Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mag 22, 2014 6:26 pm Oggetto: Re: Fletschhorn - Parete Nord |
|
|
Pese ha scritto: | Video report su www.mountain-explorers.blogspot.com (per chi ha già dato un'occhiata ho caricato il video in full HD mentre prima era in qualità scarsa)!
Ciao! |
Complimenti!
Bel video e bella salita.
Sfrutto il vostro report per chiedere una info.
I ragazzi con gli sci hanno sceso la Nord?
Volendo portarsi gli sci c'è modo di tornare a Egga senza fare la Nord se non in condizione (ghiaccio nella parte finale)?
Si scende e si risale al colle del Sengghuppa e poi si fa la Nord di quest'ultimo, forse un pelo più facile?
Altrimenti la discesa easy prevede la traversata fino a Sass e da lì...arrangiarsi!? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 22, 2014 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Sempre una bella gita!
Ps: Fabio, dal "Sei-sciupat" puoi lungamente arrivare ad Egga scendendo sul versante opposto e ricollegarti o alla skialp del Boshorn o al Sirwoltsee (non ricordo il nome preciso) con una risalita davanti al Matwalhorn. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 22, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Sempre una bella gita!
Ps: Fabio, dal "Sei-sciupat" puoi lungamente arrivare ad Egga scendendo sul versante opposto e ricollegarti o alla skialp del Boshorn o al Sirwoltsee (non ricordo il nome preciso) con una risalita davanti al Matwalhorn. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 5:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao, sì i due svizzeri hanno sceso la nord.. noi non eravamo più nella visuale della parete perchè ci stavamo dirigendo in vetta e poi verso la cima orientale quindi non so come se la sono cavata e non essendo un buon sciatore non ti so dire se ora effettivamente le condizioni per scendere sono al top..
Penso le indicazioni di Franz siano ottime! E' un po' laborioso infatti tornare a Egga se non per il versante nord...ma sia la cresta nord-est (quella che abbiamo fatto noi, pessima) sia la nord-ovest (che qualcuno ci ha indicato come possibile perchè è quella che parte sostanzialmente a 5 metri dal bivacco, ma che non fa nessuno, con cornicioni e forse pure passaggi di roccia non banali e traversi) sono belle complicate! _________________ https://instagram.com/mountainexplorermovies
https://mountain-explorers.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 7:20 am Oggetto: Re: Fletschhorn - Parete Nord |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Pese ha scritto: | Video report su www.mountain-explorers.blogspot.com (per chi ha già dato un'occhiata ho caricato il video in full HD mentre prima era in qualità scarsa)!
Ciao! |
Complimenti!
Bel video e bella salita.
Sfrutto il vostro report per chiedere una info.
I ragazzi con gli sci hanno sceso la Nord?
Volendo portarsi gli sci c'è modo di tornare a Egga senza fare la Nord se non in condizione (ghiaccio nella parte finale)?
Si scende e si risale al colle del Sengghuppa e poi si fa la Nord di quest'ultimo, forse un pelo più facile?
Altrimenti la discesa easy prevede la traversata fino a Sass e da lì...arrangiarsi!? |
Ciao Fabio
Se vuoi info ultrasicure sul rientro sciistico senza fare la nord, devi chiederle direttamente al Righetti, quello mi è parso di capire è l'orto di casa sua
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 1:52 pm Oggetto: Re: Fletschhorn - Parete Nord |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Pese ha scritto: | Video report su www.mountain-explorers.blogspot.com (per chi ha già dato un'occhiata ho caricato il video in full HD mentre prima era in qualità scarsa)!
Ciao! |
Complimenti!
Bel video e bella salita.
Sfrutto il vostro report per chiedere una info.
I ragazzi con gli sci hanno sceso la Nord?
Volendo portarsi gli sci c'è modo di tornare a Egga senza fare la Nord se non in condizione (ghiaccio nella parte finale)?
