domestiche e quelle fuori porta, una collezione di chicche non da poco.
Tempo di grazia.. |
Quando viaggio sto bene.
Ne ho la possibilità, sono fortunato.
Ho anche del tempo per gite qui intorno. Potersi prendere tutto o gran parte del we aiuta a progettare giri e cime più ambiziose. Però metto una croce sopra a molte altre cose. E in settimana si lavora duro. Al pomeriggio, invece di sistemare le foto di Aletschorn e Piazzi, mi addormento...
gustav1971 ha scritto: | Che dire Luca, ho sentito i racconti di prima persona dei nostri amici, i tuoi, ora vedo anche le foto. Hanno detto già tutto gli altri, confermi grandi qualità di fotografo, qualità secondo me in crescita come tutto quello che ci fai vedere qui.
Cito e quoto però Calimero, in attesa di vedere su questo gruppo il tuo colpo di grazia alpino!!
Aggiungo però una cosa che già sai: avendovi seguiti giorno dopo giorno, la mia "invidia" ha fatto largo al grande dispiacere per voi per la cima mancata.
Vedendo questi scatti e il tuo racconto, sono felice di comprendere che sarebbe stata solo la ciliegina su una torta squisita. |
Ciao Marco.
Ciliegina? Ecco sì, buona definizione.
Per il resto... troppo buono! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|