Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 6:28 pm Oggetto: M. Sissone+Cima di Rosso (parete N): tutto al femminile |
|
|
10-5-2014
La mia idea dello scialpinismo non è sempre quella di cercare la miglior sciata, le migliori pendenze, il poco sviluppo, insomma... la “classica”. Naturalmente anche i miei soci/socie devono essere più o meno d’accordo su questo aspetto dello skialp. Oggi non potevo trovare compagno, anzi, compagna migliore per questo lungo viaggio, in una zona per me ancora inesplorata. Gita davvero appagante, due cime salite, praticamente sole per tutto il percorso fino in vetta alla Cima di Rosso, dove ci ritroviamo con Valentino Bedognetti, Roberto Pozzoli e Matteo, incontrati alla macchina prima di partire ma che poi non vedremo più fino, appunto, in vetta. Io e Lidia siamo in forma, sarà l’energia dataci dalla festa della mamma... Saliamo il Sissone, torniamo al Passo e mentre lei ripella per salire alla Cima di Rosso, io non posso rimanere indifferente al perfetto firn che c’è da qui in giù... E così scendo altri 300 m sotto il passo di Sissone e poi mi ritrovo con lei in vetta alla Cima di Rosso. Colgo subito la palla al balzo per unirmi a Valentino e Roberto che intendono scendere dalla Nord e così in quattro e quattr’otto formiamo subito due gruppetti; Matteo e Lidia scendono dalla normale e noi 3 dalla Nord. Discesa strepitosa ed emozionante, su neve per lo più farinosa e con pendenze sui 45° e un tratto a 50°. Poi l’eterno rientro dal ghiacciaio e da Plan Canin rimettiamo addirittura le pelli per circa 40’, tra continui saliscendi che a quel punto sono a dir poco devastanti. Dopo 9h sugli sci quasi senza soste, siamo soddisfatte come non mai, ma d’accordo entrambe che probabilmente sarà una di quelle scialpinistiche che alla fine ti fan dire: “solo una volta nella vita”... Qualche foto:
Dopo quasi 2h di cammino siamo ancora sul ghiacciaio e la strada è ancora lunga. Ma stupendi scenari si aprono ai nostri occhi
A sx svetta la Cima di Rosso, con la parete N (il secondo “canalone” da sx). Noi invece proseguiamo sul ghiacciaio, fino alla fine della zona d’ombra dove devieremo a sx
Finalmente si comincia a SALIRE. Sullo sfondo a sx il M. Sissone. In alto a dx il caratteristico Ago di Cleopatra
Bei pendii
Neve durissima in salita. Sullo sfondo, a dx, il Sissone
Verso il Passo di Sissone. A sx la Cima di Rosso che saliremo poi
Verso la cima del M. Sissone
Stupenda vista sul versante N del Disgrazia
Dalla vetta del Sissone, con di fronte la Cima di Rosso
Non potevo non sfruttare questa moquette e così scendo fino a circa q. 2850 m, risalendo poi 500 m fino alla Cima di Rosso
Ultimo tratto verso la Cima di Rosso, dove mi aspetta Lidia
Lidia e Valentino in vetta alla Cima di Rosso. A sx il Sissone
Io e Lidia sulla Cima di Rosso
Discesa dalla Nord della Cima di Rosso, con Valentino e Roberto
Ultimo sguardo alla Nord appena scesa
Quasi in fondo al ghiacciaio del Forno, durante il ritorno
 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Chepalle!!
Questa è una gita che aspetto e progetto da 2 anni e non riesco mai a far quadrare il cerchio ed ad andarci.
A questo punto l'avete fatta così in tanti che aspetto un altro mese per farla su ghiaccio e con avvicinamento in mountain bike. Per variare.
Se non si è capito...grandissima invidia. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 8:14 pm Oggetto: |
|
|
che donne fantastiche !!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 10:44 pm Oggetto: |
|
|
per mia fortuna sabato ho ripiegato sulla Bondasca.
siete state fantastiche e molto coraggiose affrontare da sole questo lungo itinerario.
Ma so anche che siete due tipe belle toste.
a presto
con nella speranze che non ripetete giri come questo  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 7:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao
Gran bella maratona, complimenti per la costanza e per ... la gamba
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 8:37 am Oggetto: |
|
|
Poche parole, tanta ammirazione, molti complimenti  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 10:02 am Oggetto: |
|
|
Se non fosse per il lunghissimo avvicinamento, quei pendii (quelli della normale neh!!!) sembrano proprio ideali allo skialp! Brave donne! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 10:53 am Oggetto: |
|
|
Woman power !
Che dire, solo bravissime. Ed un paio di immagini chicca.