Si scende e si risale al colle del Sengghuppa e poi si fa la Nord di quest'ultimo, forse un pelo più facile?
Altrimenti la discesa easy prevede la traversata fino a Sass e da lì...arrangiarsi!? |
Ciao Fabio,
Come già giustamente pensato, se non scendi dalla N, la soluzione più gettonata è quella di scendere dalla vetta lungo il Greubugletscher sino a circa 2850 m di quota e quindi risalire sino al colle sotto la Senggchuppa per poi sciarne la più 'mansueta' parete NE.
Non è impegnativo a parte la fatica fisica, poi ovviamente la discesa della NE della Senggchuppa è pur sempre un bel 4.2. E tra l'altro fai veramente un bel giro. In questo modo torni esattamente al punto di partenza anzi se sei partito dal bivacco ci ripassi pure.
Qui trovi altre info
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=16025&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=39b43c632872a6c0f0e010328567e609
http://www.camptocamp.org/outings/440927/it/fletschhorn-parete-n-con-discesa-del-grueebugletscher-e-della-parete-ne-della-senggchuppa |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 2:13 pm Oggetto: Re: Fletschhorn - Parete Nord |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Pese ha scritto: | Video report su www.mountain-explorers.blogspot.com (per chi ha già dato un'occhiata ho caricato il video in full HD mentre prima era in qualità scarsa)!
Ciao! |
Complimenti!
Bel video e bella salita.
Sfrutto il vostro report per chiedere una info.
I ragazzi con gli sci hanno sceso la Nord?
Volendo portarsi gli sci c'è modo di tornare a Egga senza fare la Nord se non in condizione (ghiaccio nella parte finale)?
Si scende e si risale al colle del Sengghuppa e poi si fa la Nord di quest'ultimo, forse un pelo più facile?
Altrimenti la discesa easy prevede la traversata fino a Sass e da lì...arrangiarsi!? |
Ciao Fabio,
Come già giustamente pensato, se non scendi dalla N, la soluzione più gettonata è quella di scendere dalla vetta lungo il Greubugletscher sino a circa 2850 m di quota e quindi risalire sino al colle sotto la Senggchuppa per poi sciarne la più 'mansueta' parete NE.
Non è impegnativo a parte la fatica fisica, poi ovviamente la discesa della NE della Senggchuppa è pur sempre un bel 4.2. E tra l'altro fai veramente un bel giro. In questo modo torni esattamente al punto di partenza anzi se sei partito dal bivacco ci ripassi pure.
Qui trovi altre info
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=16025&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=39b43c632872a6c0f0e010328567e609
http://www.camptocamp.org/outings/440927/it/fletschhorn-parete-n-con-discesa-del-grueebugletscher-e-della-parete-ne-della-senggchuppa |
ah..c'era pure il report!
grazie. vedo che il giro l'avete fatto ben più avanti nella stagione.
Bene. Così c'è ancora un po' di tempo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Bello il video.
Visto solo ora...
E anche la musica.
In effetti la discesa dalla Breitloibgrat è sotto certi aspetti (se la nord non è in ghiaccio...ma ovviamente se lo fosse uno non ci andrebbe...) più insidiosa della salita.
Anche noi non avevamo trovato banale la discesa, anche per la lunghezza.
Anche se le condizioni erano buone.
Inoltre approfitto del tuo report per postare questo "bel" raffronto ad opera di Albe e Uca (la foto del quale hai usato nel tuo report):
Seraccata pensile del Fletschorn, Nord. Confronto maggio 2010-2014
Bello"! Anche se correlare le variazioni cicliche dei seracchi ai cambiamenti climatici è quantomeno "pericoloso"...anche se sembra effettivamente "smagrito" più che crollato!
In ogni caso così ne risulta una "Via dei Puffi Magici" (non la variante Paleari o Domenghini, Pisoni, Mercandelli : http://ossolaclimbing.org/node/47 ) "semplificata" !!!
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2275&start=3 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|