Sarà, ma quel che ai più ( anche giustamente.. ) disturba, ossia l'interminabile avvicinamento, a me un pò attira...
Così come il senso di esplorazione e viaggio e l'infilarsi e il perdersi in un mondo a parte che accompagna una gita come questa, fatta così ed ora ( nord o meno ).....
Sfinente, ma appagante e da godersi, penso, maggiormente il giorno dopo, seduti comodamente , magari con un bicchiere di vino in mano, con la mente che torna a quei momenti..
Mmmm....quasi quasi..... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Poca ressa là in fondo.
La vista delle cime del Torrone è un bel premio.
C'è anche la Cima di Cantone che è una bella gita. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
pillows87
Registrato: 13/11/13 22:17 Messaggi: 34 Residenza: Innsbruck
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Davvero complimenti! La Nord poi sembra davvero la cigliegina sulla torta !!! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Trovata la meta per la prossima allegra ciaspolata.  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | che donne fantastiche !!!  |
Ti sei ritirato appena in tempo dal mio invito, venerdì scorso... Ringrazia i tuoi genitori che facevano trasloco e tu preferivi stare con loro
Riki ha scritto: |
per mia fortuna sabato ho ripiegato sulla Bondasca.
siete state fantastiche e molto coraggiose affrontare da sole questo lungo itinerario.
Ma so anche che siete due tipe belle toste.
a presto
con nella speranze che non ripetete giri come questo  |
Grazie Riki. In effetti la Bondasca, oltre che essere una ripetizione per noi (e quindi scartata a priori), era... troppo poco. Questo giro invece era ritagliato su misura per noi femminucce...
Franz ha scritto: | Se non fosse per il lunghissimo avvicinamento, quei pendii (quelli della normale neh!!!) sembrano proprio ideali allo skialp! Brave donne! |
Se non fosse per il lunghissimo avvicinamento, ci sarebbe troppa ressa qui!!
calimero ha scritto: | Woman power !
Che dire, solo bravissime. Ed un paio di immagini chicca.
Sarà, ma quel che ai più ( anche giustamente.. ) disturba, ossia l'interminabile avvicinamento, a me un pò attira...
Così come il senso di esplorazione e viaggio e l'infilarsi e il perdersi in un mondo a parte che accompagna una gita come questa, fatta così ed ora ( nord o meno ).....
Sfinente, ma appagante e da godersi, penso, maggiormente il giorno dopo, seduti comodamente , magari con un bicchiere di vino in mano, con la mente che torna a quei momenti..
Mmmm....quasi quasi..... |
Bravo, ha centrato in pieno ciò che mi attira di una gita e il godersela dopo, ricordandola e rivivendola... Però io senza il bicchiere di vino in mano  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Non che sia una mia scoperta, ma questo itinerario l'avevo sdoganato io l'estate scorsa sul forum.
Fatto a vostro modo è una grande impresa. Brave! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Tra un po' verrà anche mia nipote a dirmi che ha sceso la N della Cima di Rosso con lo slittino
Zio bono se mi sto mangiando le mani, ma il mio stato attuale non me lo consentirebbe. Speriamo solo che condizioni come quest'anno riusciranno a ripetersi non troppo a lungo termine.
Comunque ragionando la N sarà anche la ciliegina sulla torta ma, almeno in un'ottica di scialpinismo "moderno", senza quella non credo sarebbe la stessa gita. Certo begli ambienti ecc. ci sono comunque ma credo che scendere per di lì giustifichi maggiormente il fatto di doversi saparare tutto lo sviluppo iniziale. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Tra un po' verrà anche mia nipote a dirmi che ha sceso la N della Cima di Rosso con lo slittino
Zio bono se mi sto mangiando le mani, ma il mio stato attuale non me lo consentirebbe. Speriamo solo che condizioni come quest'anno riusciranno a ripetersi non troppo a lungo termine.
Comunque ragionando la N sarà anche la ciliegina sulla torta ma, almeno in un'ottica di scialpinismo "moderno", senza quella non credo sarebbe la stessa gita. Certo begli ambienti ecc. ci sono comunque ma credo che scendere per di lì giustifichi maggiormente il fatto di doversi saparare tutto lo sviluppo iniziale. |
Ciao Giacomo. Ti dò atto che la discesa dalla nord della Cima di Rosso è stata un po' più che... la ciliegina sulla torta. Ha dato sicuramente un valore in più all'aspetto generale della gita. Ma sarei rimasta molto soddisfatta lo stesso; e la mia compagna Lidia lo è stata comunque senza esser scesa dalla nord.
E' chiaro però che questo itinerario è carente di una parte sciistica abbastanza lunga da giustificare tutto lo sviluppo, come dici tu. Ma il fascino di questa gita era tutt'altro...  |
|
Top |
|
 |
|